Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2012, 23:02   #13681
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da vincas88bn Guarda i messaggi
e
3) le cuffie dovrebbero stringere di più a mio parere altrimenti si rischia che col tempo tendano ad allargarsi e perdano in aderenza.
Per ora direi che può bastare, per chi volesse delle info sono a disposizione!
Beh sono cuffie circumaurali semiaperte da ascolto. Quindi non fanno troppa pressione per non dare fastidio all'orecchio.
Quelle che invece devono fare pressione sono le sovraurali, dato che sono sostenute direttamente dall'orecchio, e le chiuse da studio, dato che son pensate per ottenere il massimo isolamento acustico e quindi devono sigillare il padiglione sul cranio.

Ultima modifica di Ricky65 : 03-02-2012 alle 23:06.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 16:47   #13682
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
ascolto con l'integrato

ascolto in uscita cuffie del Marant PM7001 con delle hd600.
Non capisco perchè il volume praticamente non è regolabile. Se è al minimo è troppo basso, se ruoto la manopola di circa 1-2millimetri già è altissimo (oltre a distanziare troppo gli strumenti facendomi perdere la focalizzazione dell'immagine sonora). Pensate che per avere dei miglioramenti devo strisciare la manopola con le dita senza però ruotarla.

Forse il PM7001 è troppo potente (70x70watt)?
Forse la HD600 ha poca sensibilità (97)?

saluti
giò
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 17:57   #13683
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
ascolto in uscita cuffie del Marant PM7001 con delle hd600.
Non capisco perchè il volume praticamente non è regolabile. Se è al minimo è troppo basso, se ruoto la manopola di circa 1-2millimetri già è altissimo (oltre a distanziare troppo gli strumenti facendomi perdere la focalizzazione dell'immagine sonora). Pensate che per avere dei miglioramenti devo strisciare la manopola con le dita senza però ruotarla.

Forse il PM7001 è troppo potente (70x70watt)?
Forse la HD600 ha poca sensibilità (97)?

saluti
giò
non è troppo potente i watt espressi, si riferiscono alla potenza erogata dai transistor finali per i diffusori... quella messa a disposizione dell'uscita cuffia è di mooolto inferiore nell'ordine dei Milliwatt.

se dici che basta muovere appena la manopola per alzare o abbassare a fondo scala, direi che potrebbe essere l'operazionale che gestisce la linea cuffia a non essere in grado di gestire le cuffie (potrebbe non digerire l'alta impendenza 300 Ohm) oppure essere difettoso, io col mio Preampli Luxman ci piloto le HD650 senza problemi o difficolta di regolazione.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 18:18   #13684
giode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
non è troppo potente i watt espressi, si riferiscono alla potenza erogata dai transistor finali per i diffusori... quella messa a disposizione dell'uscita cuffia è di mooolto inferiore nell'ordine dei Milliwatt.

se dici che basta muovere appena la manopola per alzare o abbassare a fondo scala, direi che potrebbe essere l'operazionale che gestisce la linea cuffia a non essere in grado di gestire le cuffie (potrebbe non digerire l'alta impendenza 300 Ohm) oppure essere difettoso, io col mio Preampli Luxman ci piloto le HD650 senza problemi o difficolta di regolazione.
in effetti con un'altra cuffia che ho (sony xd200 - 70ohm - sens.102 db) la regolazione del volume è convincente.
Ma la marantz mi ha detto che è preferibile l'utilizzo di una cuffia dai 30 -40 ohm d'impedenza in sù, pensavo che 300 ohm andassero bene...

