|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6221 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BolOgNa - RoMa
Messaggi: 3574
|
raga una domaanda... e scusatemi se è staata già fatta tempo fa ma a questo punto lo sclero è al massimo...
come caiser si fa ad installare la seconda schedda di rete? non riesco in nessun modo a farla riconoscere, ne con XP nè con Win2000pro... ho visto che sul cd che danano con la confezione ci sono i driver per una scheda di rete Realtek se non erro... laancio il setup, riavvio, ma la ascheda rimaane sempre morta!!1 help me please.... ![]() ![]()
__________________
Nel mercatino...concluso con più di 70 utenti! Mobo: AsRock 970 PRO3 socket AM3+ - Procio: Amd Fx-8300 + Arctic Freezer A32 - Ram: **WORK IN PROGRESS **- Ali: XFX 750W P1-750X-XXB9 pro core - Hd. WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB + Maxtor 250gb + Seagate 500gb - Sk.Video: Asus Geforce GTX 780 TI - Sk. Audio: Creative X-Fi Extreme Music con Creative 5700 - Case: CM Haf Mini - Monitor: Samsung 27
|
![]() |
![]() |
#6222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
|
Quote:
In gestione risorse fai aggiorna driver dove dice pc ad interfaccia di alimentazione avanzata e metti il driver nominato sopra c'è anche il disegnino !!! ![]()
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
|
Quote:
una volta abilitata (l'opzione sta sulla parte dove scegli voltaggi e frequenze, c'è anche la possibilità di nascondere il mak address) al riavvio successivo winzoz te la vede ... poi volendo puoi istallare i driver specifici ma anche con quelli default di winzoz dovrebbe andare ! ![]()
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6224 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BolOgNa - RoMa
Messaggi: 3574
|
allora... come avevo già visto, la voce si trova in GENIE BIOS SETTING.
in basso ho: nVidia Lan Chip Control ---> ENABLED nVidia Lan Mac Address----> DISABLED La prima voce è relativa alla scheda di rete e la seconda è relativa al Mac address (se nasconderlo o meno). Il problema è che io nelle proprietà HW vedo solo la scheda di rete Nvidia... me misero.... ![]()
__________________
Nel mercatino...concluso con più di 70 utenti! Mobo: AsRock 970 PRO3 socket AM3+ - Procio: Amd Fx-8300 + Arctic Freezer A32 - Ram: **WORK IN PROGRESS **- Ali: XFX 750W P1-750X-XXB9 pro core - Hd. WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB + Maxtor 250gb + Seagate 500gb - Sk.Video: Asus Geforce GTX 780 TI - Sk. Audio: Creative X-Fi Extreme Music con Creative 5700 - Case: CM Haf Mini - Monitor: Samsung 27
|
![]() |
![]() |
#6225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Ragazzi, non mi ricordo bene, quall'era il limite della lan party riguardo alle frequenze?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#6226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
limite di che? Di FSB?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
#6227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
limite? quale limite?
dipende solo dalla fortuna. all'epoca del mio acquisto davano come limite i 235-240Mhz con 1Gb, poi sono arrivato io, killer, rasoioikia, dandrake (anche se con qualche problemino tra le millemila ram che ha provato) ad arrivare alla soglia dei 250MHz stabili per il daily use. se guardi nella sezione benchmark, categoria superpi 1M amd 32bit penso nelle prime 10 posizioni almeno la metà l'ahho fatto con una lanparty con frequenze superiori a 250MHz |
![]() |
![]() |
#6228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
ho assemblato ieri il pc di un mio amico con la ultra-d nf4, non male, non ho avuto nessun problema, aspetto sue notizie per quanto riguarda l'installazione del sistema operativo che avrebbe fatto oggi. faccio fatica a venire nella discussione ufficilame perchè si evolve troppo rapidamente, come numero di pagine/post avete già superato di gran lunga questa!!!!! ciao |
|
![]() |
![]() |
#6229 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
|
Quote:
forse il punto è quale configurazione conviene di + ! a 253 non riesco ad essere rock ...e vivendo a Salerno in vista dell'estate non intendo "volteggiare" oltre ![]() Parlo del daily ovvio per un record col mio chipset raffreddato riesco anche ad andare 10 mhz sopra ! ho le due ventoline sia sul NB che sul SB regolabili col rheobus tanto per dire qualche dettaglio tecnico ...mi spiego non saprei se con raffereddamento def sia lo stesso
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6231 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
OT
raga sapete dirmi se questa 9800 liscia si può portare a 9800pro?Devo assemblare una specie di mulo e vorrei saperlo http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=1 Grazie |
![]() |
![]() |
#6232 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Ciao Amicici!
