Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2014, 20:16   #22881
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Ahah!
Oramai mi anticipi togliendomi ogni possibile evntuale polemica.
Eppure pensa che sarei curioso di provare la k712.
ahahahaha...... lo faccio più lungo ma veramente sincero
Ma lo sai che preferisco la Fidelio alle 650

Classifica IMHO
  1. AKG712
  2. Philips Fidelio X1 (cavo sostituito, peccato per i pads )
  3. Sennh HD650
La 600 non entra in gioco è un jolly
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 20:47   #22882
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Perbacco!

ormai ' l'altro mercatino ' è diventata la fonte ufficiale di inaspettate opportunità
In effetti...

Personalmente stavo facendo un pensierino ad un paio di "cosette" vendute per giunta "in zona":
  • Goldenote HP7, di cui M@iko dovrebbe sapere qualcosa
  • AudioTechnica ATH AD900
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 20:50   #22883
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Perbacco!

ormai ' l'altro mercatino ' è diventata la fonte ufficiale di inaspettate opportunità
quale mercatino?
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 20:55   #22884
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In effetti...

Personalmente stavo facendo un pensierino ad un paio di "cosette" vendute per giunta "in zona":
  • Goldenote HP7, di cui M@iko dovrebbe sapere qualcosa
  • AudioTechnica ATH AD900
Il goldenote lo avevo adocchiato ma ero molto più interessato al vhf-mos, infine ho optpato per il burson, e ne sono felice (anche se sono sicuro lo sarei stato anche con gli altri).
m@ico, mi sto divertendo un sacco con le Denon ahd 2000, che dicono i grafici?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 21:40   #22885
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In effetti...


Quote:
Originariamente inviato da m@iko
Dimmi piuttosto come va la Sennh HD650 ormai fuori rodaggio.
Sono in terra nostrana da un paio di settimane e me le sono portate appresso
Vanno benone! e questo riassume perfettamente tutto quanto c'è da dire.
Poi, col tempo, se mi passa davanti una HD600, oltralpe, me la prendo al volo.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko
Cosa manca d'importante rispetto alle due regine tedesche, .....trasparenza e raffinatezza.
Penso di capire la questione trasparenza, ma raffinatezza? Ti riferisci alla raffinatezza come una qualita' della timbrica?

Cmq, in ambito AKG, vorrei affiancare alla K550 una variante aperta, e penso sarà una K612 e non una K712. Conrinuo le ricerche intanto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 01:29   #22886
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
Cmq, in ambito AKG, vorrei affiancare alla K550 una variante aperta, e penso sarà una K612 e non una K712. Conrinuo le ricerche intanto
Comunque se hai vogli adi leggerti una settantina di pagine di thread guarda qui
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 08:24   #22887
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Comunque se hai vogli adi leggerti una settantina di pagine di thread guarda qui
Ringrazio per la segnalazione

*lettura in progress*

Sto cercando e trovando indicazioni su cosa usare per pilotarle. Non vorrei avere di nuovo problemi con la regione alta dei medi. Posso dire che le K550 non hanno una buona sinergia con un E17... per quanto riguarda la regione 2-3 khz. Ora ritrovo che è lo stesso con le K6xx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 11:52   #22888
Lumen_sage
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
Ciao a tutti, spero di scrivere nel posto giusto. Ho notato un'offerta riguardante le cuffie Denon AH-D320, proposte ad un prezzo di circa 50€, a fronte di un prezzo consigliato di 150€ (perlomeno da quanto ho potuto capire). Qualcuno di voi le ha mai provate? Devo dire che la possibilità di acquistare un prodotto di questo marchio (altrimenti per me inavvicinabile) è molto invitante...
Lumen_sage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 12:34   #22889
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao a tutti...mi sto orientando verso modelli akg...le collegherei alla xonar dsx..di cosa devo tener conto nella scelta??

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 13:58   #22890
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
In effetti...

Personalmente stavo facendo un pensierino ad un paio di "cosette" vendute per giunta "in zona":
  • Goldenote HP7, di cui M@iko dovrebbe sapere qualcosa
  • AudioTechnica ATH AD900
Ho letto pareri buoni ma non l'ho mai ascoltato

Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Il goldenote lo avevo adocchiato ma ero molto più interessato al vhf-mos, infine ho optpato per il burson, e ne sono felice (anche se sono sicuro lo sarei stato anche con gli altri).
m@ico, mi sto divertendo un sacco con le Denon ahd 2000, che dicono i grafici?
Che hanno un basso migliore delle 5000 (un colabrodo le ho possedute) ma vanno peggio in alto



Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi


Penso di capire la questione trasparenza, ma raffinatezza? Ti riferisci alla raffinatezza come una qualita' della timbrica?
Cmq, in ambito AKG, vorrei affiancare alla K550 una variante aperta, e penso sarà una K612 e non una K712. Conrinuo le ricerche intanto
Grana..finezza, le Top sono più liquide

