Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 22:03   #6701
nikodelma
Member
 
L'Avatar di nikodelma
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da corvonet Guarda i messaggi
con le ati 3850 e 3870

e con le 9600gt e 8800gt e gts

tutto bene?
Io ho la 8800gt...va perfettamente!!
__________________
MB:ASROCK M3A790GXH CPU:AMD X3 720@970 (4 Core ) SCHEDA VIDEO:Sapphire OC 7850 HD:Crucial M4 128 Gb RAM: 4X1Gb Corsair 7-7-7-20-2T@1333MHz ALIMENTATORE:Enermax Modu 85+ 425W CASE:Zalman Z9 Plus
nikodelma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:47   #6702
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
ciao
posso montare sulla mia A8N-E , 4 banchi da 512mb corsair ( CMX512RE-3200LLPT ) ECC con un opteron 175???????
ci sono differenze di prestazioni tra memorie ram ECC e non????
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:38   #6703
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da nTia89 Guarda i messaggi
ciao
posso montare sulla mia A8N-E , 4 banchi da 512mb corsair ( CMX512RE-3200LLPT ) ECC con un opteron 175???????
ci sono differenze di prestazioni tra memorie ram ECC e non????
Non mi pare che la nostra MB supporti le memorie ECC
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 11:05   #6704
il_capitano
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Bari
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Non mi pare che la nostra MB supporti le memorie ECC
Quoto!
__________________
Cooler Master Cosmos 1000/Tagan PipeRock TG800-BZ (800W)/Intel i7 860/Gigabyte P55A UD5 + Noctua NH-U12P SE2/G.Skill ECO 12GB DDR3 7-7-7-21 2T/Samsung 830 256GB + WD RE3 1TB + WD RE4 2TB Sata2/Sapphire Ati HD7970 Vapor-X 3GB gddr5/Creative X-Fi Xtreme Music/Kenwood 6.1 KRF V6090D + Jbl 6.1 200.6/Linksys X3500/Logitech Cordless Optical TrackMan/Razer Mamba/Logitech K800/Dell 2709W 1920x1200/Htc One
il_capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:13   #6705
wizball
Member
 
L'Avatar di wizball
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Ciao ragazzi, sto cercando di fare salire un Athlon64 x2 3800+ e mi sono arenato sui 2500 Mhz.

Premetto che sto testando solo il processore avendo abbassato le frequenze di ram e HT al disotto delle loro specifiche.

A quanto pare i 2500 li tiene solo a 1,375 di Vcore, il problema è che per i 2600 dovrei salire ancora con il VCore ma nonostante imposti 1,425 V dal bios Cpu-Z mi segnala sempre 1,4. Sono forse autolimitato della scheda madre?

Grezie per l'aiuto

P.S.: La versione del Bios è 1006
wizball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:40   #6706
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
bios

Quote:
Originariamente inviato da wizball Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto cercando di fare salire un Athlon64 x2 3800+ e mi sono arenato sui 2500 Mhz.

Premetto che sto testando solo il processore avendo abbassato le frequenze di ram e HT al disotto delle loro specifiche.

A quanto pare i 2500 li tiene solo a 1,375 di Vcore, il problema è che per i 2600 dovrei salire ancora con il VCore ma nonostante imposti 1,425 V dal bios Cpu-Z mi segnala sempre 1,4. Sono forse autolimitato della scheda madre?

Grezie per l'aiuto

P.S.: La versione del Bios è 1006
Sono inesperto in materia, ma forse ti conviene aggiornare il bios all'ultima vs la 1013
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 08:58   #6707
wizball
Member
 
L'Avatar di wizball
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da picard12 Guarda i messaggi
Sono inesperto in materia, ma forse ti conviene aggiornare il bios all'ultima vs la 1013
Lo volevo fare come ultima spiaggia visto che non ho altri problemi, nel frattempo spero che qualcuno possa dirmi se è riuscito a portare il suo dual core oltre gli 1,4 volts effettivi.
wizball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 07:26   #6708
wizball
Member
 
L'Avatar di wizball
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da wizball Guarda i messaggi
Lo volevo fare come ultima spiaggia visto che non ho altri problemi, nel frattempo spero che qualcuno possa dirmi se è riuscito a portare il suo dual core oltre gli 1,4 volts effettivi.
Up!
wizball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:31   #6709
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da wizball Guarda i messaggi
Lo volevo fare come ultima spiaggia visto che non ho altri problemi, nel frattempo spero che qualcuno possa dirmi se è riuscito a portare il suo dual core oltre gli 1,4 volts effettivi.
portare il procio oltre i 2500Mhz te lo sogni... con un athlon 64 x2 3800+ è il massimo che puoi ottenere, si overclocca da schifo.

cmq se ci vuoi provare puoi cmq tentare alzando ancora il vcore... x il problema che hai citato ti confermo al 100% che è il bios ad essere troppo vecchio... addirittura nn penavo esistesse una versione così vecchia come la tua... quando comprai la scheda 3anni fa da dentro uscii il cd con la versione 1010 gia installata e che gia porta l'overvolt piu alto fino a 1.55v

Io cmq ho aggiornato ulteriormente alla 1013 e te lo consiglio, il sistema è molto piu stabile.

