Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 16:13   #541
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Non ho necessità di raid complessi, gli unici dati che mi interessano sono salvati su altri 3 hd non in raid (più dvd-rw)..

Vorrei solo che sto benedetto raid andasse a dovere, non come un hd sata da 7200 rpm..
Scusa, per vedere se il problema è dato dall'array a 8hd o da un collo di bottiglia crea due array raid0 da 4hd e testali uno ad uno ( staccando fisicamente gli altri 4 hd) e poi in contemporanea.... dovresti capire quale è il problema.... forse....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:40   #542
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Scusa, per vedere se il problema è dato dall'array a 8hd o da un collo di bottiglia crea due array raid0 da 4hd e testali uno ad uno ( staccando fisicamente gli altri 4 hd) e poi in contemporanea.... dovresti capire quale è il problema.... forse....
Non posso, dovrei formattare tutto e non ho proprio voglia di riconfigurare tutto (ho 2 so + software e ci vogliono giorni di lavoro)..

Speravo in qualche dritta dei vari esperti..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 16:58   #543
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Non posso, dovrei formattare tutto e non ho proprio voglia di riconfigurare tutto (ho 2 so + software e ci vogliono giorni di lavoro)..

Speravo in qualche dritta dei vari esperti..
Basta che fai 2 immagini ghost sulle unità di backup.... e poi le ripristini......

Comunque senti anche ciò che ti consigliano gli altri....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 21:50   #544
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Ho spianato l'array e ne ho rifatto uno di 32 gb con le identiche impostazioni per l'os... ecco qualche test:

hd tune



hd tach



Non male, direi, non male.....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:02   #545
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
io ottengo valori leggermente inferiori (in proporzione) ai tuoi circa 550mb nella parte iniziale, tempi di accesso leggermente superiori (fra 4 e 5ms)
ma per il resto mi dici che miglioramenti hai notato nell'uso?
mi sembra di usare sempre i miei 2 vecchi hd da 7200rpm da 160gb in raid0.
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:21   #546
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
io ottengo valori leggermente inferiori (in proporzione) ai tuoi circa 550mb nella parte iniziale, tempi di accesso leggermente superiori (fra 4 e 5ms)
ma per il resto mi dici che miglioramenti hai notato nell'uso?
mi sembra di usare sempre i miei 2 vecchi hd da 7200rpm da 160gb in raid0.
Beh, qualcosa di più certo lo potrò dire solo dopo che li avrò usati per un poco.... per ora ci ho fatto solo bench.... comunque sembrano molto più reattivi dei normali hd a 7200... e non poco....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 23:17   #547
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
io ottengo valori leggermente inferiori (in proporzione) ai tuoi circa 550mb nella parte iniziale, tempi di accesso leggermente superiori (fra 4 e 5ms)
ma per il resto mi dici che miglioramenti hai notato nell'uso?
mi sembra di usare sempre i miei 2 vecchi hd da 7200rpm da 160gb in raid0.
Confrmo: anch'io vado come prima che avevo 4 raptor in raid 0
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 06:56   #548
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
ciao a tutti seguo questa discussione per passare proprio da un raid0 di raptor a un raid0 di 15k.6

ma leggendo le ultime impressioni quasi quasi desisto.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 08:31   #549
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao a tutti seguo questa discussione per passare proprio da un raid0 di raptor a un raid0 di 15k.6

ma leggendo le ultime impressioni quasi quasi desisto.
A me non è cambiato un tubo, a parte l'aver speso inutilmente quasi 2000 euro
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 08:36   #550
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
@khael

Che un raid0 software di 2 normali hd a 7200 su ctrl integrato su mobo tu vada come un raid0 hardware su ctrl dedicato sas di 2 hd a 15k rpm imho non è possibile, neppure nelle operazioni correnti...

@pelvix

Tu imho hai un problema diverso, perchè con 8 fujitsu mba a 15krpm IN TEORIA non dovresti andare come con 4 raptor in raid0, ma di più, ma imho hai qualche collo di bottiglia che cappa.



Dai bench io ho visto ( sintetici, peraltro ) un sistema con 2 15k.6 in raid0 grossomodo potrebbe equivalere a un raid0 di 4 raptor ( grossolanamente guardando il solo transfer-rate medio... )... chi passa da un raid0 di 4 raptor a 2 15k.6 a occhio nudo magari potrebbe non vedere i miglioramenti, ma per altri casi si vedono.

Quando sono passato dal normale hd a 7200 al raptor i miglioramenti li ho visti, così come quando son passato dal singolo raptor al raid0 di due.

