|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() Ultima modifica di dr-omega : 02-08-2007 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2182 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2183 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Mondo-Italia
Messaggi: 332
|
E inoltre ho visto le altre discussioni ufficiali e gli altri mica sono messi molto bene... bene o male tutti hanno qualche problema e/o difettuccio, e gli HP mi sembrano tra i migliori.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2184 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1
|
Ecco la mia situazione
Ciao,
![]() ho comprato a Maggio un HP Pavillion DV6000 : CPU Core 2 Duo, 160GB. Il famoso sibilo sembra essere presente anche nel mio...anche se non l'ho udito da subito, dato che non è molto alto; è un suono intermittente con intervalli di circa un secondo (insomma : un sec di bip e uno di silenzio) con frequenza abbastanza alta. Ricorda vagamente una sveglia elettronica. Se nella stanza c'è silenzio lo si udisce nettamente...e diventa subito MOLTO fastidioso se si stanno editando dei testi. Ovviamente non lo si percepisce nemmeno quando si gioca o ci si guarda un film. L'impressione che ho io è che sia un suono proveniente dall'HD. A volte scompare proprio. Una volta l'ho sentito scomparire appena staccata la rete elettrica e andando a batteria. La ventola non attacca spesso...ma il PC scalda parecchio nella zona a sinistra del touchpad; sia sopra che sotto. Con SpeedFan ho riscontrato temperature tutte intorno ai 50°C, anche senza grosso carico sulla CPU. Sono rimasto abbastanza deluso dalla batteria : circa 1,5h...non è un po' pochino? ![]() La cosa che mi fa veramente impazzire è però il QuickPlay! Non lo sopporto! Ma perchè l tasto di accensione bisogna premerlo veramente a fondo mentre questo basta sfiorarlo per far accendere il PC in modalità QP..anche se il sistema era stato ARRESTATO? Che genii quelli di HP! Purtroppo mi capita spesso di sfiorarne i tasti durante il normale utilizzo della tastiera... e trovo fastidioso il suo attivarsi. Il colmo è stato l'altro giorno : editavo dei testi mentre masterizzavo un DVD; sfiorando i tasti maledetti si è attivato il QP... che ha provato a leggere il supporto...bruciandomelo!!!! ![]() Lo odio! ![]() Se lo disinstallassi eviterei tutti questi problemi credo. Qualcuno lo ha già fatto? Grazie, Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2185 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 8
|
che sfiga
salve a tutti volevo fare una domanda se possibile nel mese di febbraio ho accuistato un notebook hp dv9059ea, adesso mi ritrovo con un problema; ho riscontrato che nella chiusura del monitor le viti di fissaggio si sono strappate facendo si che il monitor non si chiudi ne stia in posizione, premetto che non mi e caduto ne fatto niente solo uso normale.. se percaso qualcuno di voi a riscontrato tale problema puo farmelo sapere. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 343
|
dv 2555 ea, sibilo presente...aggiornate pure la lista....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2187 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
|
ho letto solo il primo post...ora non so se sul mio pc è quel ronzio o qualcos'altro...io infatti lo sento quando accendo il notebook e in particolare quando si accende lo schermo(c'ho vista) però poi prima che appaia il desktop va man mano sparendo fino a non sentirlo e in più lo sento sia con alimentatore che batteria....
il notebook è compaq c555 (serie c500) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2188 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
lista aggiornata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2189 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Io ho un 6599el e il ronzio/fischio per il momento ancora non l'ho sentito...speriamo bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2190 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
grattati !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2191 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Raga , il sibilo è dato dal cosìddetto effetto piezoelettrico. In pratica è un effetto che procura una deformazione meccanica se viene variato il potenziale ai capi di certi cristalli. Quando il processore entra in stato di STOP CLK (C3 o superiore) e poi rientra si ha un cambiamento del potenziale in certi componenti della CPU che presentano così l'effetto piezoelettrico e "vibrano" generando un rumore udibile.
