Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 17:45   #681
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
ma se montassi un controller sas su una mobo p45 o p35 dovrei isolare i 2 famosi pin???

questa cosa è da fare solo con questo LSI o anche con tutti gli altri controller???

grazie
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:53   #682
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Credo che il Pin Mod sia richiesto per tutti gli ultimi chipset Intel, dava problemi col P965 e da problemi con l'X38. Quasi certamente li darà anche col P45/P35.

Comunque è una mod che può fare chiunque, basta solo avere del nastro isolante e un paio di forbici.

La mod è richiesta sicuramente sui PERC 5/i e 6/i.
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:56   #683
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da leinardi Guarda i messaggi
Credo che il Pin Mod sia richiesto per tutti gli ultimi chipset Intel, dava problemi col P965 e da problemi con l'X38. Quasi certamente li darà anche col P45/P35.

Comunque è una mod che può fare chiunque, basta solo avere del nastro isolante e un paio di forbici.

La mod è richiesta sicuramente sui PERC 5/i e 6/i.
fare la mod non è un problema, chiedevo solo tanto per sapere

grazie ancora della risposta
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 18:28   #684
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
è facilissima da fare credetemi =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 07:20   #685
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
ma se montassi un controller sas su una mobo p45 o p35 dovrei isolare i 2 famosi pin???

questa cosa è da fare solo con questo LSI o anche con tutti gli altri controller???

grazie
Probabilmente si, anche se ho letto di gente che con chipset X48 non ha dovuto mascherare i pin. Per controller di altra marca non saprei dirti (ma credo che se hanno chip Intel è probabile...)
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 08:16   #686
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Con x38 il mascheramento va fatto... ( almeno con la mia ga-x38-dq6...), se non lo si fa la mobo manco boota ( ho provato, beep continui e reboot infiniti finchè non si toglie il ctrl... una volta fatta la mod va benone... )

Tra l'altro a leggere su alcuni forum esteri ci sarebbe anche chi ha fatto il mascheramento con smalto da unghie rosa.... .... e pare gli funzioni.... ma io ho usato il medodo classico....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 09:30   #687
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
A questo punto...

...il fatto che il Dell Perc 5i sia equipollente/equivalente ad un L.S.I Corp. 8408E non lo darei per scontato.
Una buona percentuale di controllori prodotti da L.S.I e poi venduti ad o.e.m come Dell nella fattispecie hanno avuto problemi nel funzionamento "sul campo" con più di una scheda madre a prescindere dal costruttore di questa ultima, dal tipo di chipset (in maggioranza però i problemi riguardavano schede madri con circuiti integrati south e north bridge Intel).
Ho comperato negli U.S.A proprio un 8408E e adesso sta funzionando (anche se senza hard disk collegati per mancanza di unità S.A.S...adesso il computer effettua l'avvio da un "gemello" 8344ELP con unità S.A.T.A) su una motherboard dotata di chipset Intel P965.
Ho il forte sospetto (corroborato da precedenti mie esperienze con Adaptec 2120S retail ed o.e.m per Fujitsu-Siemens...solo sulla carta ed esteticamente uguali il che trattandosi di complessi sistemi elettronici, alla base del funzionamento, non è scontato) che le versioni o.e.m specialmente quelle con p.c.b re-ingegnerizzato utilizzino routine di controllo all'interno del firmware che interferiscono con il buon funzionamento del controllore di memoria su scheda madre.
Il bus SMbus di Intel è derivato dal bus i2c di Philips...è un bus seriale che serve essenzialmente per far comunicare i sottosistemi presenti su scheda madre.
Vedrò di approfondire il perché i controllori come quello in oggetto a questo thread hanno la necessità di "ingannare" il sistema SMbus.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:37   #688
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Probabilmente si, anche se ho letto di gente che con chipset X48 non ha dovuto mascherare i pin. Per controller di altra marca non saprei dirti (ma credo che se hanno chip Intel è probabile...)
Io ho una rampage con X48 e senza mod pin non boota nemmeno a cannonate..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 22:40   #689
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...il fatto che il Dell Perc 5i sia equipollente/equivalente ad un L.S.I Corp. 8408E non lo darei per scontato.
Una buona percentuale di controllori prodotti da L.S.I e poi venduti ad o.e.m come Dell nella fattispecie hanno avuto problemi nel funzionamento "sul campo" con più di una scheda madre a prescindere dal costruttore di questa ultima, dal tipo di chipset (in maggioranza però i problemi riguardavano schede madri con circuiti integrati south e north bridge Intel).
Ho comperato negli U.S.A proprio un 8408E e adesso sta funzionando (anche se senza hard disk collegati per mancanza di unità S.A.S...adesso il computer effettua l'avvio da un "gemello" 8344ELP con unità S.A.T.A) su una motherboard dotata di chipset Intel P965.
Ho il forte sospetto (corroborato da precedenti mie esperienze con Adaptec 2120S retail ed o.e.m per Fujitsu-Siemens...solo sulla carta ed esteticamente uguali il che trattandosi di complessi sistemi elettronici, alla base del funzionamento, non è scontato) che le versioni o.e.m specialmente quelle con p.c.b re-ingegnerizzato utilizzino routine di controllo all'interno del firmware che interferiscono con il buon funzionamento del controllore di memoria su scheda madre.
Il bus SMbus di Intel è derivato dal bus i2c di Philips...è un bus seriale che serve essenzialmente per far comunicare i sottosistemi presenti su scheda madre.
Vedrò di approfondire il perché i controllori come quello in oggetto a questo thread hanno la necessità di "ingannare" il sistema SMbus.
Grazie.

