|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
mi si è fusa la testa e non riesco più a trovare la risposta:
ragionamento che occorre fare è elementare ma non riesco a farlo. Condensatore in parallelo elimina i picchi di tensione 1 domanda: Per eliminare picchi di corrente è giusto mettere un ptc da 2A(come protezione al posto di un fusibile)? per una corrente nominale da 2. 2 domanda: Come posso quantificare l'aumento di tensione una volta installato un condensatore in parallelo? O meglio. ho una batteria da 14V e installando un condensatore da 22microF la tensione si è elevata fino a 20Vdc?perchè? SCUSATE LA DOMANDA ELEMENTARE. so già della carica e scarica di un condensatore e ho già riletto la carica di un condensatore misurata un coulomb ma non riesco a capire questo! So che V=R*I se devo far scendere una tensione di 6V che resistenza devo installare. O MEGLIO La V in ingresso è 20Vdc e voglio far lavorare di meno il mio regolatore di tensione, abbassando così la tensione di 6 volt (=14Vdc) che resistenza devo installare? Sapendo che ai capi in uscita di un regolatore di tensione da 5V ho un assorbimento 2A. GRAZIE A TUTTI CIAO
__________________
Ciao ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
http://en.wikipedia.7val.com/wiki/Po...re_coefficient allora non ho idea di come potrebbe fungere da limitatore di corrente, visto che verrebbe influenzata dalla Tamb (forse intendevi montarla su un'aletta di raffreddamento ?) Quote:
![]() Un condensatore non eleva la tensione in regime continuo, ma solo a regime impulsivo, quindi quello che stai misurando è probabilmente uno spike del transitorio di scarica. Riguardo tutte le altre informazioni che hai dato, non ho capito un granché. Direi che quello che ti serve al momento è + un buon manuale di elettronica analogica che una risposta in questo thread ![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
NinjaCross - www.ninjacross.com / www.ninjacross.it Progetti: "Sharp Trigger" [Fase 1 conclusa] - [Fase 2 in corso] /// NinjaDataBox /// NinjaHTPC Guide & utils: Guida downvolting /// Motore di ricerca componenti elettronici 'Octopart' |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Quote:
PERFETTO per la seconda domanda, mi hai saputo leggere nel pensiero. Effettivamente hai propio ragione... stavo caricando la batteria con un caricabatteria della macchina. ok grazie mille. Per la terza domanda: se devo diminuire la tensione applicando una resstenza in serie che resistenza devo applicare? Vanno bene queste leggi?? V=R*I e P=V*I SEGUIRE IL RAGIONAMENTO: ho un carico a 5V 2A (non so la resistenza sul carico e tanto meno l'impedenza). ricavo R=2,5ohm Ho applicato un regolatore di tensione con un output di 5V. sapendo P=10W Nel circuito a 13,86V ho ricavato I=0,72A VOGLIO ABBASSARE la tensione di 3V. R= 3/0,72=4,16 ohm con potenza dissipabile da 10W corretto?? grazie mille ciao
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 23-08-2008 alle 19:07. Motivo: avevo scritto un errore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
questo è il link del mio regolatore di tensione:
data schett Ora ho il seguente problema il mio hard disk deve essere alimentato a 5,2Volt. DAL regolatore esce la 5V Ho provato ad accendere il video HARD disk ma non funzionava allora ho provato a controllare la tensione del dispositivo, smontandolo. Ho notato che l'hard disk viene alimentato a 5,2Volt. Il regolatore di tensione ha 3 ingressi: un ingresso per la 12V, un uscita per l'hard disk a 5V, e un altro ingresso per il riferimento a massa. Per aumentare la tensione in uscita ho optato per la seguente soluzione: installare una resistenza da 0,1 ohm per innalzare la tensione di 0,2V in uscita sull' ingresso di riferimento di massa Se installo una resistenza da 0,1 ohm riuscirò ad avere in uscita una tensione di 5,2? Fino a che tensione potrò ARRIVARE in uscita?? grazie mille ciao
__________________
Ciao ciao a tutti Ultima modifica di bibi9000 : 29-08-2008 alle 21:52. Motivo: tolto frase inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
ciao a tutti,
volevo costruire un rheobus per ventole ma non ho idea di come si faccia. avevo trovato uno schema qua su hwup (questo ![]() ![]() ![]() vorrei andare al negozio di elettronica e schiaffargli la lista dei componenti e saldarli secondo lo schemino. ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 Ultima modifica di gnek : 28-08-2008 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
yuuuuuuuuuu c'è qualcunooo???...unooo...unooo...unooo
![]() ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
non sono sicuro di aver capito quello che vuoi fare, ma provo a risponderti lo stesso. Senza un elevatore di tensione direi che non riesci ad aumentare la tensione continua. Mettendo una resistenza non fai altro che abbassare i V, non puoi certo aumentarli. Il fatto che con le due resistenze che hai usato tu arrivi lo stesso a 5V dovrebbe essere dovuto al fatto che in quel momento non c'era transito di corrente, quindi le resistenze non producono alcun risultato (V=i*R , ma se i=0 anche V=0 qualunque R tu usi) Se non ho capito il problema ignora la risposta ![]()
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
Senza di quello fai davvero poco. Probabilmente se leggi il post dal quale hei tratto l'immagine vedrai che c'e' qualche indicazione.
