Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale Firmware ritenete migliore per il nostro G604T?
Dlink v1 10 3.95%
Dlink v2 14 5.53%
Dlink v3 29 11.46%
MCMCC 4 1.58%
V3 DarkWolf 60 23.72%
Acorp 11 4.35%
RouterTech 125 49.41%
Votanti: 253. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-07-2007, 13:31   #3481
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da marien Guarda i messaggi
il problema non è tanto che l'hai lasciato commentato, quanto il fatto ke non me lo fa modificare! dice non può creare il file... mah
occhio che è: usr/local/bin/routertech_start_inits.sh
per i + sbadati
il filesystem è a sola lettura quindi o abiliti la mtd5 e tramite qualche variabile attivi il nuovo file o aspetti una nuova versione
Anzi è più facile se imposti
echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory
all'avvio!
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 11-07-2007 alle 13:34.
DarkWolf è offline  
Old 11-07-2007, 14:16   #3482
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf Guarda i messaggi
Anzi è più facile se imposti
echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory
all'avvio!
oppure con un:
setenv autoexec.sh "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
cosi metti il comando direttamente in env (non si cancella al reboot) e parte ad ogni riavvio...
credo che anche:
setenv RT_cmd_1 "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
vada bene uguale

Ultima modifica di cicala : 11-07-2007 alle 14:19.
cicala è offline  
Old 11-07-2007, 14:19   #3483
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
oppure con un:
setenv autoexec.sh "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
cosi metti il comando direttamente in env (non si cancella al reboot) e parte ad ogni riavvio...
con l'anzi.... all'avvio intendevo questo (cioè scriverlo nella env)
tempo fa the_chief mi chiese il perchè di questa scelta (1 invece di 0) gli mandai parecchia documentazione ma non so perchè continua a tenerlo a zero!
PS il fix iniziale lo appresi da submax che lo mette nei suoi filesystem (per 30xT che hanno 2M di ram, JackTheVendicator invece sempre nei filesystem da 2M non lo usa) noi con il 4M non avremmo la necessità di usarlo ma dato che il firmware rtech è più esoso di risorse (risp ai firmware standard) credo sia la cosa giusta)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 11-07-2007 alle 14:24.
DarkWolf è offline  
Old 11-07-2007, 17:20   #3484
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
oppure con un:
setenv autoexec.sh "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
cosi metti il comando direttamente in env (non si cancella al reboot) e parte ad ogni riavvio...
credo che anche:
setenv RT_cmd_1 "echo 1 > /proc/sys/vm/overcommit_memory"
vada bene uguale
Il comando lo devo dare da telnet o run command?

Edit:fatto da run command ed ora funzia........
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra

Ultima modifica di andr3@ : 11-07-2007 alle 17:45.
andr3@ è offline  
Old 11-07-2007, 17:48   #3485
marien
Member
 
L'Avatar di marien
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
se volessi vedere cosa ho messo nell'autoexec.sh, in quale directory lo devo cercare?
in realtà nel system diagnostic dice cosa c'è nell'autoexec.sh, però magari voglio editarlo...
__________________
<SFIDAMI!!!>
marien è offline  
Old 11-07-2007, 18:13   #3486
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da marien Guarda i messaggi
se volessi vedere cosa ho messo nell'autoexec.sh, in quale directory lo devo cercare?
prova con:
find / -name autoexec.sh
oppure
cat /usr/local/bin/autoexec.sh
se invece vuoi leggere che sei andato a scrivere nella env
getenv
Quote:
Originariamente inviato da marien Guarda i messaggi
in realtà nel system diagnostic dice cosa c'è nell'autoexec.sh, però magari voglio editarlo...
spe... i file sul filesystem sono in sola lettura... quindi non si scrive nulla... si puo solo editare i valori di confidurazione nella dir /proc oppure scrivere nella dir /var, solo che quest'ultima si cancella al riavvio
se vuoi rendere permanente dei dati sul router ci sono due vie (e sicuramente anche 4 o 5)
1) ricompili il fs con quello che vuoi tu... ogni volta che vuoi cambiare qualcosa devi ricompilare...
2) crei una partizione mtd5 e la formatti minix, poi all'avvio (per dirla alla dark ) la fai montare al router che esegue il file startup.sh...
3) fai si che all'avvio il router monti una partizione di rete mediante cifs ed esegua il file che hai sulla partizione. Purtroppo il comando e' troppo lungo da mettere in env perche adam2 accetta solo stringhe di max 64 caratteri... quindi risiamo alla soluzione 2.... io faccio montare la partizione minix dove risiede il comando che fa montare ed eseguire una cartella del pc dove ho gli script..

