Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 20:52   #35761
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5067
Scusate, ma ieri sera mentre ero collegato mi ha piantato in asso ancora una volta e non c'è stato verso di farlo ripartire... ora sembra funzionare.

Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Come hai messo l'hd primario?
L'hd primario è un sata: l'ho messo sul connettore sata II, in modalità IDE da BIOS.

Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
scusa la domanda, visto che non ho trovato la risposta nelle pagine precedenti..che alimentatore hai?..perché vedo che hai una sapphire 4670..un annetto fa avevo una x1650 che necessivata di amperaggi incredibili..
Io sono passato all'inizio dell'anno da una X1650XT a questa HD4670. L'alimentatore è rimasto lo stesso, un q-tec da 450 W: sì lo so fa pena ma fin'ora non mi aveva mai dato problemi (o così penso io)... che sia proprio lui il colpevole di tutte queste bizzarrie? In effetti la prova con un altro alimentatore non l'ho mai fatta. E problemi simili (improvvisi blocchi, mancanza di lettura da HD) mi erano già successi lo scorso dicembre, quando la X1650XT era ancora montata nel pc.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 20:55   #35762
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Sto rastrellando il mercatino, ma non ne trovo
guarda Zio io te la darei pure la mia
cmq non ti conviene sulla mia ho già rinunciato alle porte S-ATA ed al secondo slot pci, non so quanto durerà ancora
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:00   #35763
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Scusate, ma ieri sera mentre ero collegato mi ha piantato in asso ancora una volta e non c'è stato verso di farlo ripartire... ora sembra funzionare.



L'hd primario è un sata: l'ho messo sul connettore sata II, in modalità IDE da BIOS.



Io sono passato all'inizio dell'anno da una X1650XT a questa HD4670. L'alimentatore è rimasto lo stesso, un q-tec da 450 W: sì lo so fa pena ma fin'ora non mi aveva mai dato problemi (o così penso io)... che sia proprio lui il colpevole di tutte queste bizzarrie? In effetti la prova con un altro alimentatore non l'ho mai fatta. E problemi simili (improvvisi blocchi, mancanza di lettura da HD) mi erano già successi lo scorso dicembre, quando la X1650XT era ancora montata nel pc.
posta cortesemente la targhetta a lato dell'ali con gli amperaggi..vediamo se ti possiamo dare una mano..
ciao!
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:08   #35764
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
posta cortesemente la targhetta a lato dell'ali con gli amperaggi..vediamo se ti possiamo dare una mano..
ciao!
tutto può essere, ma mi sembra strano che una 4670 possa mettere in difficoltà un alimentatore
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:10   #35765
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da stewecar Guarda i messaggi
posta cortesemente la targhetta a lato dell'ali con gli amperaggi..vediamo se ti possiamo dare una mano..
ciao!
Allora, ecco i dati:

+3,3 V 28A
+5 V 35A
+12 V 16 A
-5 V 1 A
-12 V 1 A
+5 Vsb 3 A

I valori di corrente sono etichettati come "Peak". Immagino sia il valore di picco, il valore massimo non è riportato.

PS: ora devo scappare, leggerò la risposta domani, grazie.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:25   #35766
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
guarda Zio io te la darei pure la mia
cmq non ti conviene sulla mia ho già rinunciato alle porte S-ATA ed al secondo slot pci, non so quanto durerà ancora
Sto valutando un cambio di piattaforma in questi giorni...non era proprio previsto, ma a questo punto probabilmente mi conviene: sto tritando le macchine con ore e ore e ore di CAD e grafica pesante, il dual core che avevo sulla dual mi seguiva sì, ma ogni tanto aveva bisogno dei suoi minuti di riposo In questi giorni sto lavorando sul portatile (Opteron...my love!!!), e sto ri-apprezzando il megabyte di cache L2 in certe elaborazioni.

Come processore molto probabilmente prenderò un x2 7750 BE, scheda madre ho adocchiato una ASRock. Domani sto in giro per mezza Italia, da mercoledì mi metto a cercare con calma (come per tutti gli upgrade precedenti).

