Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2024, 22:36   #8001
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Ciao a tutti,

possiedo una stampante Epson PX720WD ormai da parecchi anni.
Mi ci sono trovato sempre bene ma ultimamente, anche se non spesso, improvvisamente non riconosce le cartucce (preciso: originali) e non c'è verso di fargliele riprendere. Devo per forza sostituirle con una nuova anche se non sono completamente finite.
La prima volta pensavo fosse un caso isolato, ma oggi mi è successo la quarta volta da questa estate, con la cartuccia del nero.

Ho poi difficoltà, rispetto al passato, a stampare foto 10x15 perché non riesce a prendere i fogli dal cassettino superiore e devo tentare più volte di lanciare la stampa, che avviene dopo un bel po' di tentativi.

Diciamo che è da un po' che sto pensando a quale possa essere la sostituta.
Ad oggi c'è ancora una stampante Epson come la mia: inkjet 6 colori, multifunzione con scanner, stampa su CD e DVD, stampa fronte/retro, wifi/lan, stampa da app, ecc.?

Preferisco sempre Epson a meno che a distanza di anni non ci sia qualcosa di meglio ... ho sempre guardato con sospetto Canon e HP per via delle cartucce, mentre ultimamente vedo, soprattutto negli uffici (anche il mio) che le Brother sono piuttosto diffuse.

Potete darmi consigli sia rimanendo su Epson che non?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 07:58   #8002
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Rimanendo in Epson direi che la stampante più simile alla tua è la XP-8700 appena acquistata da un utente nella pagina precedente; altrimenti c'è la XP-7100 con ADF fronte/retro a singola passata (personalmente lo ritengo essenziale ma è soggettivo) e probabilmente con una resa dei colori leggermente inferiore alla 8700.
Poi c'è la ecotank ET-8500, dal prezzo quasi quadruplo ma che potrebbe diventare conveniente nel caso di alti volumi di stampa.
Se non sbaglio hanno tutte wifi e stampa da app, per il collegamento ethernet dovresti controllare...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 08:47   #8003
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Rimanendo in Epson direi che la stampante più simile alla tua è la XP-8700 appena acquistata da un utente nella pagina precedente; altrimenti c'è la XP-7100 con ADF fronte/retro a singola passata (personalmente lo ritengo essenziale ma è soggettivo) e probabilmente con una resa dei colori leggermente inferiore alla 8700.
Poi c'è la ecotank ET-8500, dal prezzo quasi quadruplo ma che potrebbe diventare conveniente nel caso di alti volumi di stampa.
Se non sbaglio hanno tutte wifi e stampa da app, per il collegamento ethernet dovresti controllare...
Ok, grazie. All'utente ho scritto in privato per la 8700. Mentre mi chiedevo la convenienza delle EcoTank, ma se conviene solo per alti volumi di stampa a me non conviene più.
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 09:00   #8004
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11385
Chiaramente c'è anche il fatto delle coperture...una tank fotografica è per chi stampa molte foto
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 10:37   #8005
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da idro_stasi Guarda i messaggi
mi chiedevo la convenienza delle EcoTank, ma se conviene solo per alti volumi di stampa a me non conviene più.
Dovresti fare un calcolo spannometrico di quante pagine di testo e/o immagini stampi al mese vedendo quanto ti costerebbero le cartucce rispetto alle ricariche di una tank, considerando che mediamente una foto consuma x10 di inchiostro di una pagina di testo.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 12:17   #8006
Capitan Biglio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Biglio Guarda i messaggi
Me ne sono accorto a danno fatto... E leggo in giro che è impossibile fare downgrade. Che palle.



Questa stampa anche in A3 che ho usato veramente poco... Una disdetta.

Adesso sto cercando una semplice laser a colori che faccia anche fronte e retro con costi contenuti (ho figli che per attività scuola stampano "molto", idem mia moglie per lavoro ogni tanto).

Vista la situazione con HP, non comprerò più nulla da loro. Che consigli avete?
mi quoto per chiedervi consiglio su una laserjet a colori (avevo una officejet 7720 che mi ha lasciato a piedi perché si è aggiornata e non posso usare più le compatibili...) che faccia fronte e retro, non per forza scanner (ormai col telefono si fa abbastanza rapidamente) e sia utilizzabile con toner compatibili. Grazie
Capitan Biglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 14:13   #8007
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Le standerd per combattere con le cartucce anche no, sinceramente, in questi anni sono più quelle che ho buttato sia perchè non durano niente o si seccano gli ugelli (con quelle originali) sia per problemi di riconoscimento con le compatibili.
Mi ero orientato sulla laser, ma i costi di gestione sono alti, meno se rinunciassi al colore.
Insomma non si sa cosa fare...
Come detto più volte, per quanto criticabil con i loro pro e contro gli abbonamenti risolvono tutti i problemi da te citati.

