Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2018, 15:21   #15001
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1665
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Conviene, a patto di non acquistare modelli di dubbia provenienza. A differenza degli hard disk, praticamente qualunque produttore di componenti elettronici può assemblare memorie, controller e memoria cache (quest'ultima oramai opzionalmente) prodotti da altre aziende e vendere SSD. La tecnologia che c'è dietro non è troppo diversa da quella usata per le pendrive USB.

E come per le pendrive USB, ci sono produttori minori che "giocano sporco" e per abbassare i prezzi reperiscono componenti di dubbia qualità se non contraffatti, principalmente memorie NAND.

Quindi in linea generale basterebbe orientarsi verso marche diffuse, magari che producono in proprio le memorie NAND invece di acquistarle da terzi (se non mi sono scordato nessuno: Samsung, Intel, Micron, Crucial, SanDisk, Toshiba), anche se a volte anche qui ci sono casi sfortunati con i modelli di fascia ultra-bassa.

Io al momento ho nel PC un SSD del 2008 (preso usato/regalato al tempo), uno del 2011 ed uno del 2014. Non ritengo siano bombe ad orologeria.
ma perchè, un bell Kingston o Sandisk da 120GB (per OS secondario, test distro ecc.) nella fascia 29-33 € non va bene?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 15:47   #15002
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
C'è anche da dire che per un HD a volte, se il problema è il PCB, si riesce a recuperare su eBAY il pezzo e sostituirlo svitando qualche vite. Su SSD ti scordi opzioni del genere. In altre parole, SSD suggerisce di fare backup regolari a vita... che comunque hanno ragione di esistere anche per un HD
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 16:48   #15003
max60
Senior Member
 
L'Avatar di max60
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Se è la tua prima ricarica in cassa...
Puoi sempre farti un altro account, già sperimentato
max60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 16:52   #15004
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
ma perchè, un bell Kingston o Sandisk da 120GB (per OS secondario, test distro ecc.) nella fascia 29-33 € non va bene?
La risposta era nel messaggio successivo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 20:45   #15005
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
vediamo come si comporta il bx500, strano che crucial abbia lanciato il prodotto senza presentarlo quindi per sapere come va l' unica è aspettare qualcuno che lo compri e lo provi, se non ha praticamente dram potrebbe essere non molto lontano dal lurido sandisk plus 120, ps: ho messo l' ultimo firmware ma sempre scrauso rimane quindi escludo che il problema sia quello, purtroppo il proprietario che è un tipo senza pretese oltre a navigazione ci copia qualche filmetto da una pendrive, classico carico server per intenderci , ed andandogli un bel po in meno se l è presa con me.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 21:12   #15006
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Sentendo il discorso degli SSD come bombe ad orologeria... Chiedo: Visto si suppone nel giro di poco tempo si possano trovare SSD da 2TB (Sandisk, Crucial ecc... di qualità) sotto i 300€... Se i vostri dati "Importanti" stessero in 2TB a questo punto andreste ancora di HD meccanico 2TB + SSD 128/256GB per il sistema operativo... O iniziereste a pensare ad un SSD da 2TB? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 21:48   #15007
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma conviene veramente acquistare un SSD?
Io ti rispondo con il mio punto di vista, che si divide in 3 punti:

1) Ormai li montano anche sui server, veda un po' lei

2) Se un Hard Disk cade perdi tutti i dati comunque (ed in mano mia è moooolto più probabile rispetto alla rottura di un SSD).

3) L'unica cosa che ritengo "sicura" è la protezione con doppio backup (1 in rete e 1 offline). Il solo SSD non è sicuro allo stesso modo in cui non lo è un solo HDD.

