Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2015, 16:03   #8521
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da fabiocasi Guarda i messaggi
Ciao, è un problema che interessa anche a me... ho un 840 EVO
... strano.... sono indicati solo MZ7WD480, MZ7GE480, MZ7GE240, 840Pro e 850Pro... non 840 evo


P.S. il 2° link non funziona. E' una pagina dinamica?
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2015, 09:26   #8522
fabiocasi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: vimercate
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... strano.... sono indicati solo MZ7WD480, MZ7GE480, MZ7GE240, 840Pro e 850Pro... non 840 evo
Il link ufficiale è dinamico, cerca in : bugs.launchpad.net il BUG nr. 1338706 oppure 1449005
con titolo: "trim does not work with Samsung 840 EVO after firmware update (EXT0DB6Q) "


Sinceramente non ho comunque ancora capito se l'EVO è comunque affetto dal problema o no....


Sembra che nella versione kernel 3.19.0-22.22 hanno messo "(upstream) libata: Blacklist queued TRIM on all Samsung 800-series"
Non ho ancora capito inoltre cosa vuol dire di fatto, ed in pratica, che la serie SSD 8** samsung è stata messa nella nella blacklist del kernel???

Io ho un SSD 840 EVO con firmware DXT06B0Q (quindi non ho ancora aggiornato il firmware perchè ho letto di questo problema....)
In Linux Mint 17.1 64bit, il comando:
sudo hdparm -t /dev/sda riporta 438MB in 3.02 sec. = 144.99 MB/sec su un notebook samsung i7.
__________________
PC:GA-MA78GM-S2H - AMD Phenom II X3 720 2,80GHz- DDR2 6gbyte Corsair 800Mhz - Win7+linuxMint17.3 MATE - SSD Crucial M500 240GB. NAS Synology DS413J + 4x4TB Caviar RED in RAID5. POPCORN Hour C-200 + OPTOMA HD200x Ampli YAMAHA RX-V667 + casse INDIANA LINE TESI.

Ultima modifica di fabiocasi : 21-06-2015 alle 09:52.
fabiocasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 23:46   #8523
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
SSD Inutilizzabile.

Ciao raga,
vi spiego brevemente la problematica che ho riscontrato oggi sul mio ssd, in firma. Dopo giorni di PC spento decido di accedere il PC. Inizio le attività (gaming) quando ad un certo punto si blocca tutto. Schermata blu riavvio. Parte il sistema ed dopo pochi secondi freeza di nuovo. Ennesima schermata blu riavvio in modo provvisoria. Idem. Facci un breve ripristino (da boot, roba Windows) ma niente da fare. Oramai sconsolato mi avvio a ripristinare l'immagine di backup fatta 10 giorni prima con acronis. Sorpresa delle sorprese non riesce a ripristinare l'immagine sul disco. L'errore è di lettura e scrittura su settore disco. È un errore rimendiabile con qualche software per ssd, oppure è andato? Grazie per l'attenzione. Ciao a tutti.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2015, 23:57   #8524
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ JoE-23
... se il disco non è leggibile... significa che non puoi riparalo.

... che firmware avevi installato?

... CristalDiskInfo aveva dato qualche segnale nei giorni precedenti?

... hai avuto qualche sbalzo di corrente in casa?
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 10:15   #8525
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
@joe-23 Hai provato a mettere il disco magnetico precedente, perchè potrebbe essersi fritto il controller sata della MoBo, lo dico perchè a me è successo con il PC fisso, adesso uso un adattatore sata->usb (tanto è un computer usato solo per sporadica navigazione web). Prima prova con un hd certamente sano (e fai un check dell'ssd su un pc certamente sano)
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 10:20   #8526
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9021
@joe-23 prova oltre a ciò che ti ha consigliato @DavideDaSerra di cambiare il cavo SATA
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 10:40   #8527
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Grazie a tutti per gli interessanti spunti. Oggi appena rientro faccio tutte le prove. Vi farò sapere il prima possibile. Ciaoooooo.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2015, 23:07   #8528
JoE-23
Member
 
