|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
e con photoshop, illustrator e vari? lo space navigator si può utilizzare per il pan e lo zoom?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
si lo puoi usare per lo zoom e per spostarti, e se usi la versione extended lo usi per movimentare gli oggetti 3d per il painting 3d. Anche se per quello sto imparando ausare MUDBOX, che purtroppo non supporta il navigator, pero, settando bene la penna della wacom è una cosa fenomenale da usare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ok grazie mille...sto spulciando il sito della 3dconnexion
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 1127
|
Domanda da super neofita: posso usare la tavoletta grafica col tool di selezione "Lasso" di Photoshop al posto del mouse???
Se sì e considerando che faccio fotoritocco avanzato, ma pur sempre a livello amatoriale, che tavoletta mi consigliate senza svenarmi? Attendo risposte. Grazie ![]()
__________________
Ho trattato più che positivamente con Jack™, err404, daigodaimon, N@meZ, ciciolo1974, akira2002, xbax88, BL4STER, crazy_techno, Oldfield, FuseByte, 4HwGenXX, Ilverogatsu, xcavax, Sakurambo e qualcun altro... 120 feedback positivi al 100% sulla "baia". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
per il fotoritocco basta e avanza una qualsiasi bamboo imho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#806 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
salve a tutti,programmi per scrivere con tavoletta grafica un po piu evoluti di paint di windows possibilmente free?
![]()
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl |
![]() |
![]() |
![]() |
#807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
GIMP!
Anche se non e` che sia specificatamente un programma per scrivere: http://www.gimp.org/ http://www.gimp.org/downloads/ Oppure Paint.NET, stesso discorso: http://www.getpaint.net/
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
grazie,sto usando paint.net,ma mica sai come si fa quando usi la gomma per non fare i quadretti ma per cancellare solo lo scritto e lasciare il foglio bianco?
![]()
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl |
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Non uso Paint.NET, ma intuisco che stai scrivendo sul layer di default: dovresti creare lo scritto su un nuovo layer dallo sfondo trasparente sopra a quest'ultimo. Comunque siamo piu` che OT.
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pescara
Messaggi: 92
|
ok,mi sposto su un altro tread
__________________
CPU:--------Wolfdale E5300 M.BOARD:--GIGABYTE P35 DS3R REV1.0 BIOS f13 RAM:--------2 x 2GB TeamGroup Elite 800 VGA:--------MSI RX2600XT 512MB DDR3 MONITOR:--LCD PHILIPS 273V5 27" Full HD NOTEBOOK:HP Pavilion x2 10-n210nl |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#812 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 37
|
Quote:
E' veramente impressionante come sensibilità (regolabile) e per questo serve a chi disegna e dipinge a mano libera. Per lavori geometrici o dove si usano i punti e le maniglie dello strumento penna è meglio il mouse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Io oramai la penna la uso un po' per tutto, in quanto tendenzialmente meno stancante e dall'inerzia/peso assai minore di quelli di un mouse normale (per cui anche se occorre fare grandi e veloci movimenti la mano non ne risente). Inoltre non fa "click", cosa che trovo fastidiosissima dopo un utilizzo prolungato del mouse (ed il mio e` pure silenzioso sotto questo aspetto)
Effettivamente pero` il mouse serve in certi casi, principalmente secondo me in quelli in cui e` necessario che il puntatore stia assolutamente fermo in uno o piu` punti. Con la penna ovviamente il puntatore segue tutti i movimenti della mano...
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ragazzi, vorrei prendere una tavoletta grafica da usare a casa con il portatile.
Le finanze sono ristrette e pensavo di "buttarmi" sulla bamboo fun (non voglio andare sopra i 100 eurozzi). La userei per fotoritocco con phohoshop e per disegnare con corel painter X. C'è molta differenza rispetto ad una intuos? In ufficio, ho già una cintiq, ma quella, ovviamente, non posso portarmela in giro |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
da qualche parte nn ricordo dove ho visto che c'è una finestrella wacom quando avvii photoshop è per caso per le intus? io ho la Bamboo fun Ora ho un problema qualcuno di voi usa illustrator cs4? in pratica la ruota per lo zoom nn funziona o meglio rimpicciolisce soltanto a quando pare ![]() Nn funzionano neanche le frecce della ruota. Con photoshop tutto ok invece. Volevo chiedervi ma è possibile creare dei profili per i tasti a seconda dei pulsanti?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Con il driver della Bamboo su Windows puoi crearti un solo profilo che devi farti andare bene per tutti i programmi, oppure andare di volta in volta a modificare le impostazioni a seconda del programma che usi.
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
capito per illustrator tu hai provato lo zoom?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Mi spiace, non uso Illustrator.
__________________
~
|
![]() |
![]() |
![]() |
#819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
solitamente uso lo zoom e il pan dalla tastiera e nonl'avevo mai notato. ma con illustrator CS3 lo zoom dalla tavoletta non funziona e le frecce di scorrimento fuznaionano solo se è attivato nel pannello di controllo della wacom "scorrimento rapido"
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.