Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2005, 08:40   #721
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da gove
Help :

ho una platinum, con winchester 3500+
ho messo il moltiplicatore sia a 11 che a 10 che a 8
vcore a 1,55
vddr a 2,7
e frequenza in sincrono a 227 parte e a 228 non fa nemmeno il post.

ho provato sia con corsair 3200 che con Vitesta 566 cas 3 con chip samsung.
penso che sia impossibile che tutte e due le memorie abbiano lo stesso limite .
I voltaggi dell'alimentatore a 227x11 (è il massimo che riesco ad ottenere) sono buoni.

come mai non salgo oltre di fsb ?


poi dato che vorrei anche acquisatre delle memorie , e devo scegliere obbligatoriamente delle corsair, cosa mi consigliate tra delle TWIN2X1024-6400 con DDR 2 e delle Corsair CMX512-4400C25PT con DDR1
Il limite di fsb non è delle memorie ma di particolari revisioni di Winchester siglati CBBID che su parte di queste schede non riesce a salire.
LE ram DDR 2 NON POSSONO ESSERE UTILIZZATE CON GLI ATHLON 64, non sono compatibili con il controller integrato e comunque hanno anche la piedinatura differente ( non riesci neanche a infilarle negli slot). Scartale già a priori e tienti pure strette le Vitesta 566 che montano i TCCD Samsung che non li fanno praticamente più.
Sicuramente le prossime revisioni di A64 saranno compatibili con DDR2 ma toccherà cambiare Mobo e allora se hai già delle buone ram non vale la pena prendere adesso delle altre DDR 1.
Se le vuoi cambiare per questioni di overclock allora vedi tu, le CMX4400 non le conosco.
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 08:43   #722
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Dunque tutte le mobo Nforce 4 di MSI soffrono di questo problema con i Winchester siglati CBBID allora. A quanto pare allora il "difetto" potrebbe dipendere dal controller di memoria integrato in questi ultimi. Ho fatto una prova usando un banco di memoria da 512 di ddr400
V-DATA, normale ram OEM, con moduli 5B. Il processore è appunto un Winchy 3200+ serie "sfortunella", ma sia da bios che da Clock Gen riesco tranquillamente a portarlo a 230 mhz di FSB e con HT a 5x addirittura. Cosa che però non riesco più a fare se monto sia in single che in dual channel le Vitesta 500 che ho sull'altra mobo ( una meravigliosa K8N NEO2 Platinum).
Con queste memorie anch'io non vado oltre i 220. Probabilmente dipende dalle latenze diverse ma a mio avviso è davvero il controller dei CBBID che litiga con il Bridge Nforce4 delle MSI che diventa presumibilmente l'imputato. A questo punto può sorgere il dubbio che MSI abbia ricevuto una fornitura di chipset di seconda scelta cosa che, se fosse vera, difficilmente potrà essere risolta da un semplice aggiornamento di bios.
Sulla Neo2 Plt ho un Newcastle 3500+ a 2530mhz. Vorrà dire che invertirò le due cpu così dovrei risolvere il problema.

Mi piacerebbe sapere anche la vostra opinione a proposito delle mie riflessioni.

Ciao a tutti
Io ancora non sono in possesso della mobo, ma per quello che ho letto in giro, le tue riflessioni mi sembrano più che plausibili.
Già da tempo, personalmente, ritenevo che il problema potesse risiedere nel controller di memoria di alcune serie che faceva a botte col chipset della mobo. Ciò spiegherebbe il perchè sono una parte di utenti rileva questi problemi.
Cmq ti invito a scambiare la CPU come da te proposto, sarebbe un riscontro diretto importante; se fatte le stessissime prove il problema non si presenta, allora il controller del procio resta il sospettato nonchè probabile colpevole.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 09:09   #723
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da lubga
ieri mi è arrivata la neo4 ma sono certo che interesserà anche ai possessori della platinum e diamond sli...

msi neo4 platinum con chipset taiwan BIOS 1,41 beta
con 2x512 gskill ddr600
ali nexus 4090
dissi boxed
e 2 diversi winchester 3000+ ho fatto le seguenti scoperte:

Con il primo procio (un LBBID 0511) non supero i 219mhz, a 220 non fa il boot. Questo fino a che non metto htt 2x o 1 x che mi permette di salire fino a 230mhz

Con il secondo procio (cbbhd) invece va meglio... con htt3x arrivo a 230.. non ho provato con 1x o 2x (e nemmeno con 4x o 5x)

Se però entro in win e uso clockgen le cose vanno alla grande:

ram 1:1 impostata a 2,5-4-4-8 1T sono salito fino a 310mhz (cpu messa a 7x, htt a 3x)

ram con il 2T salito a chiudere un spi 1M a 320mhz sempre in sincrono!!!

