Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2016, 10:28   #14041
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
premetto che qualche volta mi sono messo a leggere le specifiche delle ventole, ma non ci ho capito granché, quindi, da ignorante in materia, chiedo: perché metterle più piccole?

Con quelle più grandi non avrei - in teoria - a rotazione inferiore, la stessa quantità d'aria spostata?

Ok per le frontali, essendoci effettivamente la gabbia hdd (non removibile tra l'altro)... ma non mi pare di aver visto i fori per le 120... stasera guardo meglio

Quella inferiore immagino sia inutile, giusto?

Aggiungo che non ho più necessità che siano a led in quanto ho deciso di montare dei led indipendenti dalle ventole così da poterli accendere/spegnere a mio piacimento.
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno

Ultima modifica di Cysko : 15-06-2016 alle 10:31.
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 14:20   #14042
BrunelloXU
Senior Member
 
L'Avatar di BrunelloXU
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Brescia
Messaggi: 1681
io di solito preferisco le 120/140mm perché è più semplice trovare ventole silenziose a prezzi umani.

se non hai i fori per le 120 frontale e laterale mi sa che devi cercare qualcosa tipo le bitfenix spectre da 200mm

il consiglio rimane lo stesso per quanto riguarda il case a pressione positiva. la ventola inferiore io la rimuoverei (meno ventole meno rumore)
__________________
CPU: i7 3770 mobo: P8P67-M Pro ram: kingston 2x4GB 1600 heatsink: Zalman CNPS10X performa SSD: Samsung 830 128GB HDD: Barracuda 1TB 7200rpm GPU: Asus R9 280X DCUII Top Case: Carbide 400R PSU: XFX PRO 550w monitor: hp X23led 1080p wheel Logitech DFGT
BrunelloXU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 00:50   #14043
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Allora, ho dato un'occhiata al case...
I fori per ventole più piccole ci sono, ma in ogni caso davanti posso montare solo 1 ventola (min. 120/max 200).
Per quella laterale ci sta solo 1 da 200
Sopra 1x 200 o 2x 140/120
Sul fondo 1x 140/120.

Ho come l'impressione di avere una scarsa scelta viste le limitazioni del mio case

Quindi, a questo punto, penso che lo schema potrebbe essere a 4 ventole, rimuovendo quella inferiore, sostituendo quella posteriore che si blocca con una buona da 120, e mettendo 3 ventole da 200 un po' più buone rispetto a quelle preinstallate (quella superiore da 200, tra l'altro, ogni tanto rallenta senza motivo fino a fermarsi)...

E poi appena ho un po' di soldi, magari cambio il dissipatore sulla cpu e relativa ventola...
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 21:57   #14044
Kinkajou
Senior Member
 
L'Avatar di Kinkajou
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Latina
Messaggi: 672
Buonasera ragazzi! Dopo aver provato a chiedere (senza ricevere alcuna risposta) a:
- sito famoso di componenti PC
- pagina facebook di programma tv famoso (tema videoludico)
- presunto amico (desaparecidos)
provo a chiedere a voi, perchè il PC va sistemato e non posso aspettare oltre.

Volevo cambiare le ventole e sono approdato qui.

Ho un vecchio ANTEC 900 e delle ventole originali sono rimaste:
- quella superiore da 200mm in estrazione
- quella posteriore da 120mm in estrazione
- una sola delle tre anteriori, posizionata nello slot superiore all'altezza di tre HDD in immissione.
Le ventole sono le Antec Tricool 3 Speed da 120mm.

Ora, vorrei delle ventole MOLTO silenziose ma non vorrei spenderci un patrimonio (il giusto compromesso). Queste Antec, messe a livello 3 (max) di velocità, fanno abbastanza rumore ma sono costretto ad impostarle così perchè la mia camera è un sottotetto, ed esce lava dalle pareti.

Detto ciò, lasciando stare il ventolozzo da 200mm, con cosa mi consigliate di cambiare le due ventole antec? È il caso di aggiungerne altre in immissione?
Se servono altre informazioni dite pure.

