Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2007, 11:53   #1841
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
il mio turion 64 (cpuz ed cbid) mi dice che il volt minimo è 0,8 v quello max 1,350.
800-1800 mhz; 4x-9x
Quando lo metto in risp energetico il moltiplicatore scende al minimo cioè 4 quindi 800 mhz ma il voltaggio corrente non è 0,8 bensì 1v. Da solo non scende mai a 0,8 come mai? lo posso portare a 0,8 in qualche modo senza fare danno?
Amonra mi dice che il consumo scenderebbe da circa 6 a 4 watt
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:51   #1842
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
intel C1E

in "Advanced CPU setting"
bisogna mettere la spunta su " Enable Enhanced Halt State ( C1E )" oppure no?

e poi sempre sulla stessa pagina, ma nella scheda " Platform"

in " Chipset-Based CPU Throttling Setting" bisogna mettere la spunta in:

-Force thermal Throttling
-Enable Normal throttling

oppure va lasciato tutto senza spunta?

grazie

ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:00   #1843
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Un 4000 X2 Brisbane a 1 Ghz se lancio un prime95 a 0.9 Vcore non lo regge e crasha... però per le attività tipo Internet e office è stabilissimo

che dite, lascio 0.9?
il pc non viene usato per grafica o videogames
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:20   #1844
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Un 4000 X2 Brisbane a 1 Ghz se lancio un prime95 a 0.9 Vcore non lo regge e crasha
che dite, lascio 0.9?
no e mi pare ovvio.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:33   #1845
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
no e mi pare ovvio.
perchè è ovvio?

il pc lo uso per navigare, email, MSN, P2P, Office, storage audio/video...

non per Prime95...

non penso sia un ragionamento che nn ha senso, adesso sono tre ore che sto a 0.9 e per le attività elencate sopra nessunissimo problema
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:43   #1846
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
perchè è ovvio?

il pc lo uso per navigare, email, MSN, P2P, Office, storage audio/video...

non per Prime95...

non penso sia un ragionamento che nn ha senso, adesso sono tre ore che sto a 0.9 e per le attività elencate sopra nessunissimo problema
perchè una cpu che non è stabile non lo è solo per alcune applicazioni e per altre sì. Il crash può arrivare in qualsiasi condizione, semplicemente prime95 lo fa crashare sicuramente perchè gli fa fare tantissimi calcoli di fila e uno alla fine lo sbaglia... ma un calcolo sbagliato può capitare in qualsiasi applicazione avvenendo con la stessa probabilità.

Poi se hai già deciso di tenertelo così fai come ti pare (e allora era inutile che chiedessi conferma), io di certo una cpu instabile non la terrei mai.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:35   #1847
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Ma esiste un plug-in che permette di variare anche la velocita' del bus?
Per esempio sul portatile ho un T7300 che sta al minmo a 6x200 mentre al massimo a 10x200.Con il risparmio energetico di vista,il processore mi scendeva a 8x100,adesso che ho messo XP posso "solo" usare rmclock....
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:57   #1848
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sì esistono programmi che lo possono fare, tipo Clockgen oppure CPUMSR
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:59   #1849
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
perchè una cpu che non è stabile non lo è solo per alcune applicazioni e per altre sì. Il crash può arrivare in qualsiasi condizione, semplicemente prime95 lo fa crashare sicuramente perchè gli fa fare tantissimi calcoli di fila e uno alla fine lo sbaglia... ma un calcolo sbagliato può capitare in qualsiasi applicazione avvenendo con la stessa probabilità.

Poi se hai già deciso di tenertelo così fai come ti pare (e allora era inutile che chiedessi conferma), io di certo una cpu instabile non la terrei mai.
Ok proverò a testarlo a 0.95...
se però ad esempio mi regge il Super P ma non il Prime95 chi devo badare?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:25   #1850
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ok proverò a testarlo a 0.95...
se però ad esempio mi regge il Super P ma non il Prime95 chi devo badare?
un pc è stabile quando non crasha con nessun programma.
Il superpi secondo me da solo un'indicazione.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:09   #1851
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ok proverò a testarlo a 0.95...
se però ad esempio mi regge il Super P ma non il Prime95 chi devo badare?
per la stabilità, direi Prime95 oppure Orthos.
Per i dual core, direi Orthos in modalità Blend, per semplicità.

So che siste anche un Prime95 25.x che sfrutta i dual core.

Volevo chiedere una cosa riguardo RMclock: io ho il pc in firma, cioè un 2140 @ 333fsb (invece di 200fsb).
Quando sta in Idle, scende a 2GHz (6x333), e senza RMclock e con le opzioni risparmio energetico il voltaggio scende a 1.0V.

