Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 20:02   #2601
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
nessuno di quelli, la voce è UnlockVid

di post riguardo a quella "modifica" ce ne stanno tanti nel thread, ciclicamente ogni 4-5 pagine risalta fuori un post (e una risposta che ne parla, quindi il "cercatelo" di pochi post fa' non era casuale da parte di cat1

occhio che comunque il massimo voltaggio erogabile dipende dalla scheda madre, il minimo dal processore
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
questi erano tutti i valori presenti e li ho riportati qui...
Tasto destro su RMclock_Teawks.reg in C:\Programmi\RMClock-->apri con-->notepad o blocconote come dirsivoglia-->

// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
//
// NOTE: Your CPU may not actually accept all VID values from the "unlocked" VID range.
//
// Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled)
//
"UnlockVid"=dword:00000001

alla voce UnlockVid cambia l'ultima cifra da 0 a 1 come ho già fatto io inutilmente

Chiudi notepad e salva, fai doppio di nuovo su RMclock_Teawks.reg, rispondi si ed eventualmente riavvia...


Però da oggi in poi chiunque chieda di questo teawk ti impegni a rispondere tu, ok?



Ricorda.. è come accettare una licenza.. se applichi questo teawk poi rispondi sempre tu...
__________________
78 trattative concluse CLICCA

Ultima modifica di cat1 : 02-09-2008 alle 08:11.
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 11:06   #2602
Firewolf
Member
 
L'Avatar di Firewolf
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
Disattivare un core

Volevo sapere se RMclock permette anche di gestire il diversi carico sui core del PC. Io vorrei che nella modalità di massimo risparmio energetico sia attivo solo un core. Come potrei fare?
Firewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 11:52   #2603
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da Firewolf Guarda i messaggi
Volevo sapere se RMclock permette anche di gestire il diversi carico sui core del PC. Io vorrei che nella modalità di massimo risparmio energetico sia attivo solo un core. Come potrei fare?
ottima domanda che interessa anche a me..aspettiamo risposte

p.s: cmq mi sembra di aver letto da qualche parte che questa opzione è possibile solo con processori phenom (della famiglia AMD chiaro degli intel non lo so) perchè sono processori quad core nativi..però bho..
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:29   #2604
Firewolf
Member
 
L'Avatar di Firewolf
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 155
In particolare a me interessa proprio per i cor 2 duo della intel . Un T7300 per l'esattezza. Grazie ancora a chi risponde e a tutti per l'ottima discussione.
Firewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 12:08   #2605
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Firewolf Guarda i messaggi
Volevo sapere se RMclock permette anche di gestire il diversi carico sui core del PC. Io vorrei che nella modalità di massimo risparmio energetico sia attivo solo un core. Come potrei fare?
Quote:
Originariamente inviato da SteveMeister89 Guarda i messaggi
ottima domanda che interessa anche a me..aspettiamo risposte

p.s: cmq mi sembra di aver letto da qualche parte che questa opzione è possibile solo con processori phenom (della famiglia AMD chiaro degli intel non lo so) perchè sono processori quad core nativi..però bho..
Quote:
Originariamente inviato da Firewolf Guarda i messaggi
In particolare a me interessa proprio per i cor 2 duo della intel . Un T7300 per l'esattezza. Grazie ancora a chi risponde e a tutti per l'ottima discussione.
Ottima domanda. Provo a dare il mio contributo, il discorso mi interessa

Si potrebbe impostare l'affinità di tutti i processi ad un solo core....ma l'assegnazione dell'affinità è un meccanismo che si può "forzare" in maniera statica, non dinamica. Forse con un programma (o con un uno script) si potrebbe fare in modo che sotto una certa percentuale di utilizzo del processore l'affinità automaticamente viene impostata ad un solo core ... però non so sinceramente in quanto si potrebbe quantificare il reale risparmio energetico
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 18:51   #2606
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Non credo proprio che risparmiate in idle disattivando un core.., almeno x le cpu mobile..
Il mio portatile a riposo e con lo schermo spento consuma 12w (con lo schermo accesso da 14w a 24w dipende dalla retroilluminazione) disattivando un core ( naturalmente se era possibile farlo e la mobo permettendo) quanto andrei a risparmiare 0.5w al massimo in idle..
X il discorso dell'affinità cambierà ancora meno, forse 0.1w (per esse generosi) xke core è attivo lo stesso..
PS. Qst operazione conviene solo agli quad-core ( naturalmente mobo compatibile e cpu)
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:14   #2607
petr
Senior Member
 
L'Avatar di petr
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 350
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso utilizza rmclock su un Athlon xp mobile? Lo so impostare bene su Athlon x2, ma su Barton non lo avevo mai provato...
Ho montato un muletto con kt880 che supporta rmclock, però non so bene che stati impostare.
Per ora sto lavorando con questi 3:

1) 1000 mhz fid 1.150 vid
2) 1500 mhz fid 1.400 vid
3) 2200 mhz fid 1.500 vid

Che dite si può fare di meglio? Qualcuno ha avuto qualche esperienza con questi componenti + rmclock?
Grazie ciao
__________________
Fractal Design Arc; FX 8300 @4.0Ghz 1.28v (Hyper412S); ASRock 970A/G.3.1; kINGSTONE SAVAGE 2X8gB 1866Mhz; Gigabyte R9 380; Samsung 840 EVO 250Gb + Spinpoint F3 500Gb+ WD 500Gb + WD 2000Gb; LG GH22N50; AOC I2757FM; EVGA Supernova G2 650W; TP-LINK 8980.
petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:48   #2608
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531


SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 19:52   #2609
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
devo ammettere però che questo non è stato fatto con rmClock, ma con un altro metodo:

start --> esegui --> mscongif ---> BOOT.INI ---> opzioni avanzate --> NUMPROC= 1

salvare e riavviare

se qualcuno sa come poterlo fare con rmclock senza dover riavviare ogni volta il pc sarebbe una gran bella cosa
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 14:47   #2610
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
A me rm 2.35 continua a bloccarmi il computer, AMD 6400 e mobo asus

e visto che nelle ultime pagine non se ne fa menzione pare che io sia l'unico ad avere questo problema???