Ultima modifica di cicala : 11-07-2007 alle 18:17.
cicala è offline  
Old 12-07-2007, 11:35   #3487
_tag_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
password telnet/ssh

Salve a tutti!
Ho un G604T, e 2 giorni fa ho installato il firware RouterTech 2.3 (seguendo le splendide guide qui sul forum). Purtroppo (probabilmente per mia pippaggine) non riesco a far funzionare bene il tutto (anche se l'ho configurato + o - come era configurato il vecchio fw v3): il mulo e/o il torrent vanno pianissimo e la navigazione internet è praticamente impossibile
Allora ho pensato bene di mettere il fw v3 moddato da Dark Wolf (grande!!!!): ho provato col tiupgrade ma non riesce... sono quindi passato al ciclamab, ma il metodo adam2 non funziona (aveva funzionato in precedenza), e quindi ho provato col telnet
e qui viene la nota _veramente_ dolente... non riesco a entrare nè in telnet nè in ssh perchè mi dice che la password è errata (ho usato la stessa dell'interfaccia web). C'è quindi una discrasia tra la password dell'interfaccia web e quella del telnet/ssh E' possibile? Non è che di default le password telnet/ssh sono diverse da quelle web?

Grazie a chiunque sia in grado di aiutarmi!
_tag_ è offline  
Old 12-07-2007, 13:30   #3488
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da _tag_ Guarda i messaggi
C'è quindi una discrasia tra la password dell'interfaccia web e quella del telnet/ssh E' possibile? Non è che di default le password telnet/ssh sono diverse da quelle web?
la differenza sta nel user name e non nella password...
di default:
web -> user: Admin pass: Admin
telnet -> user: root pass: Admin
quindi se cambi user e pass avrai:
web -> user: tuo_user pass: tua_pass
telnet -> user: root pass: tua_pass

comunque se hai voglia di dirci un po piu nel dettaglio che problemi ti da la 2.3 vediamo di risolvere
cicala è offline  
Old 12-07-2007, 14:47   #3489
_tag_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
comunque se hai voglia di dirci un po piu nel dettaglio che problemi ti da la 2.3 vediamo di risolvere
Purtroppo il router è a casa, e non posso allegare tutte le belle informazioni di "debug" che il fw RouterTech stampa... però un'idea del problema ve la posso dare.
Col "vecchio" fw v3 avevo asseganto staticamente un IP al PC fisso di casa e gli avevo assegnato anche la DMZ, così che TUTTE le porte fossero ridirezionate, in modo da evitare completamente qualsiasi problema con eMule/BitTorrent, ed in effetti funzionava tutto.
Con il fw RT v2.3 però ho dei seri problemi: con la DMZ accesa le porte vengono effettivamente ridirezionate, ma il traffico in ingresso viene trattato stranamente, alcuni pacchetti passano, altri no (ho provato a sniffare il traffico con WireShark e in effetti noto che alcune connessioni rimangono appese): es. navigando con firefox alcune pagine le scarica, altre vanno in timeout.
Riesco a pingare google, riesco a fare richieste DNS all'esterno, apparentemente i servizi base funzionano (DNS, IGMP, SNTP), ma non riesco nè a navigare correttamente (alcuni siti funzionano, altri no) nè ad usare sw P2P in maniera soddisfacente :-(
Stasera proverò a resettare la config del router (magari c'è qualcosa che fa casino), a reimpostarlo da capo con i settaggi "facili" e vedere se almeno mi fa navigare un po'...

