|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Quote:
Sarei curioso di sapere quanti Watt consuma il mio muletto... solo che non ho una pinza amperometrica! ![]() Ho eliminato il floppy e il DVD-rom si può escludere mediante un interruttore (non mi andava di toglierlo fisiscamente). Purtroppo qualche Watt in più lo consumerà la X550 che ho montato... cmq credo di essere ancora sotto gli 80/100W con questa configurazione: Ali: 270W PFC MB: A8N-VM CSM CPU: Sempron 939 @800Mhz Ram: 2X 512MB @160Mhz (quando la CPU gira a 800Mhz) S.Video: Sapphire X550 ViVo (passiva) HD: Maxtor 80GB 7200 rpm Modem: 56K U.S.Robotics USB Ciao connex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Mi si freeza...comunque a 5x per 1100 di Vcore, non mi sembra male dai 1,00 GHZ lindo lindo per tutti gli usi ![]() Con Rclock, sono riuscito ad aggiungere solo uno step, ossia a 7X, tutti dispari in pratica tranne il 10x finale ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#303 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Sinceramente non so perchè... boh, io l'ho sempre impostato a 4X come moltiplicatore minimo... beh buono da sepersi visto che mi era passata per la testa l'idea di fare un upgrade con il 3200+ Venice, anche se poi alla fine ho realizzato che non ne ho nessuna necessità, (il Sempron 3000 939 è stata una vera sorpresa!) ero solo tentato dal basso costo dopo i ribassi AMD!
![]() Confrontando i benckmark di Everest, le prestazioni sono molto simili ad un 3200 Venice... quindi sarebbe un upgrade inutile per me. E poi questo è solo un muletto/server/lettore multimediale, non è il PC principale. ![]() Per il discorso RMclock io ho impostato così la modalità "Performance on Demand": State 0 4x 1.100V 800 Mhz State 1 4.5x 1.100V 900 Mhz State 2 5x 1.100V 1.000 Mhz State 3 5.5x 1.125V 1.100 Mhz State 4 6x 1.150V 1.200 Mhz State 5 6.5x 1.175V 1.300 Mhz State 6 7x 1.200V 1.400 Mhz State 7 7.5x 1.225V 1 500 Mhz State 8 8x 1.250V 1.600 Mhz State 9 8.5x 1.275V 1.700 Mhz State 10 9x 1.300V 1.800 Mhz In questo modo la CPU si adatta ancora meglio al carico di lavoro, ed essendo leggermente undervoltata nelle frequenze più alte, suppongo che riduca ancora i già bassi consumi di questa CPU. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#304 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Il tuo 3000+ è un core Palermo??
Con il programmino di base per il C&Q sta a 1000Mhz con un Vcore di 1.075. I vari voltaggi e frequenze li hai scelti in base ad uno schema predefinito o hai fatto test personali?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#305 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Stando alle info di CPU-Z, è un core Palermo. Io però non riesco a impostare una tensione inferiore a 1.100V
![]() I valori li ho impostati manualmente partendo da quelli che mi dava lui in automatico e modificandoli un pò. Ho abbassato la tensione massima da 1.400V a 1.300 e ho ridotto lo step tra i moltiplicatori da 0.075V a 0,050V. Considerando che la mia Asus tende a overvoltare di circa 0,060V, adesso le tensioni per i moltiplicatori da 6 in su dovrebbero essere corrette. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Ram per la scheda madre
Ragazzi devo comprare un banchetto di ram per questa scheda madre, qualcuno mi sa dire se queste sono compatibili:
MEMORIA RAM DDR 1 GB PC 3200 400MHZ CORSAIR VALUE SELECT Secondo quello che trovo scritto tra le caratteristiche della scheda madre dovrebbero andare, solo che spesso alcune marche creano problemi rispetto ad altre pur avendo le stesse caratteristiche. Un grazie anticipato a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#307 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Secondo me vanno bene... io ho provato delle Elixir e delle Kingston e non ho avuto/ho nessun problema. Secondo me è tutt'altro che schizzinosa per le ram questa MB... a differenza di altre "vecchie" Asus (vedi P4P800 Deluxe!)
Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
|
Quote:
Ciao, io sto usando lo stesso tipo ma con taglio da 2x256 e non ho problemi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#309 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 159
|
Ho la possibilità di comprare (sul "solito" sito d'aste online...) 2 banchi di ram ddr, il cui codice ID è KVR400X64C3A/512. La marca è kingston. Dite che mi posso fidare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#310 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Sono esattamente quelle che ho provato io (le ho sull'altro PC), quindi direi di si.
Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#311 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
|
ciao, vorrei acquistare questa mobo per usarla in un case micro-atx, volevo chiedere:
-monta l'nforce4 ultra come l'A8N? -qual'è il massimo vcore e max vdimm? -in overlock come va? tipo i 250/260 daily use si riesce? -la sigla CSM che significa? grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Nella prima pagina del 3D, trovi tutte le info che cerchi.
![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
|
Quote:
![]() cmq per farla breve ![]() -monta l'nf430 , derivato dall'nforce 4 ultra (prestazioni identiche , anzi in alcuni casi migliori) - nn si setta il vcore ne il vdimm , solo la freq. cpu fino a 240Mhz e le ram a 100,133,166,200 -l'overclock è limitato a 240Mhz di freq max sulla cpu(nn è da prendere se prediligi l'oc) - nn so ... vallo a capire ??? ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
|
si scusate, in effetti in prima pagina vi era scritto tutto
![]() mhm mi sa che allora dovrò puntare su altre mobo micro-atx dato le scarse doti in overclock della a8n-mv grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#315 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Nessun problema, era solo per non ripetere le stesse cose
![]() La sigla CSM sta per Corporate Stable Model. Casa intendano esattamente non lo so, cmq credo che sia destinata ad un uso professionale. Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#316 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Ma tant'è per quel ci faccio (assolutamente no OC) va benone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
|
Infatti... anch'io niente OC, e quindi va più che bene così.
![]() Ciao connex |
![]() |
![]() |
![]() |
#318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 663
|
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare questa mobo per configurare un home pc da usare anche come muletto e server 24x7. Mi sono informato sulle varie possibilità che offrono asus, dfi, ecs e sapphire riguardo delle schede microAtx. Premetto che questo "microPc" verrà usato anche per un minimo di gioco (ad esempio The Sims 2), quindi la mia scelta è ricaduta sulle piattaforme più performanti: nforce e xpress. nVidia usa una gpu integrata della serie geforce6, mentre ati usa una x300. Le comparative livellano le due piattaforme preferendo nvidia per quanto riguarda l'uso di cpu (anandtech) oppure ati per funzionalità (hkpc). Tra parentesi ho scritto i siti dove ho trovato le comparative ma spero di non sbagliarmi perché ne ho lette un casino! ![]() Sceglierei nvidia a occhi chiusi se non fosse che leggo di molte incompatibilità. Già in fase di uscita nForce4 non era proprio un chipset stabilissimo. Inoltre i problemi con il bus pci (Creative x-Fi) aumentano i miei dubbi. Non voglio assolutamente dire che non sia un ottimo prodotto, ma oggi proprio grazie ai forum si spera di fare un acquisto azzeccato con meno problemi possibili. Riguardo ad ati non si trovano in giro schede madri con chipset xpress1150 (non ho bisogno di crossfire, un solo slot pci-express è più che sufficiente). La configurazione prevede un athlon64 3200+ venice (67w) e 1gb di memoria ram ddr400. Il tutto assemblato in un aspire/apevia x-qpack con alimentatore da 420w. La domanda che vi pongo è se avete riscontrato grossi problemi con questa scheda, magari con la stessa configurazione che voglio usare, e se siete soddisfatti delle prestazioni. Magari anche qualche consiglio ![]() Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Messaggi: n/a
|
Personalmente no, ed ho una config come quella che vorresti assemblare
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 159
|
EDIT: post in OT.
scusate Ultima modifica di alegeott : 30-08-2006 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.