....ma tranquilli: anche se cambierò piattaforma, non abbandonerò questo thread!!!!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:32   #35767
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Allora, ecco i dati:

+3,3 V 28A
+5 V 35A
+12 V 16 A
-5 V 1 A
-12 V 1 A
+5 Vsb 3 A

I valori di corrente sono etichettati come "Peak". Immagino sia il valore di picco, il valore massimo non è riportato.

PS: ora devo scappare, leggerò la risposta domani, grazie.
l'ali è enormemente sottodimensionato..
è già molto se ti funzionava con la x1650..ma sinceramente non rischierei più così tanto..
un buon ali è un componente assolutamente necessario..e senza spendere cifre esagerate puoi utilizzarlo anche in configurazioni più impegnative..
ti consiglio comunque di cambiarlo subito e prenderne uno con un buon amperaggio certificato (direi almeno 25-27A sulla linea dei 12v anche se il discorso 'potenza' sulla sola linea dei 12v è oggi abbastanza relativo e non correttissimo..).
posta nella sezione degli alimentatori e ti daranno ottimi spunti per prendere un prodotto che fa al caso tuo con 50-60 euro..
ciao!!

Ultima modifica di stewecar : 25-05-2009 alle 21:38.
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:36   #35768
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
aspetta a prendere il 7750, io ce l'ho ed è tutt'altro che enusiasmante, tra un po' dovrebbero uscire dei dual core nativi by AMD
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:47   #35769
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da alexio.bin Guarda i messaggi
sapete dove posso trovare ad un buon prezzo un FX60 o qualcosa del genere?
Sono troppo affezionato a questa piattaforma e non me ne voglio liberare ancora!
Lascia perdere, io cercavo un 4800x2 e si parlava di 180€ (qui sul forum) su altri lidi non so....
Prova a vedere per un 4200x2 o un 3800x2 che sono ottimi processori e con un buon margine di OC.


Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Allora, ecco i dati:

+3,3 V 28A
+5 V 35A
+12 V 16 A
-5 V 1 A
-12 V 1 A
+5 Vsb 3 A

I valori di corrente sono etichettati come "Peak". Immagino sia il valore di picco, il valore massimo non è riportato.

PS: ora devo scappare, leggerò la risposta domani, grazie.
Per una x1650 è scarsino come valori, se poi è un qtek l'equivalenza è sempre la stessa qtek = chinatek = prodotti mediocri.
Considera poi che questo tipo di prodotti subisce con il tempo un degrado inevitabile e quindi un decadimento delle prestazioni. Io ti consiglio di usare un tester per verificare la stabilità e l'effettiva validità degli amperaggi. Meglio ancora se provi il tuo pc con un altro alimentatore e così ti togli i dubbi.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:35   #35770
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Allora, ecco i dati:

+3,3 V 28A
+5 V 35A
+12 V 16 A
-5 V 1 A
-12 V 1 A
+5 Vsb 3 A

I valori di corrente sono etichettati come "Peak". Immagino sia il valore di picco, il valore massimo non è riportato.

Soprattutto i 16 A sulla linea 12v...Ho in casa dei 300W con PFC passivo che hanno quel valore.
Non capisco questa mania delle ditte cinesi di mettere valori allucinanti sulle linee 5v e 3.3v e 16A sulla 12. Ho un iTek da 500watt che riporta gli stessi valori che hai postato...Penso sempre più che siano specchietti per le allodole.
Questo per dire che, se doivessi cambiare alimentatore, la prima regola non è il wattaggio, ma l'amperaggio che è presente sulla linea 12v (quella più sfruttata dalla scheda video). Diffida quindi da sottomarche e prendi alimentatori con wattaggio anche inferiore a 450watt, ma con buoni valori sulla 12V, buona ditta come compromesso prezzo/prestazioni è la LC Power (a tal proposito mi viene in mente un amico,iscritto qui sul forum, che ha un E2160 OC a 3,3ghz ad aria, una HD4870 OC, 4gb ram ddr2 e una ASUS P5QL PRO il tutto alimentato da un LC Power da 420watt, valore nominale inferiore al tuo attuale alimentatore).


