Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2010, 11:29   #1441
furiaceka87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
in prima pagina viene spiegato con trasformare il DIR655 in semplice switch\AP
Sarebbe questa la guida vero

Attenzione(Come trasformare un router in Switch-Access Point): chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)

e se seguo questa posso impostare il tutto come da disegno... Il NETGEAR lo lascio modem/router e il dir655 lo trasformo in switch in modo che mi consenta di collegare altri 3 devices.... Nella lan1 inserisco il cavo eth che arriva dal netgear e nelle porte lan2 lan3 lan4 metto gli altri tre devices.

Lunedì provo a fare tutto se mi date conferma!
furiaceka87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 16:54   #1442
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da furiaceka87 Guarda i messaggi
Sarebbe questa la guida vero
si
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:51   #1443
geronimo2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
la richiesta è abbastanza chiara, visto che il GT ha il modem rotto e quindi non puoi collegarlo alla presa telefonica, tutto il lavoro lo deve fare il prodotto Alcatel

il GT come impostato lavora solo a Livello 2, non puoi sfrtuttarlo\configurare diversamente
Quindi meglio di così non posso configurarlo? Non c'è alcun modo di rendere trasparente il fatto che invece del modem interno il traffico internet debba essere dirottato sull'Alcatel con il suo ip?
Le configurazioni NAT che avevo impostato sul Netgear sono ancora valide o dovrei reimpostare tutto sull'Alcatel adesso?

Ciao e grazie
geronimo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 23:03   #1444
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Devi reimpostare le porte sull'alcatel.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 19:21   #1445
geronimo2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Devi reimpostare le porte sull'alcatel.
Anche il DHCP? Il problema è che vorrei evitare la configurazione manuale di IP e Gateway sui vari utilizzatori.

Ciao
geronimo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:27   #1446
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da geronimo2 Guarda i messaggi
Anche il DHCP? Il problema è che vorrei evitare la configurazione manuale di IP e Gateway sui vari utilizzatori.

Ciao
rischiamo di andare

la configurazione di portforwarding e DHCP dipende dall'apparato in questione

come già spiegato il GT nel tuo caso può lavorare solo come Switch\AP, il lavoro "duro" lo deve fare il 1° apparato, cioè l'alcatel

dunque devi documentarti meglio su quel prodotto, fai una ricerca sul forum oppure su google
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 15:19   #1447
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Salve ragazzi! volevo esporre il mio problema,in parte ho già avuto beneficio nella lettura di questo forum,però a causa della mia incapacità non riesco a completare l'opera..
In pratica io ho 2 router che ho collegato in cascata,1 è un alice gate voip wifi 2 plus che da la telecom,e l'altro è sempre un alice gate wifi però moddato usrobotics..
Al gate gli ho applicato il downgrade dalla versione del firmware da 4.5x a 4.2 in modo da avere accesso al menu avanzato e successivamente tolto anche la telegestione,ad esso è collegata la linea telefonica ed ho cambiato l'indirizzo ip in 192.168.1.124 mentre il robotics ha 192.168.1.1 e
li ho collegati fra loro lan-lan,i 2 pc che ho li ho collegati al robotics e navigo tranquillamente..il problema è che non riesco a far pingare il robotics..questo mi servirebbe perchè ad esso ho istallato un web server su HD collegato via usb..
Ho smanettato col routing,con l'upnp col dhcp ma nulla da fare..
Aspetto che qualche anima generosa mi guidi nella giusta direzione.. per ora grazie!!
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:33   #1448
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da el_Filo Guarda i messaggi
Aspetto che qualche anima generosa mi guidi nella giusta direzione.. per ora grazie!!
mi sembra di capire che i due dispostivi sono collegati via ETH

all'USR ha disabilitato il DHCP Server e lasciato i TCP/IP dei PC in automatico?

secondo me più che utilizzare l'USR come semplice switch\AP non puoi fare

parli di un problema ping verso l'USR, raggiungi la pagine dell'USR 192.168.1.1?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:44   #1449
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
mi sembra di capire che i due dispostivi sono collegati via ETH

all'USR ha disabilitato il DHCP Server e lasciato i TCP/IP dei PC in automatico?

secondo me più che utilizzare l'USR come semplice switch\AP non puoi fare

parli di un problema ping verso l'USR, raggiungi la pagine dell'USR 192.168.1.1?
Si i dispositivi sono collegati via ETH,il DHCP dell'USR è disabilitato ma i TCP/IP dei pc li ho assegnati io: 192.158.1.2--192.168.1.3 con Gateway 192.168.1.124 (che è l'ip del gate).
Così facendo accedo tranquillamente al menù di entrambi i dispositivi..
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:52   #1450
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da el_Filo Guarda i messaggi
Così facendo accedo tranquillamente al menù di entrambi i dispositivi..
non ho capito il problema allora(ammesso ci sia un problema), navighi, accedi ad entrambi i dispositivi.. dunque per me hai fatto tutto correttamente

cos'è che non va?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 17:11   #1451
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Non riesco a far pingare il robotics:
Line rate - upstream: Kbps
Line rate - downstream: Kbps