L'unica pecca del bios di questa scheda (presente in tutte le sue versioni) è che non si può aumentare il voltaggio del chipset.

ps. io su questa scheda ho eseguto un overclock su un athlon 64 3800+ single core e l'ho portato fino a 2740Mhz, ma la versione dual core è molto piu scarsa, erano i primi dual core che uscirono, non erano un grankè...

Ultima modifica di Danckan : 30-04-2008 alle 11:33.
Danckan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 11:56   #6710
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2523
Ragazzi, qualcuno ha per caso installato la scheda wi-fi della Netgear WG311 v3 sulla ns. mobo?
Io seguo le istruzioni per istallazione, ovvero prima il software da cd e poi installo la scheda nella PCI e riavvio, ma non continua l'installazione e infatti non me la vede assolutamente....
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 12:04   #6711
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Problema Cool&Quiet, non mi si attiva, ho seguito le istruzioni in prima pagina del BIOS, ho selezionato in windows gestione di minima energia...ma nulla.
Non mi diminuisce nemmeno la velocità la ventolina dell'arctic freezer 64 pro.
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | MSI R9 280 Gaming | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C | LG GH22NS50 RBBB 22x

Ultima modifica di Eugenio_30 : 01-05-2008 alle 12:19.
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:09   #6712
volmar87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
Ho un problema con questa MB che da qualche tempo mi fa scherzi strani.

Praticamente appena collego il pc alla rete elettrica (perchè è frequente che di notte spenga l'intero UPS se non mi serve il mulo acceso) non riesco ad accenderlo, premo il pulsante sul case ma niente. Inoltre, nella zona vicino al led verde (ma è difficile essere precisi) si sente un fastidioso fischio acutissimo che tende a diventare sempre più alto finchè non svanisce. Da quel momento il pc si può accendere. Durante questa strana fase inoltre, i led sulla tastiera (bloc num, maiusc e scorr) lampeggiano prima lentamente, poi in crescendo.

Ora, sinceramente, non ho mai visto una cosa del genere e non saprei neanche cosa fare. Sono diventato matto a capire perchè non si accendeva ma l'ali è ok (una volta acceso, funziona per ore senza problemi), i cavi anche (ho invertito quello del monitor con quello del case).

Da notare che quando poi si spegne, non è riaccendibile subito e il power on lan non funziona perchè si spegne anche la scheda di rete...

BOH!

Spero non se ne sia già parlato, ma le pagine del thread sono tantissime e sinceramente per un problema del genere non sapevo che ricerca fare!

Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi
volmar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 17:53   #6713
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da volmar87 Guarda i messaggi
Ho un problema con questa MB che da qualche tempo mi fa scherzi strani.

Praticamente appena collego il pc alla rete elettrica (perchè è frequente che di notte spenga l'intero UPS se non mi serve il mulo acceso) non riesco ad accenderlo, premo il pulsante sul case ma niente. Inoltre, nella zona vicino al led verde (ma è difficile essere precisi) si sente un fastidioso fischio acutissimo che tende a diventare sempre più alto finchè non svanisce. Da quel momento il pc si può accendere. Durante questa strana fase inoltre, i led sulla tastiera (bloc num, maiusc e scorr) lampeggiano prima lentamente, poi in crescendo.

Ora, sinceramente, non ho mai visto una cosa del genere e non saprei neanche cosa fare. Sono diventato matto a capire perchè non si accendeva ma l'ali è ok (una volta acceso, funziona per ore senza problemi), i cavi anche (ho invertito quello del monitor con quello del case).

Da notare che quando poi si spegne, non è riaccendibile subito e il power on lan non funziona perchè si spegne anche la scheda di rete...

BOH!

Spero non se ne sia già parlato, ma le pagine del thread sono tantissime e sinceramente per un problema del genere non sapevo che ricerca fare!

Grazie a tutti quelli che proveranno ad aiutarmi
Non credo si sia mai parlato di qualcosa del genere in questo thread, però ho paura che sia proprio un problema hardware serio; hai ricordi di aver fatto qualcosa subito prima di avere questo comportamento? altrimenti io penso che la scheda stia per andarsene.
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 11:06   #6714
volmar87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 166
Diciamo che l'ho usato parecchio prima di avere l'UPS, che mi è toccato comprare per necessità perchè ogni 3 per 2, quando accendevo l'aria condizionata in casa (ma anche d'inverno) mi partiva un HD, un banco di ram, un alimentatore, ...

Quindi ci sono forti probabilità che abbia subito troppi sbalzi di corrente, però non mi spiego come mai dopo quella fase iniziale il pc funzioni alla perfezione.
volmar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:19   #6715
wizball
Member
 
L'Avatar di wizball
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
portare il procio oltre i 2500Mhz te lo sogni... con un athlon 64 x2 3800+ è il massimo che puoi ottenere, si overclocca da schifo.

cmq se ci vuoi provare puoi cmq tentare alzando ancora il vcore... x il problema che hai citato ti confermo al 100% che è il bios ad essere troppo vecchio... addirittura nn penavo esistesse una versione così vecchia come la tua... quando comprai la scheda 3anni fa da dentro uscii il cd con la versione 1010 gia installata e che gia porta l'overvolt piu alto fino a 1.55v

Io cmq ho aggiornato ulteriormente alla 1013 e te lo consiglio, il sistema è molto piu stabile.

