Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2010, 23:09   #1381
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
We ciao Jabberwock!!
Ecco gli screen spero siano questi


Per il fatto di:
- dai al netgear l'indirizzo 192.168.1.1
- dai alla porta WAN del Peak l'indirizzo fisso 192.168.1.xxx

Preferirei dare al netgear l'indirizzo 192.168.0.1
e alla porta WAN del Peak l'indirizzo fisso 192.168.0.xxx
O non è possibile procedere così? (vorrei modificare il router il meno possibile a livello di indirizzi ip)
Allora, il primo screen che hai postato e' quello della sezione IP LAN e i parametri vanno bene cosi' (e' quello che dicevo di fare nel post precedente, solo con gli IP invertiti tra Netgear e Peak )!
Il computer ti prende l'ip 192.168.1.1 perche', sempre in quell'immagine, il DHCP server e' impostato per fornire IP compresi tra 192.168.1.1 e 192.168.1.128!

Quote:
Poichè in questo modo funziona, solo che l'AP viene visto dal netgear come 192.168.0.x, ma il dhcp dell'AP da gli IP ai computer col 192.168.1.x poichè il suo indirizzo rimane 192.168.1.254 ?.?
Esattamente! Ed e' giusto cosi', perche' l'AP lavora su due reti diverse: quella sulla porta WAN e quella sulle altre porte!

Se ci pensi, anche il Netgear lavora nello stesso modo, visto che opera con l'indirizzo esterno (quello che ha su Internet) e quello locale (192.168.0.1)!

Quote:
- sul netgear, imposta la DMZ su 192.168.1.xxx (indirizzo della porta WAN del Peak), in modo da escludere il firewall
Il firewall del netgear si apre, poichè è il DMZ dell'AP che mi apre o chiude definitivamente le porte!
Dal netgear basta aprire le sole porte sull'IP dell'AP
Stai utilizzando due firewall, che quindi vanno configurati indipendentemente!
Sul Netgear devi rimandare all'IP dell'AP (indirizzo del tipo 192.168.0.x, considerando le impostazioni presenti negli screenshot che hai postato), sull'AP al computer (indirizzo del tipo 192.168.1.x)!
Se applichi la DMZ sull'AP, esclusi il secondo firewall per quell'IP!

Quote:
- sul Peak, imposta il DHCP sugli indirizzi di tipo: 192.168.0.xyz (xyz != 1, che e' l'indirizzo del Peak stesso)
?.? Ma se, come dici, il peak devo impostarlo come 192.168.1.xxx, non potrà mai dare IP ai pc con 192.168.0.xxx, o mi sbaglio?
Se ci fosse una sola rete, sarebbe giusto, ma il Peak ha due IP, di fatto: uno e' quello della WAN, l'altro quello della LAN!

Quote:
- configura le porte sul Peak come ritieni opportune!
Infatti se metto l'IP del PC nel DMZ dell'AP, le porte si aprono, ma se apro le porte singolarmente... no!

Ecco lo screen del menu dove abilitare le porte! (spero sia questo)
Sul netgear come sono impostate?
Prova a usare la DMZ sul Netgear e a configurare le porte sull'AP e vedi che succede! Che poi e' la soluzione piu' semplice, perche' al Netgear dovresti aver collegato solo l'AP, all'AP colleghi invece piu' computer, quindi non ha senso disattivare il firewall di quest'ultimo!
Per carita', puoi tenerli entrambi, ma visto che puoi escluderne uno e semplificarti le configurazioni, io lo farei!

Quote:
Se la cosa ti sembra troppo incasinata
Allora, ricapitolando, dovrei cominciare a mettere gli IP statici all'AP
In modo che il netgear me lo veda sempre sotto lo stesso IP, giusto?
Ecco il Wizard che non so configurare in modo manuale! (ci ho provato varie volte, dovendo successivamente resettare l'AP poichè perdeva l'IP del gateway... mah)




So solo che dovrei mettere Wan Acces Type su Static... ^_^'
In questa schermata metti:
Static IP;
IP Address: 192.168.0.2 (o un altro indirizzo, purche' del tipo del Netgear);
Subnet: 255.255.255.0;
Gateway: 192.168.0.1 (cioe' l'indirizzo del Netgear)
DNS: il DNS che vuoi utilizzare, tipo 208.67.222.222 se usi OpenDNS!