Quote:
Originariamente inviato da Capitan Biglio Guarda i messaggi
mi quoto per chiedervi consiglio su una laserjet a colori (avevo una officejet 7720 che mi ha lasciato a piedi perché si è aggiornata e non posso usare più le compatibili...) che faccia fronte e retro, non per forza scanner (ormai col telefono si fa abbastanza rapidamente) e sia utilizzabile con toner compatibili. Grazie
Definisci il budget per una laser a colori.
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Biglio Guarda i messaggi

Vista la situazione con HP, non comprerò più nulla da loro. Che consigli avete?
Anche Canon ed Epson nei loro contratti prevedono di poter aggiornare i loro firmware a piacimento.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2024 alle 14:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 23:32   #8008
Force.i7
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Io non ti consiglierei nessuna di quelle che hai elencato (magari dai un'occhiata alle recensioni negative su amazon), ma se proprio devi e intendi acquistare su Amazon, accertati che il venditore sia proprio Amazon...
recensioni negative sulla Canon TS6350A??....francamente non mi pare, anzi è tra le stampanti inkjet con le migliori recensioni...


A proposito volevo chiedervi se conoscete il sito web Rtings.com e se è sufficientemente attendibile nelle sue recensioni
Infatti sono recensite moltissime stampanti tra cui anche la Canon Pixma TS6320 che suppongo sia il modello x il mercato americano
equivalente alla TS6350, e a quanto pare ha ottenuto valutazioni piu che buone!
Tra l'altro se confrontata con la "rivale" Epson expression XP-6100 vince praticamente su tutta la linea, sopratutto nella stampa
fotografica e nel costo/consumo di inchiostro a parità di numero di stampe...
Per cui se finora ero molto indeciso proprio fra la Canon TS6350 e la Epson XP-6100, ora sono orientato decisamente verso la Canon
solo che prima di prenderla volevo "toccarla con mano" in un negozio fisico, però finora non mi risulta di averla mai vista ...boh,
scelte commerciali??
Force.i7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2024, 00:25   #8009
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Beh Rtings fa dei test oggettivi, non ho motivo di credere che non sia affidabile, l'unico problema è che adesso per vedere i risultati devi pagare Magari può valere la pena farlo per un mese prima di un acquisto...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2024, 09:03   #8010
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi

Per cui se finora ero molto indeciso proprio fra la Canon TS6350 e la Epson XP-6100, ora sono orientato decisamente verso la Canon
Leggiti anche i manuali per vedere come si fanno certe cose: se scoprissi che serve usare un'app (es. IJ Scan) o manca un tasto sulla stampante per fare la scansione e ne avessi bisogno, poi basta quel certo dettaglio per vanificare ogni opinione sulla stampante.
Verifica che abbia le connessioni che ti servono, gestione del caricamento fogli ad es. hai spazio per il caricamento verticale?

Deve calzare come un guanto ai proprio usi, spazi....

Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi

A proposito volevo chiedervi se conoscete il sito web Rtings.com e se è sufficientemente attendibile nelle sue recensioni
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Beh Rtings fa dei test oggettivi, non ho motivo di credere che non sia affidabile, l'unico problema è che adesso per vedere i risultati devi pagare Magari può valere la pena farlo per un mese prima di un acquisto...

Ultima modifica di giovanni69 : 07-01-2024 alle 09:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2024, 20:13   #8011
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6654
Quote:
Originariamente inviato da Force.i7 Guarda i messaggi
recensioni negative sulla Canon TS6350A??....francamente non mi pare,
Ho letto quelle negative su amazon ita (le positive non le guardo quasi mai, son tutte farlocche/comprate, cerco invece tra quelle negative un eventuale difetto riscontrato da più utenti).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 12:43   #8012
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23306
Infatti anch'io ho commentato sopra, facendo esempi da possibile esperienza da parte di utenti che hanno recensito.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 13:11   #8013
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11385
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Ho letto quelle negative su amazon ita (le positive non le guardo quasi mai, son tutte farlocche/comprate, cerco invece tra quelle negative un eventuale difetto riscontrato da più utenti).
Sicuramente bisogna stare attenti perchè molte recensioni sono false.
Più di una volta marchi noti su amazon che vendono accessori sono stati cancellati perchè richiedevano agli utenti in cambio di coupon di sconto di scrivere recensioni positive.

Uno di questi mi ha proprio mandato una mail con la richiesta. Che poi in effetti non aveva bisogno perchè l'oggetto a dire il vero funzionava abbastanza bene anche se poi non ho perso tempo a scrivere una recensione nemmeno dietro promessa di codice sconto perchè non lo ritenevo corretto.

