Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 12:23   #1261
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho un sempron 3200+ manila su asrock alive nf6g dvi v core impostato da 600x4 a 1250 x9, ogni tanto mi escono delle schermate blu e si riavvia tutto... che può essere?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 12:27   #1262
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ho un sempron 3200+ manila su asrock alive nf6g dvi v core impostato da 600x4 a 1250 x9, ogni tanto mi escono delle schermate blu e si riavvia tutto... che può essere?
pochi volt? prova ad alzarlo e cmq a testare il procio mentre modifichi il vcore con orthos se ti dà errore il voltaggio è troppo basso
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 14:07   #1263
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
pochi volt? prova ad alzarlo e cmq a testare il procio mentre modifichi il vcore con orthos se ti dà errore il voltaggio è troppo basso
Credo comunque che sia qualche voltaggio intermedio ho provato anche a 4x e 0.550 volt e tiene ma appena cambia moltiplicatore mi si blocca!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 16:59   #1264
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Credo comunque che sia qualche voltaggio intermedio ho provato anche a 4x e 0.550 volt e tiene ma appena cambia moltiplicatore mi si blocca!
ti consiglio prima di tutto di impostare tutti i voltaggi manualmente e nn far trovare i pstate VID in automatico...detto questo ogni pstate che vuoi mettere lo selezioni come se fosse il piu alto, l'ultimo (quello che parte quando il procio è in full load)..lancia orthos e selezioni il voltaggio che ti permette di mantere stabile il procio in modo da trovare i vid anche per gli state intermedi
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 17:49   #1265
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Salve a tutti.
Sto usando da parecchio tempo con grandissima soddisfazione questo programma sotto windows xp (passo da 1400mhz a 0.96V a 3150 a 1.52V).
Ieri però ho provato ad installare windows vista 64 su una seconda partizione, e ho notato che non è possibile avviare rmclock. Qualcuno sa se uscirà a breve una versione per vista, o se è possibile in qualche modo avviare la versione attuale?

Grazie a tutti

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 23:58   #1266
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
help