Ultima modifica di giode : 05-02-2012 alle 09:24. Motivo: correzione dati cuffie
giode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 09:42   #13685
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da giode Guarda i messaggi
in effetti con un'altra cuffia che ho (sony xd200 40ohm sens.102 db) la regolazione del volume è più convincente.
Ma la marantz mi ha detto che è preferibile l'utilizzo dai 30 -40 ohm d'impedenza in sù, pensavo che 300 ohm andassro bene...
lo sò...
premetto che non conosco il marantz, comunque sono anni che i costruttori di ampli risparmiano sugli opreazionali per le funzioni minori un po perche da parecchi anni i costruttori di cuffie hanno preso a costruire i loro prodotti a bassa impendenza (32, 50, 150) per poter aumentare il loro bacino di clienti, ragione per la quale anche componenti meno performanti vanno comunque decentemente, ovvio che se poi si decide di acquistare cuffie di alta qualità (intesi come controllo e precisione del suono quindi alta Impendenza) le pecche saltano all'occhio subito.

ormai solo ampli di classe (2 o 3 milioni di vecchie lire) medioalta costruiti negli anni 80/90 hanno una uscita cuffia per impendenze da 600 Ohm purtroppo, oppure se si desidera ascoltare cuffie top di gamma ci si deve rivilgere ad ampli dedicati di provata qualità.

alla marantz ti hanno detto di usare cuffie con impendenza dai 30 in sù perche con valori più bassi avresti un suono totalmente incontrollato e sbilanciato (valori dai 25 ai 16) sono tipici degli auricolari e con quelli è meglio usare i player portatili.

tenete conto che con cuffie di gamma alta il costruttore prende per assunto che il cliente sia un appassionato quindi esperto del settore (caratteristiche tecniche e loro significato) l'utente occasionale non spenderebbe mai tanto per una cuffia (se fai caso le richeste medie quì, sono per cuffie da 30€)
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 10:23   #13686
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Salve a tutti,
dopo qualche peripezia sono giunto a questa discussione per chiedervi un consiglio. Ho deciso di cambiare cuffie e fare un passo avanti rispetto alle soundmagic pl30 che ho già. Ascolto quasi esclusivamente musica classica e jazz (molto più classica) e cerco delle cuffie equilibrate chiare brillanti non gracchianti, insomma come le pl30 ma al tempo stesso con bassi più presenti ma non eccessivamente corposi anzi direi brillanti. Dai link dati da alcuni utenti posso dire che sono alla ricerca di cuffie che siano una combinazione tra "analitiche" e "bilanciate". Prezzo max che vorrei spendere è di circa 70euro. Le cuffie tralaltro devono essere molto confortevoli, avere un buon isolamento (potendole talvolta utilizzare anche per strada anche se l'uso prevalente è a casa per il lettore o al max lo stereo), una aderenza ottimale alla capoccia (non vorrei avere quella sensazione di doverle stringere alla testa con le mani per cercare un maggior isolamento o un volume più alto).
Per maggiori info rimando al link seguente dove spiego il motivo del cambio e cosa esattamente cerco e non cerco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1031
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1031
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1032
Ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Ultima modifica di adrianocaprio : 06-02-2012 alle 20:33.
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 11:27   #13687
magisterarus
Senior Member
 
L'Avatar di magisterarus
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dopo qualche peripezia sono giunto a questa discussione per chiedervi un consiglio. Ho deciso di cambiare cuffie e fare un passo avanti rispetto alle soundmagic pl30 che ho già. Ascolto quasi esclusivamente musica classica e jazz (molto più classica) e cerco delle cuffie equilibrate chiare brillanti non gracchianti, insomma come le pl30 ma al tempo stesso con bassi più presenti ma non eccessivamente corposi anzi direi brillanti. Dai link dati da alcuni utenti posso dire che sono alla ricerca di cuffie che siano una combinazione tra "analitiche" e "bilanciate". Prezzo max che vorrei spendere è di circa 70euro. Le cuffie tralaltro devono essere molto confortevoli, avere un buon isolamento (potendole talvolta utilizzare anche per strada anche se l'uso prevalente è a casa per il lettore o al max lo stereo), una aderenza ottimale alla capoccia (non vorrei avere quella sensazione di doverle stringere alla testa con le mani per cercare un maggior isolamento o un volume più alto).
Per maggiori info rimando al link seguente dove spiego il motivo del cambio e cosa esattamente cerco e non cerco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1031
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1032
Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Con il tuo budget, le Sennheiser HD448 potrebbero essere una valida scelta.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160

