Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 18:50   #4561
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Domanda:

il processore come ho detto pare comportarsi egregiamente nei vari test...

ma il discorso del controller memory mi "inquieta". Ovvero, se la cpu mi regge oltre i 2600 MHz ad aria, il controller memory può essere sfigato oppure il fatto che sia così ben overcloccabile può farmi sperare anche su questo versante?

Insomma, frequenza di lavoro effettiva e affidabilità del controller memory non vanno a braccetto, oppure una relazione può esserci?

Lo chiedo perchè dovendo andare verso il giga (o i due giga, vediamo che trovo e a quanto piazzo le corsair LL...) avrei qualche info in più per evitare acquisti errati.
Purtroppo MC e CPU non vanno a braccetto...il mio tiene a 1.5V i 2500Mhz (è un Winch 3000+) ma bisogna avere una Mobo con i divisori per tenere le memorie attorno ai 200....altrimenti non passa i miei test...ergo sono due cose disgiunte
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 18:51   #4562
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Roberto hai provato l'1T? O solo il bus?
a 1T non mi si avvia proprio...prima era stabile in win ma dava errore nel mmtest...con questo ho messo 1T e è rimasto lo schermo nero
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 18:53   #4563
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Purtroppo MC e CPU non vanno a braccetto...il mio tiene a 1.5V i 2500Mhz (è un Winch 3000+) ma bisogna avere una Mobo con i divisori per tenere le memorie attorno ai 200....altrimenti non passa i miei test...ergo sono due cose disgiunte
il controller della memoria è integrato nel processore, non lo gestisce la scheda madre
dalla scheda madre comunque metti le impostazioni, e sulla ASRock ci sono 266, 333 e 400...mentre sull'MSI di un mio amico mi pare ci fossero un paio di impostazioni in +
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:05   #4564
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
il controller della memoria è integrato nel processore, non lo gestisce la scheda madre
dalla scheda madre comunque metti le impostazioni, e sulla ASRock ci sono 266, 333 e 400...mentre sull'MSI di un mio amico mi pare ci fossero un paio di impostazioni in +
Certo che nel A64 il mc è integrato nel die, ma la mobo tramite i divisori ne imposta la frequenza....io nella MSI avevo 100/133/150/166/183/200 e mi risulta che anche la DFI li abbia. Io usavo HTT@278 e divisore 150....e superavo qualsiasi test mi sia capitato...tra l'altro è anche garantito per quelle frequenze
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:09   #4565
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
ma LOL

pure a me è stabile ma per sicurezza lo metto a 600, non cambia nulla, nemmeno cambiamenti infinitesimali

il controller memory non è sfigato...dipende dalle RAM se reggono o no...

cmq appena testi per bene fai un test di 24 ore come questo (il mio daily use, lo tengo a Vcore default senno salirei di +)
http://img288.imageshack.us/img288/2087/immagine4qd.gif

PS. mi sono rotto d fare la cavia per ogni BIOS che esce, la prossima volta non sarò io a provarlo per primo



in effetti la "paura" è quella che il processore regga bene (e considerando i voltaggi massimi di questa scheda madre... per me va anche troppo bene), ma che il controller memory integrato nel processore possa inesorabilmente essere una ciofeca.

Se mi dici che di solito il controller memory va bene e il limite è rappresentato solo dalle ram mi tranquillizzo. Dovendo comprare a breve due banchi da un giga (o due da 512, vediamo come sto messo con i danè ) non vorrei avere sorprese nefaste.

Mi accontenterei di prendere dei banchi 433 in modo da avere maggior tolleranza all'HT che intendo tenere

p.s. io intanto continuo a benchare con prime95 a 265*10 e vediamo come va, per ora tutto procede... e se non mi scazza entro stasera prima di uscire lo lascio la notte e te saludi [ma diffido che mi tenga per 24 ore simili frequenze ]

ah, per il discorso dei divisori: ovviamente il bios normale ti dà tre opportunità, il bios moddato te ne aggiunge una (utile solo per vedere dove arriva processore e scheda madre) a 100.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:11   #4566
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Certo che nel A64 il mc è integrato nel die, ma la mobo tramite i divisori ne imposta la frequenza....io nella MSI avevo 100/133/150/166/183/200 e mi risulta che anche la DFI li abbia. Io usavo HTT@278 e divisore 150....e superavo qualsiasi test mi sia capitato...tra l'altro è anche garantito per quelle frequenze
si, solo con bios moddati credo possano mettere altri divisori che sarebbero utili. Con il ocw ne viene aggiunto uno a 100 che serve più che altro per vedere fino a dove arriva il processore e l'HT soprattutto.

Quindi il controller memory del processore non è soggetto a sfighe o altro? E dipende principalmente dai divisori e dalle ram?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:28   #4567
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra

Quindi il controller memory del processore non è soggetto a sfighe o altro? E dipende principalmente dai divisori e dalle ram?
ma certo il controller della memoria non è sfigato...però i divisori sono quelli e se le RAM a certi valori non sono stabili non ci puoi fare nulla
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:35   #4568
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
si, solo con bios moddati credo possano mettere altri divisori che sarebbero utili. Con il ocw ne viene aggiunto uno a 100 che serve più che altro per vedere fino a dove arriva il processore e l'HT soprattutto.

