Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 10:19   #6761
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Darfen
Problemino..
Scusate ragazzi ma con un vcore di 1.28 non vi sembrano tanti 42° c(la misurazione e con l'asus probe)?
Di temperature se ne parla un casino ovunque... se fai una ricerca trovi centinaia di post a riguardo.

Con 1.2875 da bios (cioe' 1.25 effettivi) in idle io sto a 40°C con un raffreddamento di fascia bassa a liquido (2.93Ghz con quel vcore).

Pero' c'è da dire che il probe non sempre rileva le stesse temperature di coretemp o intel tat (che sono tra i pochi affidabili e rilevano le temperature dei due core interni delle cpu).... quindi lascia il tempo che trova
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:20   #6762
damida
Senior Member
 
L'Avatar di damida
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Non mi sembra.
1.3875 da bios
1.352 in idle
1.336 in full

Il che vuol dire 0.035 in idle, 0.05 in full (che poi bisogna vedere quanto sono precisi questi rilevamenti... parliamo di millesimi di volt!!!!!)
ahhh ecco
avevo capito ke avevi messo 1,35 da bios e ti ritrovavi 1,33 in full!
ok va be allora siamo + o - allineati
__________________
Eccelso Barone degli HWMetallers, Colui che Sparge il Seme della Dannazione e Rifulge l'Infinita Tenebra del Dolore nel Cuore degli Ignari
XBOX Live Gamertag: KAIHM
PSN ID: KAIHM666
damida è offline  
Old 11-11-2006, 10:28   #6763
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Ti quoto al 100% infatti il mio problema é che sono appena 2 mesi che mi cimento in questa roba e se avessi avuto un minimo di esperienza (e lo avessi trovato al momento disponibile) sicuramente avrei preso il 6600 e delle ram "serie" ma tipo DDR2 667 e non avrei preso questo specchietto per le allodole di 6700 che ha appena 260MHz in più
Beh... da quel che ho capito alla fine tutta la serie E6000 usa lo stesso identico wafer di silicio, senza (sembra) particolari selezioni... quindi conta piu' la "fortuna" di prendere una cpu che salga bene o meno... ma per arrivare a 3.0-3.2 c'arrivano tutte. Considerando che Intel dice "max 1.3625v come vcore effettivo, 1.55 come limite massimo" e che con 1.3625 praticamente tutte prendono i 3.2Ghz, penso che siano quelle le frequenze ottimali da overclock per un uso giornaliero.
I 2Mb in piu' di cache in alcune applicazioni si sentono certo... e bisogna anche dire d'altro canto che un e6300 avendo un moltiplicatore bassino fa fatica ad arrivare sopra i 2.8Ghz.
Inoltre è da evidenziare che i chipset 965 cambiano lo strap a 400Mhz... percio' la massima velocita' della memoria la si ottiene o a 400Mhz... o bisogna aspettare di arrivare sui 460-470Mhz. A questo punto consideriamo che i 400Mhz si prendono senza overvolt sull'NB o con un overvolt "basso" (a seconda della scheda madre)... mentre per i 460 bisogna dargli qualcosa in piu', e avere della ram che inizia ad essere costosina.
Quindi, riassumendo, dovendo comprare, secondo me è meglio o un e6400 a 400x8 o un e6600 (sempre a 400x8).

Anche se poi... siamo sinceri... almeno di non voler fare l'ultimo gioco uscito difficilmente sentiremo la differenza tra i 2.8Ghz di un E6300 overcloccato e i 3.2Ghz... e con l'e6300 avremmo temperature decisamente inferiori (a 2.8Ghz ci si arriva con 1.2v vcore) e percio' piu' silenzio e piu' economia

Come dico sempre... dipende da quello che si vuole ottenere dal pc
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:33   #6764
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
A me no..
succede anche a me ma basta leggere i valori di memset prima
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:35   #6765
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da betha
succede anche a me ma basta leggere i valori di memset prima
Riprovato ora... aperto memset prima e cpu-z dopo... nessun problema
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:36   #6766
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Beh... da quel che ho capito alla fine tutta la serie E6000 usa lo stesso identico wafer di silicio, senza (sembra) particolari selezioni... quindi conta piu' la "fortuna" di prendere una cpu che salga bene o meno... ma per arrivare a 3.0-3.2 c'arrivano tutte. Considerando che Intel dice "max 1.3625v come vcore effettivo, 1.55 come limite massimo" e che con 1.3625 praticamente tutte prendono i 3.2Ghz, penso che siano quelle le frequenze ottimali da overclock per un uso giornaliero.
I 2Mb in piu' di cache in alcune applicazioni si sentono certo... e bisogna anche dire d'altro canto che un e6300 avendo un moltiplicatore bassino fa fatica ad arrivare sopra i 2.8Ghz.
Inoltre è da evidenziare che i chipset 965 cambiano lo strap a 400Mhz... percio' la massima velocita' della memoria la si ottiene o a 400Mhz... o bisogna aspettare di arrivare sui 460-470Mhz. A questo punto consideriamo che i 400Mhz si prendono senza overvolt sull'NB o con un overvolt "basso" (a seconda della scheda madre)... mentre per i 460 bisogna dargli qualcosa in piu', e avere della ram che inizia ad essere costosina.
Quindi, riassumendo, dovendo comprare, secondo me è meglio o un e6400 a 400x8 o un e6600 (sempre a 400x8).

