Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2006, 14:08   #3341
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ma aggiornando il bios quale consigliereste a chi ha quello di fabbrica?
Dai che debbo formattare e faccio tutto in una volta!
Se proprio vuoi aggiornare: 0602.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:10   #3342
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Nel bios è opportuno inoltre impostare:
- Three state: disabled
- HT drive strength: Optimal
- HT Reciever CTRL: Optimal
- HT PLL CTRL: High speed
- PEG Link Mode: disable

NM.
fatto!! vediamo come va!!!
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:27   #3343
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da YER
fatto!! vediamo come va!!!
Ma i tuoi precedenti moduli sulla A8N-SLI a che frequenza li facevi lavorare?
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:45   #3344
YER
Senior Member
 
L'Avatar di YER
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ma i tuoi precedenti moduli sulla A8N-SLI a che frequenza li facevi lavorare?
non era la SLi era la A8n-E liscia e non era sotto overclock!! non mi cimento in questo campo....
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt
YER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 19:29   #3345
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
Save.
avrei una domanda riguardante la A8R32MVP deluxe.
Ho un PC connesso ad internet tramite un rooter di rete. Mi pubblico su quest'ultimo con IP statico e con DSN predefinito. La mia ragazza ha comprato un portatile però non è munita di ADSL quindi ho pensato di utilizzare il mio abbonamento per permetterle di fare gli aggiornamenti.

Entrmbi i PC sono muniti di porte IEEE che vengono viste come LAN che ho provato ad utilizzare come connessione, però se lascio le impostazioni su entrambi i PC in automatico non si rilevano. Viceversa se imposto l'IP statico si rilevano e il tutto funziona; però in automatico il mio PC si escude dalla rete casalinga alla quale è connesso tramite RJ45; questo preclude quindi la navigazione in internet del mio pc e del portatile.
Qual'è il modo corretto di settare le porte IEEE per poter creare una connessione lan che consenta al mio pc di restare pubblicato nella rete casalinga ed al portatile di comunicare con il mio pc e sfruttare la connessione internet della lan stessa.

se non è possibile utilizzare le porte IEEE questa scheda madre ha due porte di rete di cui una è disabilitata; abilitandola ed usando un cavo cross come va settata per risolvere il mio problema?
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:43   #3346
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da moscato
Save.
avrei una domanda riguardante la A8R32MVP deluxe.
Orbene...
Quote:
Originariamente inviato da moscato
Ho un PC connesso ad internet tramite un router di rete. Mi pubblico su quest'ultimo con IP statico e con DSN predefinito. La mia ragazza ha comprato un portatile però non è munita di ADSL quindi ho pensato di utilizzare il mio abbonamento per permetterle di fare gli aggiornamenti.
Entrmbi i PC sono muniti di porte IEEE che vengono viste come LAN che ho provato ad utilizzare come connessione, però se lascio le impostazioni su entrambi i PC in automatico non si rilevano. Viceversa se imposto l'IP statico si rilevano e il tutto funziona; però in automatico il mio PC si escude dalla rete casalinga alla quale è connesso tramite RJ45; questo preclude quindi la navigazione in internet del mio pc e del portatile.
Ciò avviene perchè si tratta di due reti diverse. Il tuo è collegato al router attraverso la scheda di rete LAN e al quale il router offre i propri servizi, mentre la tua ragazza si collega a te attraverso la connessione 1394a che di fatto è sconnessa dalla scheda di rete che ti collega al router. In automatico il DHCP logicamente vede le due reti separate e non riesce ad associarle in un subnet ed in un IP family corrispondente tra le due reti lasciandole sconnesse. Impostando manualmente gli IP delle connessioni fireware invece specifichi una nuova connessione diretta tra te ed il portatile e la sconnessione potrebbe essere attribuibile al fatto che l'IP statico della tua macchina (e quindi del mac address corrispondente) si ritrovi pubblicato sia nella scheda lan che nella scheda fireware precludendo l'uso a questa o a quella connessione.
Quote:
Originariamente inviato da moscato
Qual'è il modo corretto di settare le porte IEEE per poter creare una connessione lan che consenta al mio pc di restare pubblicato nella rete casalinga ed al portatile di comunicare con il mio pc e sfruttare la connessione internet della lan stessa.
Ci sono diversi modi corretti. Da un punto di vista software ci sono due possibilità:
1) creazione di un bridge di rete software;
2) creazione di una sottorete per il servizio di condivisione internet;
mentre da un punto di vista hardware:
3) acquisto di uno switch di rete (da non confondere con l'HUB di rete che è un'altra cosa).
La soluzione numero 3 è la migliore perchè alla modica cifra di 15€ permetterai al portatile di potersi connettere ad internet senza tenere obbligatoriamente acceso il tuo PC (situazione obbligata nel caso di qualunque soluzione software).
Quote:
Originariamente inviato da moscato
se non è possibile utilizzare le porte IEEE questa scheda madre ha due porte di rete di cui una è disabilitata; abilitandola ed usando un cavo cross come va settata per risolvere il mio problema?
Con l'altra scheda di rete cambierebbe poco o niente rispetto alla soluzione fireware poichè in ogni caso risulterebbe sconnessa dall'altra che è collegata al router.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 00:08   #3347
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Ciao a tutti,
ero intenzionato a prendere la asus A8N-E ma dato che cambio anche vga e metto una X1900GT e dato che non ho buone esperienze tra ATI e ASUS con chip non ATI, mi indirizzerei su qyesta mobo che ha chip ATI.

