Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 13:23   #26141
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Se é lo stesso modello di bios nn dovrebbe teoricamente accendersi (dico teoricamente)

x verris prova a cambiare ram é la unica cosa che ti rimane da fare
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 09:58   #26142
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Se é lo stesso modello di bios nn dovrebbe teoricamente accendersi (dico teoricamente)

x verris prova a cambiare ram é la unica cosa che ti rimane da fare
Come ram avevo una ddr 266 Mhz 256 Mb;ho inserito un'altra ddr 266 Mhz 256 Mb di un'altra marca,senza lacun risultato;le ho inserite entrambi anche cambiandole di slot ma niente.Se hai altre idee mi fai sapere.Grazie
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:37   #26143
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Le hai provate una alla volta??
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 16:35   #26144
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Le hai provate una alla volta??
Si ho fatto anche questa prova;ma quando non inserisco alcuna ram la mobo fa i classici beep dell'errore ram,per cui ne deduco che forse il difetto non é né della ram né degli slot ram,che ne pensi?
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 21:02   #26145
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quando nn c'é la ram, se fa 1 Beep lungo - 1 Beep corto significa che é un prob di ram , allora é un prob della tua ram o degli slot della mobo


Basic Beep Codes for ABIT AWARD BIOS Motherboards
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 08:33   #26146
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
anche io ne ho una nf7-s v2 da parte che mi fa lo stesso problema cioè partono tutte le ventolo e il south bridge diventa caldo ma sul monitor niente, in questi giorni forse mi compro un chip bios programmato nuovo...
non c'è qualcuno che ne ha uno perfettamente funzionante (anche usato) da vendermi a prezzo ragionevole
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 17:33   #26147
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Quando nn c'é la ram, se fa 1 Beep lungo - 1 Beep corto significa che é un prob di ram , allora é un prob della tua ram o degli slot della mobo


Basic Beep Codes for ABIT AWARD BIOS Motherboards
Si ma i beep li fa esclusivamente quando levo tutte le ram,quando gli slot delle ram sono liberi;se inserisco anche un solo banco di ram non fa piu' i beep,solo che non parte il bios e si sentono dall'altoparlantino dei tic tic continui
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:34   #26148
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Giusto per questo o é un prob della ram o prova a cambiare il chip della bios
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 11:53   #26149
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Oi, oi, oi.

Vi racconto cosa mi è successo, e premetto che non è niente di buono

Oggi stesso mi è arrivato a casa un bellissimo Athlon XP-M 2600+ core Barton, overcloccabilissimo. Smonto il precedente Athlon 1333 per ospitare questo nuovo processore, faccio difficoltà ad estrarre il dissipatore, per più volte il cacciavite mi scivola e picchia la scheda madre. Riesco finalmente ad estrarre il tutto e installo il nuovo Athlon con il suo bel dissipatore grande grande (ero già tutto felice per i successivi smanettamenti e overclock vari) quando collego tutto all'alimentazione, la scheda video alla presa DVI del monitor e mouse+tastiera.
Attacco tutto e per un attimo parte, rimane acceso il led rosso e quello verde sulla motherboard, ma lo speaker non dice niente, il monitor va in energy save.
Rifaccio più volte la situazione, ma niente di niente, neanche un bip dal pc speaker. Rimetto il vecchio procio, provo diversi dissipatori, ma niente, il sistema sembra avviarsi ma non arriva nemmeno al primo bip del speaker, non mi da nessun segnale.
La batteria mi da 2,9 volts, ho provato pure il Clear Cmos più volte, ho provato a staccare il cavi di alimentazione della scheda madre e dell'alimentazione processore ma niente di niente, non succede niente di nuovo.
Ho tanta paura che la mia stupenda Abit NF-7 S se ne sia andata per i miei malaugurati scivoloni del cacciavite, premetto che il sistema era fermo da almeno 3-4 mesi sempre spento, ma prima andava benissimo, come potete vedere tante pagine fa che avevo fatto un mio bel servizio entusiasta sui risultati ottenuti.
Che devo fare ragazzi? Qualcuno ha qualche idea?
Ripeto, i led rimangono entrambi accesi, sia quello verde che quello rosso ma niente succede più, tutte le ventole girano correttamente, ma il bios non appare, e il pc speaker non da segni. Ho pure provato a installare un altro PC Speaker ma niente. Le RAM sono ben alloggiate, la CPU ovviamente è ben messa.
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 12:40   #26150
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
GUarda è successa la stessa cosa a me il mese scorso (a parte i colpi di cacciavite tra le piste ) ....la tenevo ferma da natale.... con ram, barton xpm abbastanza fortunello e x850xt...tutto già montato....volevo assemblare un pc da regalare....vado a metterci l'ali e accendo...ma così...giusto per scrupolo prima di montare tutto nel case....e mi fa tale e quale a te.... pure io c'ho smadonnato tutta la domenica pomeriggio.... poi all'improvviso, quando stavo quasi per sfondarla a calci.... è partita.... e ora va perfettamente e non perde un colpo.... sta scheda è misteriosa
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 13:21   #26151
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Oi, oi, oi.

