|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ma puoi tirare un cavo ETH tra l'AP e il WRT? il WRT fa da DHCP server oppure NATter?
se si, non vedo nessuna dificoltà
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() Si collegati tramite cavo eth; ma tra quale porte? per la seconda domanda non so.....il wrt dovrebbe prendere internet e tramite cavo eth portarlo al' AP..ma sinceramente ne sò poco dell'argomento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
da porta LAN a porta LAN, controlla che il DHCP server sia disabilitato sull'AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
|
Grazie Harry_Callahan appena posso provo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento/aiuto.
Premetto che ho letto molte pagine della discussione e fatto molte prove ma non sono riuscito a combinare niente... ![]() Mi spiego meglio, ho 2 modem/router, uno (Digicom Michelangelo Office Wave) collegato alla linea ADSL (PPPoA) al quale ho collegato 2 pc e il secondo modem/router (Belkin N+) tutto tramite ethernet. Al secondo modem/router vorrei collegare altri 2 pc tramite ethernet e usare il wifi per navigare. Leggendo in prima pagina, ho provato a trasformare il Belkin in Switch-Access Point, quindi ho disabilitato il DHCP e ho assegnato al router un indirizzo IP della stessa classe del primo, ma nulla di fatto. ![]() Se disabilito il DHCP, quando mi collego al Belkin non mi viene assegnato nessun indirizzo valido (169.254.xx.xx) Se invece abilito il DHCP del Belkin ottengo un indirizzo IP valido ma non riesco a navigare (raggiungo comunque il Digicom via LAN). Giusto per completezza al Digicom ho assegnato IP 192.168.1.254 / 255.255.255.0 con DHCP che parte da 192.168.1.108 e ha 32 indirizzi di Pool. Il Belkin ha indirizzo IP 192.168.1.102 / 255.255.255.0 con DHCP che assegna indirizzi da 192.168.1.1 a 192.168.1.99 Qualche suggerimento? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sul belkin n+ ti basta attivare la modalità access point e risettare l'ip del router appena sotto tale opzione.
Sul manuale lo trovi nella sezione 6. Ricordati che se devi aprire delle porte devi farlo solo sul digicom. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@elona
se hai disabilitato il DHCP sul Belkin e non prendi un IP dal Digicom allora: 1) non abilitato il DHCP Server sul Digicom, controlla meglio oppure 2) stai usando erroneamente la porta WAN del Belkin, dunque sposta il cavo ETH su una delle porte LAN del Digicom oppure 3) il cavo ETH che collega gli apparati è rotto, prova un altro cavo
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Wow ben due risposte in così poco tempo
![]() @Harry_Callahan - il DHCP sul Digicom è attivo e funzionante, sono sicuro perchè mi assegna indirizzi ad altri pc della rete. - Sul Belkin sono collegato su una porta Ethernet, la porta WAN ha l'RJ11 e non l'RJ45 della ethernet - il cavo che arriva dal Digicom funziona, se ci collego il portatile prendo correttamente l'IP e navigo (poi comunque come detto riesco a raggiungere il Digicom dal Belkin) @Dumah Brazorf Avevo scartato la funzionalità AP perchè credevo che fosse limitata alla sola connettività WiFi. Le altre porte ethernet continueranno a funzionare? a me serve collegare via cavo anche 2 pc sul Belkin. Appena riesco faccio comunque una prova e vi faccio sapere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Rieccomi per un rapido aggiornamento.
Ho collegato il Belkin in modalità Access Point, e magicamente tutto funziona! Grazie ragazzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Salve a tutti e auguri. Sono nuovo del forum e vi scrivo per avere lumi su un problema. ho un router netgear dgn3500 collegato alla linea adsl ed al pc principale. da questo router parte un cavo lan che mi porta il segnale al piano superiore. siccome il segnale wifi del dgn3500 arriva debolmente al piano di sopra e siccome possiedo un router dg834 vi chiedo: come posso utilizzare e settare il dg834 collegato in lan con il dgn3500 affinchè al piano superiore il segnale wifi sia più forte? in altre parole: posso sfruttare il dg834 come access point wifi collegato via cavo di rete al dgn3500 che è il modem/router principale? grazie per la risposta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@zingos uno è standard N l'altro G, la vedo difficile, la soluzione più sempice è sfruttare il DG834G come semplice switch AP, vedi guida in prima pagina
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Ancora auguri a tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Abbiate pazienza...Solo ora mi rendo conto che forse non sono stato abbastanza chiaro: a me può bastare che i pc del piano superiore si connettano in wifi col dg834 in modalità g, mentre al piano inferiore possono connettersi al dgn3500 in modalità n; i due router sarebbero connessi via cavo di rete. E' possibile?
