|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5181 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: torino
Messaggi: 96
|
che voi sappiate le a8n hanno problemi con dei processori? mi spiego.. ho su un venice 3000 e di colpo da un pò di giorni in idle sta a 35° e appena apro qualkosa va a 70° e si spegne.. i dissy la pasta ecc sono tutti a posto sembra proprio un problema della mb perchè la cpu su un altra scheda va bene.. possibile?
![]()
__________________
non puoi capire,ma noi capiamo,non puoi sentire,ma noi sentiamo,non puoi parlare,e noi parliamo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
|
Quote:
l'avevo preso usato qui sul forum e un utente "onestissimo" me lo aveva venduto x perfetto mai oc e poi mi aveva detto che aveva fatto 3000 MHz sotto liquido avevo sentito un'altro utente con lo stesso problema posso dirti con 90% di certezza che è la cpu
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it vendo stacker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5183 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: torino
Messaggi: 96
|
no la cpu l'ho provata su un altra mobo e va benissimo... all 'asus mi hanno detto che è il sensore sballato e se voglio me la cambiano.. però un mese senza mi sa che me ne prendo una delle balle da taccone tipo a8vmx o simili...
ma il sensore nn è interno alla cpu? bah..
__________________
non puoi capire,ma noi capiamo,non puoi sentire,ma noi sentiamo,non puoi parlare,e noi parliamo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5184 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Errore nel caricamento del Sistema Operativo Xp Prof su SATA
Ciao a tutti.
Probabilmente il problema è gia stato sollevato, ma le pagine sono troppe e non riesco a leggerle tutte. Se potete darmi una mano vi sono grato, se non potete vi sono grato lo stesso. Mi succede questo: Ho deciso di installare Xp Prof sul SATA (Matror SATA 1 da 160gb). Il disco funziona perchè fino a ieri lavorava come disco secondario e non ho mai riscontrato problemi di corruzione o altro. Quindi nella mia configurazione ho lasciato solo il SATA collegato e 2 masterizzatori DVD sul IDE secondario. Metto il CD di XP...parte il setup...mi vede il disco SATA correttamente (partizionato in 2). Installo sulla prima partizione...copia i file...reboot. Al riavvio, quando deve partire il disco e proseguire il setup mi dice: Errore nel caricamento del Sistema Operativo. Ho provato anche con F6 passando i driver del Silicon image ma non cambia nulla. Che siano i driver sbagliati? Se sono quelli sbagliati da quale cartella del CD prendo i driver giusti da mettere nel Floppy? Grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5185 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Se non devi fare RAID non c'é bisogno di installare driver aggiuntivi.
Mi pare di capire che hai un sistema con due HD, quindi: Hai impostato quel disco da BIOS come disco di boot? Non è che su quel disco sono rimaste le info di quando il SistOp era sull'altro HD? (hai formattato completamente le due partizioni del nuovo disco?)
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Grazie per avermi dato retta!
![]() Quote:
2)Il disco l'ho verificato ed è correttamente impostato come disco di Boot. 3)In effetti il SATA lo tenevo come disco di supporto e non volevo formattarlo perchè ho su della roba. Il mio intento era quello di scegliere da quale disco bootare premendo F8 all'avvio (quindi tenere sia IDE che SATA come 2 dischi di Boot). Quindi ho scollegato l'IDE e lasciato solo il SATA (in modo da non alterare il boot.ini dell'IDE). Ho installato il SO sul SATA ed al reboot ecco l'errore. Però forse non è possibile gestire i 2 SO in questo modo. che dici ? Cmq anche con singolo disco SATA non va. Dici che devo formattare la partizione ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5187 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Prova a vedere a quale disco fa riferimento il boot.ini... a me capitò di incartarmi e di ritrovarmi con il boot.ini che puntava all'altro disco... non ti dico le madonne prima di scoprire l'immensa caz... ehm, sciocchezzuola
![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5188 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
[boot loader] timeout=1 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect A me sembra a posto. Cmq il disco è stato partizionato e formattato quando era attaccato come disco secondario. Formattato e partizionato tramite gestione disco di XP. Pensi possa essere questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Una volta mi ricordavo pure la differenza tra disk e rdisk... quanto tempo è passato...
![]() Vabbuo', andiamo prima con un tentativo ad capocchiam... se non erro la tua config prevede un disco SATA e un disco PATA; inoltre XP dovrebbe essere installato nella prima partizione del disco SATA. Se è così prova a cambiare rdisk(0) in rdisk(1) in entrambe le righe. Il tentativo è ad capocchiam perché ho preso pari pari dal mio sistema, che è configurato nel modo che ho appena descritto ![]() EDIT: mi son documentato ![]() http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html direi che la dritta ad capocchiam potrebbe anche essere giusta ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB Ultima modifica di erCicci : 21-03-2007 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
Ma scusa, se il disco PATA non lo attacco e lascio solo il SATA, perchè rdisk lo devo mettere a 1. Non capisco? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Ecco, la tua è la risposta che temevo...