Vi racconto cosa mi è successo, e premetto che non è niente di buono

Oggi stesso mi è arrivato a casa un bellissimo Athlon XP-M 2600+ core Barton, overcloccabilissimo. Smonto il precedente Athlon 1333 per ospitare questo nuovo processore, faccio difficoltà ad estrarre il dissipatore, per più volte il cacciavite mi scivola e picchia la scheda madre. Riesco finalmente ad estrarre il tutto e installo il nuovo Athlon con il suo bel dissipatore grande grande (ero già tutto felice per i successivi smanettamenti e overclock vari) quando collego tutto all'alimentazione, la scheda video alla presa DVI del monitor e mouse+tastiera.
Attacco tutto e per un attimo parte, rimane acceso il led rosso e quello verde sulla motherboard, ma lo speaker non dice niente, il monitor va in energy save.
Rifaccio più volte la situazione, ma niente di niente, neanche un bip dal pc speaker. Rimetto il vecchio procio, provo diversi dissipatori, ma niente, il sistema sembra avviarsi ma non arriva nemmeno al primo bip del speaker, non mi da nessun segnale.
La batteria mi da 2,9 volts, ho provato pure il Clear Cmos più volte, ho provato a staccare il cavi di alimentazione della scheda madre e dell'alimentazione processore ma niente di niente, non succede niente di nuovo.
Ho tanta paura che la mia stupenda Abit NF-7 S se ne sia andata per i miei malaugurati scivoloni del cacciavite, premetto che il sistema era fermo da almeno 3-4 mesi sempre spento, ma prima andava benissimo, come potete vedere tante pagine fa che avevo fatto un mio bel servizio entusiasta sui risultati ottenuti.
Che devo fare ragazzi? Qualcuno ha qualche idea?
Ripeto, i led rimangono entrambi accesi, sia quello verde che quello rosso ma niente succede più, tutte le ventole girano correttamente, ma il bios non appare, e il pc speaker non da segni. Ho pure provato a installare un altro PC Speaker ma niente. Le RAM sono ben alloggiate, la CPU ovviamente è ben messa.
Accertati di non aver mozzato qualche pista quando ti è scivolato il cacciavite. Insomma, passa la scheda la microscopio (nel vero senso della parola).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 19:38   #26152
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Lo farò sicuramente Phantom, non voglio arrendermi qua, è tutto il giorno che ci penso, ma ora ho 6 giorni a Dublino e successivamente 7 in Grecia.. finite le ferie mi metterò sotto sicuramente, ci tengo tanto a questo sistema... povero me
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:21   #26153
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
KampMatthew con il cambio del chip si vedrá se é un prob di bios o della NF7-S
Ho risolto.. per puro caso.
In pratica ho perso una abit nf7 funzionante.Infatti ho visto,dal sito abit,che l'ultimo bios (il 27) va bene sia per la nf7 che per la nf7-s.
Ho così fatto partire la mobo nf7 da dischetto ed una volta che è apparso il prompt dei comandi ho estratto il bios ed ho messo quello della mia nf7-s... ho flashato il bios ed è andato a buon fine.
a quel punto ho spento tutto ed ho messo il bios appena flashato,sulla mia nf7-s... ma nulla,controllo del processore (riconosciuto come 1100 anzichè 2500) e blocco totale (come al solito),senza possibilità di entrare nel bios.
A quel punto mi son detto "amen",ora la butto.Prima di fare ciò,però ho deciso di togliere la ventola del northbridge per metterla sulla nf7 acquistata (la sua è un pò rumorosa).Smontandola ho visto che era piena di polvere,quindi l'ho ripulita per bene,l'ho messa sulla nf7 e tutto è andato ok.
Poi mi son detto "dai faccio un'ultima prova"... ho pulito per bene il north della nf7-s,ci ho messo un pò di pasta sopra e ci ho montato la ventolina (pulita) della nf7.. ho acceso e... è partita!!!!Ho solo visto che posso entrare nel bios... domani vedrò se riparte perfettamente.

