Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2006, 13:09   #25261
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
L'ultimo RM-Clock mi segnala anche la temperatura della cpu. E' attendibile?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:16   #25262
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da gprimiceri
L'ultimo RM-Clock mi segnala anche la temperatura della cpu. E' attendibile?
rmclock 2.15 segnala la temperatura del core...abbastanza attendibile.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:17   #25263
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ivanao
prova, non occorre reinstallare tutto,devi solo instalalre i driver
controllando meglio, la modalità SATA o IDE si riferisce solo al controller SATA2.
Io il disco l' ho connesso al controlle SATA, quindi non dovrebbe influire.
Ho provato a mettere su DISABLE il controller SATA2, vediamo se cambia qualcosa.

Intanto ti faccio un' altra domanda: ma c' è un bios SATA più recente del 1.10A ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:54   #25264
SQUICCHI
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 178
Salve ragazzi possiedo anche io una Asrock Dual-Sata2 (bios 1.60)equipaggiata con 2 banchi da 512 mb marca IXIXSTORE;
Premetto che io non faccio nessun tipo di overclock e non m'interessa portare le ram a 1T.
Ma volevo sapere una cosa?
Ora come dicevo sopra ho questi 2 banchi che funzionano in dual channel; ora un amico mi dovrebbe procurare a buon prezzo un'altra coppia di banchi sempre ddr 400 ma di marca v-data.
Secondo voi possono lavorare bene insieme e soprattutto in dual channel?
Grazie per la risposta.
__________________
AMD 64 3800+ X2; Asrock Dual-Sata2 v.2.30; 2x1 Gb A-Data; 1x HD 60Gb Maxtor + HD WD 120gb Sata2 + HD 300Gb Maxtor SATA2; ENERMAX CoolerGiant 485W; XFX Geforce 6800xt; Hauppauge TV; DVD-RW LG;
SQUICCHI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:29   #25265
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da SQUICCHI
Salve ragazzi possiedo anche io una Asrock Dual-Sata2 (bios 1.60)equipaggiata con 2 banchi da 512 mb marca IXIXSTORE;
Premetto che io non faccio nessun tipo di overclock e non m'interessa portare le ram a 1T.
Ma volevo sapere una cosa?
Ora come dicevo sopra ho questi 2 banchi che funzionano in dual channel; ora un amico mi dovrebbe procurare a buon prezzo un'altra coppia di banchi sempre ddr 400 ma di marca v-data.
Secondo voi possono lavorare bene insieme e soprattutto in dual channel?
Grazie per la risposta.
se sono pc3200 di sicuro ma io,fossi in te aggiornerei all'ultimo bios ufficiale.tanto di guadagnato e gratis.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:43   #25266
SQUICCHI
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 178
Si certamente sono tutte e 4 PC3200.
Perchè l'aggiornamento di bios porta a qualche miglioramento per le ram?
Grazie per la risposta.
__________________
AMD 64 3800+ X2; Asrock Dual-Sata2 v.2.30; 2x1 Gb A-Data; 1x HD 60Gb Maxtor + HD WD 120gb Sata2 + HD 300Gb Maxtor SATA2; ENERMAX CoolerGiant 485W; XFX Geforce 6800xt; Hauppauge TV; DVD-RW LG;
SQUICCHI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 12:46   #25267
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da SQUICCHI
Si certamente sono tutte e 4 PC3200.
Perchè l'aggiornamento di bios porta a qualche miglioramento per le ram?
Grazie per la risposta.
Sicurametne una maggiore stabilità a parità di condizioni di utilizzo!

Ciauzzz
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 19:21   #25268
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
anche disabilitando il controller SATA2 il problema me lo ripete, una volta ogni tanto.
Davvero strano ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 22:09   #25269
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Ciao a tutti, chiedo scusa se l'argomento è gia' stato trattato...
Sto cercando di installare questa scheda madre sul pc di un mio amico solo che non riesco ad installare windows.
Ho provato a collegare il disco (che e' SATA2) al connettore SATA2 poi con F6 ho cercato di installare i driver del controller SATA2 (scaricati dal sito e messi su floppy).
Se seleziono i driver per processori a 64bit mi da un errore dicendo che un file è danneggiato.
Ho provato a selezionare il 32bit e prosegue ma non riesce a formattarmi il disco (si blocca al 20% a volte al 30%).
Allora ho attaccato il disco sul connettore SATA1. Sul sito della asrock i driver per il controller SATA1 sono in un file exe da installare sotto windows (ma porc...) quindi non posso creare il dischetto per installare i driver con F6 prima dell'installazione di windows. Provo ad andare avanti lo stesso..windows mi fa impostare la partizione solo che provando ad installarlo dice che la partizione è di un tipo sconosciuto (forse non ha il file system NTFS)...ma se l'ha creata lui stesso come fa???
Mah...ora formatto in NTFS usando un pc funzionante poi spero di riuscire ad installare windows...
Ma voi avete avuto problemi di questo genere ??
Grazie
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 22:41   #25270
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Ho creato una partizione da 80GB sul disco sata da un pc funzionante.
Ho collegato il disco al connettore SATA1 della asrock.
Il disco viene visto e avviando il pc con il cd di windows arriva alla schermata di selezione della partizione dove installare il s.o.
Selezionando la partizione che ho creato (con file system NTFS) ecco l'errore di prima:

Per installare windows xp nella partizione selezionata è necessario poter aggiungere file di avvio nel seguente disco
152626 MB disco SCSI 0, Id1, bus 0 su atapi [MBR]
Tuttavia questo disco non contiene una partizione compatibile con windows xp.
Per poter continuare l'installazione di windows xp tornare alla schermata di selezione della partizione e creare una partizione compatibile con windows xp nel disco specificato

__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 08:29   #25271
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
@ fulviettino

Se colleghi l'HD alla porta Sata1 non hai bisogno di installare nessun driver. Per l'installazione sulla porta Sata2:

Collega il solo HD sata2 alla mobo e stacca qualsiasi altro HD aggiuntivo.

Prepara il floppy con i JMicron SATA2 driver Ver: 207 scaricati da:
http://www.asrock.com/support/downl...Dual-SATA2#bios
Scompatta il file zip e copia su un floppy:
le directory "X32" and "X64" e i files: "JMicron", "txtsetup.oem". I driver da installare sono quelli X32.

Vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento)
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O. Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.

Se hai ancora problemi puoi mettere:
SataII Operation Mode ---> IDE
e proseguire con l'installazione del S.O. senza aver bisogno di installare alcun driver.
Che tipo di hard-disk monti ? Sei sicuro che l'HD non ha problemi ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 08:49   #25272
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da SQUICCHI
Si certamente sono tutte e 4 PC3200.
Perchè l'aggiornamento di bios porta a qualche miglioramento per le ram?
Grazie per la risposta.
anch'io avevo 4 banchi da 512, tempo fa, però x lavorare in dual devono essere tutte e 4 identici, inoltre non erano troppo stabili, nemmeno a 400 mhz.

tant'è che le ho vendure x 2 banchi da 1 giga, essendo sempre v-data, come le 512, vanno molto meglio.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:02   #25273
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ragazzi, dopo tanto tempo e tanti "?", dovuti a occasionali crash e schermate blu, ho capito il motivo.

il pc andava al 99% bene, ogni tanto, raramente, crashava, con schermo blu.

installo l'espansione di fear, e qui un crash continuo. dopo aggiornamenti vari di driver ecc (visto che dava errore ati3duag.dll pensavo fosse causato da driver video...)

invece mi viene l'idea che sia colpa delle ram, vado nel bios e mi ricordo dell 1T, rimetto su auto. riavvio e gioco un po, tutto liscio....perfetto!

tra l'altro sono arrivato a cloccare il procio fino a 2600 mhz, addirittura con volt inferiore al default 1.3 contro 1.4, stabilissimo, e le prestazioni in 3d sono aumentate parecchio:

3dmark2005 - vga default
procio def. 2200 mhz = 9000 circa
procio a 2400 mhz = 10000 circa
procio a 2600 mhz = 10400 circa.

conclusioni, se non si hanno ottime ram di marca (io ho delle v-data ddr400) forse è meglio non forzare l' 1T....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:25   #25274
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
a me le schermate blu le dava a prescindere, ma era far cry, non il pc, infatti non cambiava da 1t a 2t, però è la prima cosa che ho cambiato, anzi ho anche messo l'hyper threading a 800, per sicurezza..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:40   #25275
SQUICCHI
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 178
Salve ragazzi ma allora è proprio vero che per sfruttare il dual channel servono per forza tutti e quattro i banchi di memoria uguali?
Se io utlizzo 2 banchi di una marca (cl 2.5) ed altri due di un 'altra marca (cl 3), tutti pc3200, dovrebbe funzionare lo stesso il dual channel o mi sbaglio?
Vi prego fatemi sapere.

P.S. Ragazzi ci tenevo a precisare che io non faccio nessun tipo di overclock o simile, me ne frego di mettere i banchi a 1T, nel bios lascio tutto in automatico tranne che per la frequenza che io setto a 400 e non a 333 come sta di default.

Grazie per la risposta.
__________________
AMD 64 3800+ X2; Asrock Dual-Sata2 v.2.30; 2x1 Gb A-Data; 1x HD 60Gb Maxtor + HD WD 120gb Sata2 + HD 300Gb Maxtor SATA2; ENERMAX CoolerGiant 485W; XFX Geforce 6800xt; Hauppauge TV; DVD-RW LG;
SQUICCHI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:52   #25276
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Tempo fa avevo testato 4 banchi di elixir (ovviamente tutti uguali) e avevo come latenze 3-4-4-8 2T.
Il fatto di avere 4 banchi di diversa fattura potrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) comportare dei crash di sistema randomicamente.

