Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 19:34   #12421
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
quindi devo collegarli tutti e due e togliere la protezione?
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 19:42   #12422
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
quindi devo collegarli tutti e due e togliere la protezione?
Puoi farlo o non farlo, con 4 o 8 pin non cambia pressochè nulla.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 19:43   #12423
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ho risposto... cmq ne possiamo parlare anche qui
Ho letto ma non ho ben capito che intendi
I soliti sospetti è offline  
Old 13-01-2007, 19:44   #12424
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da chanels
ciao raga , oggi ho assemblato il mio nuovo pc con questa mobo però ho un problema , vorrei fare un raid 0 con 2 hd sata2 da 80gb , non ne ho mai fatto uno mi potete dare una mano? gli hd per il raid vanno collegati sul canale 1 e 2 giusto? poi nel bios abilito la voce raid giusto? ma poi per entrare nei settagi del raid 0 e decidere lo stripe come si fa? grazie.
Configure sata as RAID nel bios (prima schermata), poi CONTROL-I durante il boot quando c'è scritto.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:07   #12425
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22732
Questo è il mio risultato ad HD tach con un raptor SATA 150GB.



Direi che è allineato.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline  
Old 13-01-2007, 20:10   #12426
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ho letto ma non ho ben capito che intendi
Allora: teoria dei voltaggi minimi sui C2D.

Sappiamo che ogni Core 2 Duo ha un suo VID di default impostato dalla fabbrica, che è tra 1.225 e 1.325 per quello che ho visto in giro.
Sappiamo che ogni processore ha un suo modo di comportarsi (dipende dalla bontà del silicio, dal drogaggio, etc etc...) quindi, all'interno di uno stesso VID impostato da Intel ci possono essere differenze (solitamente, per quel che ho visto, non sostanziali).
Quello che ho verificato in quasi tutte le cpu Core 2 Duo è che la frequenza e il voltaggio minimo sotto pieno carico sono due grandezze legate in maniera direttamente proporzionale: frequenza = voltaggio *K.
Questo K, sempre per quello che ho visto, ha una buona dose di relazione con il VID impostato, segno che Intel fa evidentemente delle verifiche sulla "bontà" della cpu.
Partiamo dal VID impostato di fabbrica piu' comune, l'1.325v.
In quasi tutte le cpu con 1.325v la costante che ho visto è vicina a essere 2400 (l'unita' di misura sarebbero Mhz/V)
Ovvero: Frequenza = Voltaggio minimo * 2400.
Esempio: 3000Mhz = 1.25V * 2400Mhz/V
Ovvero per stare a 3Ghz occorrono almeno 1.25V nel momento di massimo carico continuativo.
Da questa relazione si possono trovare i voltaggi minimi necessari per stare a una determinata frequenza, ad esempio prendiamo 3.2Ghz:
da: 3200Mhz = x * 2400Mhz/V
si ha che: x = 1.33333V
Per la mia cpu questo infatti è esattamente il calcolo corretto... e con un minimo sotto carico di 1.334V sono stabile a 3.2Ghz.
Come trovare la propria "costante"?
Basta prendere una frequenza "medio-bassa", che so, 2.8Ghz, e identificare il voltaggio minimo sotto pieno carico a cui è stabile, stando ben attenti a non avere errori di altro tipo (ad esempio con le memorie), usando i voltaggi minimi su scheda madre salvo il vcore e il vram, e usando Orthos in "small fft" per fare il test di stabilita (almeno almeno 12 ore). A questo punto si prendera' il valore minimo (es: 1.200V) e si fara' il calcolo:
2800Mhz / 1.200V = 2333Mhz/V.
Da qui si potra' poi ricavare il voltaggio come indicato sopra.
Tornando a parlare di VID impostati di fabbrica prendiamo ad esempio il VID 1.265. Questo ho notato ha una costante di 2600Mhz/V. Il che vuol dire che con il voltaggio massimo dichiarato da Intel per l'uso continuativo (1.3625V) riesce a stare intorno ai 3.6Ghz.
Piu' o meno tutti i Core 2 Duo reggono i 3.2Ghz al voltaggio reale impostato nel VID (un VID 1.325v reggera' a 1.325v effettivi sotto carico i 3.2Ghz, come un VID 1.265v stara' a 1.265v a 3.2Ghz)... il tutto ovviamente sempre in maniera indicativa.
All'interno dello stesso VID si ha comunque un'oscillazione, in particolar modo l'ho vista sui VID 1.325v... che essendo il piu' alto sembra "comprenda" anche le cpu meno fortunate... dove la "costante" ondeggia tra 2450 in quelli "fortunati" e scende sotto i 2300 per quelli piu' "sfigati".
Tempo fa avevo fatto una bella tabella su questo discorso per la mia cpu, includendo anche il tdp "calcolato" (prendendo di base i 65W dichiarati da Intel):
Frequenza - vcoreBios – vdropIdle – vdropFull – Mhz/v – f*v^2 – TDPCalc – IncFreq – IncTDPCalc – Rapp IncF/IncT