Poi ho messo la ram a 2:3 e sono salito a 360mhz...


dopo altri test...
come vedi oltre ai CBBID anche i LBBID hanno il prob dei 219mhz ma il mio CBBHD invece ha il prob dei 230mhz... la ram è tccd... da clockgen invece tutto ok con il cbbhd ma non ho provato con l'altro...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 09:46   #724
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
A questo punto io aspetterò un Venice e farò il cambio CPU tra uno-due mesi... però adesso avrei un piccolo problema da porre alla vostra attenzione:

Alcune MoBo hanno l'impostazione "kbpwr" cioè di tenere sotto tensione la tastiera, a me servirebbe perchè ho uno switch KVM (Keyboard Video Mouse) che spesso fa le bizze in totale assenza di tensione sulle porte PS/2 ho cercato nel manuale, ma non sembra esservi traccia... avete un'idea? Prima con la ABIT NF7-S 2.0 senza toccare nulla era tutto ok, le porte PS/2 rimanevano sotto tensiona e tutto filava liscio!

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:00   #725
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2605
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Il limite di fsb non è delle memorie ma di particolari revisioni di Winchester siglati CBBID che su parte di queste schede non riesce a salire.
LE ram DDR 2 NON POSSONO ESSERE UTILIZZATE CON GLI ATHLON 64, non sono compatibili con il controller integrato e comunque hanno anche la piedinatura differente ( non riesci neanche a infilarle negli slot). Scartale già a priori e tienti pure strette le Vitesta 566 che montano i TCCD Samsung che non li fanno praticamente più.
Sicuramente le prossime revisioni di A64 saranno compatibili con DDR2 ma toccherà cambiare Mobo e allora se hai già delle buone ram non vale la pena prendere adesso delle altre DDR 1.
Se le vuoi cambiare per questioni di overclock allora vedi tu, le CMX4400 non le conosco.

Grazie… cmq è davvero un peccato che non riesca a salire ancora.
Cmq ieri sera poi mettendo 2 banchi in dual channel di memorie da poco ,King MAX sono riuscito a mettere l’FSB in sincrono a 225 *11 stabile.
Super PI 35 secondi…
Invece con el vitesta è vero che sono arrivato sino a 250 di fsb , ma il molti oltre a 10 non teneva.
Quindi poi alla fine del salmo, i risultati con memorie buone e meno buone sono identici.
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:22   #726
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:26   #727
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.

con la neo2 hai messo i dischi sui canali 3 e 4 (quelli vicino alla cpu)? i canali sata 1 e 2 non hanno i fix e salire oltre i 220/230 è impossibile...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:29   #728
G3n1u5
Member
 
L'Avatar di G3n1u5
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Trento
Messaggi: 124
Ma allora con questi problemi, se uno deve prendersi un Winchester è meglio che non prenda questa mobo?!...o sbaglio?...
Risp presto che sto per andare a comprare...
__________________
GAK8NF9|A643500+|2x512VDataPC3200|SapphireX800XL|WD160GBSATA|NECND-4550A
G3n1u5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:33   #729
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da G3n1u5
Ma allora con questi problemi, se uno deve prendersi un Winchester è meglio che non prenda questa mobo?!...o sbaglio?...
Risp presto che sto per andare a comprare...
mah i problemi quando ci sono sono comuni a tutte le mobo nf4 e dipendono dalla cpu
certo è ke io questa l'ho vista rullare a 300 di bus rock solid a casa di JCD
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:51   #730
G3n1u5
Member
 
L'Avatar di G3n1u5
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Trento
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
mah i problemi quando ci sono sono comuni a tutte le mobo nf4 e dipendono dalla cpu
Vuoi dire che non esiste una mobo nf4 per Winchester senza problemi?

Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
certo è ke io questa l'ho vista rullare a 300 di bus rock solid a casa di JCD
Puoi tradurre?
__________________
GAK8NF9|A643500+|2x512VDataPC3200|SapphireX800XL|WD160GBSATA|NECND-4550A
G3n1u5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:00   #731
Flinbos
Senior Member
 
L'Avatar di Flinbos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano/Catania
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Ok, ho fatto il cambio tra le due cpu e la mobo sale con piacere.
Ho fatto la prova con il Newcastle 3500+ e l'ho testato con queste config:

Tutte eseguite con le Vitesta 500 2 x512 dual channel

FSB 230 ht 4X e cpu 11x=2530 mhz rock solid in win98 e xp
FSB 250 ht 4X e cpu 10x=2499 mhz rock solid in win 98 e xp
FSB 270 ht 4X e cpu 9x=2430 mhz rock solid solo in win 98, non so perchè non mi carica xp

Il winchy 3200+ l'ho provato sulla neo2 ma mi rimane il problema che avevo postato sul thread uficiale: con due maxtor in raid non vado oltre i 230 e non capisco perchè. S'inchioda prima di caricare l'OS. Tra l'altro non riuscivo più a muovermi nel bios perchè tutto scazzato con segni incomprensibili. Risolto con reset del CMOS.

Lì credo che il problema sia del RAID.

Comunque confermo che i problemi legati alla K8N SLI dipendono dalcune serie Winchester come la CBBID e le altre citate nel thread.
Più che dalla cpu però potrebbe dipendere da una partita di Nforce4 montati dalla MSI che non riescono ad interfacciarsi bene con il memory controller di queste cpu.

I Newcastle qui girano a meraviglia.
Certamente questi risultati, spostano sempre più la colpa sulla CPU. Io credo che oltre a segnalare, per chi può, queste prove incrociate non ci resta che vedere cosa succede con i Venice che dovrebbero avere un controller della memoria più efficace, quindi una maggior affidabilità, almeno sulla carta.
Flinbos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:32   #732
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da G3n1u5
Vuoi dire che non esiste una mobo nf4 per Winchester senza problemi?


Puoi tradurre?
non mi pare di aver detto ke le mobo nf4 hanno problemi
mi riferivo alle cpu e quindi con una cpu ke non vuole salire non fa alcuna differenza avere una dfi o una msi o un'altra marca

traduzione
jcd è un altro utente ke ha la msi (vedi qualke pagina indietro): ed è stabile a 300x8=2400
con ht 3x
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:40   #733
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
ho avuto una msi neo2 e ora ho una neo4... ho provato 2 cpu su entrambe le mobo... la neo2 saliva senza problemi da BIOS con tutte e due le cpu... la neo4 invece solo da windows (usando clockgen) altrimenti da bios si ferma a 219 e 230 rispettivamente per la cpu lbbid e cbbhd.

