|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Sul sito della Samsung (e riportato anche a pag. 1 di questo thread) si dice che:
La tecnologia HDMI (Interfaccia multimediale ad alta definizione) CEC (Controllo dell'elettronica di consumo) sfrutta la funzione Samsung Anynet+ per connettere il registratore DVD e l'input del televisore o dell'Home Theater con un solo cavo. Un solo cavo HDMI consente una facile installazione e una qualità visiva senza paragoni grazie al trasferimento digitale tra il tuo televisore ed il tuo registratore DVD senza la perdita di alcun dato. Guardare qualsiasi DVD con il tuo registratore DVD Samsung sarà un'esperienza visiva completamente nuova. Quindi, se capisco bene, questo DVD Recorder ti offre: immagini ad alta definizione per guardare i DVD; x la registrazione invece no. Correggetemi se sbaglio perchè sull'alta definizione proprio non sono preparata... ![]() Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Con upscaling si indica, in questo caso, la trasformazione di un segnale ad una certa risoluzione (ad es. 576i) e portarlo ad una risoluzione maggiore (ad es. 1080i).
Il software del recorder "riempie" le righe mancanti nel segnale, trasformandolo quindi, virtualmente, in un segnale con una risoluzione maggiore; intendiamoci bene, il quantitativo di informazione nel segnale rimane lo stesso, non è che il recorder si possa inventare qualcosa che non c'è, ma l'effetto è quello di un immagine più definita. Se si parte da una qualità dell'immagine buona, come può essere quella di un DVD o di una trasmissione digitale (digitale terrestre o del satellite) il risultato è senz'altro migliore di quello cui siamo abituati con le normali trasmissioni. La connessione HDMI, poi, permettendo di trasmettere i segnali in digitale, non comporta conversione da/per analogico e quindi evita che il segnale risultante venga deteriorato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
Siccome il lettore è DVD e non HD DVD o Blu Ray Disc, la cosa si può provare masterizzando su un DVD dati o su chiavetta usb un video con contenitore avi codificato mpeg4 ad alta risoluzione (es. un DivX ad alta risoluzione o un Xvid). Provare con un mp4 (es codec x264 o microsoft VC-1 che sono codec mpeg4) sarebbe inutile perchè non sono supportati.
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
IN ogni caso parlano di upscaler quindi un dispositivo che parte da un a risoluzione più bassa e genera un segnale a risoluzione maggiore per interpolazione. Non penso sia in grado di accettare risoluzioni HD o Full HD in ingresso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() ![]() Stai usando il modo peggiore per collegare un TV LCD. Gli fai entrare un segnale con 200 linee di risoluzione. Se il tuo LCD supporta gli ingressi Component prova con questa soluzione. Altrimenti prova tramite il cavo S-VIDEO ( anche in questo caso ti serve lasciare collegati i cvi bianco e rosso x l'audio ) Ma collegato via RCA hai provato a vedere se le registrazioni fatte in precedenza ( quando avevi l'HDMI collegato ) saltano ancora ? Non riesco a capire come possa influire l'HDMI con la registrazione. Mi aspetterei che se l'interfaccia HDMI ha dei problemi di progetto ( perchè dubito sia un guasto del tuo DVDR ) possa non riuscire a reggere la risoluzione per cui è venduta e l'upscaler si sieda con effetti di salto frames. Però dovrebbe essere un circuito solo in uscita, dato che da HDMI non registri. A meno che per economia il supporto dell'HDMI sia fatto dallo stesso processore video che gestisce la codifica MPEG dell'immagine che non regge il carico e inizia a perder frames. Magari l'hai scritto e me lo son perso, ma da che fonte registri ? Quote:
Poi prova a vedere se il tv regge la scansione progressiva. E' una soluzione qualitativamente inferiore all'HDMI ( dato che c'è una conversione D-A e una A-D ) ma se non hai un TV HD o full HD non ci dovrebbe essere una differenza significativa. Ultima modifica di Ricky65 : 18-12-2007 alle 00:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Sicuramente ti sarà capitato guardando in diretta un canale satellitare che l'immagine si freeza o si sgrana leggermente per qualche secondo se il segnale è disturbato. Purtroppo è il difetto della TV digitale. Con la TV analogica se l segnale è disturbato, ti cecchi qualche ombra o qualche scarica ma il canale lo vedi, col digitale incominci a perdere frames o l'immagine si congela. Ma mi spiegate tu e Chicca cosa intendete per saltellamento ? Che salta qualche frame, come in un film tagliato, o l'immagine si muove su e giù ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
HR757 salta!