L'Avatar di JoE-23
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 273
Ciao ragazzi,
oggi si è conclusa la prima giornata di test . Ho provato a ripristinare il pc mettendo l'immagine di backup su un HDD, ovviamente non ha funzionato (se non ricordo male modificai dei parametri di registro/sistema per ottimizzare l'OS per SSD), quindi ho usato un altro pc. Per mancanza di tempo ho fatto test collegando l'ssd come periferica esterna. Da cristal e da gestione dischi (utility win) il disco non sembra essere danneggiato. Ho provveduto a cambiare presa sata sul mio pc , per il cavo mi sono ricordato troppo tardi avevo gia chiuso tutto . In ogni caso domani proverò a far riconoscere l'ssd a sistema . Spero aiuti la formattazione eseguita questa sera durante i test, il disco risultava non allocato, ho formattato come NTFS. Detto questo, ci sentiamo domani sera quando proseguirò come sopra descritto. Ciaoooo.

PS qual'è il miglior firmware per 840 PRO, dato che mi trovo metterei la versione più stabile (anche se, credo che il magicial aggiornasse in auto l'SSD.
__________________
Case: CM 690 II Advanced Pure Black| Ali: Corsair 550W VX| MB: Asrock 890GX Extreme 3| CPU: AMD Phenom X4 965| GPU: Sapphire ATI 5770 1GB| SSD: Samsung 840 PRO 128GB| Speaker: Logitech Z323| Monitor: LG W2343

Ultima modifica di JoE-23 : 24-06-2015 alle 23:09.
JoE-23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 06:09   #8529
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da JoE-23 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
oggi si è conclusa la prima giornata di test . Ho provato a ripristinare il pc mettendo l'immagine di backup su un HDD, ovviamente non ha funzionato (se non ricordo male modificai dei parametri di registro/sistema per ottimizzare l'OS per SSD), quindi ho usato un altro pc. Per mancanza di tempo ho fatto test collegando l'ssd come periferica esterna. Da cristal e da gestione dischi (utility win) il disco non sembra essere danneggiato. Ho provveduto a cambiare presa sata sul mio pc , per il cavo mi sono ricordato troppo tardi avevo gia chiuso tutto . In ogni caso domani proverò a far riconoscere l'ssd a sistema . Spero aiuti la formattazione eseguita questa sera durante i test, il disco risultava non allocato, ho formattato come NTFS. Detto questo, ci sentiamo domani sera quando proseguirò come sopra descritto. Ciaoooo.

PS qual'è il miglior firmware per 840 PRO, dato che mi trovo metterei la versione più stabile (anche se, credo che il magicial aggiornasse in auto l'SSD.
Quali "ottimizzazioni" avevi fatto sul registro?

