Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vuoi che apra un nuovo thread ufficiale ? ( 700 pagine ormai sono troppe )
SI 146 81.11%
NO 34 18.89%
Votanti: 180. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 12:07   #5641
YakumoFujii
Member
 
L'Avatar di YakumoFujii
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da YakumoFujii
Scusate ragazzi, una domanda, è da un po che non seguo il topic e volevo sapere se con gli ultimi bios usciti si era risolto il problema del monitor delle temperature che segnala valori sballati.
Grazie mille a chi mi risponderà
Nessuno lo sa?
Lo chiedo perchè il termometro del rheobus mi segna una temperatura, mentre quello della mobo una diversa (circa 7 o 8 gradi di differenza), quindi o ho montato male il termometro (probabilissimo) o la mobo sbaglia la temperatura (cosa che sapevo fare con i primi bios, ora però ho lo 0711)
Fatemi sapere
YakumoFujii è offline  
Old 27-10-2006, 12:09   #5642
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da betha
hai provato con acronis 10 ?
su cosa lo hai messo il raid jmicron o intel ?
al limite rifai il raid..entra all avvio con ctrl+i e scegli reset disk to non raid...(è importante altrimenti gli HD sono in broken raid e creano casini)
poi quando installi win elimina la partizione e ricreala come vuoi
il Raid e' sull'ICH8 , o provato come hai detto tu con il reset disk to not raid per cancellarlo. Vado a reinstallare win divido gli h.d per bene in c: il Raptor ( poi ho diviso un h.d da 320Gb in due da 150Gb mentre l'altro lo lasciato da 320Gb) con sistema , finita l'installazione ,vado nel bios setto Sata Config. in Enhanced poi configure sata as in Raid salvo e riavvio entro con ctrl+i nel raid lo creo nei due h.d da 320gb ciascuno salvo , riavvio non parte piu' il sistema il pc si resetta fisso dove sbaglio
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline  
Old 27-10-2006, 12:16   #5643
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da stalvatero
Allora.... prorpio ieri sera ho fatto tutte le prove del caso.
Come test ho utilizzato HD Tach 3.0.1
Risultati:
Collego l'HD al ICH8 settato come IDE --->HD Tach= Brust 215Mb/s - Avarage 65 Mb/s

Collego l'HD al JMicron settato come IDE ---> HD Tach= Brust 216 Mb/s - Avarage 42 Mb/s

(Nel frattempo ho settato ICH8 come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al ICH8 settato come AHCI ---> HD Tach= Brust 205 Mb/s - Avarage 55 Mb/s

(Nel frattempo ho settato JMicron come AHCI e al riavvio ho installato i driver)

Collego l'HD al JMicron settato come AHCI --->HD Tach= Brust 259 Mb/s - Avarage 44 Mb/s

Da questo è chiaro che il canale ICH8 settato come AHCI, mi fa perdere prestazoni... E' da capire se è un problema di driver, o di HardWare. Per capire questo dobbiamo aspettare degli aggiornamenti di Intel.

Per quanto riguarda il JMicron, la situazione è diversa. In entrambi i casi come BRUST il valore è stato più alto rispetto a ICH8, specialmente come AHCI, con un incremento del 20% in prestazioni. Ma il risultato AVARAGE (che è quello più importante) è stato deludente in tutti i casi. Infatti il grafico finale oscillava molto tra valori alti e bassi, a differenza del Canale ICH8 che in qualsiasi caso si è rilevato molto più lineare...e lo dimostra il risultato AVARAGE che è molto più alto.

CONSIDERAZIONIIII???????
questo test mi conferma nuovamente l'inaffidabilità di hd tach..prova e confronta con everest
dai test che ho fatto con questa MB non c'è molta differenza di prestazione se dischi sata2 vengono usati in ide o ahci,,penso sia un problema di bios visto che in teoria il guadagno con sata2 è doppio
con raid0 invece la differenza si sente

oppura l'industria continua fregarci soldi proponendo tecnologie che non sevono a un c....