Ultima modifica di magisterarus : 06-02-2012 alle 16:39.
magisterarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 13:31   #13688
Barbaresco
Senior Member
 
L'Avatar di Barbaresco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
Ciao Ragazzi.
Ho trovato le Sony MDR-ZX300 a 40€ compreso di spedizione.
Quali altre cuffie paritetiche nel prezzo potrei tenere in considerazione ???
L'uso che ne faccio è saltuario, verranno collegate all'uscita del pc.
Grazie.
Barbaresco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 15:12   #13689
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dopo qualche peripezia sono giunto a questa discussione per chiedervi un consiglio. Ho deciso di cambiare cuffie e fare un passo avanti rispetto alle soundmagic pl30 che ho già. Ascolto quasi esclusivamente musica classica e jazz (molto più classica) e cerco delle cuffie equilibrate chiare brillanti non gracchianti, insomma come le pl30 ma al tempo stesso con bassi più presenti ma non eccessivamente corposi anzi direi brillanti. Dai link dati da alcuni utenti posso dire che sono alla ricerca di cuffie che siano una combinazione tra "analitiche" e "bilanciate". Prezzo max che vorrei spendere è di circa 70euro. Le cuffie tralaltro devono essere molto confortevoli, avere un buon isolamento (potendole talvolta utilizzare anche per strada anche se l'uso prevalente è a casa per il lettore o al max lo stereo), una aderenza ottimale alla capoccia (non vorrei avere quella sensazione di doverle stringere alla testa con le mani per cercare un maggior isolamento o un volume più alto).
Per maggiori info rimando al link seguente dove spiego il motivo del cambio e cosa esattamente cerco e non cerco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1031
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3400&page=1032
Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Io darei una occhiata anche alle Sony MDR-ZX700 , alle MDR V6 (chiedi ad Archigius come vanno con la classica).
Se ti interessano semiaperte (ma con isolamento accettabile) secondo me vanno bene anche le Superlux hd668b (però il clip la guida con un poco di difficoltà, meglio amplificata con un fiio e6).
Ti linko un'altra lista con la quale puoi guardarti qualche recensione su questo tipo di cuffie.
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-01-02-12
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 17:13   #13690
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Purtroppo optando per le Sennheiser HD229 arancioni non mi ci sto trovando (anzi le vendo per chi fosse interessato a 36 euri), sto valutando se prendere le Sennheiser HD439 a 89 euro da Saturn oppure le AKG K518 (a 59 da Fnac) anche se ho letto che quest'ultime potrebbero essere scomode, mentre le prime sono indicate per ascolti di lunga durata...il problema con le HD229 eran proprio i cuscinetti nei padiglioni che mi riscaldavano troppo le orecchie anche dopo soli 15 minuti di ascolto...e poi non si potevano richiudere in alcun modo

consigli?
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 19:19   #13691
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Continuo a segnalare le ottime Creative Aurvana Live! acquistabili a 49,99€ dal sito ufficiale.



Un vero e proprio best buy, tra l'altro ottimamente pilotabili anche da dispositivi portatili.

In quella mega review di Head-Fi.org che ogni tanto viene linkata, sono ottimamente recensite, specie a livello di qualità audio. Da calcolare che rispetto a quella review sono quasi dimezzate nel prezzo!

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 20:29   #13692
adrianocaprio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da magisterarus Guarda i messaggi
Con il tuo budget, le Sennheiser HD448 potrebbero essere una valida scelta.
Ho letto la recensione di queste cuffie e devo dire che sono proprio quello che cerco: i medi chiari, i toni alti brillanti ma mai gracchianti, i bassi limpidi e non "accavallanti" senza l'effetto wow, un suono non chiuso ma equilibrato. Ancora non ho avuto modo di leggere la recensione delle altre ma sicuramente queste sono nella shop list. Tuttavia ho letto (http://www.head-fi.org/t/441191/new-sennheiser-hd-448) che per essere pilotate bene (sull'ipod e in generale su tutti i dispositivi che montano un dac wolfson ma non so sul clip o sul fuze) hanno bisogno di un amp....ecco vorrei non utilizzare amplificatori perchè troppi gingilli rendono la vita troppo complicata e l'esperienza (sonora) poco gradevole in termini di praticità e portabilità.

