Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2016, 22:01   #4761
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Ma voi le stampanti le lasciate sempre accese in standby? O usate tenerle spente quando non in uso?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 23:36   #4762
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io stampando poco la spengo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 00:12   #4763
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Che dramma, mi ero convinto a prendere la Epson WF-2510, non lo avessi mai fatto, è da prima di cena che provo a installarla. Lo scanner da errore e riavvia il pc, i driver manualmente risco a farglieli digerire anche se a volte mi appaiono più copie della stampante come ne avessi 2/3. Non percependo lo scanner i programmi Epson non si avviano dando errori vari. Le regolazioni di conseguenza sono quel che sono.

Ho buttato la vecchia perchè stufo di lottare(guerra persa) e questa nemmeno funziona pronti via, anzi.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 00:11   #4764
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dato che una MG7750 è sempre una ... MG7750
Ok ricevuto, mi concentro su questa.
Quote:
lRecensione trovata in rete.
Mi hanno ricordato i miei problemi di vista. Così oltre al pdf ho trovato una recensione che linko nel QUOTE da cui ho capito che lo schermo è leggibile.
Invece lo scanner non ho capito se ha una rioluzione buona per acquisire i testi?

P.S.: Domanda forse stupida, .. . Ma ci vuole un tipo di carta apposito' O si usa la A4 normale d'uffici per questa stampante?
P.S. 2: Qualcuno di Voi la possiede già? Per non suicidarmi, ma avere un confronto, se decido di prenderla.

Sempre grazie a Voi.

Ultima modifica di kia68 : 10-11-2016 alle 00:17.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 16:39   #4765
momonedusa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Da quel che vedo , le cartucce hanno la parte elettronica dei contatti e quindi è l'equivalente di una tipica HP il cui costo di gestione è elevato perchè ogni volta acquisti non solo inchiostro contenuto in un serbatoio detto 'cartuccia' ma anche tutto il resto:



Sei incappato nella fascia di stampanti che costano poco all'acquisto e poi si spende durante la gestione.

Vedi post # 4671 "Chi meno spende, più spende: la trappola delle stampanti poco costose"

Anche in altre stampanti della serie MX si pone lo stesso problema (con formato diverso PG-540 (Black) e CL-541 (Colour)) ad esclusione della MX925 che ha appunto gli inchiostri singoli (veri e propri e semplici serbatoi) comuni a diverse altre stampanti Canon es. MG7550: https://www.canon.it/Images/Scheda_M...80-1019566.pdf
si, lo sapevo già prima in buona parte, ma con funzione fotocopia e fax era l'unica che ho trovato che mi stavo ne l vano del mobile porta pc (quello sotto la tastiera).Mi tentavano molto di più altri modelli con costi di gestione più bassi, ma non ci stavano proprio.
Fortunatamente non stampo moltissimo. Ma appunto pur essendo care in sè, qualcuno ha qualche consiglio che consenta di risparmiare qualcosina sull'originale, che non sia 1€ o 2?
momonedusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 18:58   #4766
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da kia68 Guarda i messaggi
Ok ricevuto, mi concentro su questa.Mi hanno ricordato i miei problemi di vista. Così oltre al pdf ho trovato una recensione che linko nel QUOTE da cui ho capito che lo schermo è leggibile.
Invece lo scanner non ho capito se ha una rioluzione buona
Le scansioni generalmente si fanno a
300dpi immagini 600/1200 i testi
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 20:06   #4767
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io pure i testi li faccio a 300 dpi e vengono bene, anche perché se dovessi farli a 600 o peggio ancora a 1200 ci metterebbe una vita
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 20:38   #4768
Pirata po po
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Ciao a ttt,

ad oggi mi son "arrangiato" con una canon mp140 per la funzionalità scanner e con una samsung clp 365w per la stampa, che prevalentemente è caratterizzata da 90% stampe b/n e 10% per stampe a colori.
Da una settimana la mia vecchia canon mp140 mi fa le bizze, mi visualizza un errore che non riesco a risolvere.
Premetto che mensilmente stampo circa 300 fogli b/N e una 20ina a colori, stavo pensando a una soluzione unica, una multifunzione che faccia al mio caso. Ovviamente sono completamente ignorante in materia, quindi cerco lumi , tra costi di consumo, costi di ricariche, se acquistarla a cartucce e laser...

HELP!!!