2.13Ghz = 1.3250v => 1.325v => 1.325v => 1608Mhz/v => 3739 => 65W => 1.00 => 1.00 => 1.00 (di riferimento)
2.67Ghz = 1.1625v => 1.128v => 1.112v => 2396Mhz/v => 3294 => 57W => 1.25 => 0.88 => 1.42
2.80Ghz = 1.2250v => 1.192v => 1.178v => 2377Mhz/v => 3886 => 68W => 1.31 => 1.05 => 1.25
2.93Ghz = 1.2750v => 1.240v => 1.224v => 2394Mhz/v => 4390 => 76W => 1.38 => 1.17 => 1.18
3.00Ghz = 1.3000v => 1.264v => 1.248v => 2404Mhz/v => 4673 => 81W => 1.41 => 1.25 => 1.13
3.06Ghz = 1.3250v => 1.296v => 1.280v => 2394Mhz/v => 5020 => 87W => 1.44 => 1.34 => 1.07
3.20Ghz = 1.3875v => 1.352v => 1.336v => 2395Mhz/v => 5712 => 99W => 1.50 => 1.52 => 0.99
3.40Ghz = 1.4750v => 1.440v => 1.424v => 2388Mhz/v => 6894 => 120W => 1.60 => 1.85 => 0.86
3.60Ghz = 1.5500v => 1.516v => 1.500v => 2400Mhz/v => 8100 => 141W => 1.70 => 2.17 => 0.78

I vari campi significano:
vcoreBios = voltaggio cpu impostato da bios (P5B Deluxe)
vdropIdle = voltaggio cpu in idle da cpu-z
vdropFull = voltaggio cpu in full load da cpu-z
Mhz/v = rapporto raggiunto Mhz/V
f*v^2 = valore per il calcolo del TDP (frequenza per voltaggio al quadrato), da rapportare al valore dichiarato da Intel per una cpu @ default, che ovviamente non sara' mai davvero effettivo visto che i vari modelli hanno frequenza e VID impostati diversi)
TDPCalc = TDP calcolato in base ai 65W dichiarati da Intel
IncFreq = Incremento in frequenza rispetto al modello di serie
IncTDPCalc = Incremento del TDP sul calcolato e dichiarato
Rapp IncF/IncT = Rapporto tra l'incremento di frequenza e l'incremento di TDP: serve a capire fino a quando "il gioco vale la candela"... quando scende sotto il valore "1" vuol dire che si sta sfruttando il processore piu' di quanto questo stia aumentando di prestazioni (sempre in termini indicativi).
Ovviamente in questa tabella viene presa in considerazione solo la cpu, senza pensare poi alle frequenze di fsb, di strap, di ram, etc etc.

Il tutto è da intendersi puramente indicativo... anzi... se qualcuno ha qualcosa da farmi notare (consigli/errori/altro) è pregato di farsi sentire

Potrei anche fare considerazioni sulle temperature in base al dissipatore, in base allo speedstep, e ovviamente in base alla tabella sopra, ma ci vorrebbe troppo tempo!

