|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2181 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
|
Quote:
Però mi puzza ancora sta cosa ... cioè mi prende male che spreco oltre il 20% dell'energia della CPU solo per sicurezza [ da notare che se non fossi già arrivato al minimo andrei anche più sotto con il VID ] Quote:
__________________
╔══════════════════════════════════ ║ http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹ ║«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k» |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2182 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
per quanto tempo hai fatto il prime?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2183 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Schio(VI)
Messaggi: 298
|
Mezz'ora
Comunque non sono uno di quei maniaci del setting, al primo sintomo di instabilità che mi dà alzo il VID ![]()
__________________
╔══════════════════════════════════ ║ http://www.clientbit.it/____‗__‗‗__¹ Gıиıcκ ¹ ║«Q6600¨XFX 8800 GT¨2Gb Team Elite PC2 6400¨Asus P5k» |
![]() |
![]() |
![]() |
#2184 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
|
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms) -->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2185 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
ciao raga una info xchè non riesco a trovare la soluzione:
-ho impostato rmclock ed è tutto ok.... sul pannello di controllo-opzioni risparmio energia che profilo devo mettere? xchè se imposto quello di rmclock ogni volta che riavvio ritorna nell impostazione risparmio energetico precedente all'ultima modifica.... se metto gestione minima risp. en. entra in gioco anche il cool n quite.... se metto rmclock come profilo al riavvio successivo fa come gli pare... se metto un altro qualsiasi nel pannello di sistema mi dice che è in full il procio, mentre con rmclock e cpuz che è a 5x il molti.... ditemi voi (nella precedente installazione di win ero riuscito a mettere fisso il profilo di rmclock nelle opzioni di risparmio energetico) ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di wolf24 : 02-03-2008 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2186 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
ottima guida, è da tempo ormai che uso questo programma e mi trovo molto bene, le temperature sono calate considerevolmente.
ora sono passato a un x2 5000 a 65nm e volevo chiedere a chi ha un procio simile quali vid min e max ha impostato. grazie
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2187 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Ciao a tutti, vi volevo chiedere una cosa:
Col mio portatile, riesco (con rmclock) a scendere sotto la tensione minima dettata dal programmino di risparmio energetico dell'acer. (da 0.98 volt a 0.7 ![]() ![]() Però, ho provato con il core 2duo 6600 di un mio amico (mobo asus p5b) e non riesco a scendere sotto alla tensione minima impostata da SpeedStep in idle. C'è modo di andare più giù?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
![]() |
![]() |
![]() |
#2188 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Per il core duo non è che quella è la minima tensione che può erogare la mobo? se puoi impostare un voltaggio minore ma non è stabile, allora il proc non tiene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2189 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Nuova Versione 2.35
Added automatic SuperLFM feature detection (Intel Santa Rosa platform).
Corrected main tray icon animation to include SuperLFM state. Added identification of 45nm Intel Core 2 CPUs. Added identification of Intel Celeron Dual Core CPUs. Fixed performance on demand state comparison in SuperLFM mode. Corrected CPU load measurement in SuperLFM state (Intel Santa Rosa platform). Performance on Demand profiles now shouldn't get stuck in SuperLFM state. CPU defaults settings now use P-states rather than FID/VID pairs. P-states table disabled when CPU power management features are unavailable. RMClock PRO: "Application running" event now also includes processes from other users. Added preliminary support for 45 nm Intel Core 2 family processors (Yorkfield, Wolfdale and Penryn cores). Fixed Auto-adjust intermediate states VIDs feature behavior on Intel Santa Rosa platform. Added flexible VID choice for Intel Dynamic Acceleration (IDA) P-state. Modified FID/VID range used in Monitoring. Fixed CPU frequency measurement in SuperLFM mode. Reverted not to use 8254 timer by default as a clock source for CPU frequency measurement. Added preliminary detection and support for Intel Dynamic Acceleration (IDA) and Dynamic FSB Frequency Switching (DFFS) technologies on Intel Santa Rosa platform. Changed minimal VID and Maximal FID/VID detection on Intel Core 2 CPUs. Redesigned CPU performance states