PS: Budget 150/ MAX 200
PSS: stampo max in A4

Ciaooo
Pirata po po è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 21:09   #4769
Maverickcs76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 316
Ciao a tutti. Vorrei importare in formato pdf molti appunti e fotocopie, per liberarmi della montagna di carte in casa. Una Canon MX925 sarebbe in grado di scansionare alti volumi in fronte-retro automatico? Eventualmente, devo darle in pasto un massimo di 30/40 fogli per volta?
Maverickcs76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 21:55   #4770
robg
Member
 
L'Avatar di robg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Venaria Reale (TO)
Messaggi: 270
l'ultima che hai detto, mi pare che adf porti max 35 fogli f/r
ciao
Roberto

Quando l'infanzia muore i suoi cadaveri sono chiamati adulti
__________________
robg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 16:44   #4771
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
io pure i testi li faccio a 300 dpi e vengono bene, anche perché se dovessi farli a 600 o peggio ancora a 1200 ci metterebbe una vita
Dipende quale precisione serve sui tratti...e da come si attrezzato.
Ma hai ragione si possono fare anche a 300dpi
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 22:41   #4772
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
scusate l'offtopic, qualcuno sa consigliarmi una carta per stampare fronte retro, con quella normale da 80gr di marca scoinosciuta che uso per adesso si vedono un po le scritte dall'altro lato del foglio
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 23:54   #4773
wallace
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pistoia
Messaggi: 84
HP LaserJet Pro M127FW vs Samsung M2070FW

Sto cercando una multifunzione 4 in 1 laser b/n economica e mi interesserebbe in particolare che avesse una buona qualità di scansione.
Avrei individuato queste due alternative: HP LaserJet Pro M127FW e Samsung M2070FW.
Mi interesserebbe che la qualità dello scanner fosse buona. Dai dati si vede che quello della HP arriva a 1200dpi, quello della Samsung a 600. Ma questi sono solo numeri, dato che all'atto pratico si usano raramente risoluzioni tanto alte. Quel che mi interessa è la qualità di acquisizione. Sapete darmi un consiglio tra queste due macchine, oppure suggerirmente altre?

A titolo esemplificativo, ho provato a paragonare gli output dello scanner di una multifunzione Samsung di circa 3-4 anni fa con un vecchio scanner Epson di 15 anni fa e...vinceva il secondo. Peccato che ormai sia inutilizzabile per driver, interfaccia ecc.
wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:05   #4774
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Ciao a tutti.

Cerco di andare al sodo:
1) Poche stampe al mese, una decina circa, bianco e nero soltanto.
2) WiFi e Scanner

In casa spingono per una Laser, ma con Scanner temo il prezzo salga.
Cosa c'è sotto i 100€ per soddisfare il punto 2?

3) Toner & cilindri compatibili ve ne sono per quella che verrà citata da voi?


Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:06   #4775
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Veniamo al sodo: #4671 ed almeno le ultime 10/15 pagine.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:17   #4776
Pirata po po
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Lo so che la mia è una domanda ridondante...
Ho letto le ultime pagine del thread, e temo di dover alzare il budget. Speravo di star sotto i 100€ ma le stampanti di cui si parla meglio sembrano essere Canon MX925 e Epson WF-3620DWF, entrambe sui 125€.
Valgono il prezzo?
Mi pare che la canon abbia la possibilità di scrivere su DVD stampabili il che per me è un plus, la Epson forse no.

Per me le cose più importanti sono:
  • buono scanner, anche senza ADF
  • economicità delle cartucce compatibili
  • stampa fronte retro buona
  • possibilità di usarla anche se finisce una sola cartuccia
  • che non si accartocci su se stessa se la lascio ferma un mese

Consigli, alternative?
Mi accodo alle stesse richeiste e allo stesso dubbio.
se nn ho capito male per tra Canon MX925 e Epson WF-3620DWF la canon ha un costo piu basso delle cartucc...
Correggetemi se erro!

PS: a 125 dove la trovate la canon??
Pirata po po è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:21   #4777
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
su amazon la trovi a 131
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 00:39   #4778
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23551
Per la MX925 e per la 3620DEF vedo che esistono per entrambe set di colori che portano il prezzo medio per colore attorno a 1.5 EUR per kit set da 8 cartucce oppure verso 1 EUR con set da una ventina di cartucce
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 11:24   #4779
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Veniamo al sodo: #4671 ed almeno le ultime 10/15 pagine.
Grazie.

La soluzione migliore, tenendo conto del punto 2 e successivo 3, credo sia la: Epson-WorkForce-WF-2630WF con le cartucce che citi tu di ricambio.
Ti risulta?


Peccato Amazon non la abbia più, ho un buono da 20€ da spendere lì.
Potrei attendere e vedere se torna.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 22:15   #4780
kia68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 134
Buonasera,
Vi disturbo nuovamente perchè sto approfondendo questo campo e complici i miei problemi di vista, sorgono nuove richieste.

In questa fascia di prezzo € 100/150 è possibile trovare una stmpante multifunzione gestibile via pc? Cioè avere gli stessi comandi presenti sullo schermo della stampante, a video sul pc però.
Ringrazio anticipatamente.

P.S. In particolare su modelli come la canon MG 7750 già segnalata nei post precedenti.
kia68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v