E' anche vero che di norma si è più portati a scrivere recensioni negative che positive. Spesso la negatività è sovra-rappresentata. Vedo prodotti che non si meritano la brutta fama che hanno. Spesso dovuta a incapacità dell'utente o ad aspettative ingiustificate. Difficilmente io scrivo una recensione positiva su un oggetto che funziona correttamente come mi aspetto che funzioni.
La scrivo solo se mi stupisce in meglio (rarissimo) o in peggio (molto più frequente).

Insomma il sistema delle recensioni funziona maluccio.
Speriamo che continuino con il reso gratuito.

Ultima modifica di azi_muth : 09-01-2024 alle 13:13.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 14:20   #8014
-Death-
Senior Member
 
L'Avatar di -Death-
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 496
cavolo ho comprato la stampante anni fa', dopo varie ricerche e vostri consigli, ma noto che ancora non han creato qualcosa che possa andare bene a tutti

mi han chiesto consiglio per una stampante. Ho chiesto loro info, dopo aver letto i vostri post (quindi chiesto loro quante stampe pensano di fare, se han bisogno di stampare qualche formato diverso dall'A4, fax ecc ecc)
ma la risposta è stata "giusto da avercela nel caso di bisogno, per stampar cose ai figli per la scuola".
cosa potreste consigliarmi? giusto per non far comprare loro qualcosa di randomico...
ho suggerito loro di non comprarne una, ma è difficile da elencar loro i problemi relativi alle stampanti.
__________________
Smartphone: Xiaomi mi 11
Tv : LG CX 55"
-Death- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 14:55   #8015
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
Quote:
Originariamente inviato da -Death- Guarda i messaggi
cavolo ho comprato la stampante anni fa', dopo varie ricerche e vostri consigli, ma noto che ancora non han creato qualcosa che possa andare bene a tutti

mi han chiesto consiglio per una stampante. Ho chiesto loro info, dopo aver letto i vostri post (quindi chiesto loro quante stampe pensano di fare, se han bisogno di stampare qualche formato diverso dall'A4, fax ecc ecc)
ma la risposta è stata "giusto da avercela nel caso di bisogno, per stampar cose ai figli per la scuola".
cosa potreste consigliarmi? giusto per non far comprare loro qualcosa di randomico...
ho suggerito loro di non comprarne una, ma è difficile da elencar loro i problemi relativi alle stampanti.
la loro richiesta è praticamente un unicorno
stampanti da usare solo ogni tanto dovrebbero essere laser, ma ad oggi una laser decente costa un rene e mezzo (feci prendere un decennio fa una brother alla mia compagna, ora la usa la sorella, hanno macinato foreste di stampe e ancora va benissimo, pagata all'epoca 150 euro, ora ne costa 250)
Andare su inchiostro si vanno sui problemi di secchezza che ben sappiamo e che quindi mal si sposano con l'uso randomico.

Sinceramente ad oggi, purtroppo, se si vuole "spendere poco" come prezzo iniziale, andrei su una stampante hp/epson/canon con abbonamento che puoi interrompere quando vuoi.

Magari non è la soluzione "migliore" come costo per pagina sul lungo andare, ma è quella che ti permette di spendere meno all'inizio e quindi di spalmare più la spesa. Sicuramente una laser in x anni ti fa risparmiare, ma magari per farlo devi anticipare 200 euro. Prendi un hp in promo a meno di 100, con inclusi 6 mesi di abbonamento, ne aggiungi altri con codice amico, e poi paghi 1 euro ogni mese che ti serve stampare fino a 10 pagine (se prevedi di stampare di più in quel momento, paghi direttamente quota maggiore). Con la stessa spesa, se stampi sotto le 10 pagine al mese, ci metti praticamente 5 anni a superare il costo della laser. Con più pagine ovviamente ci metti meno tempo, ma rimane comunque il discorso di "non ho speso subito 200 euro"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 15:12   #8016
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14146
Quote:
Originariamente inviato da -Death- Guarda i messaggi
cavolo ho comprato la stampante anni fa', dopo varie ricerche e vostri consigli, ma noto che ancora non han creato qualcosa che possa andare bene a tutti

mi han chiesto consiglio per una stampante. Ho chiesto loro info, dopo aver letto i vostri post (quindi chiesto loro quante stampe pensano di fare, se han bisogno di stampare qualche formato diverso dall'A4, fax ecc ecc)
ma la risposta è stata "giusto da avercela nel caso di bisogno, per stampar cose ai figli per la scuola".
cosa potreste consigliarmi? giusto per non far comprare loro qualcosa di randomico...
ho suggerito loro di non comprarne una, ma è difficile da elencar loro i problemi relativi alle stampanti.
stesso uso, ho una epson workforce che va bene sia per documenti che per foto (Senza pretese) con abbonamento 30 pagine al mese a 2€
la pagai sugli 80€ mi pare
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 09-01-2024 alle 16:19.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 16:50   #8017
-Death-
Senior Member
 