Credo sia questo il motivo per cui non riesco a vedere il web server (dall'esterno) collegato via usb e puntato sull' 192.168.1.1 dell'USR,
questo web server è solo visibile in LAN..
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 19:21   #1452
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da el_Filo Guarda i messaggi
Credo sia questo il motivo per cui non riesco a vedere il web server (dall'esterno) collegato via usb e puntato sull' 192.168.1.1 dell'USR,
questo web server è solo visibile in LAN..
assolutamente no, è solo un discorso di portforwarding sul primo router e/o di permessi da WAN verso LAN sull'USR(porta USB)

per questo siamo

ti consiglio di aprire un thread in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 06:25   #1453
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
assolutamente no, è solo un discorso di portforwarding sul primo router e/o di permessi da WAN verso LAN sull'USR(porta USB)
Ti ringrazio! questa è una bella dritta..
Aprirò un nuovo thread più specifico..
Grazie ancora!
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 06:26   #1454
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ricordiamo anche che molti router filtrano i pacchetti di ping e di solito ci sono voci apposite per attivare la risposta.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 02:23   #1455
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ricordiamo anche che molti router filtrano i pacchetti di ping e di solito ci sono voci apposite per attivare la risposta.
Non credo sia il mio caso perchè collegato direttamente alla presa telefonica pinga regolare..
cmq grazie!
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:13   #1456
elka44
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
salve,
è da mesi che sbatto senza riuscirci, mi chiedo avendo due agpf se è possibile utilizzare il secondo collegato al primo in cascata come adattatore ata per voip.
elka44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 18:11   #1457
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da elka44 Guarda i messaggi
salve,
è da mesi che sbatto senza riuscirci, mi chiedo avendo due agpf se è possibile utilizzare il secondo collegato al primo in cascata come adattatore ata per voip.
no, il VoIP funziona solo quando collegato alla presa telefonica
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 18:48   #1458
ziopippo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Linksys WRT350N e Netgear DG834GT

Salve ragazzi avrei una richiesta strana da fare.
Premetto che utilizzo da vari anni dyndns però pare che da un pò di tempo non si possa avere più di due dns virtuali gratuiti, che aggiorno regolarmente con il Netgear (con modem integrato).
Da poco però ho l'esigenza di avere un terzo dns per fare il favore ad un amico, cosa che con dyndns non è più possibile ed ho quindi creato un'altra utenza gratuita sul predetto sito con credenziali di accesso ovviamente diverse dalle mie "vecchie". Ho ora l'esigenza di tenere aggiornato l'ip del nuovo dns e vorrei, se possibile farlo con il Linksys. Ho però il problema che il WRT350N va su internet passando per il router con il modem (DG834GT) e quindi non ha alcun ip esterno alla mia lan.
Ciò che vorrei fare se possibile è far ricavare al Linksys l'ip esterno in modo da comunicarlo a dyndns.
Come potrei risolvere senza usare ovviamente programmi da installare sul pc?
Grazie per il supporto.
ziopippo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:00   #1459
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@ziopippo72 devi essere più preciso, perchè non metti questo nuovo DyNDNS sul GT?
cosa fai? condividi la connessione ADSL con il tuo amico che si collega al Linksys? L'unica cosa che mi viene è questa visto che la soluzione più semplice era mettere il nuovo DyNDNS sul GT

mi sa siamo Off Topic
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:13   #1460
ziopippo72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@ziopippo72 devi essere più preciso, perchè non metti questo nuovo DyNDNS sul GT?
cosa fai? condividi la connessione ADSL con il tuo amico che si collega al Linksys? L'unica cosa che mi viene è questa visto che la soluzione più semplice era mettere il nuovo DyNDNS sul GT

mi sa siamo Off Topic
Speravo di essere stato chiaro ma da quello che mi scrivi non è così.

La connessione ADSL è sempre e solo la mia. Il mio amico non si connette in alcun modo alla mia adsl.
Io parlo solo di dns virtuali.
Aggiungo a quanto detto prima che ho un server linux sempre acceso con diversi siti web personali (che sono collegati alla mia "vecchia" utenza dyndns).
Il mio amico mi ha chiesto di pubblicare alcuni files che ho messo disponibili creando ovviamente un ulteriore virtual host ad hoc per lui sul mio server.
Ho necessità pertanto di reindirizzare il suo dns virtuale verso il mio ip pubblico che ottengo collegandomi con il Netgear.
Spero di averti chiarito un pò meglio le mie esigenze e, credo di non essere OT
ziopippo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v