Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 12:16   #1761
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
scusa, ma puoi postare gli screen di profiles e power on demand?
inoltre hai provato ad abilitare il C&Q da bios?
Hai provato ad installare i driver AMD?
Allora:

1- il CeQ è abilitato e funziona regolarmente (ovvio che ho installato i relativi driver amd e abilitato la funzione da bios)

2- per gli screen se mi dici come si fa a farli e pubblicarli volentieri (e per cortesia non dirmi anche tu di darmi all'ippica..).

Comunque ti confermo che nel relativo pannello "Power on Demand" ho fleggato "Use PST", dopo di che ho fleggato tutte le impostazioni 5X @ 0.9 volt; 6x @ 1 volt; 7X @ 1.1 volt; ecc.. e poi ho premuto "applica".
Ora infatti in tutt le caselline c'è il segno di spunta.. che altro ci posso fare?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:42   #1763
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ma... in profiles hai impostato performance on demande come AC Power Profile?

CIAUZ
certo, ed appena lo imposto la cpu schizza a manetta e ciresta, è proprio questi il guaio..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:02   #1764
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
...per gli screen se mi dici come si fa a farli e pubblicarli volentieri (e per cortesia non dirmi anche tu di darmi all'ippica..).........
Quando vuoi fare uno screen,basta premere il tasto "Stamp R Sist",andare sul Paint e incollarlo lì....Poi,vai su un sito che permette di "uploadare" le immagini e posti il link
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:07   #1765
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
cliccando sul + accanto a profiles si aprono 4 voci. clicca su perf. on demand.
sotto la scritta ac power hai spuntato "use p-state tran."?
se si devi spuntare nella tendina di sotto i vari state(che nel mio caso vanno da 1 a 15) che ti interessa che la cpu raggiunga(li puoi spuntare anche tutti!). è fondamentale che almeno lo state 0 e l'ultimo siano spuntati!
una volta fatto questo la cpu dovrebbe stare al minimo ed aumentare il moltiplicatore in caso tu apra applicazioni ecc....
se hai già fatto tutto questo...... bho!?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 13:26   #1766
Silencer
Senior Member
 
L'Avatar di Silencer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genova
Messaggi: 554
la procedura da seguire descritta in prima pagina è ancora valida per ridurre veramente i consumi? (perchè esiste una versione di RMclock più aggiornata e non vorrei che andassero cambiate delle impostazioni).. cmq se è ancora valida la seguo alla lettera
Grazie
Silencer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:14   #1767
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Mintaka84 Guarda i messaggi
cliccando sul + accanto a profiles si aprono 4 voci. clicca su perf. on demand.
sotto la scritta ac power hai spuntato "use p-state tran."?
se si devi spuntare nella tendina di sotto i vari state(che nel mio caso vanno da 1 a 15) che ti interessa che la cpu raggiunga(li puoi spuntare anche tutti!). è fondamentale che almeno lo state 0 e l'ultimo siano spuntati!
una volta fatto questo la cpu dovrebbe stare al minimo ed aumentare il moltiplicatore in caso tu apra applicazioni ecc....
se hai già fatto tutto questo...... bho!?
Dunque, la procedura che ho eseguito è la stessa identica da te postata, ovvero:

1- ho installato la versione più aggioprnata che ho trovato sul sito ufficiale;
2- dove c'è l'impostazione "Profiles" ho configurato al minimo (5X @ 0.8 volt) il sttaggio relativo "power saving e attivato il PST.
3- nel pannello relativo a "Power on Demand" ho fleggato tutti i settaggi disponibili (da 5X @ 0.8 volt fino a 10X @ 1,45)
4- nel apnnello maximal power ho settato 10X @ 1.45 volt
5- In tutti i pannelli ho attivato il PST
6- ho premuto applica

Poi dove si seleziona il tipo di profilo da usare correntemente ho settato power on demand e la cpu chizza a manetta e ci resta sempre..

non so più che fare..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 14:41   #1768
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
ma sei sicuro che sia a manetta?
di che colore diviene l'icona di rmclock in basso a destra? rimane grigia o è totalmente rossa?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:30   #1769
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
certo, ed appena lo imposto la cpu schizza a manetta e ciresta, è proprio questi il guaio..
Questo é giustificato solo se hai applicazioni che utilizzano la cpu, a quanto hai l'utilizzo cpu? se l'utilizzo é basso e la frequenza rimane al massimo, c'é qualcosa che nn quadra... ma nn saprei cos'altro consigliarti, che nn ti sia già stato detto.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:32   #1770
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Mintaka84 Guarda i messaggi
ma sei sicuro che sia a manetta?
di che colore diviene l'icona di rmclock in basso a destra? rimane grigia o è totalmente rossa?
assolutamente si: l'icona è rossa e il clock della cpu è ò 2 GHz @ 1.45 volt, non riesco a capire..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:34   #1771
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Questo é giustificato solo se hai applicazioni che utilizzano la cpu, a quanto hai l'utilizzo cpu? se l'utilizzo é basso e la frequenza rimane al massimo, c'é qualcosa che nn quadra... ma nn saprei cos'altro consigliarti, che nn ti sia già stato detto.