Comunque l'unica è provare,magari imposta manualmente dei timing conservativi in maniera da non avere brutte sorprese.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:52   #25277
fulviettino
Senior Member
 
L'Avatar di fulviettino
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano Moto:Suzuki_GSR_k6
Messaggi: 3358
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
@ fulviettino
Se colleghi l'HD alla porta Sata1 non hai bisogno di installare nessun driver. Per l'installazione sulla porta Sata2:
Collega il solo HD sata2 alla mobo e stacca qualsiasi altro HD aggiuntivo.
Prepara il floppy con i JMicron SATA2 driver Ver: 207 scaricati da:
http://www.asrock.com/support/downl...Dual-SATA2#bios
Scompatta il file zip e copia su un floppy:
le directory "X32" and "X64" e i files: "JMicron", "txtsetup.oem". I driver da installare sono quelli X32.
Vai nel menu: Advanced - IDE Configuration e metti:
OnBoard Ide Controller ---> Both
On Board Sata Controller ---> Enable
Sata Operation Mode ---> non-Raid
OnBoard SataII Controller ---> Enable
SataII Operation Mode ---> Sata
metti l'opzione seguente su ---> Normal (Strong solo se hai problemi di riconoscimento)
Vai Sul menu: Boot
e si dovresti vedere:
1. Floppy
2. Hard disk
3. CD (o dvd)
4. ecc.
Fai F10 e salva/riavvia.
A questo punto metti il CD Win XP. Appena parte il CD premi il tasto F6 e alla richiesta inserisci il floppy e fagli leggere i drive sata II. Esegui la formattazione del''HD e installa il S.O. Se tutto fila liscio alla fine in: Gestione risorse dovresti vedere:HD e CD e/o DVD.
Se hai ancora problemi puoi mettere:
SataII Operation Mode ---> IDE
e proseguire con l'installazione del S.O. senza aver bisogno di installare alcun driver.
Che tipo di hard-disk monti ? Sei sicuro che l'HD non ha problemi ?
Ciao, grazie mille per la risposta; stasera provo a seguire le tue istruzioni.
Mi è venuto in mente di controllare anche i vari jumper. Cmq mi consigli di utilizzare il sata2 o il sata1? Ci sono evidenti miglioramenti con il sata2?
Grazie ancora
__________________
A8N-E.VENICE3200.ZALMAN7000B-ALCU.2x512 CORSAIRXPERT3200.GEFORCE-N6600LE.SAMSUNGSP2004C.NEC3540A.TAGAN480U22.CENTURION5
fulviettino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 09:57   #25278
SQUICCHI
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 178
x cajenna

Innanzitutto grazie per la risposta, ma come già ho detto non m'interessa settare le ram a 2T o 1T.
Nel bios lascio tutto com'è;
Che dici, lasciando tutto a default dovrei avere problemi?
Grazie per la risposta.
__________________
AMD 64 3800+ X2; Asrock Dual-Sata2 v.2.30; 2x1 Gb A-Data; 1x HD 60Gb Maxtor + HD WD 120gb Sata2 + HD 300Gb Maxtor SATA2; ENERMAX CoolerGiant 485W; XFX Geforce 6800xt; Hauppauge TV; DVD-RW LG;
SQUICCHI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 10:02   #25279
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
secondo me l'unica è provare, ma c'è scritto anche nel manuale di usare banchi ram della stessa marca, cmq il dual channel si attiva quando vengono occupati tutti e 4 gli slot, a prescindere.
cmq il bios che hai è vecchio, se dovessi avere problemi, prova l'ultimo, dicono che sia un pò + stabile.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 10:22   #25280
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da fulviettino
Ciao, grazie mille per la risposta; stasera provo a seguire le tue istruzioni.
Mi è venuto in mente di controllare anche i vari jumper. Cmq mi consigli di utilizzare il sata2 o il sata1? Ci sono evidenti miglioramenti con il sata2?
Grazie ancora
Per eventuali jumper controlla sul manuale o sul sito dell'HD.
L'impatto sulle prestazioni tra il Sata1 (150) e Sata2 (300) resta minimo per i comuni HD a 7200 rpm. Con il Sata2 avresti l'attivazione delle funzioni NCQ e l'Hot Plug (questa supportata solo dalla mobo Vsta). Io proverei a montarlo sul Sata 2 (sia sata nativo che in emulazione IDE). Se non và prova sul Sata 1.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850

Ultima modifica di Drakogian : 07-11-2006 alle 10:24.
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Google Gemini AI incredibile: ora trasfo...
Il Governo annuncia la Strategia per le ...
Attenti a questo installer di Windows 11...
Adozione dell'IA in azienda? Siamo solo ...
Ultime ore di Prime Day: mai prima cos&i...
Ultime ore di Amazon Warehouse - Seconda...
Prime Day da record per i robot aspirapo...
Cyberspace ID: la nuova identità ...
Netatmo Stazione Meteo Original 2025: un...
Odiate le password? Ora dovrete inserirl...
Samsung, adesso è ufficiale: lo s...
La divisione business di Acer cresce pi&...
Galaxy S25 Edge da 512 GB costa meno del...
Hai una Mercedes, Volkswagen o Skoda? Fa...
GameStop: all'asta la pinzatrice che ha ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v