Si può evitare il rumore tenendo occupata la CPU in qualche modo impedendogli di entrare in C3 o superiore , ad esempio innestando dei dispositivi USB (quali HD esterni) che richiedono attività di Bus Mastering da parte della CPU. Un altro modo potrebbe essere , se il bios lo permette, di disabilitare lo stato C3/C4 nel bios. Purtroppo sono i processori Core che hanno questa caratteristica (stati di risparmio energetico avanzato C3/C4) a soffrire del problema. Non per niente quasi tutte le case ne sono affette Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2192 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Amantea (cs)
Messaggi: 18
|
Quote:
Io credo che il problema sia nella sezione di alimentazione, infatti un fischio molto simile a quello del mio portatile l'ho sentito in alcuni altoparlanti (tipo quelli montati in chiesa) e li non credo che ci siano processori x86 a gestire il segnale ![]() Semmai appunto sono dei rumori elettrici di alimentazione che poi vengono amplificati e trasmessi ai finali Poi il fatto che un po tutte le case ne siano affette magari deriva dal fatto che usano un po tutte un'alimentazione con componenti "scadenti" o cmq economici (la guerra dei prezzi produce anche questo!) Cmq la mia è solo una supposizione, se hai qualche link di approfondimento posta pure ![]()
__________________
L'ontogenesi riassume la filogenesi (Testamento della parte intelligente del cervello di Homer Simpson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2194 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ho 3 link di approfondimento :
Sito HP :http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/g...dlc=en&lang=en Sito Dell :http://support.dell.com/support/topi...904&l=en&s=gen Sito ThinkWiki (thinkpad): http://www.thinkwiki.org/wiki/Proble...h_pitch_noises Buona lettura ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2195 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Amantea (cs)
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() Dai documenti che mi hai linkato si capisce che il problema dipende dal processore che entra in uno stato di risparmio energetico (c3 o c4) ma in nessuno dei tre si indica che e' il processore stesso a causare il "fischio" ![]() Concordo con te sul fatto che sia un rumore di natura piezoelettrica ma non che questo sia originato dalla CPU. Come ti ho scritto nel mio post precedente credo che il problema sia nella sezione di alimentazione (un problema di design o di componenti o entrambi :-) ): quando il processore entra in risparmio energetico la (ridotta) corrente che circola nel circuito fa "vibrare" qualcosa (tipo i condensatori) e da qui il problema del "fischio" Un altro indizio e' che il mio portatile (hp 6276ea) fischia nella zona in alto a destra della tastiera, proprio vicino a dove si attacca il connettore di alimentazione e dove, presumibilmente, si trova il circuito per l'alimentazione del notebook Pensavo che fosse un problema di (scarsa) qualita dei componenti del mio hp ma se anche i thinkpad ne sono affetti mi devo ricredere: o anche lenovo ha cominciato a fare economia oppure e' l'architettura centrino con core duo che mette "in crisi" gli schemi e i componenti presenti sulle schede madri dei portatili Cmq se qualcuno ne sa di piu si faccia pure avanti ![]() Ciao Pit
__________________
L'ontogenesi riassume la filogenesi (Testamento della parte intelligente del cervello di Homer Simpson) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2198 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 44
|
ciao a tutti!!
mi rifaccio sentire dopo tanto tempo e dopo aver ottenuto (grazie all'avvocato!!!) la sostituzione del mio dv6162ea con un nuovo dv6383ea. ![]() intanto volevo chiedere se qualcuno ha una versione del bios del dv 6162ea successiva all' F16 ... dove posso trovarla in caso? riguardo il nuovo pc invece, problemi grossi non ne ho (logicamente escludendo la presenza di vista... va in conflitto anche con word)! il fischio non c'è proprio, gli unici problemi sono sempre la ventola che parte un pò troppo frequentemente (senza programmi aperti circa ogni minuto e mezzo e rimane accesa per un 40 secondi circa...secondo voi sono intervalli normali? a me sembrano un pò troppo frequenti !!! dall'assistenza mi hanno detto che forse è il caso di mandarlo in assistenza! ) anche a me c'è il problema QP, ma togliendo quel panno non si è più acceso... effettivamente volevano fare una cosa di intelligente, ma hanno finito per farla male e quindi renderla quasi una cosa a sfavore! però è una cosa sopportabile!! (curiosità: il 6162ea nn era così sensibile) infine un'ultima cosa: quando aumento o abbasso il volume con i tasti sopra la tastiera, non mi compare la striscia verde sul monitor che indica il livello del volume... come faccio per renderla visibile? ciao a tutti e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...dlc=it&lang=it Anche se ti consiglio di tenere l'F16 ![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
|
Quote:
![]()
__________________
.::HP Pavillion 6286ea::. .::SketchUp Elements::. .::SketchUp thread ufficiale::. -->Trattative sul mercatino HWU<-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.