Anche se poi... siamo sinceri... almeno di non voler fare l'ultimo gioco uscito difficilmente sentiremo la differenza tra i 2.8Ghz di un E6300 overcloccato e i 3.2Ghz... e con l'e6300 avremmo temperature decisamente inferiori (a 2.8Ghz ci si arriva con 1.2v vcore) e percio' piu' silenzio e piu' economia

Come dico sempre... dipende da quello che si vuole ottenere dal pc
Pienamente d'accordo!!
Consiglierei a tutti il 6300 se non devono fare cose molto impegnative!
Per le ram ti ripeto che sto a 450MHz 2.1V e Orthos dopo 12 ore non ha dato problemi...l'unica cosa è che pure stando relativamente fresche non vorrei essere in errore a tenerle oltre i 400MHz e 1.9V...che dici?

P.S. io faccio un po'di rendering video ed il mio pc viene utilizzato da mio fratello per fare musica (cubase e compagnia bella) qui i 4Mb di cache si sentono penso.
I soliti sospetti è offline  
Old 11-11-2006, 10:38   #6767
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da damida
ok sn di ritorno da 1 giro di goldmemory senza errori a 5-5-5-15-5-35-3-11-5-13@833
sn molto felice perkè finalmente decido io su quali settaggi usare cn ste ram!

ora il prossimo step sarà mandare il bus a 400 (ora lo tengo a 333 cn molti 9= 3000mhz)
il voltaggio del chipset per ora è ad 1,45, dite ke regge??
mi devi una birra
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:41   #6768
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Prova, ma a quel voltaggio a 3.6 non ho mai visto nessuno che regga. Sei sicuro di essere a 3.6?
ieri sono stato un ora di orthos a 9x 400 da cpu z vedi il post precedente
ad acqua 50 in idle e 63-65 in full
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:42   #6769
damida
Senior Member
 
L'Avatar di damida
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da betha
mi devi una birra
lol se ti trovi in zona Reggio Calabria te la offro!
cmq hai per caso provato le altre impostazioni??
io dovrei e vorrei provarle pom, sperando ke la cpu regga a 3200
__________________
Eccelso Barone degli HWMetallers, Colui che Sparge il Seme della Dannazione e Rifulge l'Infinita Tenebra del Dolore nel Cuore degli Ignari
XBOX Live Gamertag: KAIHM
PSN ID: KAIHM666
damida è offline  
Old 11-11-2006, 10:42   #6770
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Pienamente d'accordo!!
Consiglierei a tutti il 6300 se non devono fare cose molto impegnative!
Per le ram ti ripeto che sto a 450MHz 2.1V e Orthos dopo 12 ore non ha dato problemi...l'unica cosa è che pure stando relativamente fresche non vorrei essere in errore a tenerle oltre i 400MHz e 1.9V...che dici?

P.S. io faccio un po'di rendering video ed il mio pc viene utilizzato da mio fratello per fare musica (cubase e compagnia bella) qui i 4Mb di cache si sentono penso.
Guarda... 2.1v sulla ram non sono tantissimi... io sono tranquillissimo a 2.0v@800 partendo dai 1.8v@667 dichiarati, considerando che su questi chip dichiarano proprio quel voltaggio per gli 800.

Sui programmi di rendering penso che qualcosa di differenza ci sia... nella musica forse no...
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:45   #6771
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Guarda... 2.1v sulla ram non sono tantissimi... io sono tranquillissimo a 2.0v@800 partendo dai 1.8v@667 dichiarati, considerando che su questi chip dichiarano proprio quel voltaggio per gli 800.

Sui programmi di rendering penso che qualcosa di differenza ci sia... nella musica forse no...
Quindi se non ho capito male sto bene a 2.1V 450Mhz quando partono da 1.9 a 400Mhz o ho capito male?
I soliti sospetti è offline  
Old 11-11-2006, 10:51   #6772
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da betha
ieri sono stato un ora di orthos a 9x 400 da cpu z vedi il post precedente
ad acqua 50 in idle e 63-65 in full
Guarda... io volevo fare la prova a 3.6... solo che dovrei alzare a 1.45 penso il vcore... e sinceramente non so quanto ne valga la pena... potrei stare a 3.4Ghz con un pelino appena di overvolt, ma le performance cambiano di poco... oppure dovrei provare tipo i 433x8 (3.46Ghz), che potrebbe essere una buona via di mezzo (con 1.45v da bios penso)... ma non penso che ne valga la pena
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:52   #6773
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Quindi se non ho capito male sto bene a 2.1V 450Mhz quando partono da 1.9 a 400Mhz o ho capito male?
Io non mi metterei troppe paranoie
Poi magari fai la prova a vedere che differenza hai in performance e fai le tue valutazioni
M@verick è offline  
Old 11-11-2006, 10:52   #6774
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da damida
lol se ti trovi in zona Reggio Calabria te la offro!
cmq hai per caso provato le altre impostazioni??
io dovrei e vorrei provarle pom, sperando ke la cpu regga a 3200
ok sono un po lontano ma come se lo avessi fatto.....

