Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 18:06   #2181
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Quote:
le case madri non avvantaggiano gli overclock, per loro è una manna. se così non fosse non bloccherebbero i moltiplicatori verso l'alto.
è previsto che chi overclocca per bene sappia anche overvoltare, ergo il sovravoltaggio di fabbrica è dato solo per assicurare una piena stabilità che tra l' altro la si testa, a mio avviso, solo con molte ore di prime o orthos. il super pi da 32mb è buono solo come test preliminare
Giusto!

Però mi puzza ancora sta cosa ... cioè mi prende male che spreco oltre il 20% dell'energia della CPU solo per sicurezza [ da notare che se non fossi già arrivato al minimo andrei anche più sotto con il VID ]

Quote:
Ma scusa tu ce l'hai a frequenza di default al minimo VID?
No di default è al massimo
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:09   #2182
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
Giusto!

Però mi puzza ancora sta cosa ... cioè mi prende male che spreco oltre il 20% dell'energia della CPU solo per sicurezza [ da notare che se non fossi già arrivato al minimo andrei anche più sotto con il VID ]
per quanto tempo hai fatto il prime?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:13   #2183
G1nick
Member
 
L'Avatar di G1nick
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
Mezz'ora
Comunque non sono uno di quei maniaci del setting, al primo sintomo di instabilità che mi dà alzo il VID
__________________
╔══════════════════════════════════
http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹
«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k»
G1nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:14   #2184
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da G1nick Guarda i messaggi
Mezz'ora
ah ecco
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 18:06   #2185
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
ciao raga una info xchè non riesco a trovare la soluzione:
-ho impostato rmclock ed è tutto ok.... sul pannello di controllo-opzioni risparmio energia che profilo devo mettere? xchè se imposto quello di rmclock ogni volta che riavvio ritorna nell impostazione risparmio energetico precedente all'ultima modifica.... se metto gestione minima risp. en. entra in gioco anche il cool n quite.... se metto rmclock come profilo al riavvio successivo fa come gli pare... se metto un altro qualsiasi nel pannello di sistema mi dice che è in full il procio, mentre con rmclock e cpuz che è a 5x il molti.... ditemi voi (nella precedente installazione di win ero riuscito a mettere fisso il profilo di rmclock nelle opzioni di risparmio energetico) thanks
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k

Ultima modifica di wolf24 : 02-03-2008 alle 18:10.
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 09:00   #2186
lukesh
Senior Member
 
L'Avatar di lukesh
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
ottima guida, è da tempo ormai che uso questo programma e mi trovo molto bene, le temperature sono calate considerevolmente.

ora sono passato a un x2 5000 a 65nm e volevo chiedere a chi ha un procio simile quali vid min e max ha impostato.

grazie
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500
lukesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 21:48   #2187
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cosa:

Col mio portatile, riesco (con rmclock) a scendere sotto la tensione minima dettata dal programmino di risparmio energetico dell'acer.
(da 0.98 volt a 0.7 ; mitico sto rmclock )

Però, ho provato con il core 2duo 6600 di un mio amico (mobo asus p5b) e non riesco a scendere sotto alla tensione minima impostata da SpeedStep in idle.


C'è modo di andare più giù?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 22:19   #2188
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cosa:

Col mio portatile, riesco (con rmclock) a scendere sotto la tensione minima dettata dal programmino di risparmio energetico dell'acer.
(da 0.98 volt a 0.7 ; mitico sto rmclock )

Però, ho provato con il core 2duo 6600 di un mio amico (mobo asus p5b) e non riesco a scendere sotto alla tensione minima impostata da SpeedStep in idle.


C'è modo di andare più giù?
Idem per il mio centrino: 0,7 a 800MHz e 1,212 (invece di 1360) per i 2 GHz.
Per il core duo non è che quella è la minima tensione che può erogare la mobo?
se puoi impostare un voltaggio minore ma non è stabile, allora il proc non tiene...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 00:11   #2189
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Nuova Versione 2.35

Added automatic SuperLFM feature detection (Intel Santa Rosa platform).
Corrected main tray icon animation to include SuperLFM state.
Added identification of 45nm Intel Core 2 CPUs.
Added identification of Intel Celeron Dual Core CPUs.
Fixed performance on demand state comparison in SuperLFM mode.
Corrected CPU load measurement in SuperLFM state (Intel Santa Rosa platform).
Performance on Demand profiles now shouldn't get stuck in SuperLFM state.
CPU defaults settings now use P-states rather than FID/VID pairs.
P-states table disabled when CPU power management features are unavailable.
RMClock PRO: "Application running" event now also includes processes from other users.
Added preliminary support for 45 nm Intel Core 2 family processors (Yorkfield, Wolfdale and Penryn cores).
Fixed Auto-adjust intermediate states VIDs feature behavior on Intel Santa Rosa platform.
Added flexible VID choice for Intel Dynamic Acceleration (IDA) P-state.
Modified FID/VID range used in Monitoring.
Fixed CPU frequency measurement in SuperLFM mode.
Reverted not to use 8254 timer by default as a clock source for CPU frequency measurement.
Added preliminary detection and support for Intel Dynamic Acceleration (IDA) and Dynamic FSB Frequency Switching (DFFS) technologies on Intel Santa Rosa platform.
Changed minimal VID and Maximal FID/VID detection on Intel Core 2 CPUs.
Redesigned CPU performance states editor (Profiles page) to indicate P-state type and support flexible FID P-states.
Modified default settings of custom Vista OSPM plan to automatically disable the OS CPU power management.
Removed "Use Intel Core 2 ACNT for the CPU load determination" registry tweak.
Implemented 4-digit VID fraction indication in most UI parts.
Improved design of the Settings page.
Restricted application language selection to the available resource DLLs only.
Added use of 8254 timer as a clock source for CPU frequency measurement by default (configurable via registry tweak).
Added support for Intel ICH9DO southbridge.
Added new multiprocessor platforms CPU load calculation methods.
Added detection of AMD Family 10h Opteron CPUs (no support for AMD Cool`n'Quiet 2 technology yet).
RMClock Updater: added update version restrictions to prevent the download and installation of incorrect update versions.
Added detection of the mobile Intel Core 2 Solo processors.
Added support for the new Intel Core 2 family processors (CPUID 10661h).
Fixed OSPM settings names display on localized Windows versions.
Fixed log file handling.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 22:54   #2190
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Idem per il mio centrino: 0,7 a 800MHz e 1,212 (invece di 1360) per i 2 GHz.
Per il core duo non è che quella è la minima tensione che può erogare la mobo?
se puoi impostare un voltaggio minore ma non è stabile, allora il proc non tiene...
Quindi con certe mobo si dowclocca e downvolta meglio?