Fai sapere che succede!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 18:25   #1382
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Grazie delle spiegazioni, mi hai tolto molti dubbi!
(sai dov'è possibile in rete farsi una "cultura" sull'argomento?)
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
In questa schermata metti:
Static IP;
IP Address: 192.168.0.2 (o un altro indirizzo, purche' del tipo del Netgear);
Subnet: 255.255.255.0;
Gateway: 192.168.0.1 (cioe' l'indirizzo del Netgear)
DNS: il DNS che vuoi utilizzare, tipo 208.67.222.222 se usi OpenDNS!

Fai sapere che succede!
Fatto! Messo i DNS 192.168.0.1, quello che (usa) si vede dal netgear se vado in CMD, ipconfig /all (ma il dns 192.168.0.1 è un open dns o è della netgear )


Poi ho aperto le porte 4662 e 4672 dal netgear sull'IP 192.168.0.2 (AP)
A questo punto le porte non si aprono, ma se vado nelll'AP e metto DMZ all'IP del PC: 192.168.1.1, le porte si aprono, quindi ora dovrei aprire le porte sull'AP singolarmente, ma come? In virtual servel non me le apre

(non voglio usare da nessuna parte i DMZ perchè al router netgear vanno collegati due AP ed un PC, e ai due AP vanno collegati altri PC,
e tutti i PC devono avere un paio di porte sbloccate, quindi il DMZ, visto che sblocca un solo IP non va bene...
Devo sbloccare le porte singolarmente dal netgear (fatto) e degli AP)

PS: è possibile far dare all'AP, anche essendo 192.168.1.254, un IP ai pc come 192.168.0.x, anzichè come da standard 192.168.1.x?
(Basta settarlo nelle opzioni... Non dovrebbe dare problemi, o sbaglio? )
EDIT: mi rispondo, non è possibile, poichè deve essere nella stessa subnet... ...
Ma se volessi usare l'AP come prolungamento del 192.168.0.x? (cioè dare fino al ..0.128 al netgar e dal 0.128 al 0.254 all'AP)

Ultima modifica di travis90 : 19-07-2010 alle 18:46.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 19:31   #1383
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Sono riuscito a sbloccare le porte dell'AP!!!
Uff.. imho alla fine era il firmware (v11.x.x.x.xx) che non era buono...

Quote:
Originariamente inviato da aster70 Guarda i messaggi
Salve, ecco la soluzione per aprire le porte con router PEAK Wireless 54Mbps B/Band e utilizzare emule da qualsiasi pc:

1 - Aggiornare il firmware alla versione v4.2.3.0.12 17/10/06 scaricabile qui

2 - Collegarsi alla console del router e andare nella sezione "Advanced->Special Applications"

3 - Qui bisogna inserire 2 righe abilitando il check sull'estrema destra. Le rigle da inserire sono:

Prima riga
Name: emule_tcp
Incoming type: tcp
Incoming start port: 4662
Incoming finish port: 4662
Trigger type: both
Trigger start port: 1 (anche 4662: a me va lo stesso )
Trigger finish port: 65535 (oppure 4662)

Seconda riga:
Name: emule_udp
Incoming type: udp
Incoming start port: 4672
Incoming finish port: 4672
Trigger type: both
Trigger start port: 1 (oppure 4672)
Trigger finish port: 65535 (oppure 4672)

Non c'è bisogno di configurare indirizzi statici o dmz, tutti i pc connessi al router potranno andare su emule. Se volete bloccarne alcuni dovete farlo voi nel menu apposito.


Spero di esservi stato di aiuto.
Saluti
Aster70
Finalmente!! Quindi ora basta mettere gli IP Statici dai PC ed ho risolto tutto!