Ultima modifica di betha : 27-10-2006 alle 12:29.
betha è offline  
Old 27-10-2006, 12:20   #5644
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen
il Raid e' sull'ICH8 , o provato come hai detto tu con il reset disk to not raid per cancellarlo. Vado a reinstallare win divido gli h.d per bene in c: il Raptor ( poi ho diviso un h.d da 320Gb in due da 150Gb mentre l'altro lo lasciato da 320Gb) con sistema , finita l'installazione ,vado nel bios setto Sata Config. in Enhanced poi configure sata as in Raid salvo e riavvio entro con ctrl+i nel raid lo creo nei due h.d da 320gb ciascuno salvo , riavvio non parte piu' il sistema il pc si resetta fisso dove sbaglio
hai messo il disco pricipale (quello con sistema) in cima alla lista nel Bios?
o forse non ci siamo capiti, devi creare il raid con il disco interocon tutti i settaggi nel bios, solo dopo quando installi xp devi cancellare la partizione da 600 e crearne quante vuoi, ricordati poi di mettere nel bios il disco con boot in cima

Ultima modifica di betha : 27-10-2006 alle 12:26.
betha è offline  
Old 27-10-2006, 12:22   #5645
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da YakumoFujii
Nessuno lo sa?
Lo chiedo perchè il termometro del rheobus mi segna una temperatura, mentre quello della mobo una diversa (circa 7 o 8 gradi di differenza), quindi o ho montato male il termometro (probabilissimo) o la mobo sbaglia la temperatura (cosa che sapevo fare con i primi bios, ora però ho lo 0711)
Fatemi sapere
attualmente il bug presunto o reale che sia NON è stato corretto... io ho la beta 801 come bios...
molti dicono che effettivamente è la mobo a toppare temperature... a me pare sia cosi difatti ma una prova inconfutabile mi pare difficile da ottenere allo stato attuale delle cose
Agilulfo è offline  
Old 27-10-2006, 13:27   #5646
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Cavolo allora non è stata solo una mia impressione il boost nel caricamento disattivando la scheda audio e mettendo la mia Sb Live!....
7 secondi in meno al boot nel mio caso
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 13:28   #5647
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
state dicendo che spegnendo la scheda sonora il sistema carica più veloce?

la scheda sonora è in condivisione con jmicron...quindi spegnendola sicuro questo va più veloce ma non di certo ich8

unica cosa è il caricamento dei drivers che può rallentare il boot.

ora faccio le prove
Si comportava come se stesse "rimanendo in attesa", senza leggere sui dischi... disabilitandola il tempo di boot è diminuito parecchio, e si vede che lavora sempre anche sui dischi ora
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 13:30   #5648
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tury80
fammi capire,in win me li riconosce sata 2 ma vanno come i sata1?
cmq ho fatto questo test (anche se molti dicono nn e' affidabile).... qualke differenza c'e' ma poca dici di provare achi?
cmq ho trovato altri bench per i dischi e li provo per vedere se sono in linea con hd tuch.
[/IMG][/url]
Tra sata1 e sata2 la differenza non è incredibile nell'uso normale....
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 13:31   #5649
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson
Per il PCI Express la più stabile è 100, cmq penso che anche alzandola non guadagneresti nulla (al massimo uno 0,5%) ma sarebbe più soggetto a malfunzionamenti (il mio fa dei reset improvvisi oltre un certo valore).
Per il PCI bloccala a 33.3.
Ciao
Se sposti il pci express tiri su anche la pci.... il generatore di clock è lo stesso.
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 13:45   #5650
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Si comportava come se stesse "rimanendo in attesa", senza leggere sui dischi... disabilitandola il tempo di boot è diminuito parecchio, e si vede che lavora sempre anche sui dischi ora

Vero! Ho notato anche io la stessa identica cosa...si comportava come se stesse attendendo qualcosa per poi riprendere alcuni secondi dopo....
Disabilitando l'audio il tutto s'è sistemato..
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline  
Old 27-10-2006, 13:48   #5651
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Ho fatto la prova sulla frequenza del pci.

PCI = 99. Tempo di boot (da quando accende lo schermo a quando compare la maschera di login): 37.5s
PCI = 100. Tempo di boot: 37.6s
PCI = 101. Tempo di boot: 37.5s
PCI = 110. Tempo di boot: 37.6s

Considerando che prendevo i tempi a mano direi che la differenza è ZERO! (come è normale che sia...)
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 13:59   #5652
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Ho provato a spingere le mie ram a 1067 (in sincrono con il bus quad pumped).
Secondo me il risultato è deludente.
Giudicate voi.
1067Mhz
5-5-5-15-6-42-10-10-10-10 @ 2.35v
Secondo me il voltaggio è troppo alto.
Le ram sono delle G.Skill 6400PHU1 GBNS 2*1GB.
Tenerle a quel voltaggio significa consumare un sacco, no?
Quote:
Originariamente inviato da ZiP!
2.35v per il daily non sono pochi, mentre se li usi solo per benchare non dovrebbero esserci problemi.
Con quel voltaggio però sarebbe bene avere una ventola diretta sulle ram