Dove mi posso informare su quali sono le migliori nell'ambito?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:01   #2191
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Quindi con certe mobo si dowclocca e downvolta meglio?

Dove mi posso informare su quali sono le migliori nell'ambito?
Eh si, per sapere le specifiche devi cercare bene sulle caratteristiche.
Di solito scrivono i voltaggi minimi e massimi che possono erogare.
La mia DFI ha voltaggi massimi molto alti, ma anche i minori che penso si possano avere su questo socket.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 06:38   #2192
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Quindi con certe mobo si dowclocca e downvolta meglio?

Dove mi posso informare su quali sono le migliori nell'ambito?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428

__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 16:50   #2193
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi
Grazie mille!
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 07:28   #2194
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Non sò se qualcuno k ha l'E4500 abbia provato con RMclock:2.2Ghz@Vcore 1,20V (full 1,18V) ! L'ho provato con dei bench e giochi e nn si è piantato! Ma quanto margine hanno queste cpu? Ci credo k si può oc a Vcoredef!
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 08:20   #2195
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da Ayrton71 Guarda i messaggi
Non sò se qualcuno k ha l'E4500 abbia provato con RMclock:2.2Ghz@Vcore 1,20V (full 1,18V) ! L'ho provato con dei bench e giochi e nn si è piantato! Ma quanto margine hanno queste cpu? Ci credo k si può oc a Vcoredef!
La serie 8xxx è ancora peggio... superano i 3 gigi a vcore default, consumando in full come un AMD in idle.....
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:46   #2196
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
salve....

ho qualche dubbio sul reale funzionamento di rmclock... ho un E6600 oc @3.0ghz e ho impostato i vari voltaggi, a 9x ho dato 1.275V a 6x ho dato 1.187V, solo che tutti gli altri programmi (speedfan, cpu-z) mi leggono il voltaggio dato da bios. in full load leggo 1.27V e in idle 1.31, da bios ho impostato 1.35 ma lì è questione di vdrop.

è sicuro che rmclock stia funzionando???
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 22:37   #2197
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
Quote:
Originariamente inviato da IlFantasma Guarda i messaggi
salve....

ho qualche dubbio sul reale funzionamento di rmclock... ho un E6600 oc @3.0ghz e ho impostato i vari voltaggi, a 9x ho dato 1.275V a 6x ho dato 1.187V, solo che tutti gli altri programmi (speedfan, cpu-z) mi leggono il voltaggio dato da bios. in full load leggo 1.27V e in idle 1.31, da bios ho impostato 1.35 ma lì è questione di vdrop.

è sicuro che rmclock stia funzionando???
A meno che nelle ultime versioni di RmClock non sia cambiato qualcosa, sulle P5B (io avevo la Deluxe WiFi), il Vcore non viene in pratica modificato. Ovvero puoi impostare quel che vuoi e quello rimane sempre al valore che dai dal bios...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:24   #2198
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
ho un piccolo, problemino, dopo aver installato l'ultima versione di rmclock, l'utilizzo della cpu è aumentato, in pratica prima con aperti e-mule, firefox, 3,4 cartelle, i soliti prog in background e media player classic (divx) l'icona a ruota di rmclock rimaneva a metà, con rari picchi. adesso rimane sempre al massimo, e a meno che non chiuda qualcosa rimane lì. i settaggi del profilo di rmclock sono rimasti invariati, così come le pagine aperte in firefox(che a volte fan brutti scherzi) o il tipo di divx aperto con media player, ideem per il traffico sul mulo... è successo a qualcun'altro o sono sfigato io?
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:31   #2199
IlFantasma
Senior Member
 
L'Avatar di IlFantasma
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
A meno che nelle ultime versioni di RmClock non sia cambiato qualcosa, sulle P5B (io avevo la Deluxe WiFi), il Vcore non viene in pratica modificato. Ovvero puoi impostare quel che vuoi e quello rimane sempre al valore che dai dal bios...
la mia versione di rmclock è la 2.30.1 del 22/09/2007.

ho visto invece che core temp mi legge i voltaggi che imposto da rmclock, ma la cosa strana è che senza rmlock mi legge il Vcore impostato da bios, mentre invece causa vdrop ed eventuale carico della cpu varia molto dal valore impostato da bios... è questo che mi preoccupa.

quindi con la mia mobo, revisioni a parte, rmclock è inutile?
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c
IlFantasma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 21:54   #2200
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
come si fa ad andare sotto 1.100 volt? non si può arrivare a selezionare tipo 0.800 ??

Ultima modifica di gipippo : 07-03-2008 alle 22:15.
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v