Scusate il papiro.. in pratica era un problema di ventolina del chipset e non ram o cose del genere.
Se a qualcuno può essere d'aiuto sono felice.
ciaoo
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 02:10   #26154
v3l3no
Bannato
 
L'Avatar di v3l3no
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 2099
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Oi, oi, oi.

Vi racconto cosa mi è successo, e premetto che non è niente di buono

Oggi stesso mi è arrivato a casa un bellissimo Athlon XP-M 2600+ core Barton, overcloccabilissimo. Smonto il precedente Athlon 1333 per ospitare questo nuovo processore, faccio difficoltà ad estrarre il dissipatore, per più volte il cacciavite mi scivola e picchia la scheda madre. Riesco finalmente ad estrarre il tutto e installo il nuovo Athlon con il suo bel dissipatore grande grande (ero già tutto felice per i successivi smanettamenti e overclock vari) quando collego tutto all'alimentazione, la scheda video alla presa DVI del monitor e mouse+tastiera.
Attacco tutto e per un attimo parte, rimane acceso il led rosso e quello verde sulla motherboard, ma lo speaker non dice niente, il monitor va in energy save.
Rifaccio più volte la situazione, ma niente di niente, neanche un bip dal pc speaker. Rimetto il vecchio procio, provo diversi dissipatori, ma niente, il sistema sembra avviarsi ma non arriva nemmeno al primo bip del speaker, non mi da nessun segnale.
La batteria mi da 2,9 volts, ho provato pure il Clear Cmos più volte, ho provato a staccare il cavi di alimentazione della scheda madre e dell'alimentazione processore ma niente di niente, non succede niente di nuovo.
Ho tanta paura che la mia stupenda Abit NF-7 S se ne sia andata per i miei malaugurati scivoloni del cacciavite, premetto che il sistema era fermo da almeno 3-4 mesi sempre spento, ma prima andava benissimo, come potete vedere tante pagine fa che avevo fatto un mio bel servizio entusiasta sui risultati ottenuti.
Che devo fare ragazzi? Qualcuno ha qualche idea?
Ripeto, i led rimangono entrambi accesi, sia quello verde che quello rosso ma niente succede più, tutte le ventole girano correttamente, ma il bios non appare, e il pc speaker non da segni. Ho pure provato a installare un altro PC Speaker ma niente. Le RAM sono ben alloggiate, la CPU ovviamente è ben messa.
Che poi, estrarre il dissi è di una facilità abnorme, ho visto mobo bucherellate proprio per colpa dei dissi k7.
Ogni volta che vedevo smontar eun dissi vedevo il terrore nei loro occhi, mani che tremavano cm le foglie secche d'autunno...
ma è semplice, il trucco sta nell'avere sangue freddo:

1.cacciavite italiano in mano destra e con mano sinistra tenere il dissi (se non sei mancino)
2.inserire cacciavite nella fessurina dell'aggancio principale del dissi, se il l'alimentatore vi ostacola, smontarlo
3.dopo aver inserito il cacciavite nella fessurina dell'aggancio principale del dissi, lieve flessione fino in fondo e leva all'insù verso l'esterno di 1 cm, sganciare dopo facilmente l'altro estremita d'aggancio (senza cacciavite ma a mano libera)
3. staccare connettore fan-cpu (per evitare che ignorandolo mentre si tira il dissi faccia presa e rinculando scivoli il dissi dalle mani cadendo sulla mobo o cpu e quindi spaccando tutto !
4. il gioco è fatto
è cosi facile.......