Due cose però le ricordo bene:
- facendo un nmap sul router si vede che le porte ftp/tftp sono aperte, anche se in effetti nella schermata Access Control NON sono "spuntati" i servizi (le porte sono aperte anche facendo un netstat sul router, e sono bindate a 0.0.0.0)
- mi è capitato (evidentemente avevo smanettato troppo) di vedere molte (tipo 20) regole iptables sul router, regole che riguardavano anche indirizzi che da nessuna parte avevo utilizzato nell'interfaccia web: per caso il firewall del router aggiunge regole in base agli "attacchi" dall'esterno? (per analizzare bene la situazione dovrei postare tutte le regole, ma ahimè il router è a casa...)

Grazie di cuore per la risposta!!!
_tag_ è offline  
Old 12-07-2007, 15:16   #3490
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
... navigando con firefox alcune pagine le scarica, altre vanno in timeout.
Riesco a pingare google, riesco a fare richieste DNS all'esterno, apparentemente i servizi base funzionano (DNS, IGMP, SNTP), ma non riesco nè a navigare correttamente (alcuni siti funzionano, altri no) nè ad usare sw P2P in maniera soddisfacente :-(
mi puzza di problema di mru... che connessione hai (pppoa/pppoe)? hai provato a metterla a 1492?
Quote:
Stasera proverò a resettare la config del router (magari c'è qualcosa che fa casino), a reimpostarlo da capo con i settaggi "facili" e vedere se almeno mi fa navigare un po'...

Quote:
Due cose però le ricordo bene:
- facendo un nmap sul router si vede che le porte ftp/tftp sono aperte, anche se in effetti nella schermata Access Control NON sono "spuntati" i servizi (le porte sono aperte anche facendo un netstat sul router, e sono bindate a 0.0.0.0)
non so se ho capito, nmap dalla lan o dalla rete?
ma quando parli di Access Control... l'hai abilitato? perche' altrimenti:
All LAN access allowed, all WAN access denied.
Quote:
- mi è capitato (evidentemente avevo smanettato troppo) di vedere molte (tipo 20) regole iptables sul router, regole che riguardavano anche indirizzi che da nessuna parte avevo utilizzato nell'interfaccia web: per caso il firewall del router aggiunge regole in base agli "attacchi" dall'esterno? (per analizzare bene la situazione dovrei postare tutte le regole, ma ahimè il router è a casa...)
che io sappia no... non ha una funzione dinamica... credo... hmmm..
... ma non e' che hai messo mano anche all'upnp?
cicala è offline  
Old 12-07-2007, 15:35   #3491
_tag_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
mi puzza di problema di mru... che connessione hai (pppoa/pppoe)? hai provato a metterla a 1492?


non so se ho capito, nmap dalla lan o dalla rete?
ma quando parli di Access Control... l'hai abilitato? perche' altrimenti:
All LAN access allowed, all WAN access denied.

che io sappia no... non ha una funzione dinamica... credo... hmmm..
... ma non e' che hai messo mano anche all'upnp?
Allora:
- La connessione è PPPoA (dalla schermata "modem" non mi fa cambiare il tipo di connessione ), MRU era settata a 1500, ma non ho provato a modificarla, quindi non so; stasera prima di tutto modifico solo quella (non si sa mai...)
- nmap l'ho fatto dalla LAN, quindi è ovvio che risponda, ma volevo capire perchè tiene tutti quei servizi (ftp/tftp) aperti; ho provato sia con Access Control acceso che spento, ma le porte sono sempre aperte
- l'UPnP è sempre stato spento, chè lo odio dal profondo ieri sera le regole del firewall sembravano normali (quelle per il NAT, per la DMZ, etc.) ed erano in totale 5-6; quella volta erano veramente troppe, investigherò!

Comunque stasera faccio il bravo ragazzo, resetto e faccio le modifiche una per volta... se mi riescono posto, se no ci sentiamo domani...
GRAZIE!
_tag_ è offline  
Old 12-07-2007, 18:41   #3492
_tag_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
testaabanana

cospargendomi la testa di cenere... era l'MRU...
e' bastato portarlo da 1500 a 1492 ed ora funziona perfettamente! (non ho ancora provato il P2P, ma penso che con DMZ o PortForward vada)
mi scuso molto per non aver (evidentemente) RTFM...
Pero', pero'... Io ho selezionato "Italian-ISP" dal drop-down nella configurazione della WAN, ed automaticamente mi ha messo MRU=1500; se ho capito bene, pero', con l'MRU piu' bassa di quella dell'ISP non succede niente (si va solo leggermente piu' lenti), mentre con una piu' alta alcuni pacchetti non arrivano (nemmeno frammentati)... se questo e' il caso, non sarebbe meglio avere un MRU di default bassa (tipo 1400) per poi farla modificare agli utenti in base al loro provider? (in modo tale che anche quelli come me ce la facciano a navigare all'inizio, poi magari da speedguide.net apprendono che il loro MRU e' piu' alto e lo modificano).

