Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 21:05   #1461
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ziopippo72 Guarda i messaggi
credo di non essere OT
siamo OT perchè lo scopo di questa guida riguarda la configurazione di router in cascata

ti conviene aprire un thread nella sezione networking in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 08:55   #1462
ziopippo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
siamo OT perchè lo scopo di questa guida riguarda la configurazione di router in cascata

ti conviene aprire un thread nella sezione networking in generale
Non è una risposta polemica la mia ma in realtà il mio Lynksys è collegato in cascata al Netgear e mi chiedevo solo se esiste un modo per configurarlo in modo che faccia quello che mi serve.
Grazie comunque della segnalazione lo farò al più presto
ziopippo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 21:27   #1463
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Vorrei ringraziare l'autore di questo topic per avermi permesso in "due click" di configurare, o meglio, di fare funzionare la rete wireless tramite due router a cascata, precisamente un router Trust MD-4050 e un router wifi netgear wgr614.

Mi restano da fare alcune domande che vado a scrivere, sperando di trovare risposta almeno per qualcuna.

1) avendo entrambi gli apparati indirizzo ip 192.168.1.1 ho cambiato il netgear in 192.168.1.2, il problema è che digitando 192.168.1.1 non mi apre la pagina di configurazione del Trust.

2) il router netgear è stato da subito funzionante e non bisognoso di interventi sulla configurazione, l'unica cosa che ho fatto è stata impostare il nome della rete wifi e la password WPA-PSK [TKIP]. Tutto il resto è restato come impostato in fabbrica principalmente per il fatto che io non so da dove partire a modificare le cose. Chiedo quindi se è presente sul sito (o altrove) una configurazione passo passo per un router simile al mio (qui sul sito guide per il wgr614 non ce ne sono) tanto per capire se e come devo modificare qualcosa.

Ringraziando nuovamente, saluto tutti!
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 21:48   #1464
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da cappe82 Guarda i messaggi
1) avendo entrambi gli apparati indirizzo ip 192.168.1.1 ho cambiato il netgear in 192.168.1.2, il problema è che digitando 192.168.1.1 non mi apre la pagina di configurazione del Trust.
perchè devi mettere il trust in una subnet diversa, prova 192.168.0.1
il perchè è indicato nella prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1569950#PPPoA


Quote:
Originariamente inviato da cappe82 Guarda i messaggi
2) il router netgear è stato da subito funzionante e non bisognoso di interventi sulla configurazione, l'unica cosa che ho fatto è stata impostare il nome della rete wifi e la password WPA-PSK [TKIP]. Tutto il resto è restato come impostato in fabbrica principalmente per il fatto che io non so da dove partire a modificare le cose. Chiedo quindi se è presente sul sito (o altrove) una configurazione passo passo per un router simile al mio (qui sul sito guide per il wgr614 non ce ne sono) tanto per capire se e come devo modificare qualcosa.
direi per la connessione internet non devi fare nulla, di default è settato in DHCP, quindi è giusto così, la wireless è a posto

magari ti può essere di aiuto il portforwarding per il P2P

cerca il modello qui: http://portforward.com/english/route...outerindex.htm

se ci sono problemi per il punto 1) continua su questo thread
per il punto 2) essendo argomento di portforwarding ti chiedo cortesemente di aprire al massimo un thread in generale, rischiamo di andare OT sul punto 2)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 23:56   #1465
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Ok domani cerco di reimpostare il tutto. Ho una domanda, sicuramente OT, ma provo a scriverla xchè sto wireless mi sta facendo perdere ore di sonno:
io ho acquistato (come al solito con troppa fretta) u n modem 54mbps. Ora sto provando la connessione e non è un fulmine. Forse era meglio se prendevo un modem più veloce? Purtroppo non riesco a capire la velocità della mia scheda wireless (su netbook asus eeepc 1000H)...ho cercato guide e argomenti simili ma non ho trovato nulla...scusate la divagazione.
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 21:44   #1466
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Risolta la questione ip, cambiandoli come indicato da Harry_Callahan riesco ad accedere ad enrtambi gli apparati tramite browser.

Ora mi faccio un corso accelerato sul portforwarding e vedo se devo sistemare anche quello.

Grazie ancora per le dritte (qui e sull'altro thread!)
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 16:52   #1467
provolinoo
Senior Member
 
L'Avatar di provolinoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 2144
Ciao a tutti,

ho due router dlink dir-655 e dlink dir-615 che vorrei connettere in cascata tramite wifi

il primo è connesso all'hag di fastweb e fornisce quindi l'accesso ad internet, il secondo vorrei usarlo per ampliare la copertura in wifi così da raggiungere parti della casa al momento scoperte

è possibile?