![]() Il disco è fisicamente staccato? ...e XP è installato nella prima partizione del disco? Prova con questo Quote:
EDIT: altre info http://www.oreillynet.com/pub/h/2337 nessuno parla esplicitamente dell'accoppiata IDE/SATA. I due controller dovrebbero essere visti come distinti, ma in realtà così non è (multi è sempre a 0), sospetto a 'sto punto che rdisk(1) indichi comunque il primo disco SATA anche se non sono presenti dischi PATA... Facci sapere ![]() ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB Ultima modifica di erCicci : 21-03-2007 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5192 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
erCicci
Ho fatto quanto scritto ma ho riscontrato alcune inesattezze: Per andare nella console di ripristino premendo r non è possibile farlo quando xp si rende conto che un'altro xp è installato. In questa fase è possibile solo sovrascivere la prec installazione o cambiare cartella di installazione. Cmq ho fatto partire la console di ripristino. Ho indicato l'installazione di Windows (e probab era questa che intendeva) ed ho eseguito entrambi i comandi. L'unica differenza è che il messaggio è cambiato da italiano a inglese. ![]() Boh! Senti, se posso avanzare un'altra richiesta...mi sono accorto che il bios mi vede le DDR400 kingstone come 333. Infatti nel bios se metto auto alla configurazione delle ram i mhz sono 333. Non credo sia corretto, giusto? Ho 4 banchi uguali kingston KVR400X64C3A. Sai mica come configurarle correttamente ? Rimango ad altri suggerimenti per il problema del disco. Mi confermi che con dischi sata non in raid non serve alcun floppy all'F6? Il mio Bios è 1011 non ho ancora messo 1013, non so se questo è determinante. P.s. ho mantenuto 0 a rDisk visto che le prove le sto facendo con un solo disco. Grazie ancora per il prezioso aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5193 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Per le RAM passo la palla a chi ne sa più di me
![]() Per il disco, se hai modo di far ripartire il sistema da un secondo disco, prova con rdisk(1), hai visto mai ![]() Il messaggio in inglese? Ma hai usato lo stesso CD con cui hai instalato il sistema? (o almeno una versione identica?) Cmq ti confermo che non servono driver extra per far vedere i dischi SATA, e XP li gestisce correttamente anche in presenza di dischi PATA sin dal BIOS 1004 (è il più basso che ho usato personalmente ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
Ho letto però una cosa interessante cercando il messaggio in inglese. In pratica diceva che bisogna provare a mettere il disco a Large e non Auto. E vedere se così parte. Se non parte dice di riprovare l'installazione mantenendo il disco a Large. Se anche così non va provo a formattare la partizione. (a questo punto non so se conviene rimuoverla del tutto.) Ho altre tre prove da fare. Che roba però !!! ![]() Ultima modifica di Giobby : 22-03-2007 alle 12:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5195 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Il disco large nel BIOS
![]() Dubito dipenda da quello... hai provato rdisk(1)?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2739
|
Quote:
Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
quindi latenza 3. Meno male. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
Peccato che dopo averlo fatto non mi dice più "errore nel caricamento del sistema operativo", ma si pianta presentando caratteri a caso nello schermo. Hai presente i caratteri ascii con il colore di sfondo impostato (Ansi del buon vecchio DOS? Non mi ricordo più ![]() Quindi ora sto spostando la roba da un'altra parte per eliminare la partizione e ricrearla dal CD di winzoz. Vediamo se mi tira ancora fuori sti caratteri. Se non lo faccio il test del rdisk a 1. Ma avevo già provato sta strada del rdisk(1) in entrambe le voci ma non cambiava nulla. Ma tu dici di fare il recoveri con rdisk(1) settato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Quote:
...anzi che ha fatto qualcosa ![]() Le mie reminescenze in materia risalgono a quando i dischi nel BIOS li dovevi settare tu a manina, altro che "Auto" ![]() Domanda stupida stupida: ma il disco in questione è avviabile? No, non basta che sia avviabile da BIOS, lo devi aver reso avviabile usando il CD di Winzoz. L'errore che ti da, a parer mio, è che non trova la partizione del sistema operativo, quindi (se il disco è avviabile) bisogna solo litigare con il fottuto boot.ini. Tutto IMHO, ovviamente ![]()
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
|
Quote:
Sono partito dal dos 3.30 in avanti. Di che anno sei? Ma tornando a noi...ce l'ho fatta!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Però non saprei indicare esattamente il motivo, perchè ho fatto 2 operazioni contemporaneamente. 1) La seconda partizione del disco fungeva da disco di paging dell'altro HDD (per migliorare le prestazioni se sposti il file di paging in un altro disco migliora un pochino) 2) Ho eliminato e riformattato la partizione. Una cosa non ho capito di quella che mi hai scritto: Quella della "Domanda Stupida". Come fai in quel momento a dire che il disco è avviabile? Dove glielo dici? Non è sufficiente scegliere la partizione dove installare? Spiega spiega ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.