![]() In tutto questo c'è da aggiungersi un dato importante: coloro che hanno raggiunto i 250Mhz in tutta tranquillità senza errori vari con GoldMemory &Co. hanno il il pcb della LanParty B con la revisione "A+". Quelli come me più sfigati (e io ne sono il re ![]() ![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
![]() |
![]() |
#6233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa son diventato possessore di questa mobo ![]() Leggere tutto il thread mi è impossibile,visto anche la temporanea(spero)disabilitazione dell ricerca...e avrei qualche domandina da porvi: premetto che cpu,north e vga son raffreddate a liquido . -vorrei mettere il dissi del northbridge nel south,come posso staccare quest'ultimo senza recare danni? -ho notato che i sensori delle temp.(da hw doctor e da bios) son sballati in eccesso,con un paio di giri di superpi le temp. sono stazionarie(la temp. del chipset addirittura scende di 1°!!!); la sonda che ho nella cpu segna circa 4,5° in meno. Ho il bios della dfi datato 28/07/2004.... ..succede anche a voi? -che bios modificato mi consigliereste di piazzare?e quali vantaggi posso avere? vorrei provare a farla rollare ![]() grazie a tutti, ciao
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
![]() |
![]() |
#6234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
comincio io con le risposte:
- non ho mai staccato il dissipatore dal SB ma quelli che l'hanno fatto non hanno mai avuto particolari problemi, probabilmente basta solo forzarlo un pochino (è attaccato con un'adesivo) - per quello che sono le mie prove il sensore della CPU va bene, sballa veramente di pochissimo (1-2° massimo), mentre per quello del chipset non ho idea - per il bios il migliore è a detta di -praticamente- tutti il 19/06, per i bios modificati non ci sono mai stati bios buoni come il 16/09, anche se per dei BH-5 dovrebbe essere meglio l'hellfire rev.3, anche se non ce l'ho e non l'ho mai provato (e non so neppure dove si possa provare adesso). per farla rollare basta un pò di pazienza, e anche gli esemplari meno fortunati i 240MHz per il daily use li prendono tranquillamente comunque benvenuto |
![]() |
![]() |
#6235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
grazie red.hell della celere risposta ai miei quesiti...
ho provato a fare un pò di forza sul dissi ma ho paura che mi rimanga in mano il south!!!proverò con più calma più tardi,magari con un phon,che dici? ora sto cercando di modellare col dremel un vecchio dissi di pentium per schiaffarglielo sui mosfet,che vedo che anche li scalda un pochetto!!! Dai pochi post che ho letto per un buon OC l'agp va impostato a 67... ci sono altri accorgimenti che non conosco?
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
![]() |
![]() |
#6236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
Quote:
Quindi mi dici che con le bh-5 devo usare quel bios di hellfire? Perchè un amico aveva questa sigla nelle ram e la sua scheda non bootava, cambiando ram e poi bios(a tentativi),tutto a posto.. Dovrebbe essere perchè alcuni bios non riconoscono il boot a cas2,o sbaglio? grazie ancora
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
|
![]() |
![]() |
#6237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4295
|
Quote:
![]() Poi c'è: "DDR DRAM Clock" su "1:1" ed un'occhio anche agli alpha timings per i fsb più estremi non guasterebbe... ![]()
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains. |
|
![]() |
![]() |
#6238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1469
|
Quote:
ho notato che rispetto al bios della nf7-s ci sono altri timings a me sconosciuti oltre quelli standard ![]()
__________________
Desktop:Abit Nf7-s rev 2.0,Thoro 1700@2100,1Gb DDR400 twinmos,Hercules 9800SE@PRO AIW,Maxtor80Gb,Tt420W+mod. Notebook:TOSHIBA SATELLITE A100-750mod. Console:XboX chipmod Aladdin Advance,HD 80Gb,X-Wizard Multidash. VENDO:*** P3 733MHZ,DDR,ATI REMOTE WONDER,ECC..***COMPONENTI NOTEBOOK+VGA Toshiba A100*** |
|
![]() |
![]() |
#6239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
dissipare i mosfet va bene, dovrei farlo a breve anch'io, altrimenti se non vuoi metterci le mani in quel modo mettici una ventola che ci soffia sopra e non dovresti avere problemi. comunque agp a 67, ram in 1:1 (non su auto), 1,7V al chipset e Sync mode memory bypass (o qualcosa che ci assomoglia) su enable al posto di auto. per il bios comunque vai di 19/06, per l'hellfire purtroppo non so cosa dirti |
|
![]() |
![]() |
#6240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Teramo/Abruzzo: pecora alla callara e montepulciano = lu bell magnà
Messaggi: 1901
|
ciao ragazzi, tra le bh5 e le utt quali risultano le + compatibili con la dfi nforce2 lanparty ultraB?
![]() ![]()
__________________
DFI Lanparty DK T2R/S+Intel core Duo E8400+8800 GTS 512MB+2x2GB G.Skill PC8000+WD500GB....Powered by Tagan 480W |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.