Grazie mille Jabberwock


EDIT: Una volta effettuata la procedura precedente, le porte si aprono, ma le connessioni in Upload non vanno.
Basta andare in Virtual Servers e impostare la regola

Local IP Address: 192.168.1.1 (indirizzo ip del PC)
Protocol: TCP
Port Range: 4662 - 4662
Description: emule tcp

Poi l'altra

Local IP Address: 192.168.1.1 (indirizzo ip del PC)
Protocol: UDP
Port Range: 4672 - 4672
Description: emule udp

Ultima modifica di travis90 : 20-07-2010 alle 12:21.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:26   #1384
rapper
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10
Potete x favore aiutarmi a configurare i seguenti router/modem come mostrato nell'allegato.
E' possibile farlo?
Vi ringrazio

Saluti

Rapper
Immagini allegate
File Type: jpg Configurazione router in cascata.JPG (21.0 KB, 15 visite)
rapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:13   #1385
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da rapper Guarda i messaggi
E' possibile farlo?
hai provato a disabilitare il DHCP al router DGN2000? Inoltre se ha lo stesso IP del GT(es. 192.168.0.1), cambialo in 192.168.0.50
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 01:33   #1386
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
salve a tutti! sono stato indirizzato qui dal mitico pegasolabs, il creatore di questa guida.

La mia situazione è questa:

ho un amico che ha modem/router tele2 con voip ma senza wifi + un modem/router sitecom con wifi ma senza voip. è chiaro che vorrebbe utilizzare il wifi, ed è altrettanto chiaro che non può sbarazzarsi del router tele2.

Per quel poco che ci capisco (mai messo mano a nulla del genere) il rouer tele2 deve necessariamente essere collegato alla linea, mentre il sitecom verrà collegato al tele2 in cascata, dopo le opportune modifiche che lo renderanno un semplice switch...

Dovrei quindi segurie questa parte della guida:

Quote:
Chi possiede un router ADSL fornito dal proprio ISP per servizi aggiuntivi quali VoIP\IPTV, deve necessariamente collegare tale router alla presa telefonica. Non è possibile utilizzare la guida "consigliata" in questo caso, non funzionerbbe più l'IPTV\VoIP. Consiglio di prendere un Access Point Puro per chi deve portare la connettività internet dal router principale in altri punti della casa\ufficio(basta settare l'AP in modalità repeater, oppure WDS... primo router permettendo per discorso compatibilità)

Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
Giusto?

ora, sicuramente la guida è utilissima, ma io voglio anche cercare di capire come può funzionare il tutto.

quindi parto con le domande a raffica:

1)il sitecom non deve essere impostato in modalità bridge? perchè?

2)dovessi aprire le porte per il p2p immagino lo dovrei fare sul tele2 creando un virtual server sull'ip del sitecom, giusto? quindi devo assegnare un ip statico a quest' ultimo?

3)Perchè gli indirizzi dei 2 apparecchi devono avere la stessa classe e non classi diverse?

4) il sitecom si trova qui con me... oggi gli ho dato un'occhiata e ho provato a cambiare il suo indirizzo ip da 192.168.0.1 a 192.168.2.1 ma l'operazione non aveva successo. Dopo aver cliccato il tasto SAVE nella pagina di configurazione il browser interrompeva il caricamento della pagina. Aquel punto ho pensato che essendo cambiato l'ip dell'apparecchio per accedere di nuovo dovevo passare da http://192.168.0.1 a http://192.168.2.1, ma nessuno dei due indirizzi mi dava accesso al menù e mi trovavo costretto a resettare... eppure la lan con accesso "solo locale" era ok... dove sbaglio?

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di farmi capire come funzionano ste reti...
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 08:17   #1387
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
... qui dal mitico pegasolabs, il creatore di questa guida.
così ti ha detto? l'ha creata lui la guida? Poi ci parlo io

Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi

Dovrei quindi segurie questa parte della guida:



Giusto?
si, devi semplicemente togliere il DHCP Server al Sitecom, cambiargli l'IP e tirare un cavo dalla porta LAN del VoIP alla porta LAN del Sitecom

Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi

1)il sitecom non deve essere impostato in modalità bridge? perchè?
perchè il bridge si usa solo nella guida "consigliata", non è il tuo caso perchè c'è il VoIP

Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
2)dovessi aprire le porte per il p2p immagino lo dovrei fare sul tele2 creando un virtual server sull'ip del sitecom, giusto? quindi devo assegnare un ip statico a quest' ultimo?
no, devi togliere il DHCP server al Sitecom in modo da farlo lavorare come switch-AP, l'IP statico lo assegni al PC e lavori sul Virtual Server\Firewall dell'apparato VoIP

Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
3)Perchè gli indirizzi dei 2 apparecchi devono avere la stessa classe e non classi diverse?
possono avere una subnet diversa, ma poi non riesci a gestirlo il Sitecom se lasci una subnet diversa, per questo gli metti un IP diverso dal VoIP ma nella stessa subnet

Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
4) il sitecom si trova qui con me... oggi gli ho dato un'occhiata e ho provato a cambiare il suo indirizzo ip da 192.168.0.1 a 192.168.2.1 ma l'operazione non aveva successo. Dopo aver cliccato il tasto SAVE nella pagina di configurazione il browser interrompeva il caricamento della pagina. Aquel punto ho pensato che essendo cambiato l'ip dell'apparecchio per accedere di nuovo dovevo passare da http://192.168.0.1 a http://192.168.2.1, ma nessuno dei due indirizzi mi dava accesso al menù e mi trovavo costretto a resettare... eppure la lan con accesso "solo locale" era ok... dove sbaglio?
alla scheda di rete era ancora assegnato l'IP della subnet "originale", bastava disabilitare la scheda ETH per 30 secondi e poi riabilitarla, altrimenti un riavvio del Sitecom oppure un riavvio del PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 10:42   #1388
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
così ti ha detto? l'ha creata lui la guida? Poi ci parlo io

alla scheda di rete era ancora assegnato l'IP della subnet "originale", bastava disabilitare la scheda ETH per 30 secondi e poi riabilitarla, altrimenti un riavvio del Sitecom oppure un riavvio del PC
no, scusa, ho sbagliato a guardare il nome del primo post!!! chiedo umilmente perdono


per il discorso IP, ho provato il riavvio sia del pc che del sitecom ma non ottenevo ancora nulla... non capisco dove sbaglio...
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 14:17   #1389
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
per il discorso IP, ho provato il riavvio sia del pc che del sitecom ma non ottenevo ancora nulla... non capisco dove sbaglio...

prova a staccare il cavo ETH, riavvii il PC e poi lo riattacchi

se persiste non so dove sbagli
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 21:35   #1390
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
prova a staccare il cavo ETH, riavvii il PC e poi lo riattacchi

se persiste non so dove sbagli
trovato! sono andato nelle impostazioni ipv4 e ho messo l'indirizzo che ho impostato (in questo caso 192.168.1.50) nella lista gateway predefiniti...

domani vado dal mio amico, spero mi riesca tutto al primo colpo, altrimenti non saprei dove sbattere la testa
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 05:54   #1391
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
trovato! sono andato nelle impostazioni ipv4 e ho messo l'indirizzo che ho impostato (in questo caso 192.168.1.50) nella lista gateway predefiniti...

domani vado dal mio amico, spero mi riesca tutto al primo colpo, altrimenti non saprei dove sbattere la testa
se ha messo 192.168.1.150 nel TCP/IP nel PC non va bene
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 11:05   #1392
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Ciao a tutti.

Sono in possesso del linksys wag200g e vorrei sapere se è possibile creare un bridge di rete collegandogli un access point in wireless.

Devo ampliare il segnale di rete di 2 piani e vorrei sapere se è possibile impostare questo router come access point e creare questo "ponte".

Se si che access point dovrei acquistare?
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 17:04   #1393
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Sono in possesso del linksys wag200g e vorrei sapere se è possibile creare un bridge di rete collegandogli un access point in wireless.

Devo ampliare il segnale di rete di 2 piani e vorrei sapere se è possibile impostare questo router come access point e creare questo "ponte".

Se si che access point dovrei acquistare?
la guida non tratta questo argomento, ti conviene postare nella sezione wireless
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 00:45   #1394
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata fatta, con la ricerca non ho trovato nulla:

Ho collegato un modem in modalità bridge puro al router e utilizzo il PPPoE e so che di base una volta configurato in questo modo non si può più accedere al modem dalla lan del router, ma esiste qualche altro modo?

È un peccato non poter più vedere le statistiche della portante ADSL :/
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 19:14   #1395
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif Guarda i messaggi
Ho collegato un modem in modalità bridge puro al router e utilizzo il PPPoE e so che di base una volta configurato in questo modo non si può più accedere al modem dalla lan del router, ma esiste qualche altro modo?
devi collegare un PC direttamente al modem e settare un IP statico al PC nella stessa subnet del modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:21   #1396
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi collegare un PC direttamente al modem e settare un IP statico al PC nella stessa subnet del modem
Ehm... Così c'ero arrivato, ma a me interessa accedere al modem quando è collegato alla wan del router. Facendo come dici tu si perde la connessione, perchè il modem (che è un modem/router TP-Link TD-8817) è configurato in bridge, modem puro
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:36   #1397
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
quasi perfect!