L'unica pecca del bios di questa scheda (presente in tutte le sue versioni) è che non si può aumentare il voltaggio del chipset.

ps. io su questa scheda ho eseguto un overclock su un athlon 64 3800+ single core e l'ho portato fino a 2740Mhz, ma la versione dual core è molto piu scarsa, erano i primi dual core che uscirono, non erano un grankè...
Ho aggiornato il bios alla 1013, aumentando il VCore sono riuscito a portarlo a 2700 Mhz, anche se per l'utilizzo giornalero scalda troppo. Mi accontento di tenerlo a 2600 Mhz. Grazie dell'aiuto.

P.S.: il mio 3800+ x2 è un core Toledo quindi più overcloccabile dei vecchi Manchester.
wizball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 17:19   #6716
X1l10on88
Senior Member
 
L'Avatar di X1l10on88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Siena/Palermo
Messaggi: 1928
edit: thread sbagliato sry
__________________
Ex Moderatore Database di HardwareUpgrade / Sezione 3DMark06, database chiuso dal 2008

Ultima modifica di X1l10on88 : 03-05-2008 alle 17:24.
X1l10on88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 08:04   #6717
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
@Wizball : Visto che ho lo stesso processore, mi linkeresti la guida che hai seguito per overcloccare? O una descrizione dei passi da fare?

A proposito di overclock, sto passando dal dissipatore attivo del Chipset a quello passivo della Zalman (ZALMAN ZM-NB47J). ho un case Centurion 532, ben ventilato (ventole da 12 cm della Zalman a 980 rpm). Sul sito della Zalman dicono però che il northbridge DEVE essere posizionato fra la CPU e la scheda video.....non credo che sia un problema se su questa scheda sia posizionato sotto la scheda video !!
Potrei avere problemi in OC con questo dissi passivo?
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | MSI R9 280 Gaming | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C | LG GH22NS50 RBBB 22x

Ultima modifica di Eugenio_30 : 05-05-2008 alle 08:10.
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:57   #6718
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30 Guarda i messaggi
@Wizball : Visto che ho lo stesso processore, mi linkeresti la guida che hai seguito per overcloccare? O una descrizione dei passi da fare?

A proposito di overclock, sto passando dal dissipatore attivo del Chipset a quello passivo della Zalman (ZALMAN ZM-NB47J). ho un case Centurion 532, ben ventilato (ventole da 12 cm della Zalman a 980 rpm). Sul sito della Zalman dicono però che il northbridge DEVE essere posizionato fra la CPU e la scheda video.....non credo che sia un problema se su questa scheda sia posizionato sotto la scheda video !!
Potrei avere problemi in OC con questo dissi passivo?
mah guarda, problemi no..però io preferisco sempre il thermalright hr 05 sli, così sai che se farai un upgrade di scheda video non ci saranno problemi di ingobri

per la guida guardati pure quella su hw upgrade, è ottima
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:01   #6719
Darkgift
Senior Member
 
L'Avatar di Darkgift
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
mah guarda, problemi no..però io preferisco sempre il thermalright hr 05 sli, così sai che se farai un upgrade di scheda video non ci saranno problemi di ingobri

per la guida guardati pure quella su hw upgrade, è ottima
Quoto sul thermalright se metti zalman non potrai installare eventueli schede video dual slot
__________________
Phanteks P600s - Corsair RM850- Gigabyte x570 Gaming X - 32 gb Corsair Vengeance RGB 3,6 Ghz- Ryzen 5800X + Enermax T50 AXE - Corsair Mp600 - GIGABYTE RTX 4070Ti Gaming oc
(3 x 140 Phanteks + 4 x 120 Corsair + 1 x 140 Noctua)
Darkgift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 13:23   #6720
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Darkgift Guarda i messaggi
Quoto sul thermalright se metti zalman non potrai installare eventueli schede video dual slot
Pensavo a questa:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ipe_24820.html
Problemi di ingombro non dovrei averne !!!
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | MSI R9 280 Gaming | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C | LG GH22NS50 RBBB 22x
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Seagate annuncia finalmente i primi disc...
Samsung Galaxy Watch8 Series: nuovo desi...
Consegnati i primi eActros 600 alla logi...
''The Twisted Tale of Amanda Knox'', la ...
Controllo della vitamina D? Ecco l'app c...
Il Regno Unito annuncia nuovi incentivi ...
Scoperta nel 2012, ignorata fino al 2025...
Windows 11, il nuovo risparmio energetic...
2 portatili Lenovo con 40GB di RAM in of...
Moto Buds Loop: tra design e musica, ecc...
Rai Way e Cubbit insieme per offrire ser...
Grok 4 sbarca nel settore pubblico USA: ...
MacBook 'economico' con chip A18 potrebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v