Visto che sono qui ne approfitto per chiedervi un aiuto sul mio Opteron, che sta manifestando qualche problema.
Da qualche giorno sono passato a Vista Ultimate 64.
Dopo circa una mezz'ora di lavoro intensivo su windows mi si blocca sistematicamente tutto, anche il mouse. Disinstallo i driver catalyst AGP hotfix della scheda video e magicamente torna a funzionare, ma solo per un arco di tempo più lungo, entro un apio d'ore si blocca. Ho applicato il driver "AGP patch per vista 32/64 RC1" ,con i catalyst installati ho portato l'AGP aperture size a 128mb ma niente, sistematicamente dopo poco tempo il sistema muore. Qualcuno che ha installato vista 64 e una scheda video ati AGP può aiutarmi a capire se possa dipendere dai driver della scheda madre?
Proverò anche con XP x64 per vedere se il difetto mi si presenta anche lì.
Sono passato a Vista 64 perchè questa scheda (non so ancora per quale motivo) non riconosce 3gb di ram su sistemi 32 bit anche con il memory hole attivato (ne vede 2gb su xp32 e vista32).
Il mio alimentatore (componente che a volte si può imputare a difetti di questo tipo) è un Tecnoware 600 Watt X-Typhoon Gamer:

3.3volt: 35A
5Volt: 40A
12V1: 20A
12V2: 18A

Cui sono collegati l'opteron 165 a 2,4Ghz ; 2x200gb IDE + 500gb SATA + 250gb SATA , una soundblaster live 24bit , la 3850 AGP, 2x1gb Kingston + 2x512mb V-data. Non so se il carico di lavoro è eccessivo e causa dopo circa mezz'ora il blocco del sistema. PEr la cronaca hoa cnhe provato a portare l'opteron a default e ottengo sempre lo stesso risultato. Particolarmente ho notato che il fenomeno avviene al termine o all'avvio dell'installazione di un programma. Ho anche disabilitato l'UAC (si bloccava spesso alla richiesta di autorizzazione) e il risultato è il medesimo. Mi è parso inoltre che il fenomeno si sia presentato per la prima volta dopo aver installato il service pack 1, prima di installarlo il sistema funzionava regolarmente, anche se, al solito, la scheda video con i ccatalyst 9.4 e 8.7 hotfix non faceva avviare vista, si bloccava subito dopo il trattino verde che scorre. Con gli 8.1 invece vista si avvia, messo il service pack 1 e il pc si blocca sempre entro 2 ore.
Ci sto diventando matto, è da 2 giorni che ci sto dietro .
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 13:15   #35771
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
1)controlla le temperature del sistema
2)prova a staccare gli Hdd s-ata
3)piccolo appunto, senza offesa, ma la 3850 dovevi proprio comprarla AGP, che costa anche più cara e scalda di più?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:58   #35772
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
Ciao grazie per la risposta, ti rispondo con lo stesso ordine.

1) temperature

CPU (Con dissi Scythe Kama Cross): 42-45°C in idle ; 56-58°C in full
MB: 37-38 in idle, 42-43 in full

2)non posso scollegare un disco sata perchè è lì che ho il s.o. (su un seagate sata2 500gb) comunque sono 2 e collegati alle prese sata I : il 500gb appunto, e un 250gb, entrambi con il ponticello. La modalità sata I è settata non-raid e il controller sata II l'ho disattivato.

