|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3341 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
Quote:
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3343 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CM Stacker STC-01-Intel Core2Duo E6600+Zalman9700NT-Asus P5B Deluxe-Seasonic S12 500w-2x1gb Kingston-Club3D X1950 Pro 512+AC AcceleroX2-Seagate Barracuda 7200.9 120gb-2xWD Caviar SE 250 gb-Creative X-Fi Fatality-Logitech G5+Cordless MX3000-[CM Stacker MOD] Il mio modo di vederlo - [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta - Per assistenze a Genova contattatemi pvt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3345 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
|
Save.
avrei una domanda riguardante la A8R32MVP deluxe. Ho un PC connesso ad internet tramite un rooter di rete. Mi pubblico su quest'ultimo con IP statico e con DSN predefinito. La mia ragazza ha comprato un portatile però non è munita di ADSL quindi ho pensato di utilizzare il mio abbonamento per permetterle di fare gli aggiornamenti. Entrmbi i PC sono muniti di porte IEEE che vengono viste come LAN che ho provato ad utilizzare come connessione, però se lascio le impostazioni su entrambi i PC in automatico non si rilevano. Viceversa se imposto l'IP statico si rilevano e il tutto funziona; però in automatico il mio PC si escude dalla rete casalinga alla quale è connesso tramite RJ45; questo preclude quindi la navigazione in internet del mio pc e del portatile. Qual'è il modo corretto di settare le porte IEEE per poter creare una connessione lan che consenta al mio pc di restare pubblicato nella rete casalinga ed al portatile di comunicare con il mio pc e sfruttare la connessione internet della lan stessa. se non è possibile utilizzare le porte IEEE questa scheda madre ha due porte di rete di cui una è disabilitata; abilitandola ed usando un cavo cross come va settata per risolvere il mio problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3346 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
1) creazione di un bridge di rete software; 2) creazione di una sottorete per il servizio di condivisione internet; mentre da un punto di vista hardware: 3) acquisto di uno switch di rete (da non confondere con l'HUB di rete che è un'altra cosa). La soluzione numero 3 è la migliore perchè alla modica cifra di 15€ permetterai al portatile di potersi connettere ad internet senza tenere obbligatoriamente acceso il tuo PC (situazione obbligata nel caso di qualunque soluzione software). Quote:
NM. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ciao a tutti,
ero intenzionato a prendere la asus A8N-E ma dato che cambio anche vga e metto una X1900GT e dato che non ho buone esperienze tra ATI e ASUS con chip non ATI, mi indirizzerei su qyesta mobo che ha chip ATI. Ho un newcastle +3500 che io tengo a 1,40 v ma di default dovrebbe stare a 1,45v, quindi, non è un pò poco il voltaggio max che raggiunge questa mobo senza la modifica hw? (davvero arriva solo a 1,48?) Ultima domanda e non disturbo più: la A8N-E mi pare più evoluta (per esempio audio 7.1 vs questa che ha 5.1) dite che è meglio puntare su questa e cambiare VGA con la 7900GS? Scusate ma mi sembrava la room più opportuna per queste domande dato che punto ad ATI... ![]() Ciao DIDAC |
![]() |
![]() |
![]() |
#3348 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ciao. NM. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Basta selezionare nelle impostazioni della scheda di rete "condividi la connessione internet" e ti configura i domini automaticamente...trasformandoti cosi la dual lan in un vero è proprio switch... Senza creare bridge e null'altro... ![]() L'unico problema e che cosi devi tenere il pc colleggato al router accesso per far funzionare la connessione all'altro pc
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3350 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 152
|
@ NvidaMan
Capisco quello che mi hai scritto però se ci sono due schede di rete dovranno pur essere interfacciabili tra loro. La stessa cosa dovrebbe valere anche per la IEEE; è molto probabile che sia io incapace di settare il tutto in modo corretto. Specifico che quando ho provato a dare un IP statico alla porta IEEE, diedi uno sequenziale rispetto quello della porta di rete, proprio per evitare che avendo lo stesso IP una porta escludesse l'altra. @ cogand se non ho capito male la tua configurazione è quella che voglio adottare io; per favore sii più preciso nel descrivermi i settaggi su entrambe le porte di rete, il tipo di collegamento ed i settaggi sul pc "client". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3351 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
NM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3352 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
1) il bridge software lo puoi vedere come un cavo virtuale che collega le due schede di rete creandone una unica e sola virtuale; 2) la condivisione della connessione internet (offerta dal S.O.) lascia le schede di rete sconnesse, ma permette al PC che le ospita di riversare un determinato servizio (la condivisione di internet) da una rete all'altra. Quote:
NM. Ultima modifica di NvidiaMen : 05-10-2006 alle 13:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3353 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#3354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Grazie mille!
__________________
Trattative: ![]() ![]() Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
![]() |
![]() |
![]() |
#3355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
L'ULI non mi convince .L'ho rimesso su Silicon.Tanto con o sensa NCQ andava uguale poi oggi con i nuovi drivee ho avuro una schermata blu. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3356 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mantova
Messaggi: 1363
|
Eccomi qua anch'io!
Ciao a tutti e in particolare a Nvidiamen che gestisce questo topic. Un mio amico mi ha dato la sua A8R-MVP, e da un paio di settimane l'ho montata. Devo dire che una volta assimilati i consigli di Nvidiamen nelle prime pagine del topic, mi sono trovato davvero bene. Sto partendo con l'overclock e se avrò significativi dati li posterò così da contribuire nel mio piccolo a questo topic. Un paio di cose ho trovato strane in questa mobo, la prima è che non ne vuole sapere di bootare da floppy, a qualcun altro è successo? Per questo ho dovuto aggiornare il BIOS da win, cosa che non mi piace molto. LA seconda cosa è la gestione della RAM: io ho una coppia di vitesta DDR 566 con chip samsung TCCD. A 200Mhz a default mi dava problemi di stabilità con frequenti schermate blu. ![]() Appena ho impostato gli STESSI timings delle memorie in modo completamente MANUALE i problemi sono spariti tutti in un colpo. ![]() non ho letto ancora tutto il topic ma anche qui mi piacerebbe sapere se è successo anche a qualcun altro... Scusate il topic lungo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3359 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() 1) Prima fase - CPU Voltage: 1.375v - CPU multiplier: 11x - limit 200mhz - ddr voltage: 2.8v - Tcl: 2 - Trcd: 3 - Tras: 10 - Trp: 3 - Trc: 13 - Trfc: 16 - Trrd: 3 - Trtw: 4 Inoltre: - burst20pt: enable - read premeable: 5ns - async latency: 8ns - cmd-addr: 2t (se poi tutto và bene prova con 1T) - Cool'n quiet: disabled - HT voltage: 1.3v - PCI-E voltage: 1.3v - HT link speed: 800 - Three state: disabled - HT drive strength: Optimal - HT Reciever CTRL: Optimal - HT PLL CTRL: High speed - Legacy USB Support: disable (se non usi hd esterni) - PEG Link Mode: disable Salva e riavvia. 1) Seconda fase: - CPU frequency: 230mhz Salva e riavvia. Buona fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3360 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
NM. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.