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Ho deciso di pubblicare questa guida in quanto nell'ultimo periodo vedo tante richieste su come collegare 2 router in cascata, esempio: un router con modem adsl integrato collegato ad un router senza modem integrato(con porta WAN)

(Quasi) perfetta guida! [non ho la possibilità di collegare tra di loro i due router/modem perchè son su 2 piani diversi!]
sto leggendo in giro & ho passato gli ultimi 3 pomeriggi solo a cercare info ma niente (ad es qui http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f...c,10417.0.html)

volevo chiederti se era fattibile una cosa con i 2 alice pirelli wifi plus bianchi (senza vano per scheda) che mi ritrovo:

praticamente ho:
1° piano che funziona 1 router con eth al pc fisso, voip (CHE MI SERVE) e wifi (che non arriva al secondo piano!!, arriva ma malissimo)
2° piano mi basta che funzioni wifi, e avrei anche una presa del telefono (& ho provato funziona internet ovviamente! solo che il voip e l'ethernet mi serve da basso! e mi sembra di aver notato che non posso tenere entrambi i router attaccati a "line" telefonica, senno winzoz mi fa casin & non mi becca + internet..

ora: Posso sfruttare in qualche modo il 2° router ( o al massimo il vecchio vela?) usandolo come ap o repeater o qualcosa?
Perchè mi son accorto che dal pannello di gestione gateway "originale" non è possibile cambiare la modalità "bridged +routed" a qualcos'altro (ad es : AP) con un semplice click! =(

Quindi, se posso chiedere, che mi consiglieresti/ste? Grazie se riesci/riuscite a darmi una manina.. =) [o dovrò per forza comprare uno di quei magici portatori di linee attaccabili a muro che costan sui 70€?]
Alberto
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:42   #1398
sapo83
Senior Member
 
L'Avatar di sapo83
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brianza
Messaggi: 919
ma buttar dentro un cavo ethernet nella canalina e farlo sbucare al 2° piano?
sapo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:47   #1399
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da sapo83 Guarda i messaggi
ma buttar dentro un cavo ethernet nella canalina e farlo sbucare al 2° piano?
quoto, fatto ciò è necessario leggere la guida su come trasformare un router in semplice switch\AP

altrimenti bisogna vedere se i 2 router hanno il WDS, firmware permettendo(su questo punto siamo OT in questa guida ed invito 666alberto ad aprire un thread in wireless qualora volesse provare la strada del WDS)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 20:09   #1400
moggi89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 275
Scusate tanto ma non riesco proprio a rileggermi tutti i posto per vedere se è già stata trovata una soluzione a problemi analoghi ai miei

Provo ad esporre il mio problema se qualcuno ha voglia mi risponda per favore.

Tralasciando i vari motivi che mi hanno portato ad adattare questa soluzione mi trovo a dover utilizzare un modem router non wireless e un solo router wireless per poter avere connessioni multiple per i 2 notebook che abbiamo in casa.

Quindi, per quello che ho capito, devo trasformare il modem router in modem puro e collegarlo al wan del router wireless; giusto?

Seguendo le guide dei primi post ecco cosa ho fatto:

-come consigliato ho fatto un reset ad entrambi gli apparecchi

-sono entrato nel pannello di controllo del modem/router non wireless ed ecco quello che ho cambiato:



ho settato l'encapsulation in PPPoA, ho messo i dati di acceso del mio isp che è tele2 o teletu ed ho settato LLC-BASED, VPI=8, VCI=35

non ho trovato nessuna scrita bridge o bridged ma ho trovato un impostazione che, da quel che ho capito, mi fa impostare il router/modem a solo modem puro;



-ho salvato le impostazioni e ho lasciato tutto com'era di default

-sono entrato nel pannello di controllo del router wireless (non modem), ho scelto la modalità PPPoE ed ho messo i dati d'accesso del mio isp.

poi ho collegato la porta wan del solo router alla ethernet del solo modem, e il solo router al pc tramite un'altra ethernet ed ho provato a connettermi ma non ci sono riuscito, cosa sbaglio?

Grazie

Ultima modifica di pegasolabs : 04-10-2010 alle 20:58. Motivo: Usiamo le miniature, grazie.
moggi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v