Grazie per la pazienza che dimostrate ad un novellino, ma mi risolvereste un fastidioso problema. saluti a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
tira il cavo ETH tra i 2 router, se il DGN3500 è 192.168.0.1/255.255.255.0, al DG834g gli dai 192.168.0.50/255.255.255.0 e sempre suk DG835G disabiliti il DHCP Server il piano superiore lavora in G quello inferiore in N
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 2499
|
domanda da ignorante assoluto
è possibile che i miei due modem/router, vale a dire il netgear dg834 e il linksys adsl2mue, si connettano all'isp di alice sia se settati come PPPoA VC VPI8 VCI35, che come PPPoE LLC VPI8 VCI35? sia che li setti in un modo, sia che li setti nell'altro modo, vanno senza problemi. il problema principale è che non riesco a farli vedere in cascata al nuovo router linksys e3000 ma volevo fare appunto un passo alla volta e capire se i parametri che ho impostato hanno senso. grazie mille
__________________
work01 - Intel Q6600; Zalman 9500Cu; Gigabyte p35-DS4-rev2.0; 4x2GB Ocz Platinum; PNY quadro fx570, 4*WD Caviar RE 320GB, Pioneer 112D, Chieftec 620W, Chieftec bigtower laptop - Acer Aspire Timeline 1810TZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@Franci2k5 Si, telecom funziona sia in PPPoE che PPPoA
ma ti consiglio di seguire la guida "consigliata", cioè devi trasformare il Netgear in modem puro(bridge mode), su come settarlo in bridge vedi la prima pagina del thread ufficiale DG834(cerca la parola bridge)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
|
Ragazzi ho un problema:
configurazione model D-Link dsl-320B e router 635 con WIND Infostrada. Avevo creato un post a cui Dumah Brazorf aveva gentilmente risposto, consigliandomi la lettura della guida. Allora, il modem così com è da solo connesso direttam al pc funziona perfettamente tramite ETH. Ho scaricato il fw 2.32EU e ho aggiornatoil mio router dir-635. Scollego il tutto. Collego router (porta LAN) e PC tramite cavetto ETH. entro nella pagina di configurazione. Setto nei parametri PPPoE nome e password, IP DNS prim a 193.70.152.15 e second a 193.70.152.25, configurato la rete wifi con chiave, nome rete etc (il che al momento cmq non mi interessa) MA NULLA!!! Ricollego il modem e il router: modem connesso a presa INTERNET del router e PC collegato con la presa LAN del router.. ho resettato piu volte e ripetuto l operazione. Per favore aiutatemi, tutti dicono che è una fesseria settare i parametri x configuarare qst due apparecchi ma io sono 15 gg che sono senza WiFi e non so come risolvere il problema. Ringrazio di cuore chiunque mi darà un suggerimento, o un aiuto.
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Grazie ancora per la pronta risposta. proverò appena possibile. ciao a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
l'unica operazione da fare è seguire la guida "consigliata" in prima pagina
Guida Consigliata per connessioni ADSL PPPoE(Telecom,WIND,ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 2499
|
Quote:
il router e3000 l'ha subito visto senza problemi e non ha avuto problemi a stabilire la connessione sulla linea adsl, sia come PPPoE che come PPPoA. grazie mille.
__________________
work01 - Intel Q6600; Zalman 9500Cu; Gigabyte p35-DS4-rev2.0; 4x2GB Ocz Platinum; PNY quadro fx570, 4*WD Caviar RE 320GB, Pioneer 112D, Chieftec 620W, Chieftec bigtower laptop - Acer Aspire Timeline 1810TZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.