Vorrei dargli più V, diciamo 1.2V a 2GHz. ho provato ad impostare RMclock, ma usando CPUz per monitorare i cambiamenti di voltaggio, in Idle "balla" tra il minimo (1.0V) ed il massimo (1.3V circa - fatto la Vmod sulla cpu con la venrice all'argento).
Dov'è che sbaglio?
Oppure la Asrock Conroe1333-D667 non supporta correttamente Rmclock?
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:58   #1852
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
fatto la Vmod sulla cpu con la venrice all'argento.
Dov'è che sbaglio?
Oppure la Asrock Conroe1333-D667 non supporta correttamente Rmclock?
se fai modifiche poi i valori di voltaggio non corrispondono più, ovviamente.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 20:18   #1853
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
se fai modifiche poi i valori di voltaggio non corrispondono più, ovviamente.
sì, capisco il Vmax è aumentato (come da mod) ma il min è rimasto uguale, 1.0V.

Qualunque modifica faccia, il Vcore cambia continuamente tra 1.0V <-> 1.1 <-> 1.18 <-> 1.24 <-> 1.30.

Più che la corrispondenza, qui manca proprio la "stabilità" del voltaggio. Vorrei aumentarlo, comunque, ed anche se metto come MINIMO VID 1.2V niente, scnede sempre a 1.0V.
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 20:26   #1854
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
ciao a tutti sto utilizzando rmclock su questa configurazione
asus commando - e4300
ho impostato da bios un vcore di 1,15v e siccome sotto questo voltaggio la mobo mi da il messaggio di allerta "error voltage cpu" e per far continuare il caricamento del SO devo premere un tasto allora ho deciso di utilizzare rmclock per abbassare ancora un po il vcore.

abbassando il voltaggio da rmclock da 1,212v a 1,050v (quindi dal max al min possibile) non noto abbassamenti nei consumi (misuro il consumo con un wattometro).
come mai?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 11:19   #1855
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
ciao a tutti sto utilizzando rmclock su questa configurazione
asus commando - e4300
ho impostato da bios un vcore di 1,15v e siccome sotto questo voltaggio la mobo mi da il messaggio di allerta "error voltage cpu" e per far continuare il caricamento del SO devo premere un tasto allora ho deciso di utilizzare rmclock per abbassare ancora un po il vcore.

abbassando il voltaggio da rmclock da 1,212v a 1,050v (quindi dal max al min possibile) non noto abbassamenti nei consumi (misuro il consumo con un wattometro).
come mai?
non c'e' piu' nessuno?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:30   #1856
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma il fatto è che da task manager la cpu non è al 100%, solo dal pannello cpu info di RMClock risulta così..
Non so se posso esserti di aiuto
io avevo una situazione simile con un 5200+ x2, da cpuz mi dava una frequenza mentre rmclock mi indicava sempre il massimo, sbagliando. Ho installato i driver amd per l'x2 ed ora rmclock mi indica il clock reale. I driver sono quelli indicati in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820.
Io invece avrei una domanda: a volte mi capita che dopo che il monitor mi è andato in standby il pc si pianti e non riesca piu a tornare a windows. Penso che sia da collegarsi in qualche modo ad rmclock, cosa puo essere?
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 23:31   #1857
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
rmclock nn penso c'entri,forse c'é un problema tra le impostaz d win e quelle del bios della scheda madre...sei sicuro che lo faccia solo con rmclock attivo?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:22   #1858
Edo15
Senior Member
 
L'Avatar di Edo15
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
ragazzi, a me ogni tanto freeza...è dovuto al bus a 285??
Edo15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:36   #1859
Motozappa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
rmclock nn penso c'entri,forse c'é un problema tra le impostaz d win e quelle del bios della scheda madre...sei sicuro che lo faccia solo con rmclock attivo?
Ad essere sincero da quando ho assemblato il pc non ho mai tenuto il sistema senza rmclock, dovrei provare Mi è anche capitato un paio di volte che premendo il tasto di spegnimento mi riavviase immediatamente come se avessi premuto il tasto di reset. pensavo che fosse qualche impostazione di rmclock. Probabilmente invece dovrei sistemare qualcosa da bios. Grazie
Motozappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:58   #1860
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Edo15 Guarda i messaggi
ragazzi, a me ogni tanto freeza...è dovuto al bus a 285??
non usare il moltiplicatore 4x con l'opteron
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v