Nelle mie statistiche ho rotto 2 hard disk e non mi si è mai danneggiato nessun SSD
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 00:23   #15008
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3101
Io utilizzo ancora un Intel X-25M da 80gb del 2009 in un MacMini!
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 01:20   #15009
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
vediamo come si comporta il bx500, strano che crucial abbia lanciato il prodotto senza presentarlo quindi per sapere come va l' unica è aspettare qualcuno che lo compri e lo provi, se non ha praticamente dram potrebbe essere non molto lontano dal lurido sandisk plus 120, ps: ho messo l' ultimo firmware ma sempre scrauso rimane quindi escludo che il problema sia quello, purtroppo il proprietario che è un tipo senza pretese oltre a navigazione ci copia qualche filmetto da una pendrive, classico carico server per intenderci , ed andandogli un bel po in meno se l è presa con me.
sulla carta dovrebbe essere inferiore all'mx500 giusto?
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 05:04   #15010
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
vediamo come si comporta il bx500, strano che crucial abbia lanciato il prodotto senza presentarlo quindi per sapere come va l' unica è aspettare qualcuno che lo compri e lo provi, se non ha praticamente dram potrebbe essere non molto lontano dal lurido sandisk plus 120, ps: ho messo l' ultimo firmware ma sempre scrauso rimane quindi escludo che il problema sia quello, purtroppo il proprietario che è un tipo senza pretese oltre a navigazione ci copia qualche filmetto da una pendrive, classico carico server per intenderci , ed andandogli un bel po in meno se l è presa con me.
Stai confondendo un problema firmware di alcuni modelli con la lentezza intrinsica durante le operazioni di scrittura sostenute di questi SSD.

Il Crucial MX500 250GB già si comporta così, in parte. Dimezzando la capienza, montando memorie più lente e togliendo la cache DRAM è plausibile pensare che in scrittura sostenuta un BX500 120GB possa scendere ampiamente sotto i 100 MB/s.



La densità delle nuove memorie NAND prodotte tende ad aumentare nel tempo, ma se la capienza minima che si è disposti ad acquistare rimane stazionaria, il diminuito parallelismo tenderà a far scendere la velocità in scrittura sostenuta.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 07:12   #15011
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Domandone...
Se uno avesse bisogno di un SSD da 1Tb ed avesse a disposizione 2 da 500Gb identici (Crucial MX300), consigliereste di usare i due già in possesso in raid 0 pure di vendre i due da 500 e prenderne uno nuovo da 1Tb?
La soluzione di usare i due da 500 senza raid non è contemplata...

Baio
Come per gli HDD il Raid 0 aumenta le possibilità di perdita di dati e, che io ricordi, con gli SSD non si hanno grandissimi vantaggi utilizzando questa configurazione. Ovviamente se gli SSD da 500 Gb li hai già a disposizione puoi risparmiarti l'acquisto di un altro da 1 Tb.
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 08:34   #15012
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Sicuramente si può fare, con un backup in ogni caso!! (Se la scheda madre è recente si guadagna anche in prestazioni).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 13:43   #15013
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Stai confondendo un problema firmware di alcuni modelli con la lentezza intrinsica durante le operazioni di scrittura sostenute di questi SSD.

Il Crucial MX500 250GB già si comporta così, in parte. Dimezzando la capienza, montando memorie più lente e togliendo la cache DRAM è plausibile pensare che in scrittura sostenuta un BX500 120GB possa scendere ampiamente sotto i 100 MB/s.



La densità delle nuove memorie NAND prodotte tende ad aumentare nel tempo, ma se la capienza minima che si è disposti ad acquistare rimane stazionaria, il diminuito parallelismo tenderà a far scendere la velocità in scrittura sostenuta.
no riportavo il fatto che con firmware vecchio o nuovo le prestazioni sono identiche quindi ipotizzavo il fatto che non fosse un problema di firmware le basse prestazioni, anche in scrittura, oltre ai problemi strutturali della ridotta capienza, dram esigua o ad essente ecc ecc.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 16:11   #15014
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Alla fine ho preso un Crucial MX500 500GB da sostituire ad un vecchio Samsung 840 250GB su un altro PC, che mi riprenderò per parcheggiarci sopra su questo PC Windows, Steam ed altro. Penso di passare a Linux sul SanDisk Extreme 480GB.

Non sembra a proposito che l'ultimo aggiornamento firmware uscito per l'840 abbia risolto la situazione quanto ai rallentamenti con i dati statici nel corso del tempo, ma c'è da dire che fino adesso non ci sono state perdite di dati o indicazioni che potrebbe farlo a momenti. L'utente che usa il PC con questo SSD non sembra avere notato nulla di strano durante l'uso effettivo; mah!



Secondo i dati SMART questo SSD ha effettuato in media 350 cicli di scrittura (su 1200, a quanto pare), ed ha 71% di vita rimanente, a proposito. 5 anni e mezzo di attività.