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
__________________
Configurazione PC
Fractal Design Define R5 ● XFX TS 550W ● Asus p8z77-v lx ● Intel® Core™ i5-3470 3.2Ghz ● Arctic Cooling Freezer 13 PRO CO ● DDR3 1600Mhz PC12800 Corsair Vengeance 1.5V CL9 16GB ● EVGA GeForce GTX 770 SC
Kinkajou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 12:35   #14045
pico88
Member
 
L'Avatar di pico88
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 41
edit: cercando in giro le opzioni erano le ml corsair o le f12 e a14 sia industrial che normali della noctua

alla fine ho optato per stare in casa noctua serie normali, stesso rapporto pressione/rumore delle industriali che però sotto la soglia dei 18db non vanno anche a voltaggi minimi, per cui visto che cerco anche il silenzio è stato obbligatorio acquistare le noctua normali

Ultima modifica di pico88 : 14-07-2016 alle 14:13.
pico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 20:31   #14046
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Qualcuno percaso ha acquistato le arctic silent da 140 e può darne un parere?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 23:14   #14047
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Ragazzi mi aggiungo anche io...
Ho un CM690 con ventole stock. Parliamo di una frontale da 120mm led blu in aspirazione, una da 120mm in estrazione posteriore e una da 120mm laterale.
Le ventole sono tutte molto silenziose, ma secondo me portano poca aria, contando che il case è in una stanza cieca, incastrato tra muro e scrivania(avrà 5/6cm a destra per prendere aria).
Il case può montare ventole da 140mm in questa configurazione:
- 2 sulla parte alta del case;
- 1 sul posteriore;
- 2 sul pannello;
- 1 frontale;
- 1 sul fondo di fianco al l'alimentatore.

Cosa mi suggerite senza vendermi un rene?

E per il dissipatore? Ho un TX3 che monta una ventola da 90mm . In idle è ok ma poi parte l'elicottero. Posso montare qui 2 ventole volendo.

Grazie a tutti.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 21:26   #14048
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi consiglio:
-NF-A14 industrialPPC 3000 rpm
o
-BLACKNOISE NB-ELOOP B14-PS

test:
http://thermalbench.com/2016/02/12/b...-140mm-fans/3/

sono veramente indeciso
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2016, 12:17   #14049
akro
Senior Member
 
L'Avatar di akro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 2810
Ciao,
vorrei una mano per capire quale tipologia di ventole posso montare in base alla mia scheda madre e case perchè sono confuso e non vorrei fare acquisti alla caxxo..

nello specifico;

Scheda madre Asus Maximus VIII Hero e case CM 690 II Advanced

Visto che ne sento parlare bene vorrei delle Noctua...
Ma appunto ...quali modelli "compatibili" con la mia scheda madre e quali consigli potete darmi..?

Grazie in anticipo
__________________
I7 6700K@4.5 Ghz - Thermal Grizzly Kryonaut - Asus ROG Maximus VIII Hero - G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 - Noctua NH-D14 - EVGA G2 850W - CM 690 II Advanced - 3 x Noctua NF-F12 PWM - 1 x Noctua NF-A14 PWM - Samsung SSD 840 PRO - Palit GTX 980TI SJS@1515 - Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz - Logitech G110 -Mouse Logitech G900 Wireless- SteelSeries QcK XXL - Win 10 Pro 64bit - NZXT HUE+ LED Lighting Control - Cuffie HyperX Cloud II - Sony 55XF9005 4K HDR - PS4 Pro
akro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 00:40   #14050
Andreww!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
Salve ragazzi, sono qui per chiedervi consiglio riguardo una ventola da 90mm. Mi servirebbe per una moto, quindi che abbia il più alto valore di cfm possibile senza riguardi per la rumorosità. E che non costi un capitale
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
Andreww!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 03:45   #14051
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Andreww!!! Guarda i messaggi
Salve ragazzi, sono qui per chiedervi consiglio riguardo una ventola da 90mm. Mi servirebbe per una moto, quindi che abbia il più alto valore di cfm possibile senza riguardi per la rumorosità. E che non costi un capitale
Se non hai particolari richieste vai di quella con più RPM, Silverstone ne fa da 3500 se non ricordo male, oppure vai di qualcosa di industriale nei negozi di elettronica della zona, potresti trovare sunon da 3000 o più rpm a pochi euro.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 15:37   #14052
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Ma gli RPM variano a seconda di come la alimenti. Mentre si può parlare di un valore standard quando sono collegate ad una MOBO di un PC, non so quanto questo dato vari se le montiamo sulla moto. Bisognerebbe informarsi.
I dati obbiettivi sono la pressione statica (se devi penetrare radiatori) e la quantità di aria spostata al giro. Secondo me la domanda non è così banale. Io fossi in te opterei semplicemente per un prodotto dall' altissima afficabilità, per cui acquisterei qualcosa di specifico. Vedi cosa montava e senti il produttore.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:13   #14053
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
A parte che una ventola del genere è tutto eccetto che silenziosa , perché su una moto dovrebbe variare di velocità? Viene alimentata dalla batteria a 12V, quindi la velocità sarà quella nominale, se si prende una ventola da 12V.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:23   #14054
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
perché su una moto dovrebbe variare di velocità?
perchè dipende dalla moto
e da come è gestita la tensione di ricarica e dei servizi
col motore in moto e su di giri, tendenzialmente NoN hai 12V ma di più
.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 19:32   #14055
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
perchè dipende dalla moto
e da come è gestita la tensione di ricarica e dei servizi
col motore in moto e su di giri, tendenzialmente NoN hai 12V ma di più
.
Sì ma sono tolleranze, mica arriva a 20V, altrimenti si brucia tutto.