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi

Sto cercando e trovando indicazioni su cosa usare per pilotarle. Non vorrei avere di nuovo problemi con la regione alta dei medi. Posso dire che le K550 non hanno una buona sinergia con un E17... per quanto riguarda la regione 2-3 khz. Ora ritrovo che è lo stesso con le K6xx
"Lo stesso" dai grafici oppure le hai già assaggiate?
Mi pare che nella zona a cui ti riferisci c'è più somiglianza con le 712 che alle 601 nei confronto della 550

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 14:12   #22891
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Ciao a tutti!!!

domanda:

vorrei usare un headset per il gaming ed una cuffia un pò migliore per l'ascolto di musica.

se utilizzassi uno splitter come questo



sull'uscita audio della mia scheda, andrei a perdere qualità?
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 14:48   #22892
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
E' un peccato che la tua scheda abbia se non sbaglio un attacco da 3.5
Dipende sempre dalla qualità del cavo..
questo sotto della Grado ha un jack da 6.3 ma la bontà non si discute.




Per gentile concessione...

Grado Y Cable è uno sdoppiatore per jack cuffia che permette di collegare due cuffie ad una sola uscita per cuffia tipo jack.
Connessioni maschio/femmina tipo jack (6.3mm). Cavo da 20cm. che regolarizza il carico aggiuntivo sul segnale in uscita dall'amplificatore.
Il cavo adattatore possiede la stessa costruzione ad alta qualità dei cavi impiagati nelle cuffie Grado.
Grado garantisce che non ci sarà alcun degrado della qualità sonora nell'utilizzo di questo adattatore.


Comunque mi chiedo , se sieti in due ad ascoltare d'accordo, ma se sei solo a che ti serve,prima giochi e poi ascolti musica , stacchi una e attacchi l'altra......o sbaglio qualcosa, io non gioco al Pc

Tra l'altro sarebbe meglio usare due cuffie simili abbastanza vicine come impedenza e sensibilità.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 15:13   #22893
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da ToO_SeXy Guarda i messaggi
...se utilizzassi uno splitter come questo sull'uscita audio della mia scheda, andrei a perdere qualità?
Con questi sdoppiatori una certa perdita di qualità è da mettere in preventivo: anche se credo che non se ne trovino più, una soluzione come quella rappresentata dal FiiO HS2 è sicuramente molto migliore!

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 15:48   #22894
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ho letto pareri buoni ma non l'ho mai ascoltato



Che hanno un basso migliore delle 5000 (un colabrodo le ho possedute) ma vanno peggio in alto





Grana..finezza, le Top sono più liquide



"Lo stesso" dai grafici oppure le hai già assaggiate?
Mi pare che nella zona a cui ti riferisci c'è più somiglianza con le 712 che alle 601 nei confronto della 550

In alto o in mezzo?
Perchè a me piacciono molto anche in alto mentre in mezzo la V è presente, ma le voci non sono riprodotte male.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 17:23   #22895
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
In alto o in mezzo?
Perchè a me piacciono molto anche in alto mentre in mezzo la V è presente, ma le voci non sono riprodotte male.
Va meglio secondo il grafico,....più sporgenti in alto, più piacere o meno.
Nessun grafico ti spiega la "bontà" della timbrica, che è comunque sempre soggettiva.
L'unico grosso difetto delle D5000 era il basso, troppo sbrodoloso, risonanze ,scie ecc., la X1 al confronto è una piuma.
Forse dovuto alle coppe in legno,(ed anche al cavo) che creavano una cassa di risonanza dai risvolti eccessivi alle basse frequenze ,pur mantenendo le altre gamme molto godibili, in termini di freschezza e liquidità, pur essendo lussureggianti.
Probabilmente se avessi preso la 2000 anzichè la 5000, l'avrei ancora.
Se vedi sotto la 7000 ha un andamento più simile alla 2000 che alla 5000.
Cosa cambia visto che ai tempi costava tre volte tanto.e più.............la timbrica ,trasparenza ecc. ecc.

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 08-02-2014 alle 17:25.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 20:29   #22896
W4rrior2k
Member
 
L'Avatar di W4rrior2k
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Genova
Messaggi: 228
E invece c'è un modo per non dover ogni volta staccare le casse e attaccare le cuffie e viceversa , senza usare il pannello anteriore ?
__________________
PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Silverstone NT05) @4GHz 1.240v, Asus P5Q Pro, Ati HD7770, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, Seagate 320Gb 16MB , Enermax Modu82+ 525W, Coolermaster 690, Win 7 Ultimate X64