Il firmware migliore è l'ultimo, che risale all'anno scorso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 08:12   #8530
DavideDaSerra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Modena
Messaggi: 234
@Joe
Ricordati, quando formatti, di lasciare 3 o 4 GB non allocati alla fine (parte dopo l'ultima partizione), così, nelcaso il tuo ssd abbia qualche cella andata, il controller ha una riserva da cui pescarne e il disco ti durerà di più.
__________________
Alice 20 Mega ??? in fast,
Speedtest: down 12.71Mbps, Up 1,01 Mbps, ping 17ms, Pingtest: ping 19ms, jitter 6ms packet loss 0%, MOS4.39
Dell L501X Core i5 560M, 8GB Corsair DDR3, Samsung 840 PRO 256GB, grafica NVidia GT 420M
DavideDaSerra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 08:21   #8531
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da DavideDaSerra Guarda i messaggi
@Joe
Ricordati, quando formatti, di lasciare 3 o 4 GB non allocati alla fine (parte dopo l'ultima partizione), così, nelcaso il tuo ssd abbia qualche cella andata, il controller ha una riserva da cui pescarne e il disco ti durerà di più.
Mi sembra di avere già letto questo, mi sembra di avere già scritto che la cosa è errata. Il pool dei blocchi di riserva degli SSD in commercio non aumenta incrementando lo spazio di overprovisioning (lasciandone di non partizionato).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 11:22   #8532
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Ho tenuto d'occhio la situazione riguardo il "calo" delle prestazioni in lettura del mio 840 liscio negli ultimi due mesi.
Riepilogo della configurazione:
- thinkpad w520 i7-2760qm (chipset qm67)
- RAM 8 GB DDR3
- SSD Samsung 840 120 GB, con due partizioni (OS ~45, liberi ~15; dati ~55, liberi ~10)
- da Samsung Magician ho impostato solo l'over-provisioning aggiuntivo, 11 GB
L'ultimo "refresh" con DiskFresh è stato eseguito il 28 aprile.
Ho fatto un benchmark con HDTune (impostato come più volte indicato nel thread, con blocchi da 8 MB e accuratezza alta) in giorni diversi a distanza di tempo, nelle identiche condizioni (av disattivato, risparmio energetico su "prestazioni massime", nessun programma in background che accede al disco); vi riporto i risultati.

La situazione al 6 giugno era questa:


La sitauzione ad oggi, 3 luglio, è questa:


Assodato il decadimento nella parte inizale del grafico (corrisponde alla partizione dove risiede il sistema operativo), chiedo ai più esperti: il calo nell'ultima parte, corrispondente allo spazio non partizionato riservato all'over-provisioning aggiuntivo, come si può spiegare? Escludendo l'over-provisioning aggiuntivo e assegnando quello spazio alla partizione dei dati, riesco a "ripristinare" con una passata con MyDefrag*?

L'uso della macchina è prevalentemente "lavorativo", con file di dimensioni medio-piccole (entro i 5 MB) manipolati quotidianamente e file più grandi meno frequentemente.

Ringrazio in anticipo chiunque risponderà


*: avevo indicato erroneamente DiskFresh.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 03-07-2015 alle 11:51. Motivo: corretto il programma
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 11:31   #8533
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Secondo me si può spiegare con un OP aggiuntivo non correttamente impostato o con il controller che in realtà non ne fa uso o che ne fa uso raramente.

Occasioni in cui ciò accade dovrebbero essere ad esempio scritture sequenziali sostenute. Un possibile test per vedere se è effettivamente così però sarebbe abbastanza dispendioso in termini di scritture effettuate, in pratica dovresti con un programma o script particolare saturare quasi tutto lo spazio libero e scrivere continuamente su quello rimanente (50-100 MB).

Se inglobi nuovamente l'OP aggiuntivo in partizioni esistenti o nuove ed esegui diskfresh su quei settori, la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2015, 11:52   #8534
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
s12a ti ringrazio.
Avevo utilizzato MyDefrag anzichè DiskFresh, con lo script modificato che avevi segnalato qualche mese fa', ma il risultato in sostanza era un "grafico piatto" ad aprile.
Seguo il consiglio di inglobare lo spazio libero nella partizione esistente, dopo di che eseguo lo script di MyDefrag.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 07:48   #8535
brandon1227
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1172
Salve, in seguito al decadimento prestazionale del mio 840 evo 250gb volevo installare l'ultimo firmware che hanno reso disponibile.
Il penultimo gia' lo installai appena acquistai il disco EXT0CB6Q

Ho aperto Magician ma mi dice che l'ultimo firmware e' gia' aggiornato ed e' appunto EXT0CB6Q. Come mai non mi trova l'ultimo?

