|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1461 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
siamo OT perchè lo scopo di questa guida riguarda la configurazione di router in cascata
ti conviene aprire un thread nella sezione networking in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1462 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
|
Quote:
Grazie comunque della segnalazione lo farò al più presto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1463 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
Vorrei ringraziare l'autore di questo topic per avermi permesso in "due click" di configurare, o meglio, di fare funzionare la rete wireless tramite due router a cascata, precisamente un router Trust MD-4050 e un router wifi netgear wgr614.
Mi restano da fare alcune domande che vado a scrivere, sperando di trovare risposta almeno per qualcuna. 1) avendo entrambi gli apparati indirizzo ip 192.168.1.1 ho cambiato il netgear in 192.168.1.2, il problema è che digitando 192.168.1.1 non mi apre la pagina di configurazione del Trust. 2) il router netgear è stato da subito funzionante e non bisognoso di interventi sulla configurazione, l'unica cosa che ho fatto è stata impostare il nome della rete wifi e la password WPA-PSK [TKIP]. Tutto il resto è restato come impostato in fabbrica principalmente per il fatto che io non so da dove partire a modificare le cose. Chiedo quindi se è presente sul sito (o altrove) una configurazione passo passo per un router simile al mio (qui sul sito guide per il wgr614 non ce ne sono) tanto per capire se e come devo modificare qualcosa. Ringraziando nuovamente, saluto tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1464 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
il perchè è indicato nella prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1569950#PPPoA Quote:
magari ti può essere di aiuto il portforwarding per il P2P cerca il modello qui: http://portforward.com/english/route...outerindex.htm se ci sono problemi per il punto 1) continua su questo thread per il punto 2) essendo argomento di portforwarding ti chiedo cortesemente di aprire al massimo un thread in generale, rischiamo di andare OT sul punto 2)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1465 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
Ok domani cerco di reimpostare il tutto. Ho una domanda, sicuramente OT, ma provo a scriverla xchè sto wireless mi sta facendo perdere ore di sonno:
io ho acquistato (come al solito con troppa fretta) u n modem 54mbps. Ora sto provando la connessione e non è un fulmine. Forse era meglio se prendevo un modem più veloce? Purtroppo non riesco a capire la velocità della mia scheda wireless (su netbook asus eeepc 1000H)...ho cercato guide e argomenti simili ma non ho trovato nulla...scusate la divagazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1466 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
Risolta la questione ip, cambiandoli come indicato da Harry_Callahan riesco ad accedere ad enrtambi gli apparati tramite browser.
Ora mi faccio un corso accelerato sul portforwarding e vedo se devo sistemare anche quello. Grazie ancora per le dritte (qui e sull'altro thread!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1467 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
|
Ciao a tutti,
ho due router dlink dir-655 e dlink dir-615 che vorrei connettere in cascata tramite wifi il primo è connesso all'hag di fastweb e fornisce quindi l'accesso ad internet, il secondo vorrei usarlo per ampliare la copertura in wifi così da raggiungere parti della casa al momento scoperte è possibile? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1469 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho riscontrato un problema con windows 7.
Impianto Adsl Fastweb e router Linksys WAG200 via lan per potenziare la rete wireless. Disabilitato il nat ed il dhcp del linksys nessun problema con windows xp, connessione rapida e indolore. Windows 7 invece si impunta, cerca di analizzare la rete anche se nelle opzioni ho disattivato tale funzione e di conseguenza, anche se la scheda wi-fi ha già ricevuto ip, gateway e dns corretti dal dhcp del router fastweb, per 7 il collegamento non è avvenuto. A volte dopo qualche minuto 7 si accomoda. Nessun problema se il collegamento avviene con la rete wi-fi del router fastweb. Idee? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1470 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@Dumah Brazorf con XP non hai problemi, dunque deve essere qualcosa su 7, IPv6, anti-spyware, Defender e/o simili
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1471 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
Ho un piccolo problema: io ho tutte le prese di corrente relative al pc collegate ad una ciabatta che disattivo ogni volta che spengo in pc fisso o quando termino la navigazione dal netbook (anche i due router sono collegati a tale ciabatta). Quando vado a ridare corrente la connessione non parte automaticamente, cioè devo accendere il pc fisso affinche la connessione parta. Dopo posso anche spegnerlo che non ci sono più problemi. E' normale o ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao. arrivo fresco dall altro thread visto che ho completato l aquisto del wnr3500l netgear e lo switch netgear 8 porte gigabit. per chi non conosce la mia situazione ho alice 4 mb tutto incluso (e quindi telefono voip) semplificando devo upgradare la mia rete a 1 gbit e devo mettere il router dietro il modem alice poi da li con cavo eth vado al piano di sotto e mi attacco allo switch 10/100/1000 (a cui collego ps3 e nas )
un grazie ad Harry Callahan che ha gia profuso consigli a kg.....ma ne servono altri ![]() 1)al modem alice devo mettere il netgear wnr oppure lo switch 10/100/100 o e' indifferente? nel caso attaccato al modem metto il netgear faccio presente che non avrei abbastanza porte e dovrei lasciare il ettore 4geek al piano 0 attaccato cmq al modem alice..... dara' noie? 2)per quanto riguarda la config. del wnr se il modem alice e' su 192.168.1.1 per l accesso variero' l'ip del netgear wnr a 192.168.0.1 disabilitando su quest'ultimo il DHCP, mettendo gateway 192.168.1.1 e infilando il cavo ethernet NON nella WAN. corretto? 3)un ultima domanda... problema portforwarding. sul modem alice attualmente ho attribuito ip fissi con conseguente sblocco porte su indirizzi specifici.. per es il nas ha su 192.168.1.7 ha aperto la porta 36500.. dove e come si imposta il portforwarding su una struttura del genere considerando il modem alice? premetto che ho letto la tua guida ma mi sono perso.... ![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 16-11-2010 alle 09:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point il famoso "puorcaround"
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1474 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1475 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
CMQ SE ho ben capito alice 192.168.1.1 . e il router wl 192.168.1.2... ma poi gli indirizzi del router netgear devono essere diversi da 192.168.1.x
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
Quote:
io lo faccio volentieri il porcoaround ![]() cmq in prima pagina mi citi Chi possiede un router ADSL fornito dal proprio ISP per servizi aggiuntivi quali VoIP\IPTV, deve necessariamente collegare tale router alla presa telefonica. Non è possibile utilizzare la guida "consigliata" in questo caso, non funzionerbbe più l'IPTV\VoIP. Consiglio di prendere un Access Point Puro per chi deve portare la connettività internet dal router principale in altri punti della casa\ufficio(basta settare l'AP in modalità repeater, oppure WDS... primo router permettendo per discorso compatibilità) [/b] ok. capito. da che punto della tua sapiente guida devo leggere? ![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point ho visto che nell'altro thread che ti hanno dato altri suggerimenti, dovresti essere a posto ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1478 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
SPERIAMo. adesso aspetto che arrivino . poi ti faccio sapere. penso proprio di avere le idee abbastanza chiare
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1479 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
|
salve,
è possibile far funzionare il voip su un agpf in cascata. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1480 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
l unica cosa che non va e' il cambio del linguaggio nel netgear perche dice internet assente. l ho settato ip 192.168.1.8. tolto dhcp. poi in prima pagina specificando internet ho fatto da ISP ed ho pero specificato manualmente il dns
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 18-11-2010 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.