Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2011, 11:12   #6021
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
La temp massima è di 62°C ma è meglio stare un 8/10°C sotto, 76°C sono tanti sopratutto se non hai la cpu in OC.
Controlla che la ventola giri e che giri al massimo sempre, controlla la pasta sulla cpu anche se quella originale è ottima (arctic MX2), il case è ben ventilato? ciao.
La ventola del ARCTIC COOLING Freezer non è controllata in automatico dal mobo col pwn?
Come faccio a spararla al massimo?
Il case l'ho aperto dopo che ho visto i 76°
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 12:02   #6022
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi
La ventola del ARCTIC COOLING Freezer non è controllata in automatico dal mobo col pwn?
Come faccio a spararla al massimo?
Il case l'ho aperto dopo che ho visto i 76°
con un dissipatore del genere 76° sono troppi
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 13:38   #6023
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
con un dissipatore del genere 76° sono troppi
Ok,sono d'accordo,difatti ho aperto la porta del case che probabilmente è aerato male...
Per me non è un problema tenerlo aperto,volevo solo sapere se le temperature che ho a case aperto (le ho scritte sopra) sono nella norma e posso considerarmi a posto,oppure devo pensare che il problema sia anche altro...
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 13:41   #6024
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
qual'e' il software piu attendibile per la misurazione della temperatura di un athlon 64 x2 5000 brisbane 65W?

sto provando con speedfan.
valori comunque diversi dalle misurazioni da bios.
__________________
Le mie trattative

Ultima modifica di jasonj : 27-06-2011 alle 15:19.
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 23:32   #6025
PeppeTH
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi
Ok,sono d'accordo,difatti ho aperto la porta del case che probabilmente è aerato male...
Per me non è un problema tenerlo aperto,volevo solo sapere se le temperature che ho a case aperto (le ho scritte sopra) sono nella norma e posso considerarmi a posto,oppure devo pensare che il problema sia anche altro...
Tenere aperto il case del pc non è il massimo fondamentalmente per 2 motivi: -Si riempie di polvere
-Non esiste più il flusso di rifrigerazione (come saprai il case è studiato, o almeno dovrebbe, per prendere aria dalla parte anteriore e farla uscire dalla parte posteriore. Se apri mandi tutto a belle donnine
PeppeTH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 03:47   #6026
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi
La ventola del ARCTIC COOLING Freezer non è controllata in automatico dal mobo col pwn?
Come faccio a spararla al massimo?
Il case l'ho aperto dopo che ho visto i 76°
Nel bios ci dovrebbe essere una voce disabilitabile riguardo al controllo cool n quiet / pwn della ventola.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 08:02   #6027
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Ho controllato nel bios,la ventola era già settata full on e gira costantemente a 1440 rpm circa...
Cmq ora a case aperto sto sui 40° ( grado più grado meno) costanti in idle...
Anche ma piace poco l'idea del case aperto,però ho l'impressione che quando si presenta il caldo estivo sia l'unica soluzione...anche perchè il mio case avrà tipo 8/9 anni e a meno di mettere mano a dremel o simili, non offre molte possibilità di areazione serie...
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)

Ultima modifica di Mav80 : 29-06-2011 alle 09:35.
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:24   #6028
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Mav80 Guarda i messaggi
Ho controllato nel bios,la ventola era già settata full on e gira costantemente a 14400 rpm circa...
Cmq ora a case aperto sto sui 40° ( grado più grado meno) costanti in idle...
Anche ma piace poco l'idea del case aperto,però ho l'impressione che quando si presenta il caldo estivo sia l'unica soluzione...anche perchè il mio case avrà tipo 8/9 anni e a meno di mettere mano a dremel o simili, non offre molte possibilità di areazione serie...
14400 rpm? penso che ti sia sbagliato non e' una turbina
usa everest e vedi cosa ti dice
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:35   #6029
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
14400 rpm? penso che ti sia sbagliato non e' una turbina
usa everest e vedi cosa ti dice
No lol ho sbagliato a scrivere,uno zero di troppo
Edito
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 09:51   #6030
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
14400 rpm? penso che ti sia sbagliato non e' una turbina
usa everest e vedi cosa ti dice
Forse 1440, altrimenti volerebbe via a 14400
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:14   #6031
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
leggendo le indicazioni per un Q9550 la massima temperatura sarebbe 60gradi???
io in oc passo i 70 con ibt
conosco anche chi ha step migliori (c1) ma sale pure lui a 70-75...
saro io che interpreto male il valore...ma cosi e poco chiaro...
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:34   #6032
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
leggendo le indicazioni per un Q9550 la massima temperatura sarebbe 60gradi???
io in oc passo i 70 con ibt
conosco anche chi ha step migliori (c1) ma sale pure lui a 70-75...
saro io che interpreto male il valore...ma cosi e poco chiaro...
usa un programma tipo coretemp o everest vedi bene altrimenti pulisci il dissy e cambia pasta
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 10:35   #6033
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da naumakos Guarda i messaggi
Forse 1440, altrimenti volerebbe via a 14400
appunto
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 12:05   #6034
Shadow Man
Senior Member
 
