|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
altrimenti partiva l'intervento on-site ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Asp ancora non ho capito...Se provo a collegarmi col portatile mi dà: sitecom rete non protetta senza chiedermi la password e poi cmq pure collegandosi non ha l'accesso ad internet, ma andando con ordine prima la protezione dell'accesso wireless
Queste sono le possibilità che ho per la sicurezza ![]() ![]() In pratica vorrei attivare la password per accedere al wireless, e credo che bisogni attivare 802.1x authentication (nella prima immagine), ma poi non so che mettere nell'indirizzo ip in basso alla voce Authentication RADIUS Server... ![]() Oppure non so se attuivare la lista degli indirizzi fisici (MAC credo)autorizzati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#544 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Tutto risolto ho impostato la chiave WPA più una lista di indirizzi fisici autorizzati...
Grazie ancora dell'aiuto ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ciao raga rieccomi
![]() vi ricordate? dovevo collegare 2 router ![]() ovviamente grazie ai vostri consigli ci sono riuscito , ed il tutto funziona dignitosamente! non so se posso chiedere qua , ma ho un problema : router 1[netgear] -------->router 2 [linksys]----wifi---->router [linksys] 3 avendo problemi di porte con i pc collegati sul router 2 sia in wifi che via lan , ho deciso di mettere il suo ip in dmz in modo da gestirmi tutti i permessi e porte solo sul router 2 [almeno così ho pensato io] visto che sul router 2 è attivo cmq il firewall , va bene? oppure ho problemi di sicurezza così? il vero problema è che dal router 2 aprendo determinate porte per il router 3 [ovviamente aperte anche su questo] ste porte risultano ugualmente chiuse ![]() per aprire le porte ho fatto così : sul router 2 ho impostato l'ip wlan del router 3 e sul router 3 ho impostato l'ip del pc sul router 1 avendo messo in dmz il router 2 devo cmq impostare delle regole? per aprire le porte sul router 3? spero di essere stato leggermente chiaro sembra un gioco ma se iniziano a stare in mezzo 3 router la cosa è dura ![]() e tutta la giornata di ieri che mi sto rimbambendo ma le porte risultato sempre chiuse a qualsiasi tentativo ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#546 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 19
|
vorrei collegare il Trust Wireless ADSL2+ Modem-Router 54Mbps MD-5700
al router wireless cioè al access point USRobotics 5463 in cascata è possibile ? USRobotics ha 4 porte ethernet e una porta WAN. il modem-router invece ha la porta ADSL e 4 porte ethernet. come faccio ? se si puo' fare mi dite dove e come collegare i cavi ethernet ? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#547 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1
|
collegare due router tra loro in cascata
Salve vi dico subito che ho un router asus wl-600g wireless ed ora un router alice gate 2, per collegare il telefono voip devo metterlòo per forza sul modem alice perche sul asus non riesco a farloa andare non capoisco perche va dul displei in internet e non fa chiamare "non registrato" come faccio a mettere il route alice all adsl e far andare aqnche il route asus wireless?
chi puo aiutarmi magari dicendomi come far funzionare il voip sil mio asus???? Ciao Tony |
![]() |
![]() |
![]() |
#548 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
nel tuo caso un 2° router non serve se hai bisogno di più porte basta uno switch ETH se hai bisogno di estendere la rete wireless bastava un Access Point puro in modalità repeater(non un altro router) puoi sfruttare l'ASUS come switch\AP in questo modo: 1) resetta l'ASUS 2) disabilita il DHCP sull'ASUS 3) collega i 2 router da LAN a LAN(attenzione, LAN to LAN, non LAN to WAN)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
non è che qualcuno in preda ad un attacco di buonismo ha voglia di aiutarmi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#551 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Riporto qui quello che ho scritto in un altro topic:
Quote:
il modello,è D-LINK DIR-615...Non c'è niente sul bridge ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
seguita male
Quote:
il modem Telecon è quello che va settato in bridge, nel tuo caso il modem è già configurato in bridge in quanto il firmware è bloccato in bridge mode RFC 1483 Bridged IP LLC resetta entrambi i prodotti e rileggi la guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#553 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
dopo aver resettato tutti e due i prodotti ho messo in PPPoE il router DIR-615... e adesso? se provo a cliccare sull'icona di Alice per connettermi,non funziona! Ora sto connesso con il modem di Alice via USB... ![]() E sul router non si accende il led della connessione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#554 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#555 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
non saresti di nuovo qui se l'avessi letta correttamente
Quote:
una volta configurato correttamente il PPPoE sul router WAN, devi collegare il modem 302T alla porta WAN del router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#557 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Quote:
![]() scusa eh...l'ho riletta e ho fatto quello che c'è scritto,che non è difficile da seguire,quindi il problema forse sarà un altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
posta la schermata del PPPoE e dimmi 2 cose: l'IP del router WAN e l'IP del modem Telecon(quest'ultimo dovrebbe essere 192.168.1.1)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#559 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 79
|
Ecco le impostazioni del PPPOE del router:
![]() e l'IP del modem di Telecom è 192.168.1.2 e l'ho trovato nella pagina http://192.168.1.1 dove ci sono le impostazioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
l'IP del D-Link?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.