Ah, ancora un consiglio: il voltaggio sotto pieno carico prendetelo con Orthos in small fft e cpu-z!
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:16   #12427
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi,ho collegato tutti e due i pin ma nulla,si accende appena attacco l'interruttore dell'alimentatore e rimane lo schermo nero....La ventola della scheda video non si rallenta,cosa puo' essere secondo voi?Scheda madre difettosa?La scheda video l'ho messa nello slot blu,è giusto?AIUTO PER FAVORE.....
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 20:24   #12428
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ragazzi,ho collegato tutti e due i pin ma nulla,si accende appena attacco l'interruttore dell'alimentatore e rimane lo schermo nero....La ventola della scheda video non si rallenta,cosa puo' essere secondo voi?Scheda madre difettosa?La scheda video l'ho messa nello slot blu,è giusto?AIUTO PER FAVORE.....
COntrolla di aver collegato correttamente gli hd. Usane prima uno sata.
Oppure un solo banco alla volta di ram.
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline  
Old 13-01-2007, 20:29   #12429
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
La cosa strana pero' è che la scheda video quando ce l'avevo sulla P5W la ventola partiva forte poi si rallentava,qui invece parte sparata ma non si rallenta e il PC si accende appena pigio l'interruttore dell'alimentatore......Gli HD li ho attaccati sui due connettori neri e la scheda sullo slot blu,va bene?AIUTOOOOOO

Ultima modifica di Nejiro : 13-01-2007 alle 20:31.
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 20:30   #12430
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
@maverick: ciò che dici è abbastanza forte. dubito ci possa essere linearità...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 13-01-2007, 20:31   #12431
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
La cosa strana pero' è che la scheda video quando ce l'avevo sulla P5W la ventola partiva forte poi si rallentava,qui invece parte sparata ma non si rallenta e il PC si accende appena pigio l'interruttore dell'alimentatore......Gli HD li ho attaccati sui due connettori neri e la scheda sullo slot blu,va bene?
smonta tutto. metti a banco con i minimo indispensabile: sk video, cpu, mobo, ram. non mettere lettori e hd
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 13-01-2007, 20:40   #12432
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
@maverick: ciò che dici è abbastanza forte. dubito ci possa essere linearità...
Guarda... sui PII e PIII c'era una certa linearita', sui PIV no... AMD non ne ho la piu' pallida idea, sui C2D pare proprio di si.
Sulla mia sono sicuro di si, visto che l'ho provata a tutte le frequenze e ho accumulato centinaia di ore di Orthos
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:41   #12433
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000
smonta tutto. metti a banco con i minimo indispensabile: sk video, cpu, mobo, ram. non mettere lettori e hd
Quoto in pieno.

Che memorie hai su Nejiro? Sembrerebbe un problema di RAM.

Comunque fai un reset CMOS e riprova.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:43   #12434
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
La cosa strana pero' è che la scheda video quando ce l'avevo sulla P5W la ventola partiva forte poi si rallentava,qui invece parte sparata ma non si rallenta e il PC si accende appena pigio l'interruttore dell'alimentatore......Gli HD li ho attaccati sui due connettori neri e la scheda sullo slot blu,va bene?AIUTOOOOOO
Cmq gli HD mettili sui rossi.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 20:43   #12435
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da johnny185
a proposito SAT, come ti trovi con i 2 maxtor in raid0...sono da 8mb?
Ciao.
Si i maxtor sono da 8mb.
Volevo montare 2*250 mb da 16mb ma quando sono giunto in fiera erano rimasti solo i 200mb.
E' la mia seconda esperienza con raid 0.
La configurazione dello striping è di 4kb, spero di non aver scritto una cavolata.
Al lavoro ho un raid 0 con due raptor da 36 gb e striping a 128kb.
La differenza c'è ma non mi pare molto diversa.
Ti riferivi a qualche prestazione particolare?
Ciao.
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF

Ultima modifica di SAT64 : 12-02-2007 alle 23:06. Motivo: Correzione vocabolo da "stripper" a "striping"
SAT64 è offline  
Old 13-01-2007, 21:02   #12436
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Prima sono riuscito ad andare nel BIOS,mentre era acceso e non faceva nulla(solo il rumore della scheda video...)ho aperto il cassetto di un masterizzatore,improvvisamente la ventola della scheda video ha rallentato ed è apparsa la schermata iniziale della scheda video....Adesso quel masterizzatore non si apre piu' e il PC ha ricominciato a fare come prima Secondo voi cosa puo' essere???? AIUTOOOOOOOO
Nejiro è offline  
Old 13-01-2007, 21:03   #12437
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Prima sono riuscito ad andare nel BIOS,mentre era acceso e non faceva nulla(solo il rumore della scheda video...)ho aperto il cassetto di un masterizzatore,improvvisamente la ventola della scheda video ha rallentato ed è apparsa la schermata iniziale della scheda video....Adesso quel masterizzatore non si apre piu' e il PC ha ricominciato a fare come prima Secondo voi cosa puo' essere???? AIUTOOOOOOOO
Allora: dacci ascolto: stacca la roba inutile.

Cmq penso memorie.
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 21:10   #12438
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Guarda... sui PII e PIII c'era una certa linearita', sui PIV no... AMD non ne ho la piu' pallida idea, sui C2D pare proprio di si.
Sulla mia sono sicuro di si, visto che l'ho provata a tutte le frequenze e ho accumulato centinaia di ore di Orthos
Quello che dici (per quello che ne posso capire) è sensato anche se continuo a non capire xchè (e parlo di voltaggi in idle da cpu-z) se a 3.0GHz ho 1.304Vcore mi ritrovo a 1.39V a 3.2GHz avendo un Vid di 1.325V?
Altra cosa sul discorso speed step: xchè a 266x10 con Vcore in auto ho 1.26V e quando scende a 266x6 calo a 1.120V mentre a 300x10 con Vcore in auto ho 1.326V e se scendo a 300x6 rimango sempre a 1.326V?
Questo è un forte limite della mobo xchè si potrebbe girare a xxxX10 anche a 1.55V e calare stando a xxxX6 scendendo a 1.120V... non trovate?
I soliti sospetti è offline  
Old 13-01-2007, 21:13   #12439
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Quello che dici (per quello che ne posso capire) è sensato anche se continuo a non capire xchè (e parlo di voltaggi in idle da cpu-z) se a 3.0GHz ho 1.304Vcore mi ritrovo a 1.39V a 3.2GHz avendo un Vid di 1.325V?
Altra cosa sul discorso speed step: xchè a 266x10 con Vcore in auto ho 1.26V e quando scende a 266x6 calo a 1.120V mentre a 300x10 con Vcore in auto ho 1.326V e se scendo a 300x6 rimango sempre a 1.326V?
Questo è un forte limite della mobo xchè si potrebbe girare a xxxX10 anche a 1.55V e calare stando a xxxX6 scendendo a 1.120V... non trovate?
Il perchè è semplice: hai una cpu un po' sfigata

La P5B quando non si è a default con il vcore in auto non accetta i comandi VID via software, quindi non cambia il voltaggio... è un problema della P5B (la P5W ad esempio non lo fa).
Se sali da win con setfsb partendo da default riesci ad andare fino a a dove te lo permette il VID (nel tuo caso 2.93Ghz, nel mio 3Ghz direi a occhio)
M@verick è offline  
Old 13-01-2007, 21:14   #12440
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Aggiungo anche che se fosse possibile far salire e scendere il Vcore come dicevo sopra... si potrebbe gestire con RMC il profilo che permette un aumento graduale della frequenza in base alla necessità e non arrivare mai al Vcore massimo.
I soliti sospetti è offline  
 Discussione Chiusa


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v