|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7262 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44336
|
Oggi mi sono cambiato il prcessore...
![]() Ho preso un AQXEA 00334RPMW, con relativa Y88151.. ![]() Solo che l'unico vantaggio che ho ottenuto finora è il funzionamento a 215*10.5 a tensione di default, con 4° gradi in meno di temperatura, ma no aumento prestazioni... ![]() Se vado a 215*11 = sistema instabile Se vado a 215 *11,5 = solo boot e niente win. Se vado a 220 *10,5 = Il sistema funziona, ma si vedono effetti, tipo artefatti strani in 3dmark2001, segno che le ram da poco che ho, non gradiscono i 440 mhz.. Se vado a 220 * 11 = solo boot, niente win. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi sono fermato con il vcore a 1.825 da settaggi nel bios, o provo ad andare oltre, ma non credo che si risolva molto, dopo mi si frigge la cpu nuova.. Che faccio ? Consigli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
però deciti in fretta perchè credo che al max in 10gg li ho sotto incisione. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
|
Quote:
Anch'io arrivo fino ai 2250 vcore default ma già a 2300 comincia a diventare affamato di tensione, così per ora sono fermo rock solid a 185 (in sincrono ram in sign) *12.5 1.85 di vcore (ma aspetto le pc3200 per avere quacosa di definitivo anche perchè se lavoro in asincrono il sistema oltre a perdere prestazioni si destabilizza anche). In queste condizioni ho guadagnato altri 200 punti al 3d mark 2001 e sto a 47s di superpi 1Mb. Cmq per quanto riguarda l'aumento del vcore basta che stai attento alle temp in full-load, cerca di non superare i 60°. Altra cosa, come lo tieni il cpu interface e che bios hai ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7265 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Quote:
fondoschiena. ciao p.s. spero cmq che risolviate ,almeno i 220*10,5 mhz rock solid con prime e tutto il resto ,credo che con un po' di smanettamenti e ram buone dovrebbero andare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7266 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
RAGA' mi dareste il link dove scaricare i drivers per mettere il raid su sta mobo??? nn li trovo prorpio!!!!
![]() è difficile configurarli??? nn ho mai fatto ![]()
__________________
Forza Lecce |
![]() |
![]() |
![]() |
#7267 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: pr Lecce
Messaggi: 2249
|
dimenticavo!!!! i miei sono 2 h.d. Eide quindi con adattatori !!!
__________________
Forza Lecce |
![]() |
![]() |
![]() |
#7268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7270 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Preparatevi, questa è una domanda difficile!
Il sensore che sta sotto la cpu è posizionato in modo che tocchi il retro del procio sulla ceramica in corrispondenza del core giusto? Io ho posizionato la sonda dell'hardcano9 sul retro procio, ma siccome avevo paura che desse fastidio alla sonda sulla scheda madre non l'ho messo esattamente in corrispondenza del core ma un pelo più in basso. Ora la domanda è: la temperatura che mi rileva l'hardcano la devo considerare come non precisissima oppure quei 5mm di distanza dal core sono insignificanti? La ceramica scalda in maniera pressochè uniforme nei pressi del core? Ultima modifica di Sceriff : 12-09-2003 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7271 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
|
arrivataaaaaaa
![]() notare la differenza rispetto a Gf4 ![]() ho dovuto sostituire lo zalman passivo sul south con uno più piccolo ![]() ho dovuto anche spostare i cavi ide insomma......... è ENORME in sez video altre foto
__________________
Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito / Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7273 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Miniato
Messaggi: 918
|
Salve possessori di NF7-S vorrei chiedervi una cosa:
la vostra scheda con settaggi fsb/ram in asincrono parte? faccio un esempio, con fsb a 240 e settando il divisore a 6/5 quindi bus a 240mhz e ram a 200 non parte. ho provato diverse configurazioni di bus e divisori (sempre in asincrono) ma niente non ne vuol sapere di partire, accetta solo settaggi sincroni (3/3 4/4 5/5 6/6)...tutto questo accade con qualsiasi rev di bios (dal 10 al 18) a me pare strana questa cosa, che sia un difetto di questa scheda oppure mi è sfuggito qualche settaggio particolare nel bios ![]() avete qualche idea? le vostre come si comportano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7274 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Finito.