Perfetto,
stesso difetto anche a me ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Descrizione malfunzionamento: - LCD LE37M86BD Samsung Full HD - HR 757 Samsung - Decoder Sky Pace (si chiama cosiì mi pare) HD Connessioni: Decoder -> LCD = HDMI Decoder -> HR757 = Scart su AV2 ![]() ![]() HR757 -> LCD = HDMI prova effettuata: Registrazione con LCD acceso, da decoder SKY, tutto ok, nessun salto. Registrazione con timer, sempre da decoder su AV2, con LCD spento in modalità SP. Parte la registrazione e noto che il timer procede in maniera non esatta, ovvero la scansione dei secondi non è perfetta, ma è discontinua, ovvero i secondi a volte rallentano altre accelerano ![]() ![]() Rivista la registrazione ecco randomicamente, gli scatti ogni tanto. Non mi sembra che sono collegati all'avanzamento discontinuo del timer, su 2 min. di registrazione di test ci saranno almeno 5 scatti. Disturbano la visione specie visto il prezzo dell'aggeggio... Per me è da bocciare, non è ammissibile che un prodotto di punta, facendolo operare come normalmente deve (cioè senza collegamenti o procedure assurde tipiche dei bug che possono ovviamente essere presenti in qualsiasi prodotto..) produca un risultato così scadente! Segue mia segnalazione (che come detto da voi non servirà a nulla ma è mio dovere farla) al servizio clienti Samsung e immediatamente lo venderò... Considerando che è uscito da mesi, non c'è uno straccio di aggiornamento firmware in vista, e non intendo collegarlo a 'pene di segugio' per ovviare a tali problemi marchiani di progetto....roba da matti. Scusate lo sfogo ragazzi, ma sono nero nero.... ![]() Ultima modifica di Cpt Archer : 18-12-2007 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Quote:
Non vorrei fosse davveri l'Anynet della Samsung, visto che come detto da chicca con un altro cavo il problema non sussite, però, mi chiedo, se l'LCD è spento come fà a influenzare la registrazione con l'Anynet o con il cavo HDMI? Io credo che gli scatti ci siano anche usando l'altro cavo, ma magari non li vedi per il segnale + scadente. Può essere? L'idea del processore che non regge, o di un difetto sulla porta hdmi è per me quella + plausibile, stante sempre il fatto che è pazzesco...ripeto non stiamo facendo nulla di + che registrare un programma ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 32
|
Quote:
Comunque con "scatti" intendo dire che mi è capitato, in una delle poche registrazioni fatte sinora (a dire il vero si trattava proprio di una trasmissione si Rete 4 presa dal satellite) di notare che a volte il movimento non fosse fluido ma procedesse a scatti, come se uno o più frames mancassero. Guardando le trasmissioni via satellite sinora non ho mai notato disturbi del genere (anche perchè ho tutto l'ambaradan da poco, il tempo è stato sempre buono e normalmente vedo canali "tranquilli" tipo quelli di mediaset), per cui ho fin pensato che sia dovuto alla modalità di registrazione (SP) e quindi ad un problema nella compressione o decompressione dei dati in formato mpeg; per fare la prova del 9 bisognerebbe rivedere la registrazione, essere sicuri che salti sempre nello stesso punto, indi provare ad esportare la registrazione e guardare il video ad esempio su un PC: tutte cose che non ho personalmente avuto il tempo di fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Sicuramente il VCR è in grado di capire se c'è un TV acceso dall'altro lato. Anzi sicuramente scambierà dati in modo continuo col TV, in modo bidirezionale. Quindi se il TV non risponde anche l'elaborazione del segnale HDMI è spenta. Questo potrebbe giustificare il differente comportamento con TV acceso o spento. Sicuramente il problema sull'HDMI non è un guasto HW dei vostri apparecchi. Un DVDR difettoso può capitare, ma qui mi pare che il difetto sia diffuso. Bisognerebbe interrogare lo zio Guggol per vedere se altri hanno riscontrato lo stesso difetto. Ma qualcuno di voi ha provato a registrare su DVD ( magari DVD-RAM ) con l'HDMI acceso, per vedere se anche così si verifica il difetto? ( Mi aspetterei di si ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Capisco...
stasera provo a registrare su un DVD e vediamo che fà. Scusa ma come fà l'HDMI a essere bidirezionale? Ora faccio una ricerca su google, perchè mi scoccia da morire vendere questa belva.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
|
Io ho provato a fare registrazioni dal decoder satellitare e mi sono sembrate a posto (uso cavo HDMI con risoluzione in uscita 720p).