Così come ho visto che nel trasferire un file da 2.3gb coi 15k.6 ci impiega 8 secondi ( cronometrato ) il che equivale a circa 275 mb/sec e questo lo vedo ad occhio nudo, trasferire lo stesso file da hd a 7200rpm ci impiega quasi 30 secondi ( sui 75-76 mb/sec ) e coi raptor ce ne mette un 15/16 .... ( sui 135 mb/sec )... differenza c'è, eccome... visto che mi trovo spesso a lavorare e movimentare files di grosse dimensioni.

Poi è chiaro che va visto da cosa si parte e cosa si vuole ottenere.

Nelle operazioni correnti, sfido chiunque a distinguere "a occhio nudo " una operazione compiuta in 2 centesimi dei secondo o in 1,6, il che però equivale a un incremento di prestazioni rispetto al valore iniziale del 20%....

Non si può pretendere in un raid0 che all'aggiungere un singolo disco si aumenti le prestazioni di quanto erano quelle del disco singolo, perchè non è così.
Ci sono limiti fisici, scalabilità, colli di bottiglia, e via dicendo.

Per chi si lamenta che con la configurazione precedente andava "meglio" ( a meno che non abbia particolari problemi hardware o software ) mi viene da pensare che NON abbia studiato a tavolino bene ciò a cui andava incontro ripetto a ciò che voleva, partendo da ciò che aveva... ossia ad esempio io sapevo già che con due 15k.6 in raid0 avrei ottenuto più o meno questi risultati, perchè avevo visto vari bench sul web, letto recensioni e provato a fondo il mio sistema.

Inoltre l'uso di dischi scsi e ancor più di SAS comporta tutta una serie di notevoli vantaggi che per me sono importanti, ma che magari per altri non lo sono... oltre a una buona componente della voce "passione" ( ma questa è un altra cosa... )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:07   #551
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
menne allora gli hd sas hanno i vantaggi in termini di affidabilità, hanno il vantaggio sul carico cpu in determinate condizioni visto che hanno un ctrl dedicato....
Ma per il resto mi spiace non ho trovato miglioramenti;
ora posto i bench dei miei hd!
tempo di avvio di windows vista x64: quasi lo stesso
tempo di avvio dopo il login: identico
tempo di avvio di programmi come autocad-3dsmax-outlook (ha da caricare tutto l'archivio!) oppure semplicemente in un gioco sempre lo stesso o cmq di poco inferiore!
Tempo di apertura di una immagine da 300mb (un rendering in tif da 10000*10000) qui prende un po di vantaggi visto che e' quasi in tempo reale...ma per il resto sempre uguale;
probabilmente ho sbagliato io credendo che con 4hd da 15k avrei ottenuto prestazioni di gran lunga superiori!
sulla carta ottengo i 500mb senza problemi e tempi di accesso veramente ridicoli ma in pratica non mi sembra cosi'
pure a deframmentare ci mette 2 secoli....
boh poi sono poche le situazioni in cui sento gli hd lavorare davvero (sono sempre piuttosto silenziosi, o perche' tengo deframmentato e leggono tutto sequenzialmente o non so)
spero ci sia qualche problema di conf
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:22   #552
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
sto facnedo un paio di test ora;
se imposto il blocksize a 8mb allora vado sui 550mb
altrimenti se lo imposto a 64kb son guai (vado sui 200/300mb)
io ho creato uno stripe unico da ctrl e poi partizionato con win
lo stripe l'ho creato a 64k, avrei dovuto fare in altro modo?
tks
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:34   #553
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
sto facnedo un paio di test ora;
se imposto il blocksize a 8mb allora vado sui 550mb
altrimenti se lo imposto a 64kb son guai (vado sui 200/300mb)
io ho creato uno stripe unico da ctrl e poi partizionato con win
lo stripe l'ho creato a 64k, avrei dovuto fare in altro modo?
tks
Per avere vantaggi migliori ( ma non miracoli ) con l'os si dovrebbe fare una partizione piccola da 20-30gb e mettere l'os lì... poi un altra per il resto...

Lo stripe in teoria migliore per il raid0 è di 128kb.... però va provato sul campo, io ho 128kb.... le altre impostazioni raid le ho postate prima. Naturalmente farò altri test.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 09:57   #554
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
allora, io ho creato lo stripe a 64k, e un array da tutti e 500 e rotti gb
poi ho partizionato da windows una da 40 (mi sembra o una cosa del genere)
una grande e la finale in fat32 per lo swap (8gb) dove ho spostato i file di swap;
ecco i test:
questo e' il massimo uso che ho provato a fare, aprendo file finestre deframmentando immagini musica provando a farlo lavorare al max (ogni tanto si impallava la videata)


questo e' lo stato della mia partizione:


hd tune a 4k:


hd tune a 64k:


hd tune a 1mb:


hd tune a 8mb:


