Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-04-2016, 15:06   #2601
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
devi impostarla verso il basso prova con 2.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 15:10   #2602
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Hai appena dato alla CPU 1.472....

Quindi io ti consigliavo 1.375 ma puoi fare anche 1.300.

L'importante che metti override, così non fai casini.
Poi se fai il boot o sei stabile scendi ancora o alzi... Fino che non trovi il minimo vcore per cui sei stabile a quella frequenza.

Poi allora passi ad adptive, ma dopo.

LLC load line calibration è una opzione nel BIOS per stabilizzare il vcore.
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 15:23   #2603
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da monelli Guarda i messaggi
Hai appena dato alla CPU 1.472....

Quindi io ti consigliavo 1.375 ma puoi fare anche 1.300.

L'importante che metti override, così non fai casini.
Poi se fai il boot o sei stabile scendi ancora o alzi... Fino che non trovi il minimo vcore per cui sei stabile a quella frequenza.

Poi allora passi ad adptive, ma dopo.

LLC load line calibration è una opzione nel BIOS per stabilizzare il vcore.
no non ho dato nulla
quelli sono i valori a default da bios
non ho cambiato nulla..è tutto su auto
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 15:23   #2604
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
alcuni utenti anche overclocker di un certo livello dicono di non mettere il voltaggio su adaptive mode per i picchi di voltaggio che ci potrebbero essere utilizzando alcuni tipi di programmi. La verità quindi dove sta? A o.c. moderati quale modalità è meglio utilizzare? Manuale, adattiva o adattiva con offset? Grazie.

p.s.: ho già fatto parecchi test con programmi di overclock e poi il test "reale" coi giochi e non ho mai avuto problemi del genere.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 15:30   #2605
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Bo, bella domanda,

Io quando faccio bench o esperimenti strani metto sempre il vcore in manuale, per sicurezza.

Nell'uso di tutti i giorni ti riporto la mia configurazione, che ho scritto qualche post addietro:
adaptive
offset mode metti +
additional turbo mode CPU core voltage metti VCORE (quello settato in manuale che permette di essere stabili)
offset voltage metti auto

In questo modo in idle il voltaggio scende, ed al massimo sotto stress arrivi a VCORE.

In game e sotto Linx e prime non ho mai avuto picci strani.

Poi dipende anche dalla mobo, io ho una maximus viii gene

Poi uno deve sapere cosa fa, vedi gli screenshot di prima, tutto in auto, con occt dava 1.472 alla CPU...
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!

Ultima modifica di monelli : 01-04-2016 alle 15:33.
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 15:34   #2606
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
Si no diciamo che la domanda che facevo si riferiva al mio caso personale: con impostazioni di vcore messo su adattivo senza offset e gli altri settaggi che hai detto

ok non so se ci sono tutte queste voci nella mia mobo ma le darò un'occhiata e nel caso imposterò questi valori. Grazie mille.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 15:51   #2607
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da monelli Guarda i messaggi
Bo, bella domanda,

Io quando faccio bench o esperimenti strani metto sempre il vcore in manuale, per sicurezza.

Nell'uso di tutti i giorni ti riporto la mia configurazione, che ho scritto qualche post addietro:
adaptive
offset mode metti +
additional turbo mode CPU core voltage metti VCORE (quello settato in manuale che permette di essere stabili)
offset voltage metti auto

In questo modo in idle il voltaggio scende, ed al massimo sotto stress arrivi a VCORE.

In game e sotto Linx e prime non ho mai avuto picci strani.

Poi dipende anche dalla mobo, io ho una maximus viii gene

Poi uno deve sapere cosa fa, vedi gli screenshot di prima, tutto in auto, con occt dava 1.472 alla CPU...
ok provero cosi ma
mi devo preoccupare di quel dato?

il bios è a default da sempre
ho caricato load default setting per essere ancora piu sicuro...ma non avevo mai cambiato nulla
cmq ai suite lho disisntallato..non vorrei che i valori siano influenzati..pero sono identici sia su hwmonitor che cpuz
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 01-04-2016 alle 15:54.
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 15:54   #2608
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
1.47 e' altissimo come voltaggio... Stai attento.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline  
Old 01-04-2016, 15:58   #2609
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
1.47 e' altissimo come voltaggio... Stai attento.
ma possibile che tutto a default la mia ranger mandi la cpu a quei voltaggi?
ma perche hanno lasciato decidere alle schede madri?

chissa quanti non si informano minimamente e vivono con volt cosi alti...boooh
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 16:02   #2610
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
Eh ste Asus sparano sempre voltaggi folli, certo sono soltanto picchi, ma anche un picco puo' fotterti un componente... Per questo la prima cosa da fare e' occuparti dei voltaggi non appena sai da dove puoi partire...
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline  
Old 01-04-2016, 16:03   #2611
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Difficile che capitano danni, poi non è che fai girare occt 24 ore su 24...
Se le temperature sono nella norma vai tranquillo...
Io gli ho dato 1.515 per vedere se reggeva prime a 4.8Ghz ma niente, di più non mi oso perché non ho un buon dissipatore.

