|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 484
|
Quote:
Attenzione(Come trasformare un router in Switch-Access Point): chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0) e se seguo questa posso impostare il tutto come da disegno... Il NETGEAR lo lascio modem/router e il dir655 lo trasformo in switch in modo che mi consenta di collegare altri 3 devices.... Nella lan1 inserisco il cavo eth che arriva dal netgear e nelle porte lan2 lan3 lan4 metto gli altri tre devices. Lunedì provo a fare tutto se mi date conferma! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
|
Quote:
Le configurazioni NAT che avevo impostato sul Netgear sono ancora valide o dovrei reimpostare tutto sull'Alcatel adesso? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Devi reimpostare le porte sull'alcatel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
![]() la configurazione di portforwarding e DHCP dipende dall'apparato in questione come già spiegato il GT nel tuo caso può lavorare solo come Switch\AP, il lavoro "duro" lo deve fare il 1° apparato, cioè l'alcatel dunque devi documentarti meglio su quel prodotto, fai una ricerca sul forum oppure su google
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Salve ragazzi! volevo esporre il mio problema,in parte ho già avuto beneficio nella lettura di questo forum,però a causa della mia incapacità non riesco a completare l'opera..
![]() In pratica io ho 2 router che ho collegato in cascata,1 è un alice gate voip wifi 2 plus che da la telecom,e l'altro è sempre un alice gate wifi però moddato usrobotics.. Al gate gli ho applicato il downgrade dalla versione del firmware da 4.5x a 4.2 in modo da avere accesso al menu avanzato e successivamente tolto anche la telegestione,ad esso è collegata la linea telefonica ed ho cambiato l'indirizzo ip in 192.168.1.124 mentre il robotics ha 192.168.1.1 e li ho collegati fra loro lan-lan,i 2 pc che ho li ho collegati al robotics e navigo tranquillamente..il problema è che non riesco a far pingare il robotics..questo mi servirebbe perchè ad esso ho istallato un web server su HD collegato via usb.. Ho smanettato col routing,con l'upnp col dhcp ma nulla da fare.. Aspetto che qualche anima generosa mi guidi nella giusta direzione.. per ora grazie!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
all'USR ha disabilitato il DHCP Server e lasciato i TCP/IP dei PC in automatico? secondo me più che utilizzare l'USR come semplice switch\AP non puoi fare parli di un problema ping verso l'USR, raggiungi la pagine dell'USR 192.168.1.1?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Quote:
Così facendo accedo tranquillamente al menù di entrambi i dispositivi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
cos'è che non va?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
Non riesco a far pingare il robotics:
Line rate - upstream: Kbps Line rate - downstream: Kbps Credo sia questo il motivo per cui non riesco a vedere il web server (dall'esterno) collegato via usb e puntato sull' 192.168.1.1 dell'USR, questo web server è solo visibile in LAN.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
per questo siamo ![]() ti consiglio di aprire un thread in generale
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ricordiamo anche che molti router filtrano i pacchetti di ping e di solito ci sono voci apposite per attivare la risposta.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
|
salve,
è da mesi che sbatto senza riuscirci, mi chiedo avendo due agpf se è possibile utilizzare il secondo collegato al primo in cascata come adattatore ata per voip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
no, il VoIP funziona solo quando collegato alla presa telefonica
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
|
Linksys WRT350N e Netgear DG834GT
Salve ragazzi avrei una richiesta strana da fare.
Premetto che utilizzo da vari anni dyndns però pare che da un pò di tempo non si possa avere più di due dns virtuali gratuiti, che aggiorno regolarmente con il Netgear (con modem integrato). Da poco però ho l'esigenza di avere un terzo dns per fare il favore ad un amico, cosa che con dyndns non è più possibile ed ho quindi creato un'altra utenza gratuita sul predetto sito con credenziali di accesso ovviamente diverse dalle mie "vecchie". Ho ora l'esigenza di tenere aggiornato l'ip del nuovo dns e vorrei, se possibile farlo con il Linksys. Ho però il problema che il WRT350N va su internet passando per il router con il modem (DG834GT) e quindi non ha alcun ip esterno alla mia lan. Ciò che vorrei fare se possibile è far ricavare al Linksys l'ip esterno in modo da comunicarlo a dyndns. Come potrei risolvere senza usare ovviamente programmi da installare sul pc? Grazie per il supporto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@ziopippo72 devi essere più preciso, perchè non metti questo nuovo DyNDNS sul GT?
cosa fai? condividi la connessione ADSL con il tuo amico che si collega al Linksys? L'unica cosa che mi viene è questa visto che la soluzione più semplice era mettere il nuovo DyNDNS sul GT mi sa siamo Off Topic
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 18
|
Quote:
La connessione ADSL è sempre e solo la mia. Il mio amico non si connette in alcun modo alla mia adsl. Io parlo solo di dns virtuali. Aggiungo a quanto detto prima che ho un server linux sempre acceso con diversi siti web personali (che sono collegati alla mia "vecchia" utenza dyndns). Il mio amico mi ha chiesto di pubblicare alcuni files che ho messo disponibili creando ovviamente un ulteriore virtual host ad hoc per lui sul mio server. Ho necessità pertanto di reindirizzare il suo dns virtuale verso il mio ip pubblico che ottengo collegandomi con il Netgear. Spero di averti chiarito un pò meglio le mie esigenze e, credo di non essere OT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.