Marco71.
Temo purtroppo che le tue teorie siano esatte:
io ho il suddetto ctr con 8 Fujtsu sas in raid 0 e ho prestazioni ridicole...

crystal Disk mi da queste:

HD tUne mi da addirittura 130 MB di TR max..
Credo che davvero sto ctr abbia qualcosa di strano..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 13:28   #690
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
altra domanda niubbissima

disabilitando la cache write back quanto si perde in prestazioni???

grazie
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 14:28   #691
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Temo purtroppo che le tue teorie siano esatte:
io ho il suddetto ctr con 8 Fujtsu sas in raid 0 e ho prestazioni ridicole...

crystal Disk mi da queste:

HD tUne mi da addirittura 130 MB di TR max..
Credo che davvero sto ctr abbia qualcosa di strano..
non direi proprio ... da quel test a me sembra che non ci sia nulla che non va...
hai 708mb/s in scrittura
1 solo fujitsu fa 90 (almeno il mio fujitsu u320 in firma)
90x8= 720
in lettura sequenziale hai 100mb/s circa e 90 in scrittura (per ogni singolo disco) che sono esattamente le prestazioni dei fujitsu
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:20   #692
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
non direi proprio ... da quel test a me sembra che non ci sia nulla che non va...
hai 708mb/s in scrittura
1 solo fujitsu fa 90 (almeno il mio fujitsu u320 in firma)
90x8= 720
in lettura sequenziale hai 100mb/s circa e 90 in scrittura (per ogni singolo disco) che sono esattamente le prestazioni dei fujitsu
Si, hai ragione, in effetti Crystal Disk è l'unico che mi da risultati coerenti..
Il fatto è che però se vado a trasferire file grossi (2,81 GB di immagine iso per esempio) fra una partizione all'altra del raid ci metto un secolo (circa 2-3 minuti di orologio).
Che fine fanno le mie teoriche buone velocità?
Uff, sto schiumando
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 17:59   #693
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Nel caso di...

...trasferimenti di file di "grandi" dimensioni potrebbero però subentrare altre condizioni al contorno (sistema operativo e sua gestione dei buffer di I/O, efficienza del chipset ecc.) estranee all'ambiente operativo proprio del controllore (hardware e relativi driver).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 18:14   #694
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Si, hai ragione, in effetti Crystal Disk è l'unico che mi da risultati coerenti..
Il fatto è che però se vado a trasferire file grossi (2,81 GB di immagine iso per esempio) fra una partizione all'altra del raid ci metto un secolo (circa 2-3 minuti di orologio).
Che fine fanno le mie teoriche buone velocità?
Uff, sto schiumando
pelvix tu ti ostini a creare un unico array con 8hd in raid0
io te l'ho scritto 1000 volte
crea 2 array saperati con 4hd in raid0 ognuno
poi ne riparliamo
senza contare che secondo me piu' cresce il numero di hd e piu' bisogna alzare l'unita' di allocazione;
se i miei calcoli sono giusti vista e xp usano da settori da 4kb l'uno che sarebbero 0,5kb a disco quando li va a leggere.
con file cosi' piccoli l'hd sono mooooooooooooooooooooooooooolto piu' lenti
quindi con 8hd in raid io proverei almeno:
a) creare un array (non partizione-se proprio lo vuoi lasciare tutto in raid0) piccolo e uno piu' grande (gli hd lavoreranno cmq tutti e 8 in raid 0 ma useranno la prima parte dell'hd)
b) usare un'unità di allocazione maggiore
direi 32k

o poi sono prove tentar non nuoce (voglio dire se tieni 8 hd in raid0 non hai niente da perdere)

detto questo pelvix e' inutile continuare a fare bench su bench
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 19:32   #695
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
pelvix tu ti ostini a creare un unico array con 8hd in raid0
io te l'ho scritto 1000 volte
crea 2 array saperati con 4hd in raid0 ognuno
poi ne riparliamo
senza contare che secondo me piu' cresce il numero di hd e piu' bisogna alzare l'unita' di allocazione;
se i miei calcoli sono giusti vista e xp usano da settori da 4kb l'uno che sarebbero 0,5kb a disco quando li va a leggere.
con file cosi' piccoli l'hd sono mooooooooooooooooooooooooooolto piu' lenti
quindi con 8hd in raid io proverei almeno:
a) creare un array (non partizione-se proprio lo vuoi lasciare tutto in raid0) piccolo e uno piu' grande (gli hd lavoreranno cmq tutti e 8 in raid 0 ma useranno la prima parte dell'hd)
b) usare un'unità di allocazione maggiore
direi 32k