A voi funziona a tutti bene?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 14:57   #2611
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
A me rm 2.35 continua a bloccarmi il computer, AMD 6400 e mobo asus

e visto che nelle ultime pagine non se ne fa menzione pare che io sia l'unico ad avere questo problema???

A voi funziona a tutti bene?
prova ad impostare Registered Dimms nelle opzioni delle ram
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 15:04   #2612
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da petr Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Qualcuno per caso utilizza rmclock su un Athlon xp mobile? Lo so impostare bene su Athlon x2, ma su Barton non lo avevo mai provato...
Ho montato un muletto con kt880 che supporta rmclock, però non so bene che stati impostare.
Per ora sto lavorando con questi 3:

1) 1000 mhz fid 1.150 vid
2) 1500 mhz fid 1.400 vid
3) 2200 mhz fid 1.500 vid

Che dite si può fare di meglio? Qualcuno ha avuto qualche esperienza con questi componenti + rmclock?
Grazie ciao
Guarda io ho testato RmClock da qualche tempo sul notebook che utilizza quotidianamente mia sorella che è equipaggiato con un XP-M 2600+ e ti dico che il vcore più basso è 0.925v con moltiplicatore a 3x (400MHz).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:34   #2613
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
prova ad impostare Registered Dimms nelle opzioni delle ram
Grazie ma già fatto,

adesso provo la vers 2.30.1....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 22:35   #2614
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi
Grazie



Tasto destro su RMclock_Teawks.reg in C:\Programmi\RMClock-->apri con-->notepad o blocconote come dirsivoglia-->

// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
//
// NOTE: Your CPU may not actually accept all VID values from the "unlocked" VID range.
//
// Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled)
//
"UnlockVid"=dword:00000001

alla voce UnlockFid cambia l'ultima cifra da 0 a 1 come ho già fatto io inutilmente

Chiudi notepad e salva, fai doppio di nuovo su RMclock_Teawks.reg, rispondi si ed eventualmente riavvia...


Però da oggi in poi chiunque chieda di questo teawk ti impegni a rispondere tu, ok?



Ricorda.. è come accettare una licenza.. se applichi questo teawk poi rispondi sempre tu...
Se noti il post....che ho scritto ....riportavo i valori presenti in rmclocktweaks e questo vid...non appare......soluzione?
__________________
Guarda i miei componenti in vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=como
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 00:22   #2615
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
Grazie ma già fatto,

adesso provo la vers 2.30.1....
strano, che mobo è?
controlla con cpu-z se i voltaggi da te impostati corrispondono.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 07:49   #2616
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da lehotj Guarda i messaggi
Se noti il post....che ho scritto ....riportavo i valori presenti in rmclocktweaks e questo vid...non appare......soluzione?
Ne hai due:

1) edita il registro aggiungendo a mano quella voce
2) apri blocco note, fai un copia/incolla di queste righe, salva come file .reg, e poi unisci questo nuovo file al registro
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\RightMark\RMClock]

// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
"UnlockVid"=dword:00000001
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 08:10   #2617
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
strano, che mobo è?
controlla con cpu-z se i voltaggi da te impostati corrispondono.
cpu amd 6400 mobo Asus economica

sarà strano ma fino a qualche mese fa rmclock crashava a molti...
me lo fanno anche le versioni precedenti, provato tutti i settings.

a me il cool'nquiet basterebbe pure, eccetto quando faccio video editing perchè non permette la massima potenza della cpu,

quindi mi basterebbe un'utility più semplice che mi mandi la cpu al max clock quando mi serve.

Suggerimenti?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 08:58   #2618
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR Guarda i messaggi
A me rm 2.35 continua a bloccarmi il computer, AMD 6400 e mobo asus

e visto che nelle ultime pagine non se ne fa menzione pare che io sia l'unico ad avere questo problema???

A voi funziona a tutti bene?
prova a disabilitare il cnq dal bios...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 10:21   #2619
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
spettacolo di programmino!!!

ho un athlon xp2400+ m ,e ora sto navigando senza sentire il rumore della ventola!!!!!!!!

ho portato il v a
0.925 molti 4X = 530mhz
.....
0.925 8X = 1064mhz (si gioca a pes e la ventola non impazzisce )
.......
1.275 13.5X= 1788mhz (a 1250 ci sta ma non riesco a giocare a pes6 fluidamente)

di default v è 1.450 13.5X

il tdp è 45W
risparmio dal 88% al 22% nel caso peggiore ma speeeeetttaccolooooo
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 17:16   #2620
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Per tutti i possessori di athlon xp 6400 rispondo in un 3d ad hoc che apriro' a breve sulle impostazioni di rmclock altrimenti ci perdiamo... vediamo di cooperare tutti assieme per i settaggi di questa bestia di cpu che non e' facile
ciao
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v