da questo posso pensare che dovrei rifare l'array (anche con 3hd perche' con 4 sale troppo il tempo d'accesso) in 3, so a 64, dati a 128 se non 256 e swap a 32 (forse?)
partizionare con size cluster almeno 64k per le prime 2 partizioni
dove si vede che l'hd scende in picchiata e' perche win faceva qualche ricerca sugli hd (si sente che fa rumore l'hd, invece se fosse sequenziale non avrebbe di quei problemi =)
il fatto che faccia su e giu' mi fa pensare che riempie e si risvuota la cache dell'hd,
anche se a questo punto mi chiedo ma fanno veramente differenza i 256mb sul ctrl?
tks a tutti per l'aiuto/risposte!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:08   #555
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
e quando parlo di certi dati mi riferisco a questi:
http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image002.png

(notare la differenza nei tempi di accesso mano a mano che si sale)

http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image004.png
(notare come 8hd siano spesso uguali a 4/5hd)

http://www.tomshw.it/guides/hardware...s/image005.png
(notare come 8hd siano piu' lenti di 4HD!)

Note della redazione
Quote:
La velocità di trasferimento dati in scrittura è chiaramente al di sotto dei risultati ottenuti con il test in lettura. Ovviamente, questo controller non è in grado di gestire una velocità di scrittura superiore a 275 MB/sec.
i testi si basano su:
La scelta del controller è ricaduta sul modello ARC-1220 di Areca, un controller a otto porte SATA/300 con supporto NCQ, 256 MB DDR di memoria cache e un motore per calcoli XOR/parità Intel IOP333. È basato sull'interfaccia PCI Express x4.

Quindi stessa cpu stessa ram cambiano solo gli hd =)
(ma con hd sas si rischia di saturare la banda ancor prima)

quindi imho con 8hd (ma anche con 4) con tali velocita' si rischia di mettere alla frutta il povero controller!

mi sn dilungato ma ho cercato di spiegare le mie TEORIE molto TEORIE

secondo me i limiti di questo controller sono proprio sugli i/o +ttosto che sul transfert rate....
accetto (non accètto) eventuali consigli
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:04   #556
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
@khael

Che un raid0 software di 2 normali hd a 7200 su ctrl integrato su mobo tu vada come un raid0 hardware su ctrl dedicato sas di 2 hd a 15k rpm imho non è possibile, neppure nelle operazioni correnti...

@pelvix

Tu imho hai un problema diverso, perchè con 8 fujitsu mba a 15krpm IN TEORIA non dovresti andare come con 4 raptor in raid0, ma di più, ma imho hai qualche collo di bottiglia che cappa.



Dai bench io ho visto ( sintetici, peraltro ) un sistema con 2 15k.6 in raid0 grossomodo potrebbe equivalere a un raid0 di 4 raptor ( grossolanamente guardando il solo transfer-rate medio... )... chi passa da un raid0 di 4 raptor a 2 15k.6 a occhio nudo magari potrebbe non vedere i miglioramenti, ma per altri casi si vedono.

Quando sono passato dal normale hd a 7200 al raptor i miglioramenti li ho visti, così come quando son passato dal singolo raptor al raid0 di due.

Così come ho visto che nel trasferire un file da 2.3gb coi 15k.6 ci impiega 8 secondi ( cronometrato ) il che equivale a circa 275 mb/sec e questo lo vedo ad occhio nudo, trasferire lo stesso file da hd a 7200rpm ci impiega quasi 30 secondi ( sui 75-76 mb/sec ) e coi raptor ce ne mette un 15/16 .... ( sui 135 mb/sec )... differenza c'è, eccome... visto che mi trovo spesso a lavorare e movimentare files di grosse dimensioni.

Poi è chiaro che va visto da cosa si parte e cosa si vuole ottenere.

Nelle operazioni correnti, sfido chiunque a distinguere "a occhio nudo " una operazione compiuta in 2 centesimi dei secondo o in 1,6, il che però equivale a un incremento di prestazioni rispetto al valore iniziale del 20%....

Non si può pretendere in un raid0 che all'aggiungere un singolo disco si aumenti le prestazioni di quanto erano quelle del disco singolo, perchè non è così.
Ci sono limiti fisici, scalabilità, colli di bottiglia, e via dicendo.

Per chi si lamenta che con la configurazione precedente andava "meglio" ( a meno che non abbia particolari problemi hardware o software ) mi viene da pensare che NON abbia studiato a tavolino bene ciò a cui andava incontro ripetto a ciò che voleva, partendo da ciò che aveva... ossia ad esempio io sapevo già che con due 15k.6 in raid0 avrei ottenuto più o meno questi risultati, perchè avevo visto vari bench sul web, letto recensioni e provato a fondo il mio sistema.