Più che altro, la deve indubbiamente scegliere impermeabile.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:31   #14056
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
A parte che una ventola del genere è tutto eccetto che silenziosa , perché su una moto dovrebbe variare di velocità? Viene alimentata dalla batteria a 12V, quindi la velocità sarà quella nominale, se si prende una ventola da 12V.
Perché non sappiamo se venga alimentata a 12V.

Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista Guarda i messaggi
perchè dipende dalla moto
e da come è gestita la tensione di ricarica e dei servizi
col motore in moto e su di giri, tendenzialmente NoN hai 12V ma di più
.
Appunto.

Cmq, passando oltre queste seghe mentali, all' atto pratico resta valido il consiglio: che chiami il produttore. Le ventole da montare sulla moto non rispondono alle stesse esigenze a cui rispondono quelle da montare il un PC.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:38   #14057
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Posso dire una cosa?

Non vi sembra di essere un tantinello OT?

Mica è il forum di Quattroruote.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:54   #14058
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Perché non sappiamo se venga alimentata a 12V.
La batteria di una moto è da 12V, con cos'altro vorresti alimentarla? Se non ricordo male alcune moto d'epoca avevano batterie da 6V, ma immagino non sia questo il caso.
Ho aiutato alcuni amici a fare modifiche sulle ventole delle loro moto e abbiamo sempre utilizzato ventole da 12V.
Ripeto, la cosa fondamentale è che sia impermeabile, almeno IP56.

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Posso dire una cosa?

Non vi sembra di essere un tantinello OT?

Mica è il forum di Quattroruote.
Concordo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 15:25   #14059
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 18:01   #14060
RamsesA.R.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
ciao a tutti, mi accodo alla discussione perchè sto testando un metodo casereccio per potenziare i miei termosifoni di casa con delle ventoline da pc e la cosa pare funzionare, ora siccome devo comprarne altre vi chiedo consiglio

mi servono 2/3 ventoline 9*9 cm

una o due da 10*10 cm

ed altre due il più grandi possibili invece, credo da 14 cm ?

al momento per provare ho preso una artic tc 8 funziona molto bene ma al massimo della potenza è abbastanza rumorosa, mi sapete suggerire qualcosa che sia il più silenzioso possibile ?

per la regolazione della velocità pensavo di cortocircuitare il sensore della mia artic tc e di mettere un trimmer tra l'uscita dell'alimentatore e l'ingresso delle ventole (ne collegherò 2/3 in parallelo) e quelle che comprero saranno senza tc che mi risulta inutile, è corretto il mio ragionamento ?

le ventole normali, senza il controllo temperatura, se le alimento direttamente a 12v vanno sempre al massimo vero ? cioè la loro resa sarà la stessa della mia attuale quando sente la temperatura sopra i 40 gradi vero ? oppur eper non essere troppo rumorose stanno cmq tarate a giri più bassi e quindi mi conviene cmq comprare le tc per poi cortocircuitare il sensore ?
RamsesA.R. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v