La mia gene ad esempio dopo un clear CMOS mette il vcore in override...
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 16:07   #2612
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Eh ste Asus sparano sempre voltaggi folli, certo sono soltanto picchi, ma anche un picco puo' fotterti un componente... Per questo la prima cosa da fare e' occuparti dei voltaggi non appena sai da dove puoi partire...
ok lo faccio subito
allora per ora provo solo manuale e override 1,300v ... e vediamo se è stabile..nel caso scendo...trovato un vcore stabile seguo le altre impostazioni di monelli per renderlo adattivo

che test faccio? occt test cpu va bene o aida64 ? per quanto tempo?
provo anche battlefield3

grazie in anticipo per tutti i consigli
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 16:13   #2613
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Anche lì ci sono diverse filosofie....
Io faccio un oretta di prime e di linx, solo per avere un idea... Poi fai qualche giorno di gioco ed uso dei tuoi programmi ed allora puoi dire di essere stabile.
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 16:32   #2614
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da monelli Guarda i messaggi
Bo, bella domanda,

Io quando faccio bench o esperimenti strani metto sempre il vcore in manuale, per sicurezza.

Nell'uso di tutti i giorni ti riporto la mia configurazione, che ho scritto qualche post addietro:
adaptive
offset mode metti +
additional turbo mode CPU core voltage metti VCORE (quello settato in manuale che permette di essere stabili)
offset voltage metti auto

In questo modo in idle il voltaggio scende, ed al massimo sotto stress arrivi a VCORE.

In game e sotto Linx e prime non ho mai avuto picci strani.

Poi dipende anche dalla mobo, io ho una maximus viii gene

Poi uno deve sapere cosa fa, vedi gli screenshot di prima, tutto in auto, con occt dava 1.472 alla CPU...
Per una Gigabyte la procedura è la stessa?
Con tutto @default quando imposto il VCore fisso a 1.180V sono stabile con AIDA e altri bench mentre se imposto il VCore a Normal (1.300V) e il Dynamic con offset a -0.120V che dovrebbe portarlo al valore precedente di 1.180V non riesco neanche a bootare???
Dove sbaglio??
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline  
Old 01-04-2016, 16:56   #2615
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Io non ti posso aiutare, non conosco la tua mobo...

Ti posso consigliare di mettere l'offset a zero, e vedere se fa il boot oppure metterlo positivo, avvii windows, leggi il vcore offettivo e torni a regolare l'offset..
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 17:52   #2616
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Purtroppo neanche ora posso dedicare troppo tempo a rispondere, ma ti posso far vedere quello che ho fatto fino ad ora, misurando con cpu-z il vcore in idle e sotto stress full. Io però non ho mb asus, quindi che ti serva solo di esempio.

Il Vcore nella mia mobo ha 3 modalità possibili: auto, offset e manual.
La LLC ha livelli 1(off) fino al 5.

Qui vedi uno schemino indicativo di cosa fa la LLC:



Qui invece provo a farti vedere i risultati delle prove che ho fatto in un caso tenendo il Vcore su auto e cambiando solo la LLC e nell'altro impostando il Vcore su offset, provando tutto il range di offset che mi permette la mobo (nel mio caso in negativo perchè non volevo overcloccare ma trovare il minimo voltaggio stabile a freq stock) per LLC1,2 e 3.



Spero ti serva a capire qualcosa in più

Ciao
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT
NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm

Ultima modifica di rivie2x : 01-04-2016 alle 17:56.
rivie2x è offline  
Old 01-04-2016, 22:12   #2617
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
hai fatto una recensione
complimenti per i grafici

premesso: grazie mille ai vari monelli, robhanamici, sertopica, rivie2x, barbonenet
cmq dopo avervi stressato peggio di un aida64
ho preso coraggio xD

restart>bios
stavo settando solo manuale e override a 1.296 (che e poi il core ovltage che è present esul mio bios a destra a default (è il vid core giusto?)

bene ho detto mettiamo lo stesso valore XD
mentre impostavo mi sono detto perche perdere tempo solo con manuale..andiamo direttamente di adaptive tanto se non regge non regge manco in manuale giusto?