ieri ho provato delle altre impostazioni a 3600 (9x400) qualche post precedente ho messo il link di un immagine cpu z...ma prima di postare i timing vorrei passarci qualche ora con orthos.
e poi onestamente sono a 3000 con un 6600 le ram girano benissimo e penso di lasciarlo così..magari con una 8800gtx
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:54   #6775
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Io non mi metterei troppe paranoie
Poi magari fai la prova a vedere che differenza hai in performance e fai le tue valutazioni
Hai ragione anche tu...dopo 12 ore di Orthos e nessun problema di utilizzo dovrei smetterla di farmi problemi mentali
Poi se le ram si friggono le ricompro più buone
I soliti sospetti è offline  
Old 11-11-2006, 10:54   #6776
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Io non mi metterei troppe paranoie
Poi magari fai la prova a vedere che differenza hai in performance e fai le tue valutazioni
secondo corsair 2.1 é l'impostazione massima che puoi dare a queste ram, calcola un margine di sicurezza di 0.6 o 0.7 quindi puoi stare tranquillo
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:55   #6777
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti
Hai ragione anche tu...dopo 12 ore di Orthos e nessun problema di utilizzo dovrei smetterla di farmi problemi mentali
Poi se le ram si friggono le ricompro più buone
no... te le fai cambiare in garanzia
betha è offline  
Old 11-11-2006, 10:56   #6778
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Guarda... io volevo fare la prova a 3.6... solo che dovrei alzare a 1.45 penso il vcore... e sinceramente non so quanto ne valga la pena... potrei stare a 3.4Ghz con un pelino appena di overvolt, ma le performance cambiano di poco... oppure dovrei provare tipo i 433x8 (3.46Ghz), che potrebbe essere una buona via di mezzo (con 1.45v da bios penso)... ma non penso che ne valga la pena
quoto
betha è offline  
Old 11-11-2006, 11:08   #6779
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da betha
no... te le fai cambiare in garanzia
Si ma per rivenderle
Comunque gli ho fatto un bel memtest al 100% taanto per vedere ed é tutto oK!
I soliti sospetti è offline  
Old 11-11-2006, 11:14   #6780
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da tury80
con l'ultimo bios hanno toccato il jmicron,e mi sembra (e sottolineo mi sembra ) che ogni tanto il mio masterizzatore dia i numeri,cioe' mi da errori di lettura e si blocca tutto...spero dipenda dal Cd che avevo inserito domani faro' qualke prova con diversi supporti.
Quote:
Originariamente inviato da doriz
anch'io ho avuto lo stessa problema...anzi ce l'ho ancora. monto un pioneer 110d
Vi racconto le mie vicessitudini in quanto probabilmente c'e' un nesso logico con cio' che e' capitato a voi:
Assemblato il PC in firma, avevo comperato inizialmente un masterizzatore DVD IDE Philips BLACK (mi pare il 1660).
Leggendo i DVD, si freezzava Windows e non andava niente
Allora come prova, ho installato il DVD del muletto che e' un Pioneer IDE 110d WHITE (che pero' e' stato modificato su firmware non ufficiale a 110 per leggere i RAM)
Risultato: andava tutto perfettamente.
Restituito il Philips, sono riuscito ad acquistare il Pioneer 111 BLACK
Risultato: va pure quello.

N.B.: il Masterizzatore Philips 1660 che ho restituito al negoziante da lui funziona....
e non e' stato facile convincerlo a farmelo sostituire con il Pioneer 111

Forse e' questione di compatibilita' (firmware o hardware) con alcuni masterizzatori DVD IDE.

Dimenticavo... il firmware del Bios della P5B liscia e' attualmente il 7xx ma non ne e' la causa del malfunzionamento.


My little 2 cents...

Joy!
__________________
>>>>> <<<<<
SilentPC: Codegen 600F | Zalman 9700LED@950rpm | E6400@3200Mhz@1.31V daily | Asus P5B | Corsair XMS2 PC6400 C5 1Gb | AtiX1900GT R2 HR-03 | WD Raptor 150Gb | Seasonic S12 550W

Ultima modifica di Toy_the_Joy : 11-11-2006 alle 11:20. Motivo: Non ho indicato il firware del Bios
Toy_the_Joy è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v