Inoltre l'uso di dischi scsi e ancor più di SAS comporta tutta una serie di notevoli vantaggi che per me sono importanti, ma che magari per altri non lo sono... oltre a una buona componente della voce "passione" ( ma questa è un altra cosa... )
Uff, io ho provato a spostare un file da 2,77 GB (un'immagine) da una partizione all'all'altra del raid e ci mette 5 minuti ...
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:04   #557
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
@khael

Che un raid0 software di 2 normali hd a 7200 su ctrl integrato su mobo tu vada come un raid0 hardware su ctrl dedicato sas di 2 hd a 15k rpm imho non è possibile, neppure nelle operazioni correnti...

@pelvix

Tu imho hai un problema diverso, perchè con 8 fujitsu mba a 15krpm IN TEORIA non dovresti andare come con 4 raptor in raid0, ma di più, ma imho hai qualche collo di bottiglia che cappa.



Dai bench io ho visto ( sintetici, peraltro ) un sistema con 2 15k.6 in raid0 grossomodo potrebbe equivalere a un raid0 di 4 raptor ( grossolanamente guardando il solo transfer-rate medio... )... chi passa da un raid0 di 4 raptor a 2 15k.6 a occhio nudo magari potrebbe non vedere i miglioramenti, ma per altri casi si vedono.

Quando sono passato dal normale hd a 7200 al raptor i miglioramenti li ho visti, così come quando son passato dal singolo raptor al raid0 di due.

Così come ho visto che nel trasferire un file da 2.3gb coi 15k.6 ci impiega 8 secondi ( cronometrato ) il che equivale a circa 275 mb/sec e questo lo vedo ad occhio nudo, trasferire lo stesso file da hd a 7200rpm ci impiega quasi 30 secondi ( sui 75-76 mb/sec ) e coi raptor ce ne mette un 15/16 .... ( sui 135 mb/sec )... differenza c'è, eccome... visto che mi trovo spesso a lavorare e movimentare files di grosse dimensioni.

Poi è chiaro che va visto da cosa si parte e cosa si vuole ottenere.

Nelle operazioni correnti, sfido chiunque a distinguere "a occhio nudo " una operazione compiuta in 2 centesimi dei secondo o in 1,6, il che però equivale a un incremento di prestazioni rispetto al valore iniziale del 20%....

Non si può pretendere in un raid0 che all'aggiungere un singolo disco si aumenti le prestazioni di quanto erano quelle del disco singolo, perchè non è così.
Ci sono limiti fisici, scalabilità, colli di bottiglia, e via dicendo.

Per chi si lamenta che con la configurazione precedente andava "meglio" ( a meno che non abbia particolari problemi hardware o software ) mi viene da pensare che NON abbia studiato a tavolino bene ciò a cui andava incontro ripetto a ciò che voleva, partendo da ciò che aveva... ossia ad esempio io sapevo già che con due 15k.6 in raid0 avrei ottenuto più o meno questi risultati, perchè avevo visto vari bench sul web, letto recensioni e provato a fondo il mio sistema.

Inoltre l'uso di dischi scsi e ancor più di SAS comporta tutta una serie di notevoli vantaggi che per me sono importanti, ma che magari per altri non lo sono... oltre a una buona componente della voce "passione" ( ma questa è un altra cosa... )

allora il tuo discorso non fa una piega, anzi è bello constatare come i soli settaggi fanno cambiare tutto in un raid, ma io ho 4 raptor e sentendo parlare amici che hanno 2 scis (non so se ho scritto bene) loro dicono che la differenza è notevole e poi leggere che il raid di 2 15k è uguale a 4 raptor mi fa pensare, pensare se devo rimanere con 4 raptor o prendere 2 15k, io ho trovato 2 15k.5 mi avete detto che i 15k.6 sono migliori, ma mi chiedo se all'atto pratico questa differenza è visibile o no.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:36   #558
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
tolto il fatto che vi invito a leggere i miei post e se potete aiutarmi;
per il resto fra un 15k.5 e un 15k.6 le differenze rispetto al prezzo sono pressochè nulle!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:40   #559
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
tolto il fatto che vi invito a leggere i miei post e se potete aiutarmi;
per il resto fra un 15k.5 e un 15k.6 le differenze rispetto al prezzo sono pressochè nulle!
grazie questa mi serviva ho proprio 2 15k.5 da prendere a buon prezzo
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:53   #560
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
grazie questa mi serviva ho proprio 2 15k.5 da prendere a buon prezzo
poi basta che vedi i dati dei miei 2hd
meno di 6ms su tutto l'hd in raid'
creato l'array cm si deve e su solo 2hd andranno ottimamente
pure io sto pensando di vendere 2hd!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v