Ho un newcastle +3500 che io tengo a 1,40 v ma di default dovrebbe stare a 1,45v, quindi, non è un pò poco il voltaggio max che raggiunge questa mobo senza la modifica hw? (davvero arriva solo a 1,48?)

Ultima domanda e non disturbo più: la A8N-E mi pare più evoluta (per esempio audio 7.1 vs questa che ha 5.1) dite che è meglio puntare su questa e cambiare VGA con la 7900GS? Scusate ma mi sembrava la room più opportuna per queste domande dato che punto ad ATI...

Ciao

DIDAC
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 07:51   #3348
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Ciao a tutti,
ero intenzionato a prendere la asus A8N-E ma dato che cambio anche vga e metto una X1900GT e dato che non ho buone esperienze tra ATI e ASUS con chip non ATI, mi indirizzerei su qyesta mobo che ha chip ATI.
Inoltre è Crossfire...
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Ho un newcastle +3500 che io tengo a 1,40 v ma di default dovrebbe stare a 1,45v, quindi, non è un pò poco il voltaggio max che raggiunge questa mobo senza la modifica hw? (davvero arriva solo a 1,48?)
Se stiamo parlando della A8R-MVP sì. Per l'esattezza il tuo processore 3500+ essendo uno Newcastle (0.13µ ad 89w) richiederebbe di default addirittura 1.50v, mentre se fosse stato un Winchester (0.09µ a 67w) avrebbe richiesto 1.40v.
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Ultima domanda e non disturbo più:
Intervenire non disturba nessuno... Siamo qui per questo...
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
la A8N-E mi pare più evoluta (per esempio audio 7.1 vs questa che ha 5.1) dite che è meglio puntare su questa e cambiare VGA con la 7900GS? Scusate ma mi sembrava la room più opportuna per queste domande dato che punto ad ATI...
Ciao
DIDAC
Se tieni particolarmente all'audio integrato (7.1 canali e drivers sempre aggiornati) e se necessiti di maggiori voltaggi (fino ad 1.60v) allora sarebbe preferibile puntare sulla A8R32-MVP Deluxe. Tempo fà la differenza di prezzo con la A8R-MVP era spropositata (circa 80-90€), oggi tale differenza si è assottigliata (circa 30€) e le caratteristiche aggiuntive fanno della A8R32 uno tra gli acquisti migliori lato qualità-prezzo (circa 130€ nuova ed ancora meno usata nei mercatini).
Ciao. NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:05   #3349
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Con l'altra scheda di rete cambierebbe poco o niente rispetto alla soluzione fireware poichè in ogni caso risulterebbe sconnessa dall'altra che è collegata al router.
NM.
Io condivido internet con l'altra scheda di rete e il tutto mi funge perfettamente..
Basta selezionare nelle impostazioni della scheda di rete "condividi la connessione internet" e ti configura i domini automaticamente...trasformandoti cosi la dual lan in un vero è proprio switch...
Senza creare bridge e null'altro...
L'unico problema e che cosi devi tenere il pc colleggato al router accesso per far funzionare la connessione all'altro pc
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:37   #3350
moscato
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
@ NvidaMan