Grazie di nuovo.
_tag_ è offline  
Old 12-07-2007, 19:20   #3493
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da _tag_ Guarda i messaggi
non sarebbe meglio avere un MRU di default bassa (tipo 1400) per poi farla modificare agli utenti in base al loro provider? (in modo tale che anche quelli come me ce la facciano a navigare all'inizio, poi magari da speedguide.net apprendono che il loro MRU e' piu' alto e lo modificano).
In effetti mi pare che il routertech "official" faccia così...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline  
Old 12-07-2007, 20:30   #3494
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
In effetti mi pare che il routertech "official" faccia così...
non mi risulta di aver modificato quella sezione! Mo faccio un diff tra i due file
Infatti! Ho confrontato i due file (mod e official). In entrambi l'mru di default è 1500
Come in allegato... da win per confrontare i file potete usare WinMerge
Allegati
File Type: zip etc.zip (16.2 KB, 5 visite)
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 12-07-2007 alle 20:38.
DarkWolf è offline  
Old 12-07-2007, 21:28   #3495
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
a me sembra che i setting del mru di default sia a 1500, poi altri vengano settati in base alla compagnia (cosa viene selezionato in "Your ISP" sotto new connection)...
preso da /usr/www/html/setup/header.html:
Codice:
....
// default settings 
function setSefaults()
{
        document.getElementById("uiViewUserName").value = "<user>@<isp>";
        document.getElementById("uiViewKeepAlive").value = "0"; // no timeout (indefinite connection)
        document.getElementById("uiViewPvcVpi").value = "0";  // VPI
        document.getElementById("uiViewPvcVci").value = "38"; // VCI
        document.getElementById("uiViewMRU").value = "1500"; // this disguises as "MTU" but really it is MRU
        jslDoToggleRadio("uiViewEncaps",1,2); //VCMUX  
        document.getElementById("uiViewConDesc").value = "NewConnection"; // Connection name
}

// change settings depending on ISP
function RouterTechSelect(value)
{
  j = value;
  setSefaults();
  document.getElementById("uiViewConDesc").value = j;
  
  switch(value)
  {
    case "AOL": // VC
        document.getElementById("uiViewUserName").value = "<user>@aol.com";
        document.getElementById("uiViewMRU").value = "1400"; // MTU/MRU
        break;
       
    case "BT": // VC
        document.getElementById("uiViewUserName").value = "<user>@btinternet.com";
        break;

    case "Freeserve": // VC
        document.getElementById("uiViewUserName").value = "<user>.freeserve.co.uk@fs";
        break;

    case "Kingston": // LLC
        document.getElementById("uiViewPvcVpi").value = "1";  // VPI
        document.getElementById("uiViewPvcVci").value = "50"; // VCI
        jslDoToggleRadio("uiViewEncaps",0,2); // LLC
        break;
...
perche non modifichiamo questo con i settaggi italiani??

@ _tag_
per curiosita' che contratto hai? (libero?)
cicala è offline  
Old 12-07-2007, 21:49   #3496
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Saluti a tutti

Torno qui per chiedere come stanno le cose sul G624T visto che ero rimasto mesi e mesi fa al punto che non si comunicava fra LAN e WLAN
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline  
Old 12-07-2007, 21:55   #3497
cicala
Senior Member
 
L'Avatar di cicala
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Saluti a tutti