3) La scheda video l'ho presa AGP non per mia scelta, ma perchè me l'hanno data in sostituzione della X1950PRO AGP che mi si era fusa dopo pochi mesi che l'avevo comprata (nonostante l'abbia sempre tenuta stock). La 3850 era montata (fino a natale) su una P4P800-X socket 478 e un p4 3,2ghz prescott. Come avrai capito una scheda come quella il pci-express non sapeva neanche cosa fosse.
Quando se n'è andata ho cercato di recuperare il numero maggiore di componenti del vecchio pc e ho preso l'asrock (su e*ay) perchè aveva l'agp e il pci ex (quando la 3850 morirà potrò quindi prendere una scheda più recente su pci ex), oltre a 4 slot ddr (avevo 4x512mb)ed ero già in possesso di un opteron dual core su 939 di un amico a cui non serviva più e me l'aveva dato in cambio di alcuni lavoretti sul suo pc.

A breve entrerò in possesso di una copia di xp 64bit, che sembra decisamente più supportato di vista 64 sul sito asrock (nonostante avessi scelto la Dual-VSTA i driver presenti risultano solo per l'AGP,non c'è neanche il driver lan).
Per ora resto con 2gb di ram e reinstallerò vista 32bit; appena avrò xp 64 riproverò con i 3gb.
__________________
Risolto problema Maxtor N40P

Ultima modifica di leoRSX : 27-05-2009 alle 16:28.
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:59   #35773
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Sto rastrellando il mercatino, ma non ne trovo
ho visto che hai già venduto tutto , peccato , c'era Shumyfast che la vendeva a 35€


ah senti , che per caso vendi la tua rotta?
mi farebbe comodo per recuperare un po di cosette
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 19:08   #35774
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da leoRSX Guarda i messaggi
Ciao grazie per la risposta, ti rispondo con lo stesso ordine.

1) temperature

CPU (Con dissi Scythe Kama Cross): 42-45°C in idle ; 56-58°C in full
MB: 37-38 in idle, 42-43 in full

2)non posso scollegare un disco sata perchè è lì che ho il s.o. (su un seagate sata2 500gb) comunque sono 2 e collegati alle prese sata I : il 500gb appunto, e un 250gb, entrambi con il ponticello. La modalità sata I è settata non-raid e il controller sata II l'ho disattivato.

3) La scheda video l'ho presa AGP non per mia scelta, ma perchè me l'hanno data in sostituzione della X1950PRO AGP che mi si era fusa dopo pochi mesi che l'avevo comprata (nonostante l'abbia sempre tenuta stock). La 3850 era montata (fino a natale) su una P4P800-X socket 478 e un p4 3,2ghz prescott. Come avrai capito una scheda come quella il pci-express non sapeva neanche cosa fosse.
Quando se n'è andata ho cercato di recuperare il numero maggiore di componenti del vecchio pc e ho preso l'asrock (su e*ay) perchè aveva l'agp e il pci ex (quando la 3850 morirà potrò quindi prendere una scheda più recente su pci ex), oltre a 4 slot ddr (avevo 4x512mb)ed ero già in possesso di un opteron dual core su 939 di un amico a cui non serviva più e me l'aveva dato in cambio di alcuni lavoretti sul suo pc.

A breve entrerò in possesso di una copia di xp 64bit, che sembra decisamente più supportato di vista 64 sul sito asrock (nonostante avessi scelto la Dual-VSTA i driver presenti risultano solo per l'AGP,non c'è neanche il driver lan).
Per ora resto con 2gb di ram e reinstallerò vista 32bit; appena avrò xp 64 riproverò con i 3gb.
ciao.
ho avuto un tecnoware simile e, se non erro, con la mia configurazione (al posto della 9600gt però c'era una x1650 agp) stessi problemi..
ora..la vicenda è di parecchio tempo fa e non ricordo dopo quanto e se si bloccava..insomma cmq passai all'enermax..
direi che la prova dell'ali la dovresti fare (nel senso di riuscire a provarne uno performante..) anche se capisco che possa essere difficile..
la prova sul 32bit è doverosa..
se non ti scoccia troppo prova anche una versione linux..tutte le distribuzioni sono di semplice installazione ormai (se hai problemi chiedi pure..)..così ci togliamo una volta per tutte qualche dubbio..tipo quello della scheda video che comunque consuma..avevo la x1650 ed era dai consumi davvero elevati..
facci sapere
stefano
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 19:29   #35775
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ho visto che hai già venduto tutto , peccato , c'era Shumyfast che la vendeva a 35€


ah senti , che per caso vendi la tua rotta?
mi farebbe comodo per recuperare un po di cosette
Sì ho visto...ma l'ho cercata per giorni e giorni e non ne usciva una, alla fine ho deciso di vendere CPU e RAM e prendere una sk madre nuova.