L'Avatar di Shadow Man
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2484
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
usa un programma tipo coretemp o everest vedi bene altrimenti pulisci il dissy e cambia pasta
già fatto, pasta artic silver5 e dissi patore corsair H50
uso tutti i programmi del caso (core temp,everest etc etc etc)

se i 60° si riferiscono alla temperatura della cpu (indicata da everest ) ok...
altrimenti 60° da core temp sono troppo pochi.
__________________
Le mie Vendite: cirinuncio, Aniron , loperloper,Skynet , Amk ,vitiellofra,speedy29,nocciolina20,Digital,IooLUCAooI,Marlon-83, principe Vlad, etc etc
Shadow Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 12:22   #6035
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da Giullare Guarda i messaggi
Scusate ragazzi posto qui perchè non so più che pesci prendere. Il problema è la temperatura alta del mio i5 760 su una ecs h55i.
La temperatura è costanti sui 55-56° in idle, persino tirando fuori la mainboard dal case. In full poi non ve lo dico nemmeno...80-85°...
Le ho provate tutte: Cambiare dissipatore, pasta, modificare l'aereazione...ma niente!
Da bios mi segna un vcore pari a 1,092 o qualcosa del genere.
Inoltre nell'AMIBIOS non ho possibilità di abbassare il vcore ma solo di alzarlo, risulta?

Possibile che sia proprio la cpu sfifgata?
Vi prego datemi qualche parere..
help, i neeeed sooomeboddyyy!
cpu sfigatella?
__________________
Trattative concluse con : TheBigBos, decave, ged78, Matteo Trenti, zikky76, 2 Red 2 Devil, Yota79, Daniele32, torogianni, fox1963, lanma...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 14:05   #6036
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da Shadow Man Guarda i messaggi
già fatto, pasta artic silver5 e dissi patore corsair H50
uso tutti i programmi del caso (core temp,everest etc etc etc)

se i 60° si riferiscono alla temperatura della cpu (indicata da everest ) ok...
altrimenti 60° da core temp sono troppo pochi.
60° con corsair h50? davvero strano
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 12:29   #6037
ciusky
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 287
ciao a tutti , anche il sottoscritto posta qui x un problema di temp veramente troppo alte x la cpu che posseggo , tale Phenom x4 965 . intanto vi elenco quali sono gli elementi fondamentali di cui si compone il pc :

la scheda madre è un ASUS M4A78T-E http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/M4A78TE/ che nn ha nessun problema di temp anzi direi pure troppo fresca ^^

il case è un bel Antec Nine Hundred che ha fin troppe ventole in estrazione x i miei gusti infatti non le tengo tutte attive però quando ho notato problemi di surriscaldamento della cpu ovviamente ho fatto il test mettendo tutto attivo con scarsi risultati

questi sono i due elementi fondamentali "penso" x capire che tipo di pc utilizzo , in idle la cpu stà sui 50° ma mi basta far andare qualche applicazione pesante x pochi minuti (tipo ho provato Orthos , l'emulatore del Nintendo DS il DesMumE , ho provato anche un gioco Assassin Creed) e la cpu schizza oltre le temperature max (che ho letto essere 62°) utilizzo il dissi in stock che sapevo nn essere rinomato x efficenza ma io da bios ho provato a levare il Q-fan provando un test a pieno regime della ventola e nonostante i ben oltre 4200 giri (rumore tutto sommato contenuto) la cpu schizza anche a 65°/70° in poko tempo , tenete conto che ha casa mia nn fà neanche tanto caldo perchè posseggo un poderoso condizionatore , certo durante il test coi giochi era spento ma anche tenendolo accesso le temp nn sono tanto + basse , quello che vorrei capire a questo punto è se dovrei magari provare a smontargli il dissi cambiandogli la pasta termica e in tal caso quale devo comprare che nn conosco le marche varie ? poi fate conto che nn ho mai provato a smontare il dissi in stock quindi nn avendo mai avuto di queste esperienze , pensate che un nabbone possa riuscirci da solo facilmente ?
eventualmente se nn risolvo con la pasta che mi consiglierete , quale dissipatore di marca buona potrei comprare x la mia mobo ?

vorrei anche capire da esperienze altrui , x chi possiede una cpu come la mia e che l'utilizza con il dissi in stock , se veramente d'estate con la ventola a pieno regime sia mai possibile arrivare cosi facilmente oltre i 60° solo giocando pokissimi minuti io stento a crederlo , purtoppo il pc l'ho appena comprato usato è la mia prima esperienza estiva con esso , ma il proprietario dice che in due anni mai avuto problemi di stabilità col pc pur utilizzandolo anche a livello ludico con un Ati 6950 , mah

grazie a tutti x l'attenzione spero di essere stato sufficentemente chiaro e di nn avervi annoiato aspetto le vostre risposte illuminanti , ciaoo