Questo comportamento comunque è una chiara dimostrazione che il wear leveling almeno su questi modelli non cerca a tutti costi di equilibrare l'usura fra le varie celle di memoria. A dire il vero da test passati quando ne ero possessore suggerivano che di fatto avvenisse l'opposto: viene cercato di farlo il meno possibile.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-09-2018 alle 16:26.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:31   #15015
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Domandone...
Se uno avesse bisogno di un SSD da 1Tb ed avesse a disposizione 2 da 500Gb identici (Crucial MX300), consigliereste di usare i due già in possesso in raid 0 pure di vendre i due da 500 e prenderne uno nuovo da 1Tb?
La soluzione di usare i due da 500 senza raid non è contemplata...
RAID0 o LVM, tendenzialmente preferirei il secondo
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:53   #15016
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Suppongo sia questo LVM: https://en.wikipedia.org/wiki/Logica...er_%28Linux%29

Quote:
In Linux, Logical Volume Manager (LVM) is a device mapper target that provides logical volume management for the Linux kernel. [...]
Quote:
LVM is used for the following purposes:
  • Creating single logical volumes of multiple physical volumes or entire hard disks (somewhat similar to RAID 0, but more similar to JBOD), allowing for dynamic volume resizing.
  • [...]
Non ho esperienza di utilizzo a riguardo in quanto ho sempre trovato complicasse più del dovuto per i miei usi la gestione delle partizioni.

Qualcosa di equivalente su Windows 8/10+ si chiama Storage Spaces ed anche qui non ho mai effettuato particolari prove. È inteso principalmente per fornire ridondanza anche se può unire più dispositivi di memorizzazione come se fossero uno solo, effettuando una sorta RAID software indipendente dall'hardware sottostante.

https://www.howtogeek.com/109380/how...combine-drives

Quote:
The Storage Spaces feature built into Windows allows you to combine multiple hard drives into a single virtual drive. It can mirror data across multiple drives for redundancy, or combine multiple physical drives into a single pool of storage. Storage Spaces is similar to RAID or LVM on Linux.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 18:53   #15017
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
la salute di quel 840 è davvero sballata. col crucial che ho con 10TB di scritture mi segna 97% e ha le mlc e non le tlc
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 19:03   #15018
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
la salute di quel 840 è davvero sballata. col crucial che ho con 10TB di scritture mi segna 97% e ha le mlc e non le tlc
In che senso? 350 cicli * 256 GB di capienza totale delle NAND (incluso overprovisioning) fanno 87.5 TB di scritture sulle NAND, e diviso 57.44 TB di scritture host comportano una write amplification globale di poco più di 1.5x. Mi sembra coerente con i dati riportati.

Il calo di velocità in lettura sequenziale avviene solo con i dati statici; con quelli nuovi (o lo spazio libero/trimmato) dovrebbe andare a 500 MB/s.

Non ricordo se io abbia mai effettuato un secure erase dopo aver aggiornato il firmware. Magari è necessario per rendere permanenti eventuali migliorie nella gestione avvenute dopo l'operazione. Quando avrò nuovamente l'SSD nel mio sistema proverò ed effettuarne uno, e poi anche verificare se mantenere spazio non partizionato (e mai toccato dopo il secure erase) aiuta in qualche modo.

Non prevedo di usare questo SSD intensamente dunque potrò documentare il calo nel tempo della velocità dei dati memorizzati ad intervalli regolari ed in maniera ragionevolmente riproducibile.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 19:20   #15019
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
health 100%

dovrebbe essere molto meno.

cmq samsung vergognosa che non ha ancora risolto quei problemi.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 19:29   #15020
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
"Health 100%" dipende da CrystalDiskInfo e dagli attributi/o che usa per calcolarla, non è un dato fornito direttamente dall'SSD. Dovrei andare a controllare, ma credo che per i Samsung vada a vedere il valore normalizzato dei settori riallocati o dei blocchi di riserva utilizzati e dato che su questo SSD sono entrambi ancora a 0, lo stato di salute indicato è 100%.

A questo punto, dopo tutti questi anni, non penso che ci saranno soluzioni ufficiali per questo problema. L'unico modo noto per aggirarlo è rinfrescare le celle ad intervalli regolari, ma questo comporta un incremento dell'usura, cosa che presumo Samsung abbia voluto evitare anche con il nuovo firmware. Però, ancora, non ricordo se abbia mai fatto un secure erase dopo l'operazione, magari dopo di esso la situazione cambia drasticamente (anche se ci spero poco).
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 03-09-2018 alle 19:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S25 Ultra in super sconto...
Un film di Star Wars mai realizzato, The...
Windows: ecco i nuovi sfondi ufficiali p...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v