|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Dopo quasi due ore di utilizzo, NHC segnala:
CPU Temp 46°C HD Temp 52°C Che dite, in linea? La ventola sento che si attiva diciamo ad intervalli di 30-60 secondi, per tre-quattro sec e poi si spegne. Ho bios F13, quindi non agisco sul parametro C4. A livello di rumori/ronzii/sibili, l'unico fastidioso è il famoso fischio, anche se a volte quasi non lo sento (forse ho fatto l'abitudine). La scocca a sx del touchpad è tiepida. Questo è tutto! ![]()
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
temevo proprio questo, fortuna ho aspettato a farlo... calcola che l'ho chiesto anche all'assistenza se avrebbe creato problemi e non mi ha detto niente, mi ha solo indicato dove potevo andarlo a trovare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
CPU Temp 45°C HD Temp 37°C
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20
|
DV6385
Ragazzi ma qualcuno ha il nuovo DV6385??
Sapreste dirmi se su questo modello è stato risolto il problema del ronzio? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Scusate, il Notebook Hardware Controll mi segnala:
![]() Non ho mai avuto problemi col disco, devo preoccuparmi? ![]() ![]() ![]() Premesso che 46°C è la cpu e 52°C l'hdd
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
scusa mardona ma dove ti hanno detto che si puo trovare il vechio bios?
perchè io non lo trovo da nessuna parte |
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
forse una buona notizia...ho appena letto su di un forum americano simile al nostro(perchè anche loro sono incazzati neri con hp per gli stessi problemi), che un tale ha mandato il notebook(dv6119) in assistenza per il problema ventola e fischio, e glielo hanno rispedito con sopra il bios f20: niente piu fischio e ventola che non parte più. insomma sembra che abbia risolto. speriamo bene.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 25
|
dimenticavo, vi posto il link del sito
http://forum.notebookreview.com/show...=hp+dv6000+fan |
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Modena
Messaggi: 364
|
hp dv6359ea FISCHIA!!!
come da titolo ho comprato un HP DV6359ea e posso confermare che il fischio c'è. Se nn si disabilita il C4 si sente distintamente mentre se si disabilita il C4 è udibile solo avvicinandosi con l'orecchio alla tastiera. La versione del BIOS installato è la F16. Speriamo che rilascino la F20 che, leggendo l'esperienza di un ragazzo in un blog su internet, dovrebbe risolvere...
![]() EDIT: non avevo letto che la notizia del BIOS F20 era già stata postata....
__________________
ASUS N56VZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Controlla da quale parametro smart deriva l'allarme. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Confermo in toto quanto detto da Venice. Non aspettare e fai subito il backup!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Non può essere il sw a sballare? E poi nella finestra dedicata allo SMART è tutto ok! Come posso verificare quale è il problema? Il disco è un Seagate, farò un controllo con il tools della Seagate. Cmq grazie!
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 33
|
aggiorno
acquistato HP DV6333EA e il ronzio indovinate se c' è????? siiiiiiiiiiiiii e la lista si allunga ...... ![]() ma non per leggere tutti i 94 post ma il problema a quanto pare si risolve con il nuovo bnios F20 ??????
__________________
§° PandaSporting1.1 °§ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Modena
Messaggi: 364
|
per adesso il bios F20 nn c'è, almeno sul sito HP intendo. Cmq disattivando la funzione C4 dal bios il problema del fischio si riduce drasticamente.
EDIT: a quanto pare anche il bios F20 nn risolve http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=334 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17009408
__________________
ASUS N56VZ Ultima modifica di _MudneS_ : 13-05-2007 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
|
![]() Quote:
![]() ho notato che però mi ha dato questo errore quando l'hdd ha superato i 45°C... forse è stata solo una coincidenza però... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
forse è proprio l'allarme di pericolo temperatura elevata. Che lo smart monitora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
Anche io rilevo il messaggio di alert solo dopo che il disco raggiunge una temperatura alta (non ho verificato, ma mi pare sui 50°C). Certo mi son spaventato! Però addirittura pensare che stia per lasciarmi il disco... Appena riesco farò un test col software della Seagate per vedere in che condizioni è lo stato del disco. Non conosco bene questo NHC, quindi non so che peso dare a queste segnalazioni. Prima di averlo installato non ho mai avuto problemi col disco, nè di stabilità del sistema. Qualcuno con il modello DV6276EA che usa l'NHC rileva alert legati allo SMART! Tra l'altro poi nella videata mi dà tutto ok...boh....
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
|
Gregor, il tool della seagate credo analizzi la superficie del disco a caccia di errori, lo smart tiene d'occhio molti altri parametri tra cui la meccanica. Ora, non dico che mentre leggerai questo post il disco ti lascerà, ma se lo smart dice che quella temp è un problema, comincerei a prendere delle precauzioni come un backup frequente dei dati sensibili. Ti assicuro che la rottura di un disco è in assoluto la circostanza più insopportabile che possa capitare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 6087
|
Quote:
![]() Ma solo io ho quersto problema segnalato da NHC? Eppure qui dentro di possessori del 6276EA ce ne sono molti ![]() Se poi scopro che solo il mio raggiunge queste temperature (sui 54-55°C il disco) allora è proprio la temp il problema.
__________________
PSN: jNash08 "Iddu pensa sulu a iddu..." (cit.) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.