Quindi il controller memory del processore non è soggetto a sfighe o altro? E dipende principalmente dai divisori e dalle ram?
Se vuoi fare qualche test puoi settare ulteriormente (da windows) anche i divisori 150 e 183 con a64tweaker , solo che devi farlo ogni volta che entri in WIN ed e' un po' una rottura di coglioni , io lo faccio....anche per spingere i diversi valori delle ram che non si settano da bios (refresh , bypass , trtw , ecc.ecc.).
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:35   #4569
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
ma certo il controller della memoria non è sfigato...però i divisori sono quelli e se le RAM a certi valori non sono stabili non ci puoi fare nulla
bene, tanto non è che poi posso svenarmi per ram clamorose... la scheda di voltaggio alle ram non ne dà moltissimo. Al massimo si prende il ram booster.

Intanto a 265*10 continua a macinare prime95...

ho notato una cosa, non vorrei dire una cazzata ma con il bios moddato i programmi tipo cpu-z e cbi mi segnano un v-core maggiore.

Prima con il 1.30 e il 1.40 mi segnava con questi programmi 1.450-1.480 massimo.

Adesso con il ocwbeta2 mi segna anche 1.520!

Non è che questo bios da quei famosi 0.20/0.25 in più? Altrimenti non mi spiego come faccia il processore a reggere 2650 MHz !
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:36   #4570
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
una bella notizia dopo quella brutta (cioè che il BIOS OCWB3 fa cag@re, manco a 270 mi si avvia)...la nuova versione di CPU-Z si apre al volo!

queste sono soddisfazioni
vero, l'ho provato poco fa e si apre in un attimo !
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:38   #4571
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Taxon
Se vuoi fare qualche test puoi settare ulteriormente (da windows) anche i divisori 150 e 183 con a64tweaker , solo che devi farlo ogni volta che entri in WIN ed e' un po' una rottura di coglioni , io lo faccio....anche per spingere i diversi valori delle ram che non si settano da bios (refresh , bypass , trtw , ecc.ecc.).
grazie per la dritta, per ora però con le ram che devo cambiare non ha molto senso... anche se la tentazzzione è forte !

più che altro sarei interessato a quei valori di refresh, bypass ecc.... influiscono tanto? Possono causare instabilità?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:44   #4572
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
grazie per la dritta, per ora però con le ram che devo cambiare non ha molto senso... anche se la tentazzzione è forte !

più che altro sarei interessato a quei valori di refresh, bypass ecc.... influiscono tanto? Possono causare instabilità?
Si , se non settati e provati in modo dovuto possono creare instabilita'.
Ogni configurazione ha una storia a se' , io per esempio ho trovato "l'alienazione" in questo modo :

Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 19:51   #4573
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Taxon
Si , se non settati e provati in modo dovuto possono creare instabilita'.
Ogni configurazione ha una storia a se' , io per esempio ho trovato "l'alienazione" in questo modo :

quasi quasi visto che il mio PC è sempre acceso mi metto la RAM + veloce dall'A64 Tweaker, così non la devo downcloccare troppo dai 500MHz di default

grazie per avermi fatto venire l'idea
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:02   #4574
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
shottino prima di cena


Ultima modifica di andreamarra : 08-11-2005 alle 20:05.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:03   #4575
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
che bello, finalmente posso avere il processore come in firma a Vcore default e allo stesso tempo tenere le RAM alla loro vera frequenza (precisamente stanno a 504MHz)

Taxon grazie 1000!
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:04   #4576
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
shottino prima di cena
buono, sale un poco peggio del mio 3000 ma cmq buonissimo risultato
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:05   #4577
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
non litigarci per mettere un'immagine

EDIT
ci sei riuscito
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:10   #4578
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
uhmm..quasi quasi provo il nuovo bios...tanto vedo che ogni config fa storia a se'...
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:11   #4579
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
uhmm..quasi quasi provo il nuovo bios...tanto vedo che ogni config fa storia a se'...
in effetti anche questo è vero...ma se non sale molto penso non salfa molto a nessuno
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:19   #4580
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
si, solo con bios moddati credo possano mettere altri divisori che sarebbero utili. Con il ocw ne viene aggiunto uno a 100 che serve più che altro per vedere fino a dove arriva il processore e l'HT soprattutto.

Quindi il controller memory del processore non è soggetto a sfighe o altro? E dipende principalmente dai divisori e dalle ram?
Fidati che il memory controller può essere sfigato e la CPU salire per bene ...come negli X2 può capitarti un core che sale e l'altro no....

Ciò non vuole dire che anche se la CPU ha un memory controller scarso il sistema non sia veloce...è che in quel caso è meglio orientarsi verso memorie che garantiscano latenze basse
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v