Capisco quello che mi hai scritto però se ci sono due schede di rete dovranno pur essere interfacciabili tra loro. La stessa cosa dovrebbe valere anche per la IEEE; è molto probabile che sia io incapace di settare il tutto in modo corretto.
Specifico che quando ho provato a dare un IP statico alla porta IEEE, diedi uno sequenziale rispetto quello della porta di rete, proprio per evitare che avendo lo stesso IP una porta escludesse l'altra.


@ cogand

se non ho capito male la tua configurazione è quella che voglio adottare io; per favore sii più preciso nel descrivermi i settaggi su entrambe le porte di rete, il tipo di collegamento ed i settaggi sul pc "client".
moscato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:45   #3351
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Io condivido internet con l'altra scheda di rete e il tutto mi funge perfettamente..
Basta selezionare nelle impostazioni della scheda di rete "condividi la connessione internet" e ti configura i domini automaticamente...trasformandoti cosi la dual lan in un vero è proprio switch...
Senza creare bridge e null'altro...
L'unico problema e che cosi devi tenere il pc colleggato al router accesso per far funzionare la connessione all'altro pc
Praticamente hai utilizzato la soluzione numero 2: sottorete con condivisione di internet. Lo svantaggio è l'utilizzo di un servizio sul PC che offre la condivisione della banda con utilizzo di proprie risorse per la redistribuzione dei pacchetti. Il bridge software invece non deve gestire servizi sul PC che lo ospita, ma demanda la gestione dei pacchetti ai client che ad esso si connettono.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:01   #3352
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da moscato
@ NvidaMan
Capisco quello che mi hai scritto però se ci sono due schede di rete dovranno pur essere interfacciabili tra loro.
Certamente, ma occorre collegarle. Esempio: il tuo pc ha una scheda di rete ed il portatile nè ha un'altra. Fin quando non le colleghi con un cavo di rete esse risulteranno fisicamente sconnesse. Lo stesso discorso vale per le tue due schede di rete. Pur essendo nello stesso PC sono fisicamente sconnesse tra loro. Le due possibilità "software" che ti ho indicato in precedenza superano questo ostacolo:
1) il bridge software lo puoi vedere come un cavo virtuale che collega le due schede di rete creandone una unica e sola virtuale;
2) la condivisione della connessione internet (offerta dal S.O.) lascia le schede di rete sconnesse, ma permette al PC che le ospita di riversare un determinato servizio (la condivisione di internet) da una rete all'altra.
Quote:
Originariamente inviato da moscato
La stessa cosa dovrebbe valere anche per la IEEE; è molto probabile che sia io incapace di settare il tutto in modo corretto.
Specifico che quando ho provato a dare un IP statico alla porta IEEE, diedi uno sequenziale rispetto quello della porta di rete, proprio per evitare che avendo lo stesso IP una porta escludesse l'altra.
Il problema non è, come ti ho accennato sopra, risolvibile solo attraverso un'assegnazione di indirizzi IP poichè il problema è la sconnessione delle due reti. Il mio consiglio è l'acquisto di uno switch hardware (che costano davvero poco: guarda un pò qui ad esempio) in modo da garantire l'accesso al portatile anche a PC desktop spento.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 05-10-2006 alle 13:41.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:56   #3353
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Nm... ecco quanto mi avevi chiesto per darmi una mano a provare a oc il mio san diego.