Ultima modifica di ciusky : 03-07-2011 alle 12:35.
ciusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 13:28   #6038
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Prova a fare la prova del dito che tocca la base del dissi, vedi se scotta o se è tiepido.Inoltre sappiamo tutti che i dissi intel standart sono dlle ciofeche, prendine uno da 30 euro se non devi fare OC pesanti e vedrai che la situazione dovrebbe cambiare
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 09:56   #6039
Jacom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Varese
Messaggi: 31
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un parere sulla temperatura di un processore che ho da poco montato su una scheda madre socket 939. Il processore è un athlon 64 X2 4800+ (2400 Mhz), prima avevo un athlon 64 3500+ (single core, 2200 Mhz). Ho voluto cambiarlo per aumentare un po' le prestazioni, considerando che sono un utilizzatore senza troppe pretese e che non usa il pc per grafica o giochi. Insieme al processore ho acquistato anche il suo dissipatore originale e l'ho montato. La perplessità è che le temperature di utilizzo sembrerebbero un po' alte, col pc appena acceso e cpu in idle la temperatura è indicata a 54 C°, se faccio andare qualche programma (anche solo video su youtube o gametrailers, vlc o itunes) sale fino a 59/60 C° (quella max consigliata è 55 C°, quella max secondo specifiche 65 C°). Per testarle ho usato pc wizard, core temp, hwmonitor e i risultati sono sempre gli stessi. Un'ultima cosa: non ho fatto nessun overclock, il processore l'ho montato così come mi è arrivato e non ho modificato niente, ma secondo cpuz la frequenza non è di 2400 ma 2434 ca. e occt mi dice che c'è un overclock della cpu e del bus di 1,50 % (posto l'immagine) Cosa ne pensate? Dite che queste temperature sono normali o un po' troppo alte per questo processore?



Uploaded with ImageShack.us



MOBO nec computer international ms-7168
RAM 2x512 Mb micron teconology pc3200 400 Mhz (sono in attesa dal corriere di altri 2 Gb corsair)
GPU nvidia geforce 6200 SE turboCache 64 Mb ddr
Jacom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 17:47   #6040
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da ciusky Guarda i messaggi
ciao a tutti , anche il sottoscritto posta qui x un problema di temp veramente troppo alte x la cpu che posseggo , tale Phenom x4 965 . intanto vi elenco quali sono gli elementi fondamentali di cui si compone il pc :

la scheda madre è un ASUS M4A78T-E http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM3/M4A78TE/ che nn ha nessun problema di temp anzi direi pure troppo fresca ^^

il case è un bel Antec Nine Hundred che ha fin troppe ventole in estrazione x i miei gusti infatti non le tengo tutte attive però quando ho notato problemi di surriscaldamento della cpu ovviamente ho fatto il test mettendo tutto attivo con scarsi risultati

questi sono i due elementi fondamentali "penso" x capire che tipo di pc utilizzo , in idle la cpu stà sui 50° ma mi basta far andare qualche applicazione pesante x pochi minuti (tipo ho provato Orthos , l'emulatore del Nintendo DS il DesMumE , ho provato anche un gioco Assassin Creed) e la cpu schizza oltre le temperature max (che ho letto essere 62°) utilizzo il dissi in stock che sapevo nn essere rinomato x efficenza ma io da bios ho provato a levare il Q-fan provando un test a pieno regime della ventola e nonostante i ben oltre 4200 giri (rumore tutto sommato contenuto) la cpu schizza anche a 65°/70° in poko tempo , tenete conto che ha casa mia nn fà neanche tanto caldo perchè posseggo un poderoso condizionatore , certo durante il test coi giochi era spento ma anche tenendolo accesso le temp nn sono tanto + basse , quello che vorrei capire a questo punto è se dovrei magari provare a smontargli il dissi cambiandogli la pasta termica e in tal caso quale devo comprare che nn conosco le marche varie ? poi fate conto che nn ho mai provato a smontare il dissi in stock quindi nn avendo mai avuto di queste esperienze , pensate che un nabbone possa riuscirci da solo facilmente ?
eventualmente se nn risolvo con la pasta che mi consiglierete , quale dissipatore di marca buona potrei comprare x la mia mobo ?

vorrei anche capire da esperienze altrui , x chi possiede una cpu come la mia e che l'utilizza con il dissi in stock , se veramente d'estate con la ventola a pieno regime sia mai possibile arrivare cosi facilmente oltre i 60° solo giocando pokissimi minuti io stento a crederlo , purtoppo il pc l'ho appena comprato usato è la mia prima esperienza estiva con esso , ma il proprietario dice che in due anni mai avuto problemi di stabilità col pc pur utilizzandolo anche a livello ludico con un Ati 6950 , mah

grazie a tutti x l'attenzione spero di essere stato sufficentemente chiaro e di nn avervi annoiato aspetto le vostre risposte illuminanti , ciaoo
caro amico, io ho un phenom x2 945. Con il dissi stock e carico medio oscillante dal 10 al 20% viaggio sui 42-43 gradi con ventola a 4000 giri.
In full nemmeno mi azzardo a vedere a quanto arriva.
se vuoi leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2368337 è il mio 3d.

Domani metto su un freezer 64 pro che ho rimediato nuovo a meno di 10 € e vedo se migliora qualcosa. Resta che ste cpu son calde da morire...
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v