CIAUZ
In effetti nel pannello info cpu mi dice che la cpu è al 100%, però ho solo emule che va (più antivirus e utility varie, comunque non da giustificare l'uso al 100% della cpu..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:45   #1772
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
mmmh. chiudendo rmclock ed andando sul task manager (ctrl-alt-canc) ed aprendo la tendina prestazioni, anche li la cpu risulta essere al 100%? se no, lascia il task aperto e avvia rmclock e vedi se è lui a portarti al 100% la cpu...ma ne dubito.
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:54   #1773
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se il metodo a cui ti riferisci é questo:

"Modifica il file rmclock_tweaks.reg nella directory del programma, cambia a 1 il valore della voce "UnlockVid", e integra il file nel registro..."

nn funziona con tutte le configurazioni, ad alcuni sembra permettere di impostare realmente vcore fino a 1,55... a me (ce ne sono altri qui nel thread) il vcore continua a variare da 1,1 a 1,45 (nonostante RMClock visualizzi da 0,800 a 1,55); io per ottenere il voltaggio di 1,55 che mi serve ho dovuto ov dal bios, naturalmente così l'overvolt del bios si somma a quello di RMClock anche nel voltaggio minimo e in quelli intermedi; voltaggi verificabili con everest, alcune versioni di cpuz mostrano quello di RMClock, che nn sempre é quello reale (naturalmente questa é solo la mia esperienza... con il mio hardware, con altri programmi e altre configurazioni i risultati possono essere diversi).
grazie per la risposta...dword lo devo lasciare oppure eliminare pure la stringa dword?

CIAUZ

grazie per la risposta...dword lo devo lasciare oppure eliminare pure la stringa dword?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 15:55   #1774
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
In effetti nel pannello info cpu mi dice che la cpu è al 100%, però ho solo emule che va (più antivirus e utility varie, comunque non da giustificare l'uso al 100% della cpu..
dal task manager controlla quale è il processo che ti occupa la cpu al 100%, segnati il nome e terminalo. Vedrai che la cpu liberandosi dal carico scende al minimo.
Poi c'è da capire che processo rompe le palle...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:14   #1775
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
grazie per la risposta...dword lo devo lasciare oppure eliminare pure la stringa dword?
Lo scritto fra " l'ho preso dal forum (mi sembra proprio da questo thread), nn é opera mia, cmq devi cambiare solo l'ultimo 0 della stringa in 1 e dopo aver integrato il file... riavviando RMClock potrai impostare vid da 0,800 a 1,55 (con la mia configurazione), peccato che ad alcuni (compreso io) il range reale del voltaggio rimane identico a prima (nel mio caso 1,1 - 1,45).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:32   #1776
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
...peccato che ad alcuni (compreso io) il range reale del voltaggio rimane identico a prima (nel mio caso 1,1 - 1,45).

CIAUZ
Ma dipende dalla scheda madre?
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 17:44   #1777
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
ragazzi ho una domanda(mi scuso in anticipo se è l'ennesima volta che viene fatta) uso da mesi rm clock e ne sono molto soddisfatto.
in questi giorni causa passaggio a liquido ho iniziato a fare un pò di overclock,ma vorrei usare rm clock lo stesso per diminuire un consumi del mio pc in idle..il problema è che con rm il max vcore che posso dare è 1,40 ma è ben al di sotto del limite della mia cpu(vedi firma) con questo sono molto limitato in oc in quanto non posso salire a più di 1,40(è il massimo valore nella tendina dei voltaggi)
c'è un modo per aumentare questo valore? non vorrei rinunciare a questo bel programma
grazie dell'aiuto
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:06   #1778
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Ma dipende dalla scheda madre?
Si, principalmente direi di si... poi anche dal procio, con winchy e opti (almeno su sckt 939) si può andare da 0,800 a 1,55

Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
ragazzi ho una domanda(mi scuso in anticipo se è l'ennesima volta che viene fatta) uso da mesi rm clock e ne sono molto soddisfatto.
in questi giorni causa passaggio a liquido ho iniziato a fare un pò di overclock,ma vorrei usare rm clock lo stesso per diminuire un consumi del mio pc in idle..il problema è che con rm il max vcore che posso dare è 1,40 ma è ben al di sotto del limite della mia cpu(vedi firma) con questo sono molto limitato in oc in quanto non posso salire a più di 1,40(è il massimo valore nella tendina dei voltaggi)
c'è un modo per aumentare questo valore? non vorrei rinunciare a questo bel programma
grazie dell'aiuto
Se leggi alcuni post sopra trovi la soluzione adottata da me, in full ho un vcore di 1,55 e RMClock attivo (con i venice il massimo impostabile da RMClock é 1,45).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:49   #1779
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
sapreste dirmi come piallare quel controllo di certificati per drivers di vista x64? impedisce al sistema di caricare il dirves principale per far funzionare rmclock.per ora ho trovato una soluzione non permanente...cioè durante il boot premo tasto f8 ed esce tra le opzioni la possibilità di disattivare il controllo dei drivers certificati.....poi al successivo boot ritorna un'altra voilta quella minchiata di controllo......
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 18:50   #1780
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi



Se leggi alcuni post sopra trovi la soluzione adottata da me, in full ho un vcore di 1,55 e RMClock attivo (con i venice il massimo impostabile da RMClock é 1,45).

CIAUZ
scusa la niubbaggine ma praticamente devo modificare il file di registro rm clock tweaks?
non ho capito molto bene come lo devo fare..
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v