editor (Profiles page) to indicate P-state type and support flexible FID P-states. Modified default settings of custom Vista OSPM plan to automatically disable the OS CPU power management. Removed "Use Intel Core 2 ACNT for the CPU load determination" registry tweak. Implemented 4-digit VID fraction indication in most UI parts. Improved design of the Settings page. Restricted application language selection to the available resource DLLs only. Added use of 8254 timer as a clock source for CPU frequency measurement by default (configurable via registry tweak). Added support for Intel ICH9DO southbridge. Added new multiprocessor platforms CPU load calculation methods. Added detection of AMD Family 10h Opteron CPUs (no support for AMD Cool`n'Quiet 2 technology yet). RMClock Updater: added update version restrictions to prevent the download and installation of incorrect update versions. Added detection of the mobile Intel Core 2 Solo processors. Added support for the new Intel Core 2 family processors (CPUID 10661h). Fixed OSPM settings names display on localized Windows versions. Fixed log file handling.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
Dove mi posso informare su quali sono le migliori nell'ambito?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2191 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
Quote:
Di solito scrivono i voltaggi minimi e massimi che possono erogare. La mia DFI ha voltaggi massimi molto alti, ma anche i minori che penso si possano avere su questo socket. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
|
Quote:
![]()
__________________
78 trattative concluse CLICCA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio ![]() NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2194 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
|
Non sò se qualcuno k ha l'E4500 abbia provato con RMclock:2.2Ghz@Vcore 1,20V (full 1,18V) !
![]()
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb II•AsRock P43Pro/Usb3•OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333Mhz•Gigabyte GTX460 oc 1Gb•Kingstone SSD SNV425-S2/64GB ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2195 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
|
La serie 8xxx è ancora peggio... superano i 3 gigi a vcore default, consumando in full come un AMD in idle.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2196 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
salve....
ho qualche dubbio sul reale funzionamento di rmclock... ho un E6600 oc @3.0ghz e ho impostato i vari voltaggi, a 9x ho dato 1.275V a 6x ho dato 1.187V, solo che tutti gli altri programmi (speedfan, cpu-z) mi leggono il voltaggio dato da bios. in full load leggo 1.27V e in idle 1.31, da bios ho impostato 1.35 ma lì è questione di vdrop. è sicuro che rmclock stia funzionando???
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
![]() |
![]() |
![]() |
#2197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2198 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
|
ho un piccolo, problemino, dopo aver installato l'ultima versione di rmclock, l'utilizzo della cpu è aumentato, in pratica prima con aperti e-mule, firefox, 3,4 cartelle, i soliti prog in background e media player classic (divx) l'icona a ruota di rmclock rimaneva a metà, con rari picchi. adesso rimane sempre al massimo, e a meno che non chiuda qualcosa rimane lì. i settaggi del profilo di rmclock sono rimasti invariati, così come le pagine aperte in firefox(che a volte fan brutti scherzi) o il tipo di divx aperto con media player, ideem per il traffico sul mulo... è successo a qualcun'altro o sono sfigato io?
![]()
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos video hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 ![]() amo la Costituzione Italiana! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 727
|
Quote:
ho visto invece che core temp mi legge i voltaggi che imposto da rmclock, ma la cosa strana è che senza rmlock mi legge il Vcore impostato da bios, mentre invece causa vdrop ed eventuale carico della cpu varia molto dal valore impostato da bios... è questo che mi preoccupa. quindi con la mia mobo, revisioni a parte, rmclock è inutile?
__________________
CASE CM Gladiator 600 - CPU AMD R7 5700X @ 4.5 GHz 1.10V - H.S. OCZ Gladiator Max - MO.BO. MSI B550A-PRO - RAM 2x16Gb CRUCIAL Ballistix 3600 MHz CL16 - VGA SAPPHIRE Nitro+ RX 6650XT 8Gb - SSD NVMe WD Black SN850X 1TB - PSU Coolermaster 650W 80+ 52A - OS Windows 10 PRO 64bit - SPEAKER JBL Creature II - LCD Samsung SM S22C300 1080p - SmartTV SONY KDL-50W808c |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2200 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
|
come si fa ad andare sotto 1.100 volt?
![]() Ultima modifica di gipippo : 07-03-2008 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.