ho installato rmclock seguendo la guida , funziona per i valori minimi e massini , quindi con moltipliacatore 6x 1,05v e 9x a 1,376v....solo che i moltiplicatori intermedi non li usa. passa da 6 a 9. ho provato nel bios prima a disabilitare le voci relative allo speed step e poi ad abilitarle ma nn caambia nulla. help me please
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:04   #1267
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ti consiglio prima di tutto di impostare tutti i voltaggi manualmente e nn far trovare i pstate VID in automatico...detto questo ogni pstate che vuoi mettere lo selezioni come se fosse il piu alto, l'ultimo (quello che parte quando il procio è in full load)..lancia orthos e selezioni il voltaggio che ti permette di mantere stabile il procio in modo da trovare i vid anche per gli state intermedi
Allora sono riuscito a tenere il procio con molti 4 a 0.550 (proverei anche di meno ma rmclock non mi fa scendere più di così) , la magna era sul molti 7 che aveva una tensione troppo potente in automatico ho dovuto metterli manualmente tutti,
Visto che a 4x 0.550 sono a circa 23° con la cpu ci sarebbe il modo di far rallentare la ventola del dissi fino a fermarla quasi da so? (la mia sk madre supporta il cool&quiet e quindi avrebbe la possibilità di fare ciò ma non so come)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 11:32   #1268
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Allora sono riuscito a tenere il procio con molti 4 a 0.550 (proverei anche di meno ma rmclock non mi fa scendere più di così) , la magna era sul molti 7 che aveva una tensione troppo potente in automatico ho dovuto metterli manualmente tutti,
Visto che a 4x 0.550 sono a circa 23° con la cpu ci sarebbe il modo di far rallentare la ventola del dissi fino a fermarla quasi da so? (la mia sk madre supporta il cool&quiet e quindi avrebbe la possibilità di fare ciò ma non so come)
mah nn credo fermare proprio la ventola...anche perche 4*0.55 è un valore che ti dura quando stai quasi in idle poi va ad aumentare...se vuoi il slenzio metti direttamente la ventola sempre a 7 volt...con il procio che hai nn dovresti aver prob di temperatura neache in estate e con qualsiasi dissi hai (sperimentato personalmente)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:07   #1269
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mah nn credo fermare proprio la ventola...anche perche 4*0.55 è un valore che ti dura quando stai quasi in idle poi va ad aumentare...se vuoi il slenzio metti direttamente la ventola sempre a 7 volt...con il procio che hai nn dovresti aver prob di temperatura neache in estate e con qualsiasi dissi hai (sperimentato personalmente)
Adesso sono sui 23° circa, scusami ma la ventola con 4 contatti non dovrebbe aumentare e diminuire gli rpm da sola?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:11   #1270
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Adesso sono sui 23° circa, scusami ma la ventola con 4 contatti non dovrebbe aumentare e diminuire gli rpm da sola?
si ma fermarla come volevi tu nn credo che si possa fare poi nn so perche nn ho la tua mobo...io preferiso settare un voltaggio costante e basso per le ventole piuttosto che affidarmi alle mobo...poi vedi tu come ti trovi meglio
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:47   #1271
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si ma fermarla come volevi tu nn credo che si possa fare poi nn so perche nn ho la tua mobo...io preferiso settare un voltaggio costante e basso per le ventole piuttosto che affidarmi alle mobo...poi vedi tu come ti trovi meglio
Visto che sono un pò nubbio mi suggeriresti come fare?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 12:56   #1272
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Visto che sono un pò nubbio mi suggeriresti come fare?
per mettere una ventola a 7 volt? http://digilander.libero.it/andypani...le_ventole.htm
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 18:47   #1273
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si ma fermarla come volevi tu nn credo che si possa fare poi nn so perche nn ho la tua mobo...io preferiso settare un voltaggio costante e basso per le ventole piuttosto che affidarmi alle mobo...poi vedi tu come ti trovi meglio
Prova a vedere se con SmartGuardian ti permette di modificare la velocità delle ventole via software. Se lo fa, allora puoi anche settare una velocità massima ed una minima, associate ad una temperatura massima ed una minima.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 23:26   #1274
thay
Senior Member
 
L'Avatar di thay
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Udine
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da AMD_GO Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vorrei porvi una domanda circa un anomalia che riscontro con RMClock. Prima avevo un Athlon 64 e RmClock girava benissimo....ora che ho cambiato configurazione, più precisamente un Core2 Duo E6400, ho installato RMClock, l'ho settato e funziona benissimo...il fatto strano è che quando ho attivato RMClock, il task manager di Win mi segna sempre le due CPU al 100%, nonostante il sistema non stia facendo nulla, mentre RMClock segna realmente che la cpu è "rilassata"....ecco che il problema scompare alla chiusura di RMClock....Secondo voi da cosa dipende? E poi, la voce "Use throttling" nei profili che significa?

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una dritta!! Ciao!!
Sarei interessato a riprendere un attimo questo argomento.il mio dubbio resta...il task manager di windows che segna il carico cpu al 100% e rmclock che varia da 20 a 28%.Se rmclock viene chiuso invece il carico cpu nel task manager va a 0
__________________

DjDroid Team
thay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:14   #1275
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Prova a vedere se con SmartGuardian ti permette di modificare la velocità delle ventole via software. Se lo fa, allora puoi anche settare una velocità massima ed una minima, associate ad una temperatura massima ed una minima.

Ciao
Penso che smartguardian sia solo per DFI.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 14:53   #1276
dammax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Monza
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sto usando da parecchio tempo con grandissima soddisfazione questo programma sotto windows xp (passo da 1400mhz a 0.96V a 3150 a 1.52V).
Ieri però ho provato ad installare windows vista 64 su una seconda partizione, e ho notato che non è possibile avviare rmclock. Qualcuno sa se uscirà a breve una versione per vista, o se è possibile in qualche modo avviare la versione attuale?