Ultima modifica di adrianocaprio : 06-02-2012 alle 20:30. Motivo: aggiunta link
adrianocaprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 20:49   #13693
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
ciao ragazzi, stamattina ho avuto una brutta sorpresa, le mie ep-830 hanno un problema, l'audio su una delle 2 è bassissimo, così, dal nulla... secondo voi me le cambiano? le ho da 22 mesi, in italia la garanzia è di 2 anni, ma creative fa 1 anno, non vorei essere obbligato a passare dai pixmaniaci che me le hanno vendute...

nel caso non ci fosse niente da fare, cosa mi consigliate? voglio delle cuffie bilanciate, ascolto soprattutto rock, ma mi piacciono anche i bassi potenti, le 830 da questo punto di vista sono incredibili, peccano un po' sul resto... ho anche un paio di grado sr-225, quindi capite, tutta un'altra cuffia...
sono indeciso se vendere le grado (tra l'altro con gli occhiali sono scomode) e prendermi delle in-ear serissime oppure prendere un paio di buone in ear, dato che è comunque facile romperle e tenere le grado... il budget nei 2 casi sarebbe 40-80€ oppure 120-180€... proponete che poi valuto
il lettore è un sandisk sansa clip+ del quale non mi lamento...
grazie in anticipo
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 17:43   #13694
bigkahunaburger
Junior Member
 
L'Avatar di bigkahunaburger
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
Salve ragazzi, sono nuovo qui sul forum e spulciando le pagine vedo che siete parecchio competenti quindi vi giro il mio quesito
Devo acquistare un paio di cuffie over-ear per introdurmi al mondo degli audiophili ma non vorrei spendere un occhio della testa perciò cercando delle cuffie con un buon rapporto qualità prezzo (e anche reperibili facilmente) sono arrivato a queste tre:

- Creative Aurvana Live! (49 euro sul sito ufficiale)
- Sony MDR-ZX700 (69 euro online)
- Brainwavz HM5 (119 euro online)

Voi quale mi consigliereste?
Io propenderei per una delle prima due a meno che la terza non sia talmente superiore da giustificare la spesa!

Grazie

PS dal link postato poco sopra
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-01-02-12
ho visto che entrambe sono tra le prime con la Sony un po piu su in quanto meglio isolata...
bigkahunaburger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:06   #13695
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da bigkahunaburger Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono nuovo qui sul forum e spulciando le pagine vedo che siete parecchio competenti quindi vi giro il mio quesito
Devo acquistare un paio di cuffie over-ear per introdurmi al mondo degli audiophili ma non vorrei spendere un occhio della testa perciò cercando delle cuffie con un buon rapporto qualità prezzo (e anche reperibili facilmente) sono arrivato a queste tre:

- Creative Aurvana Live! (49 euro sul sito ufficiale)
- Sony MDR-ZX700 (69 euro online)
- Brainwavz HM5 (119 euro online)

Voi quale mi consigliereste?
Io propenderei per una delle prima due a meno che la terza non sia talmente superiore da giustificare la spesa!