Da notare sono 2 cose... la neo4 arriva a 310mhz in sincrono con la ram messa a 1T mentre stessa ram e cpu sulla neo2 ero arrivato a 280/285 massimo... però il chipset nforce3 è più veloce... a partià di settaggi un superpi da 32M al posto di 27'15'' del nforce3 ci sono voluti 27'37'' per chiuderlo con l'nforce4.
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:48   #734
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Ho preso oggi questa scheda madre insieme a un athlon 3200 winchester, una geforce660gt, 1 giga di ram e 1 hd sata hitachi da 160gb. Ho però un problema con il sata, dopo avere fatto partire il sistema la prima volta ho notato che non mi riconosceva l'hd nel third ide, come se non ci fosse attaccato nulla. Allora ho provato a entrare nel bios e effettuare l'autodetect, con il risultato di avere una serie di caratteri strani e il bios impallato. Tutto ciò ad ogni reset e con ogni possibile configurazione. La cosa strana è che il bios si impalla anche se provo a fare l'autodetect dei sata senza avere sata attaccati fisicamente al pc. Ciò non succede con gli ide che non danno assolutamente alcun problema. Cosa potrebbe essere?
Ah l'hd mi era sfortunatamente caduto pochi minuti prima di essere installato, però non capisco xchè il bios svalvolerebbe semplicemente facendo l'autodetect anche senza hd inserito.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:55   #735
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp
Ho preso oggi questa scheda madre insieme a un athlon 3200 winchester, una geforce660gt, 1 giga di ram e 1 hd sata hitachi da 160gb. Ho però un problema con il sata, dopo avere fatto partire il sistema la prima volta ho notato che non mi riconosceva l'hd nel third ide, come se non ci fosse attaccato nulla. Allora ho provato a entrare nel bios e effettuare l'autodetect, con il risultato di avere una serie di caratteri strani e il bios impallato. Tutto ciò ad ogni reset e con ogni possibile configurazione. La cosa strana è che il bios si impalla anche se provo a fare l'autodetect dei sata senza avere sata attaccati fisicamente al pc. Ciò non succede con gli ide che non danno assolutamente alcun problema. Cosa potrebbe essere?
Ah l'hd mi era sfortunatamente caduto pochi minuti prima di essere installato, però non capisco xchè il bios svalvolerebbe semplicemente facendo l'autodetect anche senza hd inserito.
Non vorrei che tu avessi rovinato anche la scheda, se parte della circuiteria (dell'HDD) è saltata, può darsi anche che con segnali e voltaggi sballati, rovini il controller. A me è successo, una volta, per un molex difettoso. mi è andato in corto l'HDD e anche in ctrl ide della MoBo è saltato. Prova a fare un bel clear CMOS, poi riflasha il BIOS. Posso consigliarti solo questo.

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:01   #736
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da lubga
con la neo2 hai messo i dischi sui canali 3 e 4 (quelli vicino alla cpu)? i canali sata 1 e 2 non hanno i fix e salire oltre i 220/230 è impossibile...
Si conosco il problema ma i dischi sono sui canali 3 e 4 e non ne vogliono sapere di salire .
Sono due Maxtor da 80 GB in raid 0 - serie D. MAX plus
Il sistema fa il post, visializza i messaggi del bios del controller raid e della lan gigabit ma poi non inizia a caricare il sistema operativo. Più che altro la funzione ultra DMA sui SATA va lasciata attiva o è meglio disabilitarla?

Ciao e grazie
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:12   #737
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Non vorrei che tu avessi rovinato anche la scheda, se parte della circuiteria (dell'HDD) è saltata, può darsi anche che con segnali e voltaggi sballati, rovini il controller. A me è successo, una volta, per un molex difettoso. mi è andato in corto l'HDD e anche in ctrl ide della MoBo è saltato. Prova a fare un bel clear CMOS, poi riflasha il BIOS. Posso consigliarti solo questo.

KvL
Ti ringrazio della risposta rapida, avevo pensato a una cosa del genere, il clear CMOS l'ho già fatto ma non è cambiano niente... proverò, ma non è che riflashando il bios rischio di peggiorare la situazione?

PS : Con un controller SATA PCI risolverei?
PPS : C'è veramente molta differenza tra un IDE e un SATA in termini prestazionali?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:13   #738
lubga
Senior Member
 
L'Avatar di lubga
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MILANO (corsico)
Messaggi: 1685
questo me lo sono chiesto pure io... ma lascio su enabled...

ho 2 hitachi da 80gb in raid0 ma non ho avuto problemi ne con una mobo ne con l'altra... non saprei a csa imputare il tuo problema...
__________________
GUARDATE UN VIDEO DAVVERO BELLO
lubga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:15   #739
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush
non mi pare di aver detto ke le mobo nf4 hanno problemi
mi riferivo alle cpu e quindi con una cpu ke non vuole salire non fa alcuna differenza avere una dfi o una msi o un'altra marca

traduzione
jcd è un altro utente ke ha la msi (vedi qualke pagina indietro): ed è stabile a 300x8=2400
con ht 3x
ecchime

confermo quanto dice nicolarush, ho questa mobo da circa 2 mesi e rullazza quotidianamente a 300*8
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:54   #740
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Ho notato ora una cosa, chi me l'ha montato ha usato un alimentatore q-teq 650W con il powerconnector a 20 pin invece che 24, potrebbe essere anche un problema di alimentazione? O sto dicendo una cavolata?
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v