|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Quote:
Quindi se gentilmente potete darmi conferma o meno sull'utilizzo delle Bamboo anche per firmare e se hanno una precisione uguale alle e-signature utilizzate nelle banche. Grazie e ciao |
|
|
|
|
|
|
#1302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#1303 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Ciao,
cerco una tavoletta grafica per fotoritocco (in thegimp). Requisiti: * Dimensione <= A4 * Penna inclusa * USB per Win Vista Prezzo massimo: ~80€. L'importante è che non sia troppo "base". Grazie |
|
|
|
|
|
#1304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
sconsiglio le trust, ne ho provata una da un conoscente e sono pessime...
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#1305 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
|
Ok, sotto ai 100 euro qual è il meglio?
|
|
|
|
|
|
#1306 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
|
Avrei bisogno dei consigli per comprarmi la mia prima tavoletta grafica per iniziare a imparare a disegnare sul pc (non sono un professionista neanche su carta xD ), quale mi potreste consigliare? il budget è di massimo 100 euro e non vorrei spendere di piu perche voglio provare e vedere se mi piace veramente.
Andando al mediaworld ho trovato QUESTO modello, cosa ne pensate? potrei iniziare con questo? o senno dovrei prendere QUESTO?, sinceramente non capisco la differenza fra questi xD Grazie in anticipo per la risposta |
|
|
|
|
|
#1307 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Quote:
la differenza tra le 2 è che nella fun (quella bianca) sono inclusi alcuni software in più. per maggiori informazioni visita il sito del produttore www.wacom.com
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#1308 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Quote:
In ogni caso la tavoletta grafica potrebbe essere una cosa simpatica da provare. Saluti.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech |
|
|
|
|
|
|
#1309 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Non e` neanche automatico che chi (basi teoriche a parte) sappia disegnare su carta poi abbia una transizione felice con la tavoletta dato che con essa (perlomeno quelle prese in considerazione) non si guarda la punta della penna ma il monitor, e la penna sulla tavoletta scorre molto piu` di una matita su un foglio di carta (dopo qualche mese d'uso intenso; da nuove le wacom ci provano ad emulare il feeling della carta, ma poi lo strato microrugoso della superficie si consuma e diventa liscio).
Comunque eventualmente (nel caso ci si ripensi sul disegnare direttamente al pc) una tavoletta grafica e` buona anche come sistema di puntamento al posto del mouse.
__________________
~
Ultima modifica di s12a : 08-11-2011 alle 23:49. |
|
|
|
|
|
#1310 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
Sono d'accordo con te, proprio perchè non sempre si ha una facile/buona transizione da disegno su carta a tavoletta grafica che consiglio (in linea generale, poi ci sono le eccezioni) prima di esercitarsi su carta e poi vedere (l'interesse primario dovrebbe essere quello di disegnare, aver il dispositivo tecnologico passa in secondo piano).
Non escludo a priori che si possa diventare abili nell'uso della tavoletta senza aver mai preso una matita in mano (casi strani nella vita ci sono sempre Comunque non è che sto sconsigliando l'acquisto, non è mia intenzione. Ho semplicemente notato diverse persone che prendono le tavolette pensando di poter tutto ad un tratto avere una migliore capacità artistica. Preferisco semplicemente far notare questo aspetto. Tutto lì. Poi si possono prendere in considerazione aspetti diversi: la tavoletta potrebbe spingere la persona ad imparare ed esercitarsi più spesso grazie forse anche alla novità tecnologica, che magari con la penna/matita non avrebbe mai fatto.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2. Ho trattato positivamente con: Insane_Tech Ultima modifica di Vampire666 : 09-11-2011 alle 02:25. |
|
|
|
|
|
#1311 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
|
No vabbe a disegnare su carta son capace e ho fatto anche molte cose solo che nn potrei mai definirmi bravissimo xD
Cmq che dite prendo quella bianca la cth 470s che mi garba assai? xD |
|
|
|
|
|
#1312 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 1
|
salve sono nuovissimo del forum
ma avrei un problema che mi sembra di capire abbiate gia risolto: ho una tavoletta "bamboo pen & touch" e un sistema operativo windows 7 64bit. Ho provveduto ha installare gli ultimi driver disponibili ossia "bamboo_setup_web0407final" e "cons525-5a_int" ma la suddetta installazione dura fino a che non spengo il pc. Infatti in maniera sistematica ad ogni accensione e riavvio di windows mi appare una finestra con scritto che il driver della tavoletta non funziona, costringendomi a disinstallare il driver e reinstallarlo per poter adoperare la mia bamboo. Cosa mi consigliate di fare per sistemare il tutto? |
|
|
|
|
|
#1313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
|
Wacom Bamboo Pen
Ciao a tutti.
Mi date un consiglio sull'acquisto di una tavoletta grafica Wacom Bamboo Pen ? Ho visto che ci sono vari modelli ma non conosco bene le varie differenze. Il mio budget è 65/70 euro Os: Windows 7 x64 Programma Photoshop cs5 Utilizzo: Lo utilizzerò maggiormente per ricalco di disegni fatti a mano e colorare. - Non mi serve la funzionalità touch. - Esteticamente mi piace molto la serie 470 (nero e verde) - vorrei acquistare su amazon. Grazie a tutti!!!
__________________
Intel COre 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb - Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 - ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB - ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB - DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB) - COOLERMASTER Elite 330 Midi Black - ARCTIC COOLING Fan 12 PWM rt 120x120 - Corsair CMPSU-450VXEU 450W - SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11 - DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA - ASUS LCD 22" VW222U 2ms |
|
|
|
|
|
#1314 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Salve a tutti, sono un felice possessore di una intuos 4 M ormai da un paio di anni, ora ho un paio di domande:
le cover e fogli della wacom disponibili sul sito sono una protezione o semplicemente l'area attiva da sostituire?Se si come? Ho appena acquistato un nuovo monitor 23" 16:9, con l'opzione "forza proporzioni" nelle proprietà della tavoletta, è vero che perdo una grande parte dell'area attiva? grazie in anticipo per le risposte |
|
|
|
|
|
#1315 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Quote:
Quote:
__________________
~
|
||
|
|
|
|
|
#1316 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Non so che dirti, dipende da come ti trovi; il ho una Intuos 4 M come te, da quando e` uscita, ed ho ancora il foglio di plastica originale rinnovato ed omogeneizzato un paio di volte con una bella passata di carta vetrata fine. La superficie e` liscia e sdrucciolevole ed a me va bene cosi`.
Quello trasparente dovrebbe essere principalmente per fare lavori di tracciamento (ha la colla solo su un'estremita` cosi` da poter essere sollevato con facilita`).
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#1318 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
Ma come hai fatto tu con la carta vetrata non si è rovinata poi? |
|
|
|
|
|
|
#1319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
|
Ho usato carta abrasiva a grana fine (1000 grani) bagnata con movimenti circolari su tutta la superficie avendo cura di far diventare omogenea la finitura (con l'uso la superficie diventa disomogenea, tipicamente al centro piu` liscia che agli angoli). Non si e` rovinata, tutt'altro, e` diventata lucida (non a specchio ma quasi). Per accelerare il processo forse e` meglio iniziare con carta abrasiva un po' piu` grezza (700-800 grani), ma non ho provato.
Prima di comprare un altro foglio (costicchiano), io una prova la farei. Quando rimuovi il foglio dalla tavoletta ricordati di proteggere le fasce adesive al di sotto di esso con qualcosa che si tolga facilmente e non lasci residui.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#1320 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.




