Grazie

PS dal link postato poco sopra
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-01-02-12
ho visto che entrambe sono tra le prime con la Sony un po piu su in quanto meglio isolata...
La terza non c'è perchè non considerata portatile.
Le tre selezionate sono tutte valide, dovresti stabilire cosa cerchi come suono, la prima è più calda, le seconde due più analitiche ed equilibrate.
Prova a chiedere a Miriddin se effettivamente per la Brainwavz il gioco vale la candela (io le comprerei tutte e tre).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:38   #13696
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Prova a chiedere a Miriddin se effettivamente per la Brainwavz il gioco vale la candela (io le comprerei tutte e tre).
Purtroppo io le ho acquistate in pre-order a 70 euro direttamente da MP4-Nation e la spedizione è prevista per i primi di marzo; qualcun alto del forum le ha però prese in Spagna e potrà dare le sue impressioni.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 21:04   #13697
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da adrianocaprio Guarda i messaggi
Tuttavia ho letto (http://www.head-fi.org/t/441191/new-sennheiser-hd-448) che per essere pilotate bene (sull'ipod e in generale su tutti i dispositivi che montano un dac wolfson ma non so sul clip o sul fuze) hanno bisogno di un amp....ecco vorrei non utilizzare amplificatori perchè troppi gingilli rendono la vita troppo complicata e l'esperienza (sonora) poco gradevole in termini di praticità e portabilità.
http://www.sennheiser.com/sennheiser...dphones_502767

32 ohm, 114 decibel; se qualcuno ha bisogno di un ampli con queste ha gravi problemi di udito.

Che poi l'ampli possa dare qualcosa in più ci può stare, ma questo vale praticamente per tutte le cuffie dinamiche.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 00:16   #13698
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Purtroppo io le ho acquistate in pre-order a 70 euro direttamente da MP4-Nation e la spedizione è prevista per i primi di marzo; qualcun alto del forum le ha però prese in Spagna e potrà dare le sue impressioni.
eccomi guarda caso a giorni dovrebbero arrivarmi anche le aurvana live, magari potrò fare un confronto più approfondito! per ora posso dire che le brainwavz sono ottime, ma non penso potrai andarci in giro, troppo grandi! per questo io ho preso anche le Aurvana alias Denon d1001.. cmq ho avuto la possibilità di provarle, e mi sn piaciute molto, sia il sound che la leggerezza e comodità! consiglierei quindi le Creative, appunto per questi vantaggi.. e poi valgono almeno il doppio del prezzo, a quanto si dice nei vari forum specializzati...
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 00:19   #13699
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da bigkahunaburger Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono nuovo qui sul forum e spulciando le pagine vedo che siete parecchio competenti quindi vi giro il mio quesito
Devo acquistare un paio di cuffie over-ear per introdurmi al mondo degli audiophili ma non vorrei spendere un occhio della testa perciò cercando delle cuffie con un buon rapporto qualità prezzo (e anche reperibili facilmente) sono arrivato a queste tre:

- Creative Aurvana Live! (49 euro sul sito ufficiale)
- Sony MDR-ZX700 (69 euro online)
- Brainwavz HM5 (119 euro online)

Voi quale mi consigliereste?
Io propenderei per una delle prima due a meno che la terza non sia talmente superiore da giustificare la spesa!

Grazie

PS dal link postato poco sopra
http://www.head-fi.org/t/433318/shoo...added-01-02-12
ho visto che entrambe sono tra le prime con la Sony un po piu su in quanto meglio isolata...
come ho scritto prima.. se vuoi una cuffia portatile, la creative.. la brainwavz è superiore però costa più del doppio.. poi dipende se ti piace un suono più bassoso come la Denon... pardon Creative.. oppure un suono più aperto, arioso e dettagliato come la Brainwavz..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 00:41   #13700
bigkahunaburger
Junior Member
 
L'Avatar di bigkahunaburger
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
come ho scritto prima.. se vuoi una cuffia portatile, la creative.. la brainwavz è superiore però costa più del doppio.. poi dipende se ti piace un suono più bassoso come la Denon... pardon Creative.. oppure un suono più aperto, arioso e dettagliato come la Brainwavz..
Grazie mille a tutti x le risposte tempestive!

Sinceramente a questo punto credo proprio che prenderò la creative che è sia un buon (ottimo) punto d'inizio x l'ascolto in cuffia sia una spesa decisamente abbordabile

Prima di ordinarle un ultimo giro x i negozi della mia città in cerca delle "introvabili" v-moda crossfade m80 che a quanto mi dicono sono dal punto di vista del suono paragonabili alle Senn HD 25 II ma molto piu "cool"...li si che ci varrebbe la spesa eheheh


Vi terrò aggiornati
bigkahunaburger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v