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
siiiiiiiiiiiiii! finalmente ho trovato quel post (gesù ti ringrazio, anche se sono ateo...
![]() all'ora, l'integrato è l'LM-317, nel primo post è spiegato bene (l'ho capito pure io che sono ![]() ecco lo schema simbolico: ([R]/10kohm è il potenziometro??) ignorate il -12 volt, è sbagliato.. ![]() domande: 1) è buono? in senso come soluzione rulla o ce ne sono di migliori con le stessa complessità? 2) posso aggiungere un deviatore (si chiama così? scemo a me che faccio lo scientifico e studio i morti ![]() 3) al posto della resistenza da 1kohm posso mettere un led (ed eventualemente un'altra resistenza per arrivare ad 1kohm) per far si che l'intensità della luce del led indichi la velocità di rotazione della ventola? (+o-) ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 Ultima modifica di gnek : 29-08-2008 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
|
Quote:
Ho tarato l'alimentatore come l'alimentatore ma niente. HD non ha verso di funzionare nella modalità multimedia. HD si accende perchè si accende la luce ma anche perchè sento avviarsi HD. APRIRE QUESTA DISCUSSIONE: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post23874284 Ho inserito tutti i dati precisi, perchè faccio vedere sul reparto HD perchè o cosa c'è che non va. Perchè il mio HD non parte pur avendo la stessa tensione????
__________________
Ciao ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
In ogni modo, di più semplice non trovi nulla se non il solo potenziometro da 100 ohm 3 watt. Quote:
Quote:
Occhio perchè la luminosità del led non è proprio proporzionale all'alimentazione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
fabri00 tu sia lodato
![]() ![]() effetivamente ORA (me ![]() ho letto di uno che ci ha messo un deviatore (come volevo fare io) ma ha dovuto mettere un diodo per evitare che i 12 volt rientrassero nel circuito, ma così gli consumava 1volt in più!!! ![]() il fatto è che lui col deviatore ha interrotto il circuito PRIMA di tutta quella roba, io lo voglio mettere DOPO: ho paintato questo: ![]() (che chiunque abbia studiato elettronica mi perdoni.. ![]() può funzionare? cmq per il led ok, parallelo alla ventola, perfetto.
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
ho rinunciato al deviatore perchè a pensarci bene le ventole non le spengo mai.
perfetto, lunedì vado a comprare: 1 integrato LM 317 1 condensatore al poliestere da 0.1 uF 1 condensatore elettrolitico da 1 uF 1 resistenza da 1kohm 1 potenziometro da 10kohm e 3W 1 led 1 resistenza per far andare il led a 12 volt (dipende dal tipo di led che mi daranno giusto?) e li monto così (non sono sicuro di aver capito lo "schema realizzativo" dell'altro tread) ![]() scusate se rompo, ma se le cose non le capisco mi sembrano sbagliate!
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 Ultima modifica di gnek : 31-08-2008 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Perchè 3 w ? A parte che non penso esista, da 0,25 w direi che và benissimo.
Quote:
Quote:
Manca il dissipatore per l'LM317 nel tuo elenco.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link Ultima modifica di fabri00 : 31-08-2008 alle 14:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
ok, avevo messo 3W perchè lo avevo letto da qualche parte, ma vada per 0,25 +o-.
la resistenza me la dovrebbero dare loro, penso che sapranno quale ci vuole per il led. se mi chiedono l'amperaggio della corrente che gli dico? (1.5, il massimo supportato dall'integrato; quella massima del mio ali sulla linea 12 volt; o quello della ventola (0.26)) per il deviatore continua a rimanermi il dubbio. avere le tre posizioni complete mi può essere comodo, ma facendo lo schema mi sono accorto che la corrente, andando dalla fan alla terra, passerebbe per il potenziometro... lo posso lasciar accadere? o devo trovare un'altra soluzione?
__________________
Intel Core 2 Duo E8200 @ 3ghz asus p5k pro 2 gb ddr2 1100 mhz NVIDIA 8800 gts 312 CM 690 |
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Quote:
Se parli del led, sono 20 mA per un led da pannello non ad alta luminosità; il resto che hai elencato non centra. Quote:
Devi collegarlo in modo che la ventola sia alimentata dal circuito di regolazione, oppure direttamente ai 12 V., ed in questo caso il circuito di alimentazione rimane alimentato, ma senza nessun carico da alimentare e non succede nulla. Nela posizione centrale la ventola non è alimentata e basta.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.