Torno qui per chiedere come stanno le cose sul G624T visto che ero rimasto mesi e mesi fa al punto che non si comunicava fra LAN e WLAN
ciao rdefalco
ho avuto conferma da possessori di 624 che con l'ultimo fw il prob e' risolto... comunicazione LAN<->WLAN ok

flasha e dicci
cicala è offline  
Old 13-07-2007, 02:24   #3498
_tag_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da cicala Guarda i messaggi
@ _tag_
per curiosita' che contratto hai? (libero?)
ho una libero flat a 4Mbs.
A proposito... proprio stasera (20:00) ho configurato il tutto (con port forward per il mulo e torrent) e funziona, se non chè lascio il torrent a lavorare, esco, torno a casa (2:00) e la WLAN si è incantata, ho dovuto disabilitare e riabilitare la scheda per riconnettermi. Dal log della velocità del utorrent ho visto che la WLAN si è "impallata" alle 1:00. In effetti non mi era mai successo prima
e mi dispiace chè entrare in ssh sul router e smanacciare mi piace un sacco e il fw è più "usabile" del d-link, anche per i tempi di risposta + rapidi dell'interfaccia web
_tag_ è offline  
Old 13-07-2007, 09:21   #3499
lparcshinoda
Member
 
L'Avatar di lparcshinoda
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Terracina (LT)
Messaggi: 64
AIUTO AIUTO !!! PANICO PANICO !! Sul mio povero G624T ho tentato l'update del firmware verso il Routertech 2.3 e come consigliatomi da DarkWolf ho avviato l'interfaccia di aggiornamento tramite l'exe. Ho inserito l'ip e la pass, carica, carica, carica .... si impalla tutto. Riavvio il router impallato: morto... nn si accende la spia status, solo la power e LAN1. allora provo ad attivare nell'exe il flag corrupted-image mode. Seguo le istruzioni e qnd dò power al router parte da solo il programma ed inizia a caricare il firm un sospiro di sollievo !! Il raccapriccio arriva dopo quando si blocca a 2 tacche e dopo 1 pò (1-2minuti) mi dice Script Error.

Senza il corrupted-image mode a questo punto, mi da il seguente errore: server not responding

Con il corrupted-image mode invece arrivato alle 2 tacchette come sempre mi dice: Escript Error

NOTA dopo aver usato l'ip 192.168.1.199 l'agg firm ware ha continuato fino all'agognato FINISH ... panico ehi ragazzi, mi sono autorisolto il problema nel mentre scrivevo !! Lascio xke magari torna utile
lparcshinoda è offline  
Old 13-07-2007, 09:29   #3500
marien
Member
 
L'Avatar di marien
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da lparcshinoda Guarda i messaggi
AIUTO AIUTO !!! PANICO PANICO !! Sul mio povero G624T ho tentato l'update del firmware verso il Routertech 2.3 e come consigliatomi da DarkWolf ho avviato l'interfaccia di aggiornamento tramite l'exe. Ho inserito l'ip e la pass, carica, carica, carica .... si impalla tutto. Riavvio il router impallato: morto... nn si accende la spia status, solo la power e LAN1. allora provo ad attivare nell'exe il flag corrupted-image mode. Seguo le istruzioni e qnd dò power al router parte da solo il programma ed inizia a caricare il firm un sospiro di sollievo !! Il raccapriccio arriva dopo quando si blocca a 2 tacche e dopo 1 pò (1-2minuti) mi dice Script Error.

Senza il corrupted-image mode a questo punto, mi da il seguente errore: server not responding

Con il corrupted-image mode invece arrivato alle 2 tacchette come sempre mi dice: Escript Error

NOTA dopo aver usato l'ip 192.168.1.199 l'agg firm ware ha continuato fino all'agognato FINISH ... panico ehi ragazzi, mi sono autorisolto il problema nel mentre scrivevo !! Lascio xke magari torna utile
beh quello ke ti è successo è piuttosto nella norma, dopo flash di varie verisioni di firmware ci fa il callo cmq quello che di solito mi fa fallire il flash è il dimenticarmi di impostare su winzozz l'ip statico
tienici aggiornati perchè sul G624T ci sono parecchie cose da testare come sicuro ti faranno notare i guru...

a parte ciò,
Codice:
Jun 13 23:30:47 | Couldn't increase MRU to 1500
perchè continua a darmi questo errore se ho cambiato l'MRU a 1492 salvato tutto e rebootato?!?
__________________
<SFIDAMI!!!>
marien è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v