Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 18:51   #2141
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
A me la ram da problemi quando scende sotto i 250MHz, con i valori 6x e 7x.

@lorenzo:
Hai impostato In Advanced Cpu Settings "follow AMD transition rules"?

A quanto stai di bus?
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:44   #2142
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Si ho provato a impostare anche questo valore, come bus sono a 280.

Grazie

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:46   #2143
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
io avevo il tuo stesso problema.
scarica i driver della cpu sul sito amd.com
io li ho trovati qui:
http://www.amd.com/us-en/Processors/..._13118,00.html
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 19:49   #2144
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
io ho messo questo:

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

non l'optimizer in quanto ho letto che poteva creare problemi.

Forse con l'overclock che ho non si puo' gestire il risparmio energetico, troppo sbalzo di Hz.

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:25   #2145
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ecco appunto, non ti pare che le ram cambino TROPPO frequenza? Usa divisori che te le tengano in specifica altrimenti questi sono i risultati.
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
A me la ram da problemi quando scende sotto i 250MHz, con i valori 6x e 7x.
E come faccio a tenere divisori che la tengano in specifica?appena metto su rmclock come minimo moltiplicatore cpu 5x, il divisore per la ram scende automaticamente a 5 portandomela a 246 MHz.
Ho provato a usare anche 5,5 come moltiplicatore cpu, la memoria viaggiava a 270 MHz (540), ma il pc si spegne lo stesso.
I driver di amd non posso usarli perchè sono per xp, mentre io uso vista, in cui sono già integrati..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 24-02-2008 alle 20:30.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:41   #2146
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
E come faccio a tenere divisori che la tengano in specifica?appena metto su rmclock come minimo moltiplicatore cpu 5x, il divisore per la ram scende automaticamente a 5 portandomela a 246 MHz.
Ho provato a usare anche 5,5 come moltiplicatore cpu, la memoria viaggiava a 270 MHz (540), ma il pc si spegne lo stesso.
sali finchè non trovi quelli buoni per tenere la ram in specifica.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:51   #2147
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo67 Guarda i messaggi
io ho messo questo:

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

non l'optimizer in quanto ho letto che poteva creare problemi.

Forse con l'overclock che ho non si puo' gestire il risparmio energetico, troppo sbalzo di Hz.

Lorenzo
Non penso sia dovuto all'overclock, io sto a 333 di bus...
Frequenza delle memorie e quanto riescono a reggere?
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 06:34   #2148
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Le memorie sono xp4000 , quindi 250 di base.

Sono state provate fino a 280, ma a me danno problemi oltre i 265, quindi ho messo il divisore 9/10 per poter salire di bus.

Adesso con 280 di bus stanno a 254, quindi ampiamente in specifica.

Grazie

Lorenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:40   #2149
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
forse il problema è proprio nella ram. magari cambiandola con qualcosa che regge frequenze più elevate forse risolvi. la mia è una 667 per cui non ho problemi a meno di forzarla oltre. con una pc800 forse non avrei avuto nessun problema.
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:53   #2150
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
La ram e' garantita a 250.. e la tengo a 254...dove sarebbe fuori specifica?

Lroenzo
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:22   #2151
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo67 Guarda i messaggi
La ram e' garantita a 250.. e la tengo a 254...dove sarebbe fuori specifica?

Lroenzo
garantita a 250 - con che voltaggio e timings?
Comunque provarei ad abbassarla di frequenza, giusto per escludere che sia la ram.

Comunque, se è garantita a 250, non è detto che lo sia garantita a 254... magari 250 era già il limite estremo di quei chip
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:27   #2152
lorenzo67
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Monteriggioni - Siena
Messaggi: 945
Se non uso rmclock posso impostare il bus fino a 265 in sincrono con la ram, 2,7 V 3-4-4-8, senza problemi.

Quindi tenderei a escludere questa cosa...ma non trovo cosa includere!