uhm, per la sk madre...diciamo che sta a pigliarsi polvere sulla mensola attualmente , ti mando un PVT
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:26   #35776
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5067
Ciao a tutti.

Vi sto scrivendo con il mio vecchio pc riassemblato oggi per l'occorrenza (un athlon xp 1700+ con 512 mega di ram) perchè con l'attuale non c'è verso di farlo partire, o meglio: si accende, ma quando è l'ora di caricare il SO da HD mi mostra le varie opzioni di XP (avvia normalmente, avvia con l'ultima impostazione funzionante, ecc.) e non appena ne scelgo una si resetta. Ho provato a fare alcuni test per cpu e ram trovati su "Ultimate boot cd v4.1.1" (una raccolta di utility su cd autoavviante - la conoscete?), ma con esito negativo. I test relativi alla CPU non partono, il pc si inchioda. Lo stesso quando ho provato la RAM con "Memtest86 v3.3". Ho testato un modulo alla volta con esito positivo.
Non ho ancora provato con un alimentatore nuovo (ho aperto un apposito thread per decidere quale comperare), ma ora come ora mi viene il dubbio che possa essere qualcosaltro (ram o cpu o mobo), ma non ho la possibilità di provare con altri componenti.
Prima di piantarmi in asso del tutto avevo provato il "System Stability Test" di EVEREST v5.00.1650 ma dopo pochi minuti si era fermato da solo mostrando una schermata rossa con un messaggio di errore sull'integrità del sistema.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 22:05   #35777
stewecar
Senior Member
 
L'Avatar di stewecar
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vi sto scrivendo con il mio vecchio pc riassemblato oggi per l'occorrenza (un athlon xp 1700+ con 512 mega di ram) perchè con l'attuale non c'è verso di farlo partire, o meglio: si accende, ma quando è l'ora di caricare il SO da HD mi mostra le varie opzioni di XP (avvia normalmente, avvia con l'ultima impostazione funzionante, ecc.) e non appena ne scelgo una si resetta. Ho provato a fare alcuni test per cpu e ram trovati su "Ultimate boot cd v4.1.1" (una raccolta di utility su cd autoavviante - la conoscete?), ma con esito negativo. I test relativi alla CPU non partono, il pc si inchioda. Lo stesso quando ho provato la RAM con "Memtest86 v3.3". Ho testato un modulo alla volta con esito positivo.
Non ho ancora provato con un alimentatore nuovo (ho aperto un apposito thread per decidere quale comperare), ma ora come ora mi viene il dubbio che possa essere qualcosaltro (ram o cpu o mobo), ma non ho la possibilità di provare con altri componenti.
Prima di piantarmi in asso del tutto avevo provato il "System Stability Test" di EVEREST v5.00.1650 ma dopo pochi minuti si era fermato da solo mostrando una schermata rossa con un messaggio di errore sull'integrità del sistema.
se non erro c'era installato anche linux..si avvia?
stewecar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:17   #35778
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
compatibilità

scusate secondo voi è compatibile questa scheda audio con la nostra Mobo????
CREATIVE SUPREME FX X-FI SCHEDA AUDIO SOUND BLASTER 7.1
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 12:58   #35779
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Ad occhio si...provala...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 13:15   #35780
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
veramente l'ho vista sulla baya. praticamente è in bundle con la ASUS MAXIMUS II FORMULA e dando una sbirciatina sul sito asus ho notato che sulla maximus ha uno slot dedicato PCIeXpress nero 1x sicuramente....
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v