ho settato cosi:
CPU Core/Cache Voltage: Adaptive Mode
- Offset Mode Sign: +
- Additional Turbo Mode CPU Core Voltage: 1,296
- Offset Voltage: AUTO

sbarco su win10
ecco:

idle:
http://oi66.tinypic.com/noaw46.jpg

stress 5 min aida64:
http://oi66.tinypic.com/24q0duf.jpg

ora provo in gioco che e quel che mi interessa di piu

cmq rispetto a prima tutto default.. in idle il vcore si ridotto a meno di 0.8
in full invece i progressi sono evidenti ora resta sotto 1.3 (FINALMENTE)
prima sforava anche 1.45 :brrr:

cmq ora carico battlefield3 e witcher2 con questo settaggio e vediamo

edit:
in game su bf3 fullhd maxed ultra
http://oi63.tinypic.com/1491gnl.jpg
ancora meglio mi pare...non si schioda da quel valore di 1.248v

non ho modificato altro..tutto a default llc ecc..
llc è utile impostarlo o per ora resto cosi?
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 02-04-2016 alle 06:36.
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 23:49   #2618
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9648
il core vid lo ripetiamo è diverso dal core voltage per i motivi detti qualche post più indietro sopra o nella pagina precedente.

Stai ancora altino a livello di vdroop (pure se non si schioda dai 1.248v c'e' sempre questo vdroop alto in negativo dai tuoi 1.296 di partenza), direi di settarla la llc, non dovresti avere un vdroop del genere in game, ma uguale a quello che hai quando fai gli stress test.

Le temp sono ottime ma d'altronde penso che chiunque nei game con queste cpu faccia temp del genere.


Mi correggo parzialmente per quanto riguarda l'andamento del vcore in game: avendo impostato il vcore su adattivo in alcuni game non tanto pesanti lato cpu come ad esempio "dying light the following" la frequenza del processore tende a variare in continuazione (ovviamente verso il basso) così come il vcore (ovviamente anche questo in basso), registrando i famosi picchi (però in negativo) di cui si parlava anche nei post precedenti (però comunque questo vcore non ha mai picchi verso l'alto nel senso che supera enormemente il valore di vcore che ho impostato nel bios che è di 1.31v, al massimo, quando la frequenza della mia cpu a 4.6 GHz è sfruttata, al massimo va a 1.320v). Al contrario in altri giochi come "Rise of tomb raider", il processore è sfruttato "quasi" sempre al massimo a 4.6 GHz per cui la frequenza del vcore tende a restare fissa a 1.312v o al massimo va a 1.320v (come anche detto prima per dying light).
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-04-2016 alle 00:22.
ROBHANAMICI è offline  
Old 02-04-2016, 06:33   #2619
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8113
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
il core vid lo ripetiamo è diverso dal core voltage per i motivi detti qualche post più indietro sopra o nella pagina precedente.

Stai ancora altino a livello di vdroop (pure se non si schioda dai 1.248v c'e' sempre questo vdroop alto in negativo dai tuoi 1.296 di partenza), direi di settarla la llc, non dovresti avere un vdroop del genere in game, ma uguale a quello che hai quando fai gli stress test.

Le temp sono ottime ma d'altronde penso che chiunque nei game con queste cpu faccia temp del genere.


Mi correggo parzialmente per quanto riguarda l'andamento del vcore in game: avendo impostato il vcore su adattivo in alcuni game non tanto pesanti lato cpu come ad esempio "dying light the following" la frequenza del processore tende a variare in continuazione (ovviamente verso il basso) così come il vcore (ovviamente anche questo in basso), registrando i famosi picchi (però in negativo) di cui si parlava anche nei post precedenti (però comunque questo vcore non ha mai picchi verso l'alto nel senso che supera enormemente il valore di vcore che ho impostato nel bios che è di 1.31v, al massimo, quando la frequenza della mia cpu a 4.6 GHz è sfruttata, al massimo va a 1.320v). Al contrario in altri giochi come "Rise of tomb raider", il processore è sfruttato "quasi" sempre al massimo a 4.6 GHz per cui la frequenza del vcore tende a restare fissa a 1.312v o al massimo va a 1.320v (come anche detto prima per dying light).

bene bene

allora

llc secondo te a quanto dovrei impostarlo?

sul voltaggio invece ritieni che potrei abbassarlo ulteriormente?

CPU Core/Cache Voltage: Adaptive Mode
- Offset Mode Sign: +
- Additional Turbo Mode CPU Core Voltage: 1,296
- Offset Voltage: AUTO

il procio resta a 40x con boost a 4200mhz.insomma stock

tutto il resto lo lascio a default?
ho visto che intel speedstep è su auto
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 02-04-2016, 09:10   #2620
nanach
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 39
Salve a tutti, è possibile che nella mia scheda non trovi tutte queste impostazioni? Adesso faccio linx in L3 e vediamo se regge. Temperatura Max 70 core voltage su cpu-z 1,248v
__________________
I7 6700k, Asrock z170 gaming k6+, g. Skill 3200 4x4 gb, Evga gtx970 ssc, dissipatore be quiet dark rock advanced c1,be quiet dark power 1000, corsair ssd 240 force ls, wd 500gb caviar tutto racchiuso su thermaltake urban t1.
nanach è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v