Timings Ram
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 14:57   #3354
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Grazie mille!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 18:51   #3355
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Ok ci sono riuscito con i driver 2.20 e ho abilitato l'NCQ ma anche riavviando il PC a fine istallazione,come velocità non cambia nulla.E secondo me il silicon con mio HDD va meglio.

L'ULI non mi convince .L'ho rimesso su Silicon.Tanto con o sensa NCQ andava uguale poi oggi con i nuovi drivee ho avuro una schermata blu.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 18:52   #3356
Bow
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mantova
Messaggi: 1363
Eccomi qua anch'io!

Ciao a tutti e in particolare a Nvidiamen che gestisce questo topic.
Un mio amico mi ha dato la sua A8R-MVP, e da un paio di settimane l'ho montata.
Devo dire che una volta assimilati i consigli di Nvidiamen nelle prime pagine del topic, mi sono trovato davvero bene.
Sto partendo con l'overclock e se avrò significativi dati li posterò così da contribuire nel mio piccolo a questo topic.

Un paio di cose ho trovato strane in questa mobo, la prima è che non ne vuole sapere di bootare da floppy, a qualcun altro è successo?
Per questo ho dovuto aggiornare il BIOS da win, cosa che non mi piace molto.

LA seconda cosa è la gestione della RAM: io ho una coppia di vitesta DDR 566 con chip samsung TCCD. A 200Mhz a default mi dava problemi di stabilità con frequenti schermate blu.
Appena ho impostato gli STESSI timings delle memorie in modo completamente MANUALE i problemi sono spariti tutti in un colpo.
non ho letto ancora tutto il topic ma anche qui mi piacerebbe sapere se è successo anche a qualcun altro...

Scusate il topic lungo
Bow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 18:58   #3357
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da YER
di everest uso l'ultima la 3.01.652!!!
Perfetto e la mia versione....ma hai il dual core anche tu?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 19:00   #3358
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Orbene...
Sei proprio aristocratico
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:38   #3359
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm... ecco quanto mi avevi chiesto per darmi una mano a provare a oc il mio san diego.
Timings Ram
Bene, bene... Proviamo l'impossibile allora cercando un cas 2 a ben 230mhz (sempre se i tuoi sono i moduli da 512MBx2). Ma ci vorrà , comunque proviamo...

1) Prima fase
- CPU Voltage: 1.375v
- CPU multiplier: 11x
- limit 200mhz
- ddr voltage: 2.8v
- Tcl: 2
- Trcd: 3
- Tras: 10
- Trp: 3
- Trc: 13
- Trfc: 16
- Trrd: 3
- Trtw: 4
Inoltre:
- burst20pt: enable
- read premeable: 5ns
- async latency: 8ns
- cmd-addr: 2t (se poi tutto và bene prova con 1T)
- Cool'n quiet: disabled
- HT voltage: 1.3v
- PCI-E voltage: 1.3v
- HT link speed: 800
- Three state: disabled
- HT drive strength: Optimal
- HT Reciever CTRL: Optimal
- HT PLL CTRL: High speed
- Legacy USB Support: disable (se non usi hd esterni)
- PEG Link Mode: disable
Salva e riavvia.

1) Seconda fase:
- CPU frequency: 230mhz
Salva e riavvia.

Buona fortuna.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:40   #3360
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
L'ULI non mi convince .L'ho rimesso su Silicon.Tanto con o sensa NCQ andava uguale poi oggi con i nuovi drivee ho avuro una schermata blu.
L'ULI và benissimo, te lo posso assicurare. La schermata blu te la fà perchè, molto probabilmente, nel registro di Windows sarà rimasto qualche valore o chiave relativa ai drivers SATA del Silicon3132, avendo utilizzato l'hd con quest'altro controller.
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v