grazie
provolinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 17:47   #1468
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da provolinoo Guarda i messaggi
ho due router dlink dir-655 e dlink dir-615 che vorrei connettere in cascata tramite wifi
questa configurazione non viene discussa in questa guida, si tratta di una configurazione possibile se hai qualche opzione tipo WDS, devi documentarti meglio in rete sui 2 prodotti, se non è possibile replicare il segnale wireless non resta che seguire la guida in prima pagina, cioè questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:27   #1469
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho riscontrato un problema con windows 7.
Impianto Adsl Fastweb e router Linksys WAG200 via lan per potenziare la rete wireless. Disabilitato il nat ed il dhcp del linksys nessun problema con windows xp, connessione rapida e indolore.
Windows 7 invece si impunta, cerca di analizzare la rete anche se nelle opzioni ho disattivato tale funzione e di conseguenza, anche se la scheda wi-fi ha già ricevuto ip, gateway e dns corretti dal dhcp del router fastweb, per 7 il collegamento non è avvenuto. A volte dopo qualche minuto 7 si accomoda. Nessun problema se il collegamento avviene con la rete wi-fi del router fastweb.
Idee?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 20:13   #1470
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@Dumah Brazorf con XP non hai problemi, dunque deve essere qualcosa su 7, IPv6, anti-spyware, Defender e/o simili
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:44   #1471
cappe82
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Ho un piccolo problema: io ho tutte le prese di corrente relative al pc collegate ad una ciabatta che disattivo ogni volta che spengo in pc fisso o quando termino la navigazione dal netbook (anche i due router sono collegati a tale ciabatta). Quando vado a ridare corrente la connessione non parte automaticamente, cioè devo accendere il pc fisso affinche la connessione parta. Dopo posso anche spegnerlo che non ci sono più problemi. E' normale o ho sbagliato qualcosa nelle configurazioni?? Grazie.
cappe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:15   #1472
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao. arrivo fresco dall altro thread visto che ho completato l aquisto del wnr3500l netgear e lo switch netgear 8 porte gigabit. per chi non conosce la mia situazione ho alice 4 mb tutto incluso (e quindi telefono voip) semplificando devo upgradare la mia rete a 1 gbit e devo mettere il router dietro il modem alice poi da li con cavo eth vado al piano di sotto e mi attacco allo switch 10/100/1000 (a cui collego ps3 e nas )

un grazie ad Harry Callahan che ha gia profuso consigli a kg.....ma ne servono altri

1)al modem alice devo mettere il netgear wnr oppure lo switch 10/100/100 o e' indifferente? nel caso attaccato al modem metto il netgear faccio presente che non avrei abbastanza porte e dovrei lasciare il ettore 4geek al piano 0 attaccato cmq al modem alice..... dara' noie?

2)per quanto riguarda la config. del wnr se il modem alice e' su 192.168.1.1 per l accesso variero' l'ip del netgear wnr a 192.168.0.1 disabilitando su quest'ultimo il DHCP, mettendo gateway 192.168.1.1 e infilando il cavo ethernet NON nella WAN. corretto?

3)un ultima domanda... problema portforwarding. sul modem alice attualmente ho attribuito ip fissi con conseguente sblocco porte su indirizzi specifici.. per es il nas ha su 192.168.1.7 ha aperto la porta 36500..
dove e come si imposta il portforwarding su una struttura del genere considerando il modem alice?

premetto che ho letto la tua guida ma mi sono perso....
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 16-11-2010 alle 09:19.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:33   #1473
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
premetto che ho letto la tua guida ma mi sono perso....
devi leggere semplicemente questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

il famoso "puorcaround"
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:33   #1474
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
2)per quanto riguarda la config. del wnr se il modem alice e' su 192.168.1.1 per l accesso variero' l'ip del netgear wnr a 192.168.0.1 disabilitando su quest'ultimo il DHCP, mettendo gateway 192.168.1.1 e infilando il cavo ethernet NON nella WAN. corretto?
Metti anche un 192.168.1.x (x diverso da 1) così puoi raggiungerlo e configurarlo dai pc della rete.

Quote:
3)dove e come si imposta il portforwarding su una struttura del genere considerando il modem alice?
Sul gate dovrebbero chiamarsi virtual server.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:12   #1475
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
CMQ SE ho ben capito alice 192.168.1.1 . e il router wl 192.168.1.2... ma poi gli indirizzi del router netgear devono essere diversi da 192.168.1.x
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:36   #1476
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi leggere semplicemente questa:

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

il famoso "puorcaround"
ciao
io lo faccio volentieri il porcoaround .

cmq in prima pagina mi citi

Chi possiede un router ADSL fornito dal proprio ISP per servizi aggiuntivi quali VoIP\IPTV, deve necessariamente collegare tale router alla presa telefonica. Non è possibile utilizzare la guida "consigliata" in questo caso, non funzionerbbe più l'IPTV\VoIP. Consiglio di prendere un Access Point Puro per chi deve portare la connettività internet dal router principale in altri punti della casa\ufficio(basta settare l'AP in modalità repeater, oppure WDS... primo router permettendo per discorso compatibilità) [/b]

ok. capito. da che punto della tua sapiente guida devo leggere?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 18:54   #1477
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
ok. capito. da che punto della tua sapiente guida devo leggere?
se cliccavi sulla parte in rosso arrivavi direttamente alla parte che ti interessava

Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point


ho visto che nell'altro thread che ti hanno dato altri suggerimenti, dovresti essere a posto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:03   #1478
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
SPERIAMo. adesso aspetto che arrivino . poi ti faccio sapere. penso proprio di avere le idee abbastanza chiare
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:40   #1479
elka44
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
salve,
è possibile far funzionare il voip su un agpf in cascata. grazie
elka44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:01   #1480
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
l unica cosa che non va e' il cambio del linguaggio nel netgear perche dice internet assente. l ho settato ip 192.168.1.8. tolto dhcp. poi in prima pagina specificando internet ho fatto da ISP ed ho pero specificato manualmente il dns
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 18-11-2010 alle 19:21.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v