Config e timings in sign, probabilmente i timings li potrei spingere più in basso (ho dissi su tutti e due i banchi di ram, ma overvoltare non mi piace troppo...) ma direi che sono a posto: niente di spinto, ma decente. Ora, l'insana follia mi spinge a cercare di vendere la mia Geffo 4 Ti4400 per una Radeon 9800 liscia. Sempre se trovo un compratore ad un prezzo decente, che voi sappiate la 9800 ciuccia di più della 4400? Anche se mi dispiace vendere la bestiolina, la tenevo costantemente a frequenze di 4600 senza overvolt....
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#7275 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
|
Karl, perchè non hai scelto una 9800pro visto che tanto era un regalo?
![]() ![]() Beh sappiami dire come va che sono interessato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Quote:
?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7279 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 85
|
Dubbio Abit che chip monta????
Sul sito della Abit viene indicata la seguente dicitura: Chipset Chipset nVIDIA nForce2 SPP con MCP2-T Controller memoria 128-bit integrato Supporta Interfaccia Advanced Configuration and Power Management (ACPI) Connettore Porta Accelerated Graphics in supporto a AGP 8X/4X (0.8V/1.5V) Ma sul sito http://www.amdplanet.it/articoli.php...gi&id=41&pag=1 viene scritto: La situazione del mercato globale delle schede madri per CPU AMD è pressocchè chiara. Nonostante VIA abbia recentemente presentato il KT600 (che sembra aggiungere al KT400A solo il supporto del FSB a 200 Mhz), la nota azienda taiwanese non è riuscita a cambiare le carte in tavola: l’nForce2 (ora portato alla totale compatibilità di questo bus con la versione Ultra 400) continua ad essere la soluzione più veloce per un processore della casa di Sunnyvale. VIA, dal canto suo, ha puntato più sulla espandibilità del Southbridge VT8237 che, per primo sul mercato, integra un notevole numero di features molto allettanti, primo tra tutti il controller SATA/RAID. In attesa di vedere all’opera il nuovo Southbridge di nVidia con diverse funzionalità innovative, vi presentiamo due schede madri molto avanzate che senza ombra di dubbio sono tra le migliori presenti in questo momento sul mercato. Stiamo parlando della Soltek SL-75FRN2-RL e della Abit NF7-S V2.0, prodotti che, come da tradizione delle due case, mirano ad essere punto di riferimento soprattutto per gli utenti che fanno dell’overclock una pratica “quotidiana". Da come si deduce dal secondo punto, parlano che in attesa del nuovo Southbridge di nVidia, (deduco che sia il ULTRA400) provano queste due schede. Pertanto il chip della Abit che è indicato come Chipset nVIDIA nForce2 SPP con MCP2-T è un ULTRA 400 ????????? Visto che l'ho appena ordinata mi è venuto un dubbio atroce!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Asus A7m266 - Athlon XP 2,2 FSB - Asus V8200 - S.B. AUDIGY PLATINUM - |
![]() |
![]() |
![]() |
#7280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Verona
Messaggi: 3547
|
Quote:
1. perchè quando ho preso la Gf4 Chaintech 4200 mi sono pentito di non aver preso Abit Siluro 4200 che ho visto essere decisamente molto migliore e oc (la chaintech molto poco) 2. perchè mi piacciono e conosco le schede con chip nVidia (ma non sono un esperto e magari la 9800 va meglio, non so) 3. perchè volevo provare un prodotto Abit (che non conoscevo fino a Novembre scorso e a cui mi sono affezionato ormai visti i prodotti che fa) che non sia una scheda madre (e probabilmente proverò anche la IC7-Max3 - ne ho una voglia........) 4. mi incuriosiva il sistema OTES (che è in effetti molto silenzioso) ![]()
__________________
Amd 3700x/Gigabyte x570 Ultra/2x16 GSkill 3600c16/Gigabyte 2070 Super e tutto Be Quiet --> vedilo qua --> e upgrade qua Lian-Li 22/09/2006 / Superpi 13 sec / STACKER 13 Ottobre 2006 Suse Linux Abit NF7-S Presa!!! --> il thread mito / Superpi 34 sec su nf7 / Lian-Li 20/09/04 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.