Grazie a tutti

Ciao
Anch'io ho qualche problema ad usare il programma su Vista (home premium 32 bit).
Il programma si avvia ma non mi permette di impostare niente: nella schermata Performance on demand sono già presenti 4 o 5 step e non riesco a modificare nulla .
Il processore (del portatile) è un turion x2 tl-50.
Devo per caso installare qlc drivers particolare oppure disattivare il cool'n'quite? Grazie a chi risponde.

Ciao


EDIT: forse sono riuscito a capire il funzionamento:
il processore è un turion x2 tl-50 (cache 256kb+256kb) e ha un range di 800 - 1.600 Mhz.
di default a 800 Mhz il vid segna 0,8 mentre a 1600 Mhz segna 1,1

Ho fatto alcune prove e ho ottenuto i seguenti risultati:
a 800 Mhz il vid minimo stabile è 0,7 (forse addirittura 0,675) mentre a 1600 Mhz il vid minimo è 0.9
Come li giudicate questi valori?

ho provato a usare Amon-Ra per vedere il risparmio energetico ma nell'elenco mancano i Turion.
__________________
Ho trattato positivamente con: Maurosio, Guidooo, Vega74, Wallace78.

Ultima modifica di dammax : 25-05-2007 alle 16:16.
dammax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 15:37   #1277
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
E6600 e risparmio energia

ciao,
ho cambiato sistema, prima avevo un A64 3500+ gestito fantasticamente da RM clock che andava da 900mhz a 2700

ora con il pc in firma, in leggero overclock con le funzioni di risparmio energia Intel, va da 1930mhz a 2900mhz.

vorrei sapere, cosa disabilitare o abilitare in bios, per far gestire il risparmio energia a RM clock.

le voci che gestiscono il risparmio energia sono così settate :

CPU Feature

thermal control :.................enabled
limit cpuid max val :............disabled
c1e function :......................auto
execute disable bit :............enabled
virtualization techonology :..enabled
eist function :..................... enabled


quale vantaggio avrei a far gestire da RM il risparmio en. visto che già adesso scende al moltiplicatore minimo (6x)?

Grazie

Ciao
__________________
SB Audigy Platinum: Seasonix Xseries 650W: AMD FX-8320E Eight-Core: Asus M5a97EVO: ram8gb Gskill: GTX750Ti: SSD Crucial M550 & Mx200:-Fractal Design Define R5

Ultima modifica di tinos : 28-05-2007 alle 23:23.
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 18:43   #1278
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
sera bella guida ,sarei in procinto di scaricarla ,ma avendola già scaricata ieri ,ho visto che la versione da scaricare è diversa da quella in prima pagina ,ovvero in prima pagina dove cè il link a scaricare il prog. dice di scaricare RM CLOCK UTILITY(formerly know as amd 64) ma sul sito cè solo queste versioni .


eventualmente quale dovrei scaricare ??
un'altra domanda qui dice:
Personalmente vi consiglio la versione zip da decomprimere in una dir a vostra scelta... (meglio evitare il desktop, si tratta di un'app che va tenuta sempre attiva, se la cancellate vi trovate senza controllo sul processore )

ma se la scarico e la decomprimo con winrar midà solo l'ex come faccio a tenerla sempre attiva ??
se poi la chiudo ?? ogni qualvolta devo decomprimerla / o mi sbaglio?
così facendo nn è attiva

ringraziandovi delle risposte vi saluto

Ultima modifica di blues 66 : 26-05-2007 alle 19:42.
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 11:17   #1279
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
la piazzi dove + e' utile e col tasto destro sull'icona nella taskbar gli dici che la vuoi in autostart, sulla guida e' scritto =)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 16:38   #1280
kaktus74
Member
 
L'Avatar di kaktus74
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Riviera Marche/Abruzzo
Messaggi: 176
Salve a tutti, ho appena istallato RM (l'ultimo), che riconosce bene il processore (e6600); E' possibile che non si possa impostare un voltaggio superiore al vid? Io sto in daily con 1,4v (win).... ditemi che sono io che sbaglio qualcosa
kaktus74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v