Cmq, per quanto riguarda il tuo problema, sembra il sintomo di bios corrotto...
In tutti i modi, potrebbe essere anche che sia accaduto qualcosa durante il montaggio della cpu (apparte sfondarla con il cacciavite)....
prova a rismontare il dissi (seguendo le mie istruzioni sopra con tanto di calma, magari fatti una camomilla prima di farlo :P), pulisci con aria compressa e pennellino il socket, dentro i buchini e al centro dove risiede il sensore temp e gli altri integrati...rimonta il tuo vecchio athlon (no il barton-m) mettendo un velo di pasta sul die (il wafer lascialo respirare) , rimonta il dissipatore (sempre dopo che la camomilla ha fatto effetto :P)...e vedi cosa accade...
v3l3no è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 07:53   #26155
Bobosassa
Senior Member
 
L'Avatar di Bobosassa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 9576
Quote:
Originariamente inviato da BieSseA Guarda i messaggi
Lo farò sicuramente Phantom, non voglio arrendermi qua, è tutto il giorno che ci penso, ma ora ho 6 giorni a Dublino e successivamente 7 in Grecia.. finite le ferie mi metterò sotto sicuramente, ci tengo tanto a questo sistema... povero me
Ehm.. non credo sia per il cacciavite... anche io ho raschiato il pcb in passato... ma funziona bene.
A meno che non l'hai zappata con il cacciavite non è quello il problema.
ciao
__________________
415 Transazioni OK da mostrare a richiesta VENDO QUI
PC 1: STACKER/LC POWER 550W/ASUS Maximus Formula x38/Intel QX9770@ Zalman 9700 NT/7950 GX2 1GB DDR3/2 x 2Gb Kingston Hyper X ddr2 1066 MHz/MAXTOR 80 Gb Sata 2 + 2 x SAMSUNG 400 Gb Sata 2
Bobosassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:22   #26156
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
Il "problema dissipatore" io l'ho aggirato optando per un modello 8x8 ancorato ai 4 fori attorno al socket della cpu.

Per quanto riguarda i bios corrotti, a me è capitato recentemente su una A7V-133VM. Si è verificato un errore di checksum, probabilmente a causa della batteria tampone che si è scaricata. Vado a sostituirla ma il sistema si blocca sistematicamente nella schermata di riconoscimento delle periferiche. Decido, così, di riprogrammare il bios utilizzando un programmatore di eprom/flash, l'operazione va a buon fine ma quando rimonto il chip nell'alloggiamento sulla mobo e faccio ripartire il sistema tutto si blocca nuovamente alla schermata di riconoscimento periferiche (per capirci quella dove si vede il clock della cpu, il quantitativo di ram, i dispositivi ide collegati ecc).
Morale della favola pc morto, nemmeno la rimozione e il test accurato di ogni componente installato è servito a qualcosa.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:10   #26157
BieSseA
Senior Member
 
L'Avatar di BieSseA
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
Allora per il lavoro ci risentiamo fra due settimane, comunque penso per le cacciavitate perchè prima (4 mesi fa) tutto il sistema andava, a meno che non centri la batteria tampone, che misurata col tester mi da 2,9v. E' normale?
Che ne dite, provo pure a cambiare quella prima di smontare l'intero sistema e controllare la scheda madre? Non saprei che fare, in caso di bios corrotto, a cosa è dovuto? Vi ripeto, prima funzionava tutto benissimo, non ho cambiato bios.
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!!
BieSseA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:43   #26158
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6026
La tensione della batteria tampone, al massimo della carica (nuova), è pari a 3,3V quindi direi che la tua può ancora andar bene.
Per il resto, io controllerei prima di tutto che il cacciavite non abbia danneggiato qualche pista e successivamente procederei con un test approfondito dei vari componenti installati sulla scheda madre.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:51   #26159
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
io invece una prova a cambiar batteria la farei... 2.9 non sono malissimo ma nemmeno bene...
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 15:39   #26160
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Il "problema dissipatore" io l'ho aggirato optando per un modello 8x8 ancorato ai 4 fori attorno al socket della cpu.

Per quanto riguarda i bios corrotti, a me è capitato recentemente su una A7V-133VM. Si è verificato un errore di checksum, probabilmente a causa della batteria tampone che si è scaricata. Vado a sostituirla ma il sistema si blocca sistematicamente nella schermata di riconoscimento delle periferiche. Decido, così, di riprogrammare il bios utilizzando un programmatore di eprom/flash, l'operazione va a buon fine ma quando rimonto il chip nell'alloggiamento sulla mobo e faccio ripartire il sistema tutto si blocca nuovamente alla schermata di riconoscimento periferiche (per capirci quella dove si vede il clock della cpu, il quantitativo di ram, i dispositivi ide collegati ecc).
Morale della favola pc morto, nemmeno la rimozione e il test accurato di ogni componente installato è servito a qualcosa.
Potresti dirmi quale programmatore hai usato per riprogrammare la bios.Grazie
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v