Uppo una domanda precedente a cui nessuno ha dato risposta:
il problema è che le vorrei tenere nel daily use a 1067mhz! Come faccio?
Non è che alzando il voltaggio del northbridge posso abbassare un po' quello delle ram? oppure sono indpendenti?
Nessuno sa aiutarmi? Che settaggi devo cambiare per abbassare il voltaggio della ram?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 27-10-2006, 14:00   #5653
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Holden360
raga penso di aver problemi con questa mobo aiutatemi vi prego




Ciao raga
..................................... cut ...........
se hai installato il driver jmicron ritorna al driver microsoft.
e.cera è offline  
Old 27-10-2006, 14:19   #5654
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Si comportava come se stesse "rimanendo in attesa", senza leggere sui dischi... disabilitandola il tempo di boot è diminuito parecchio, e si vede che lavora sempre anche sui dischi ora
il sistema operativo al momento della schermata dei quadratini che corrono sotto la scritta XP inizializza le periferiche con un tempo più o meno lungo.

in w2000 potevano volerci minuti in xp hanno risolto questo velocizzando ed in w2003 ancora meglio. A seconda delle periferiche ci può volere zero o addirittura il sistema sembra bloccato con i dischi che non leggono. Se poi una periferica ha problemi ci può essere anche una attesa lunga...

spegnere la scheda sonora significa che il sistema non la deve attivare e quindi risparmia tempo...mettere una altra scheda sonora può far partire tutto meglio semplicemente per i suoi drivers che magari danno lo start più veloce.

Ci sono delle schede che se messe in xp lo lasciano in attesa anche per 30 secondi nella schermata dei quadratini.

per migliorare la cosa può essere utile dire ad xp di rifare il pre Prefetching
in modo che rifà l'index dei programmi e delle periferiche ed al prossimo boot va molto più veloce.
supermazzinga è offline  
Old 27-10-2006, 14:24   #5655
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Comunque stavo leggendo le specifiche del P965.
Alcune cose interessanti:

____________________________________________________________
1.3.10 Thermal Sensor
The (G)MCH Thermal Sensor support includes:
• Catastrophic Trip Point support for emergency clock gating for the (G)MCH at
118 °C
• Hot Trip Point support for SMI generation between 85 °C and 105 °C
____________________________________________________________
A quanto ho letto la differenza P965/G965 è per la grafica integrata o meno.
____________________________________________________________
Il limite dichiarato per il "maximum rating" per il voltaggio è di 1.375v sul core del chipset e 1.32v sul bus. A 1.45v percio' si è gia' fuori specifica (almeno che in realta' la scheda non faccia vdrop anche li.... ma dubito molto)

Ultima modifica di M@verick : 27-10-2006 alle 14:27.
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 14:27   #5656
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da supermazzinga
il sistema operativo al momento della schermata dei quadratini che corrono sotto la scritta XP inizializza le periferiche con un tempo più o meno lungo.

...[cut]...

per migliorare la cosa può essere utile dire ad xp di rifare il pre Prefetching
in modo che rifà l'index dei programmi e delle periferiche ed al prossimo boot va molto più veloce.
Avevo gia' azzerato il prefetching Cambia nulla... direi che è proprio una questione di interrogazione della scheda durante il boot.
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 14:37   #5657
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5069
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Tra sata1 e sata2 la differenza non è incredibile nell'uso normale....
normale? cioe'
__________________
---> oltre 210 Trattative su HwUpgrade tutte positive<---
tury80 è offline  
Old 27-10-2006, 14:38   #5658
supermazzinga
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Avevo gia' azzerato il prefetching Cambia nulla... direi che è proprio una questione di interrogazione della scheda durante il boot.
si esatto...dipende dai drivers.....non c'è soluzione se non li sistemano
supermazzinga è offline  
Old 27-10-2006, 14:40   #5659
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da tury80
normale? cioe'
Cioe' che il tempo di accesso è identico... la banda aumenta, ma se il disco meccanicamente piu' di un tanto non fa... avere piu' banda conta poco.
M@verick è offline  
Old 27-10-2006, 14:40   #5660
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
scusate la doamanda..
è possibile cambiare il dissipatore da questa scheda madre senza svitare la scheda madre dal case o mi tocca smontare tutto....???
__________________
venitemi a trovare nella mia fumetteria
il mio canale YouTube
g.dragon è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v