L'Avatar di -Death-
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 496
il discorso degli abbonamenti, l'ho letto nelle pagine indietro della discussione, ma sinceramente ancora non ne avevo mai sentito parlare.
Più tardi vado a leggere per curiosità di cosa si tratta.
ma son soluzioni, secondo voi, user friendly?
provo a dirglielo lo stesso, giusto per informarli.
Prima vado a leggere di cosa si tratta che sennò non so manco come formulare il discorso

di base le laser han "meno problemi" circa, le inkjet (si chiamano così le altre?) han il problema che se non si stampa abbastanza si secca la punta se non mi sbaglio. quando si secca, in genere come si risolve in tal caso? perchè sicuramente vien spontaneo ad una persona, non spendere tanti soldi per qualcosa che userà poco, quindi sicuramente non guarderanno le laser.
quindi mi preparo a spiegar loro che cosa potrebbe accadergli dopo un annetto
__________________
Smartphone: Xiaomi mi 11
Tv : LG CX 55"
-Death- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2024, 19:58   #8018
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11385
Quote:
Originariamente inviato da -Death- Guarda i messaggi
cavolo ho comprato la stampante anni fa', dopo varie ricerche e vostri consigli, ma noto che ancora non han creato qualcosa che possa andare bene a tutti

mi han chiesto consiglio per una stampante. Ho chiesto loro info, dopo aver letto i vostri post (quindi chiesto loro quante stampe pensano di fare, se han bisogno di stampare qualche formato diverso dall'A4, fax ecc ecc)
ma la risposta è stata "giusto da avercela nel caso di bisogno, per stampar cose ai figli per la scuola".
cosa potreste consigliarmi? giusto per non far comprare loro qualcosa di randomico...
ho suggerito loro di non comprarne una, ma è difficile da elencar loro i problemi relativi alle stampanti.
A persone così gli puoi suggerire solo una laser multifunzione monocolore.
Prova a vedere la Kyocera MA2001w sta sui 130-140€ i compatibili sui 5-10 euro (originali 48€) per 1500 copie dichiarate (750 reali)
Gli abbonamenti per le laser nella maggior parte dei casi non hanno senso.

Se ti si secca la testina in stampante inkjet a testina fissa sono dolori. Bisogna fare cicli di pulizia e usare metodi di pulizia non ortodossi e non sempre garantito che siano recuperabile.
Se ti si secca in una stampante che ha le testine incorporate nei serbatoi basta cambiare la cartuccia.
La fregatura è che le cartucce originali sono molto più care di quelle a testina fissa è quasi d'obbligo fare un abbonamento.

Ultima modifica di azi_muth : 09-01-2024 alle 20:08.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 10:56   #8019
girinohar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Volevo informarvi che ieri ho ricevuto questo messaggio
Ciao xxxx, 
Ci auguriamo che il servizio HP Instant Ink sia di tuo gradimento. Ti scriviamo per informarti che il prezzo del piano HP Instant Ink relativo alla tua stampante OfficeJet xxxx sta per cambiare.
A partire dal 14 febbraio 2024, la tariffa mensile del tuo piano da 10 pagine sarà 1,49 € (un aumento di 0,50 &euro.
....
Aumento del 50% in un colpo, circa 3 anni fa pagavo 0,99 € per 15 fogli.
girinohar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2024, 11:04   #8020
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11385
Quote:
Originariamente inviato da girinohar Guarda i messaggi
Volevo informarvi che ieri ho ricevuto questo messaggio
Ciao xxxx, 
Ci auguriamo che il servizio HP Instant Ink sia di tuo gradimento. Ti scriviamo per informarti che il prezzo del piano HP Instant Ink relativo alla tua stampante OfficeJet xxxx sta per cambiare.
A partire dal 14 febbraio 2024, la tariffa mensile del tuo piano da 10 pagine sarà 1,49 € (un aumento di 0,50 &euro.
....
Aumento del 50% in un colpo, circa 3 anni fa pagavo 0,99 € per 15 fogli.


C.V.D.
Lo dico da quando é iniziata la storia degli abbonamenti che sarebbe accaduto.

Ora voglio vedere la stessa indignazione dimostrata per le rimodulazioni telefoniche.
Qui é peggio perché il gestore non lo cambi così facilmente.

Ultima modifica di azi_muth : 10-01-2024 alle 11:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v