Un difetto che ho notato, ma potrebbe dipendere dal decoder, è che su alcuni canali quando cambia l'inquadratura o cambia la luminosità della scena c'è una piccola "fluttuazione" di luminosità. Devo vedere se scambiando l'uscita scart succede ancora perché con il decoder collegato direttamente al televisore questa fluttuazione non c'è. Il decoder fa upscaling su HDMI (fino a 1080i) e component (fino a 576p), non è possibile vedere video in alta definizione in quanto è possibile leggere divx fino alla risoluzione di 720x576. Comunque sembra strano anche a me, essendo questo il modello di punta, che non ci sia ancora un firmware in grado di correggere questi difettucci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
E chiamiamolo 'difettuccio' per una macchina da 400 euro al pubblico..
Cmq io ho impostato su 1080 verso l'LCD (visto che è HD solo in uscita almeno lo uso ![]() Però, era da un pò che non facevo da beta tester per un prodotto 'di punta' .... però fà 'male' questa punta ![]() Dimenticavo, chiamato uno dei centri assistenza di Roma una signorina (e quindi prendetelo col beneficio d'inventario) ha dichiarato che la Samsung non mette + i firmware da scaricare...se è così siamo alla follia pura, si torna indietro quando anni fà per fare l'upgrade del sw di un cellulare dovevi andare al centro di assistenza e inventarti un problema :-) Stasera chiamo il serv. clienti Zamzung e vi informo. Keep on touch Ultima modifica di Cpt Archer : 18-12-2007 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
upscaling
Quote:
Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
prima di tutto grazie x la risposta!! ![]() ![]() Quote:
Lo so che il mio è il modo peggiore x collegare un TV LCD... Ma se collego l'HDMI e imposto 720P o 1080i, io vedo l'immagine solo in formato WIDE, tutta distorta perchè le fonti da cui guardo la tv o registro sono 4:3!!!!!!!!!! ![]() ![]() X caso sbaglio qualcosa??? ![]() Quote:
![]() Saltano come prima, NEGLI STESSI PUNTI. ![]() Quote:
![]() Quote:
- tv analogica normale (sintonizzatore analogico del Samsung) - skybox normale (NON HD), connesso al Samsung con la scart Tra le 2 sorgenti, la tv normale è quella che salta di più!!!!!!!!! Se volete fare un test, "L'Eredità" su Rai1 ha tanti di quegli scatti... Forse perchè ha tante immagini in movimento veloce, boh... Ovviamente ho la Noise Reduction su ON, cmq anche su OFF non cambia, avevo provato... Sky salta un po' meno, e salta solo nelle registrazioni, quando guardo un progamma in diretta no!!!!!!!!! Ho fatto un bel po' di test, non è che in realtà va a scatti ma è il mio occhio che non li vede!!! Quote:
![]() Ciao!! Chicca |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Per saltellamento io intendo che l'immagine va a scatti, ogni tanto si blocca e poi si riprende, saltando qualche frame!!!!! (NON si muove su e giù...) Come in un film tagliato non saprei...... ![]() Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Non so se il fatto che lo faccia a un po' di gente sia un vantaggio o uno svantaggio... Boh... ![]() Quote:
Io ho anche il 738 che era il modello di punta dell'anno scorso!!!!!! E' in assistenza da più di un mese!!!!!!! Non sono MAI usciti upgrade del FW!!!!! Ho detto: vabbè, compro il 757 in cui a quanto ho letto hanno risolto alcuni bug... E' presentato come la MERAVIGLIA su internet in varie recensioni... Bah... Cmq se ti può consolare i bug del 738 erano diversi... Quelli li hanno corretti e ne hanno introdotti dei nuovi!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Chicca |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
Cmq con l'HDMI se registravo in SP c'erano gli scatti, in XP erano pure peggio, ma in LP non c'erano!!!!!!! In QUESTO caso penso che sia come dici tu... Cioè che la registrazione è fatta a qualità più scadente in LP, si hanno meno frames e quindi gli scatti magari ci sono lo stesso ma non si vedono!!! Che ne dici? ![]() Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
Cosa intendi con esportare? Fare la copia su DVD e poi leggerlo col pc, ad es con il VLC? Stasera provo... Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.