o poi sono prove tentar non nuoce (voglio dire se tieni 8 hd in raid0 non hai niente da perdere)

detto questo pelvix e' inutile continuare a fare bench su bench
Non è che non voglia crederti, anzi, mi sembri decisamente preparato..
il fatto è che non ho idea di come far lavorare insieme i 2 distinti array, voglio dire che secondo te dovrei creare 2 array da 4 hd ciascuno giusto?
Ma così dimezzo le prestazioni no?
E poi con il secondo array che ci faccio?
Non sono molto esperto in gestione raid, non sapresti indicarmi qualche lettura (in italiano) sul web così magari inizio a capirci qualcosa?
grazie 1000 per l'attenzione comunque
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:58   #696
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
no vabbe sono due cose diverse
o cre 2 array distinti da 4hd l'uno quindi hai 4 hd in raid0 e altri 4 in raid0
oppure crei un array con tutti e 8 i dischi ma da pochi giga.
quando lo crei dal ctrl te gli devi dare le dimensioni giusto?
selezioni tutti e 8 gli hd e poi gli dai delle dimensioni minori
ad esempio 200gb (anche meno)
poi i restanti giga ci crei un secondo array.
per quanto riguarda le dimensioni del cluster (o unita' di allocazione) purtroppo nel momento dell'installazione non ti da la possibilita' di scegliere...
quindi imho bisognerebbe preformattarlo con partition magic ad esempio e poi installarci win
secondo me cambiando il cloustering a dimensioni maggiori le prestazioni incrementano e non di poco per il motivo che ti ho spiegato sopra
per le guide mi spiace non saprei aiutarti, magari se mi chiedi qui.... =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 23:28   #697
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
no vabbe sono due cose diverse
o cre 2 array distinti da 4hd l'uno quindi hai 4 hd in raid0 e altri 4 in raid0
oppure crei un array con tutti e 8 i dischi ma da pochi giga.
quando lo crei dal ctrl te gli devi dare le dimensioni giusto?
selezioni tutti e 8 gli hd e poi gli dai delle dimensioni minori
ad esempio 200gb (anche meno)
poi i restanti giga ci crei un secondo array.
per quanto riguarda le dimensioni del cluster (o unita' di allocazione) purtroppo nel momento dell'installazione non ti da la possibilita' di scegliere...
quindi imho bisognerebbe preformattarlo con partition magic ad esempio e poi installarci win
secondo me cambiando il cloustering a dimensioni maggiori le prestazioni incrementano e non di poco per il motivo che ti ho spiegato sopra
per le guide mi spiace non saprei aiutarti, magari se mi chiedi qui.... =)
AZZ!!
Ora ho capito la storia dei 2 array, grazie infinite, sei stato chiarissimo (persino un super niubbo come me è riuscito a capire).
Al prox formattone provo sicuro..
solo una cosa: il SO lo metto nell'array piccolo vero?
grazie ancora per la pazienza
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 00:01   #698
leinardi
Senior Member
 
L'Avatar di leinardi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 651
Sono arrivati i dischi

Cosa ne dite delle prestazioni?







Le impostazioni del Volume sono Stripe Size 128KB - Adaptive Read Ahead - Write Through - Direct IO - Disk Cache Policy Enabled.

Sto tenendo Write Through perché la batteria che mi è arrivata col controller non funziona . Fortunatamente il ricambio è già in viaggio verso casa.

Per ora vi dico solo che sono 2 dischi in RAID0 e che li ho pagati nuovi 130€ l'uno .

Secondo voi che dischi sono? SAS, SATA? 7.500, 10k, 15k giri?
__________________
Case: Fractal Design R4 Titanium Grey | MoBo: Asus ROG Crosshair VII Hero | CPU: AMD Ryzen 7 2700X cooled by NZXT Kraken X62 | RAM: G.Skill Trident Z 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3000 | VGA: Asus GeForce GTX 1080 8 GB ROG STRIX | Ali: Corsair AX860 80Plus Platinum | HDD: Samsung - 970 Pro 512 GB | Monitor: Dell AW3418DW | OS: Ubuntu

Ultima modifica di leinardi : 13-12-2008 alle 00:24.
leinardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 00:47   #699
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Naaaaaaaaaaa con 0.3 di access time sono 2 ssd da 64gb con interfaccia sata.... probabilmente due transcend tr64gssd25s-m....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 00:51   #700
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Temo purtroppo che le tue teorie siano esatte:
io ho il suddetto ctr con 8 Fujtsu sas in raid 0 e ho prestazioni ridicole...

crystal Disk mi da queste:

HD tUne mi da addirittura 130 MB di TR max..
Credo che davvero sto ctr abbia qualcosa di strano..


Mah.... io ho questo risultato con i miei 2 15k.6 ....



C'è qualcosa che non torna.... mi sa che questo test non è molto affidabile o hai davvero GROSSI problemi.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v