Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2010, 14:13   #121
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Grazie AleLinuxBSD, ottimi suggerimenti su comandi spesso utili fin dai primi passi a fianco del pinguino che avevo ingiustamente trascurato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:17   #122
murray00
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 3
Ciao a tutti,

questo topic è oro colato! grazie!

sono niubbissimo e finalmente grazie a questo topic riesco a discricarmi un pochino coi comandi della shell che fin'ora eseguivo senza riuscire a comprendere.

Teniamolo up! =)
murray00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 13:46   #123
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ciao! Non ti preoccupare, non l'ho abbandonato e lo aggiorno ancora.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 17:26   #124
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
stato frammentazione di un file

filefrag <filename>



stato extent della partizione

e2freefrag /dev/sd....
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 18:30   #125
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Grazie sacarde! Non li conoscevo entrambi.

Da quel che ho visto filefrag è uno strumento universale, mentre e2freefrag funziona solo con ext* e riporta informazioni interessanti, ma molto tecniche e rarissimamente utili. Per questo ho scelto solo filefrag e, sempre stando su questo argomento, ho aggiunto il poco documentato df -i (da usare raramente e poco conosciuto, ma monitora valori che portano ad errori ben difficili da capire).

Ora che ci penso ci starebbe un comandino per visualizzare la percentuale di frammentazione di una partizione.
L'unico che ho trovato al momento è:
Codice:
fsck -n /dev/sdb3 | grep non-contiguous
Qualcuno ne conosce uno più elegante (questo simula un fsck completo).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 13:42   #126
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ifrename = rename network interfaces based on various static criteria




p.s.
per curiosita'
quali sono le vostre fonti/esperienze del sistema GNU/Linux ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:49   #127
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Grazie sacarde, sfizioso ifrename, anche se mi solleva vari dubbi in caso di cambio di denominazione di interfacce già configurate da tempo e del suo rapporto con udev.

Io posso rispondere alla tua domanda in modo piuttosto stringato: le esperienze son principalmente casalinghe, è l'unico sistema che uso in ambito non lavorativo; le fonti son principalmente la rete e la documentazione ufficiale dei singoli elementi, con qualche giretto nei sorgenti.
Più di una volta ciò che ho imparato mi è tornato molto utile anche in ambito lavorativo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 00:19   #128
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
tar xaf è molto più comodo di tar xzf, tar xJf, ecc...
Potrebbe non essere ancora disponibile in alcune distribuzioni.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 14:09   #129
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Questo thread me l'ero proprio perso, complimenti Gimli è veramente ben organizzato
Aggiornerò i miei thread ufficiali mettendo un link a questa cheatsheet perché è veramente ottima.

Riguardo alla sintassi che hai usato nel primo post: non pensavo fosse possibile aggiungere le ancore in BBC, grazie per la scoperta

Ah aggiungo che per copiare/incollare nel terminale si può utilizzare CTRL+SHIF+C (V) quando si è in sessione X. Almeno a me han sempre funzionato
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 21:59   #130
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Grazie, spero sempre possa possa tornar utile

Quanti anni... ed ancora qualcosa da aggiungere, visto che ho sempre usato o il tasto destro del mouse o Shift Ins! Bene!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 20:18   #131
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Ciao di nuovo

Ctrl + Alt+ Esc esegue xkill, comodo e veloce
premendo di nuovo Esc si torna al cursore normale senza killare nessuno :P
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 21:27   #132
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Non conoscevo questo shortcut per xkill. Grazie, aggiunto!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2015, 21:55   #133
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
nemmeno io grazie mille, così è molto più comodo che aprire il terminale ogni volta
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 19:10   #134
ste1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 94
Comando cut

Ciao ragazzi,
per caso qualcuno mi potrebbe spiegare come si usa il comando cut per favore? Non riesco a trovare una guida più dettagliata.
In particolare l'opzione -f , perchè non capisco come estrarre un dato preciso.
Per provare, volevo estrarre il mac addres della scheda eth, da ifconfig:
ifconfig etho | grep ether | cut -d " " -f ?
Non capisco che numero devo inserire per estrarre il dato , perchè non mi torna nessun risultato

Grazie!
__________________
Trattative Mercatino HWU: givdyx, itp55, Zandorf
ste1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2015, 20:59   #135
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
credo il problema sia negli spazi all'inizio della riga che contiene il macaddr


ifconfig <interfaccia> | grep ether | cut -b 15-31

oppure

ifconfig <interfaccia> | grep 'ether' | awk '{ print $2}'

Ultima modifica di sacarde : 20-09-2015 alle 21:05.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v