Lorenzo

P.S. Grazie
__________________
"Lotta, la morte ci deve trovare vivi!" Ciao Ciccio!
«I lavoratori meno efficienti vengono trasferiti sistematicamente in uffici dove possono fare meno danno e alla fine diventano dirigenti»
lorenzo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:49   #2153
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Accidenti...ho esaurito le possibilità...
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 22:00   #2154
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 248
Salve,
sono afflitto dallo stesso problema di Spitfire84, solamente che il pc si spegne quando non sto facendo niente e non durante l'utilizzo di applicazioni, se sono su internet non si spegne se chiudo tutto e lo lascio acceso a non fare niente o al massimo p2p si spegne... la configurazione minima 200x5 a 0.975/1V e la configurazione massima è 200x15.5 a 1.400..
Ho pensato che il problema dipendesse dalla mobo e meditavo già di cambiarla, quando ho visto che Spitfire84 ha un modello diverso dal mio ho tirato un sospiro di sollievo... abbiamo in comune nelle nostre configurazioni oltre al procio l'hd che sia quello..?Lo so che è molto improbabile ma non si sa mai... (ho anche pensato che si fosse rotto l' interruttore)
Allora cosa ho dimenticato.... io uso Xp il Bios è aggiornato all'ultima versione non beta, i driver del procio e anche l'optimizer sono installati..già importante, il pc si spegne anche se rmclok è semplicemente aperto senza aver applicato nessuna applicazione, con C&Q attivo e funzionante che gestisce il procio...
Mi affligge un quesito:se imposto da bios 1.400 di voltaggio del procio e lo mando a 3100 è stabile passa tranquillamente superpi da 32mb e più di 2 ore di orthos, se invece imposto 1.400 con rmclock non passa più il superpi 32 mb..perchè?I voltaggi che imposta rmclock sono più bassi di norma..?è possibile impostare un voltaggio superiore a 1.400 con rmclock?Non mi fa salire più di 1.400...(spero di risolvere il problema dello spegnimento....)
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 06:55   #2155
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
Salve,
sono afflitto dallo stesso problema di Spitfire84, solamente che il pc si spegne quando non sto facendo niente e non durante l'utilizzo di applicazioni, se sono su internet non si spegne se chiudo tutto e lo lascio acceso a non fare niente o al massimo p2p si spegne... la configurazione minima 200x5 a 0.975/1V e la configurazione massima è 200x15.5 a 1.400..
Ho pensato che il problema dipendesse dalla mobo e meditavo già di cambiarla, quando ho visto che Spitfire84 ha un modello diverso dal mio ho tirato un sospiro di sollievo... abbiamo in comune nelle nostre configurazioni oltre al procio l'hd che sia quello..?Lo so che è molto improbabile ma non si sa mai... (ho anche pensato che si fosse rotto l' interruttore)
Allora cosa ho dimenticato.... io uso Xp il Bios è aggiornato all'ultima versione non beta, i driver del procio e anche l'optimizer sono installati..già importante, il pc si spegne anche se rmclok è semplicemente aperto senza aver applicato nessuna applicazione, con C&Q attivo e funzionante che gestisce il procio...
Mi affligge un quesito:se imposto da bios 1.400 di voltaggio del procio e lo mando a 3100 è stabile passa tranquillamente superpi da 32mb e più di 2 ore di orthos, se invece imposto 1.400 con rmclock non passa più il superpi 32 mb..perchè?I voltaggi che imposta rmclock sono più bassi di norma..?è possibile impostare un voltaggio superiore a 1.400 con rmclock?Non mi fa salire più di 1.400...(spero di risolvere il problema dello spegnimento....)
Abbiamo esattamente lo stesso problema in quanto anche il mio si spegne quando non sto facendo niente.
L'unica cosa che mi viene in mente adesso è provare una versione diversa (+ vecchia) o aspettare che ne esca una nuova..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 10:07   #2156
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 248
Ma da cosa dipenderà..?Solo noi due abbiamo questo problema Magari i nostri proci sono sfigati....e e rmclock non li sta simpatico...
Ho visto che per la mia mobo c'è un nuovo bios proverò intanto così e intanto mi procuro versioni più vecchie di rmclock....
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 11:30   #2157
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Abbiamo esattamente lo stesso problema in quanto anche il mio si spegne quando non sto facendo niente.
L'unica cosa che mi viene in mente adesso è provare una versione diversa (+ vecchia) o aspettare che ne esca una nuova..
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
Ma da cosa dipenderà..?Solo noi due abbiamo questo problema Magari i nostri proci sono sfigati....e e rmclock non li sta simpatico...
Ho visto che per la mia mobo c'è un nuovo bios proverò intanto così e intanto mi procuro versioni più vecchie di rmclock....
è un problema di voltaggi erogati al processore, controllate con cpu-z che i voltaggi impostati corrispondano a quelli erogati effettivamente dalla mobo e di non avere un eccessivo vdrop
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:13   #2158
Teddy05
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 248
vdrop è la differenza che si ha in windows del vcore tra idle/full ? Entro quali valori bisogna rimanere ?
Con C&Q ho questi valori:
Cpu-Z