Grazie
brandon1227 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 15:47   #8536
Wolfhang
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhang
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Venezia
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da brandon1227 Guarda i messaggi
Salve, in seguito al decadimento prestazionale del mio 840 evo 250gb volevo installare l'ultimo firmware che hanno reso disponibile.
Il penultimo gia' lo installai appena acquistai il disco EXT0CB6Q

Ho aperto Magician ma mi dice che l'ultimo firmware e' gia' aggiornato ed e' appunto EXT0CB6Q. Come mai non mi trova l'ultimo?

Grazie
Se vuoi farlo tramite magician devi installare l'ultima versione, la 4.6
__________________
Cooler Master CM 690 - Asrock Z77 Extreme6 - Intel i7 2600K@4600 - Noctua NH-D14 - Corsair HX850 - 4*2GB G.Skill 1866 Cl8 Eco - HD 7950 OC - Creative X-Fi XtremeGamer - SSD Samsung 840 EVO 500GB + 2*Samsung 320GB Raid0 - LG M2752D + Samsung XL2370
Wolfhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 16:39   #8537
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Samsung 850 evo ed ho qualche dubbio e difficoltà nel fare il backup del sistema.
Vi spiego il problema. Sul disco attuale sono presenti win 8.1 e linux. Ho partizionato l'SSD in due parti, una per linux e una per windows, ma quando con il software samsung data migration provo a fare il backup viene rilevata solo la partizione C: di windows, inoltre non posso selezionare la partizione di destinazione del backup. Mi interessa maggiormente fare il backup di windows, linux posso anche reinstallarlo da 0 ma dato che non posso selezionare la partizione mi risulta un po difficile .

Avete qualche consiglio? Grazie

EDIT: Risolto.

Ultima modifica di >>The Red<< : 02-08-2015 alle 12:09.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 09:47   #8538
Steve Grow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Appena montato l'850 Evo da 256gb, cosi per curiosità ho fatto un benchmark al volo ma mi sono usciti dei valori che mi sembrano un po bassi, mi sembra che il mio vecchio 830 arrivasse sui 400 in scrittura... mi sbaglio io?

Codice:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 4 RC1 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2015 hiyohiyo
                           Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   283.998 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   269.176 MB/s
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   212.024 MB/s [ 51763.7 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   197.105 MB/s [ 48121.3 IOPS]
         Sequential Read (T= 1) :   274.520 MB/s
        Sequential Write (T= 1) :   262.812 MB/s
   Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) :    35.354 MB/s [  8631.3 IOPS]
  Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) :    56.377 MB/s [ 13763.9 IOPS]

  Test : 1024 MiB [C: 10.2% (23.8/232.3 GiB)] (x3)
  Date : 2015/08/02 10:33:34
    OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 10240] (x64)
Steve Grow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 09:49   #8539
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Controlla dalla schermata principale del programma se non lo hai connesso ad una porta SATA/300.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2015, 11:34   #8540
Steve Grow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Mamma mia che pirla, vero, mi ero proprio scordato di avere alcune porte sataII sulla mother board e non ci ho badato.

Questi i nuovi risultati:

Codice:
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 4 RC1 Shizuku Edition x64 (C) 2007-2015 hiyohiyo
                           Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

   Sequential Read (Q= 32,T= 1) :   394.254 MB/s
  Sequential Write (Q= 32,T= 1) :   498.615 MB/s
  Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) :   263.020 MB/s [ 64213.9 IOPS]
 Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) :   241.319 MB/s [ 58915.8 IOPS]
         Sequential Read (T= 1) :   524.352 MB/s
        Sequential Write (T= 1) :   478.606 MB/s
   Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) :    37.875 MB/s [  9246.8 IOPS]
  Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) :    65.736 MB/s [ 16048.8 IOPS]

  Test : 1024 MiB [C: 22.7% (52.8/232.3 GiB)] (x3)
  Date : 2015/08/02 12:32:05
    OS : Windows 10 Professional [10.0 Build 10240] (x64)
Mi risulta ancora strano che la lettura comunque è più bassa della scrittura.
Steve Grow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v