W4rrior2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 23:29   #22897
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da j.plissken Guarda i messaggi
porca miseria…piu' leggo….piu' sfoglio pagine meno ci capisco e piu' ho voglia di comprare un paio di cuffie
Ora mi piacciono le Sony MDRV6….leggo che sono molto bilanciate…non capendoci nulla…andrebbero bene anche per ascolti "moderni" Dance anni 80\90 ecc….per ora è scoccata la scintilla con queste e le JVC 400…..
che probabilmente sono di qualita inferiore rispetto le Sony…oltre che costare il doppio...mannaggia a voi
Non sono un'audiofilo, ma anch'io prima di comprare delle cuffie nella fascia di prezzo da te indicata mi feci un giro su questo 3d, concludendo con la scelta delle JVC HA-S500. E non potrei far altro che consigliarle a chiunque voglia comprare qualcosa al di sotto dei 100€ (ben al di sotto direi, sulla baia si trovano a 35€!). Davvero fenomenali, non mi aspettavo assolutamente questa qualità da un prodotto di questo prezzo. Comunque se cerchi su head-fi.org c'è un "Appreciation Thread" da oltre 500 pagine proprio su queste cuffie.. Non credo sia un caso
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2014, 23:54   #22898
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
E' un peccato che la tua scheda abbia se non sbaglio un attacco da 3.5
Dipende sempre dalla qualità del cavo..
questo sotto della Grado ha un jack da 6.3 ma la bontà non si discute.




Per gentile concessione...

Grado Y Cable è uno sdoppiatore per jack cuffia che permette di collegare due cuffie ad una sola uscita per cuffia tipo jack.
Connessioni maschio/femmina tipo jack (6.3mm). Cavo da 20cm. che regolarizza il carico aggiuntivo sul segnale in uscita dall'amplificatore.
Il cavo adattatore possiede la stessa costruzione ad alta qualità dei cavi impiagati nelle cuffie Grado.
Grado garantisce che non ci sarà alcun degrado della qualità sonora nell'utilizzo di questo adattatore.


Comunque mi chiedo , se sieti in due ad ascoltare d'accordo, ma se sei solo a che ti serve,prima giochi e poi ascolti musica , stacchi una e attacchi l'altra......o sbaglio qualcosa, io non gioco al Pc

Tra l'altro sarebbe meglio usare due cuffie simili abbastanza vicine come impedenza e sensibilità.
la mia scheda audio esce coi jack da 6,35, che poi devo ridurre a 3,5.
meglio splittare prima o dopo la riduzione?
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 08:28   #22899
xeno116
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 16
Ciao a tutti ragazzi,

volevo un consiglio su l'acquisto di un paio di cuffie circumaurali chiuse. L'uso che ne farei sarebbe principalmente musica (rock) e visione dei film (quando non devo disturbare mia sorella) con amplificatore yamaha htr-4066. Ascolto parecchia musica quando studio, e quando sto sotto esami, arrivo tranquillamente alle 8 ore di ascolto giornaliere da cuffia. Stavo pensando alle bose EA2. Su questa cuffia, essendo commerciale, ho trovato parecchi giudizi che mi hanno orientato su questa scelta (comodità, bassi bilanciati che non coprano i medi quindi ottima per rock) ma se sapete consigliarmi qualcosa di questo livello a prezzo più vantaggioso, bene venga

Grazie!
xeno116 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 08:35   #22900
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Grana..finezza, le Top sono più liquide
quando dici piu' liquide la mia idea si rifà alla modellazione con superfici parametriche
che mi sembra quanto intendi. qualcosa di meno liquido è ad esempio una modellazione con una mesh di triangoli.

secondo un certo glossario/dizionario dedicato alla descrizione del cuono, assolutamente liquido vuol dire senza forma marcata e/o tessitura. Un estremo curioso.
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
"Lo stesso" dai grafici oppure le hai già assaggiate?
Mi pare che nella zona a cui ti riferisci c'è più somiglianza con le 712 che alle 601 nei confronto della 550

Mi riferisco alla harshness già tipica delle due akg che ho. Non baderei molto alla risposta in frequenza in questo caso, si tratta proprio di qualcosa di poco liquido e raffinato in quella regione.
Importante: questa dinamica non si verifica sempre e comunque, è anche e soprattutto in funzione di quanto c'è a monte. Se al driver arriva qualcosa di storpio in quel frangente di certo non la migliora.. anzi.
Cmq, in un commento sulle K6xx ho letto harshness, upper midrange e il buon fiio alpen: la cosa mi è risultata chiara, poi non so cosa ci ha ascoltato per scriverlo.

Ho trovato le K612 nuove al prezzo di 165chf (leggi in euro qualcosa sui 140), da reseller akg. Forse tra un paio di settimane ci sarà un assaggio... se mi convincono e so di avere qualcosa con cui pilotarle in modo almeno sufficiente (tra colorfly c3 e c4.. e un fiio e17 escluso in partenza)
Il prezzo quasi mi preoccupa un po' non è che te le tirano dietro.. ma quasi.

Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 09-02-2014 alle 08:49.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v