200x5 1.024 V
200x13 1.248 V

ThrottleWach

200x5 1.100 V
200x13 1.350 V

Con RMclock configurato come C&Q stessi valori e spegnimento dopo pochi minuti

Mi sembra che i valori indicati da ThrottheWach siano quelli di specifica del procio quindi credo che la mobo eroghi voltaggi ben calibrati….
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207
Teddy05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 21:20   #2159
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
ho notato con cpuz che rmclock non si attiene con precisione al v-core che imposto, mettiamo caso gli dia come molti 15,5 e v-core 1,375, cpuz mi da un valore oscillante tra 1,376 e 1,408, ho trovato la voce "maximal ramp voltage offset (mV)" nelle opzioni avanzate della cpu, e variandolo per esempio a 50, oscilla al max di 50, almeno all'inizio adesso non so perchè non funziona più bene come prima... non c'è un modo per bloccare il reale valore del voltaggio, ovvero se imposto 1,400 resta lì e non si muove? in più, mi da come valore massimo appunto 1,400, non c'è un modo di alzare questo valore?

gracias a chi risponderà
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 22:22   #2160
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Teddy05 Guarda i messaggi
vdrop è la differenza che si ha in windows del vcore tra idle/full ? Entro quali valori bisogna rimanere ?
Con C&Q ho questi valori:
Cpu-Z

200x5 1.024 V
200x13 1.248 V

ThrottleWach

200x5 1.100 V
200x13 1.350 V

Con RMclock configurato come C&Q stessi valori e spegnimento dopo pochi minuti

Mi sembra che i valori indicati da ThrottheWach siano quelli di specifica del procio quindi credo che la mobo eroghi voltaggi ben calibrati….
no vdrop è la differenza di voltaggio che si manifesta a pieno carico per ogni singolo moltiplicatore, in pratica a pieno carico il voltaggio tende a scendere con mobo ed alimentatori inadeguati, impostare i voltaggi con rmclock in base ai valori di cpu-z è sbagliato, prova a dare 0,50V in più per ogni p-state.
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
ho notato con cpuz che rmclock non si attiene con precisione al v-core che imposto, mettiamo caso gli dia come molti 15,5 e v-core 1,375, cpuz mi da un valore oscillante tra 1,376 e 1,408, ho trovato la voce "maximal ramp voltage offset (mV)" nelle opzioni avanzate della cpu, e variandolo per esempio a 50, oscilla al max di 50, almeno all'inizio adesso non so perchè non funziona più bene come prima... non c'è un modo per bloccare il reale valore del voltaggio, ovvero se imposto 1,400 resta lì e non si muove? in più, mi da come valore massimo appunto 1,400, non c'è un modo di alzare questo valore?

gracias a chi risponderà
la Vdrop è un problema di Mobo, esistono delle Vmod per eliminarla.

in ogni caso per chi ha problemi consiglio di eseguire RMClock_WipeOut e poi di spegnere e riaccendere il pc, specialmente sotto Vista
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v