Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2015, 04:46   #7701
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Esatto; come detto la velocità in lettura sequenziale lungo tutti i settori del file system che fa quel test dovrebbe essere perfettamente costante.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:17   #7702
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Ragazzi dato che si discute sulla questione, era già stato segnalato questo articolo di PCPerspective?

http://www.pcper.com/reviews/Storage/Samsung-840-EVO-Performance-Restoring-Firmware-Only-Partially-Effective

Interessanti anche i commenti degli utenti, alcuni fanno riferimento pure alla temperatura, proprio come hai detto te s12a!
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:20   #7703
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Purtroppo sembra che ad alcuni utenti (incluso l'autore dell'articolo in test eseguiti mesi fa) l'SSD vada più veloce con l'SSD più caldo, ad altri con l'SSD più fresco. È veramente strana come cosa, e contribuisce a renderla meno facilmente diagnosticabile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:26   #7704
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
in ogni caso secondo me sarebbe bene non pensarci più di tanto...onestamente tra quando avevo il bug e ora il pc non è mai rallentato...anzi a dirla tutta senza il relativo articolo non me ne sarei nemmeno accorto a suo tempo
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 15:54   #7705
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da peppe22 Guarda i messaggi
in ogni caso secondo me sarebbe bene non pensarci più di tanto...onestamente tra quando avevo il bug e ora il pc non è mai rallentato...anzi a dirla tutta senza il relativo articolo non me ne sarei nemmeno accorto a suo tempo
beh personalmente io ho notato un po di rallentamenti nell'ultimo periodo , soprattutto nell'apertura dei programmi post riavvio (sull'ssd tengo solo SO e programmi) .. il decadimento di prestazioni pare peggiorare con il passare del tempo (io ho fatto installazione pulita da meno di due mesi ) e se tra 2 mesi la situazione peggiorasse portando valori di lettura a 60-70Mb/s la cosa mi disturberebbe un po dovendo poi necessariamente piallare tutto e reinstallare il SO..

speriamo che samsung corra ai ripari .. o perderà una grossa fetta di clienti (anche in futuro .. se non risolvono il mio prossimo ssd sarà crucial .. )
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 31-01-2015 alle 16:06.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 16:01   #7706
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Tocca vedere anche quanto di questi rallentamenti siano dovuti all'SSD in sé e quanto a cose inaspettate come la frammentazione del file system. Proprio così. Non so se tempo va avete letto qui nel thread dei miei test a riguardo. Recentemente ho trovato un programma che effettua un benchmark in lettura dei file esistenti.

Così è facile vedere se la frammentazione ha effettivamente un effetto o meno, grazie ad alcuni programmi che permettono di volutamente frammentare i file.

Questi sono i risultati con tale programma sul Samsung 830 128GB che ho come SSD secondario, usando un grosso file exe autoestraente a più livelli di frammentazione come file di prova:



Nel nome del file ho annotato il numero di frammenti in cui sono stati spezzettati. L'ultima colonna mostra la velocità in lettura sequenziale in MB/s. I risultati sembrerebbero inequivocabili...
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 17:14   #7707
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Non riesco più ad avviare il SO dall' SSD sapete indicarmi unaqualche utility avviabile da USB per verificare lo stato dell'unità? Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2015, 21:33   #7708
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Tocca vedere anche quanto di questi rallentamenti siano dovuti all'SSD in sé e quanto a cose inaspettate come la frammentazione del file system. Proprio così. Non so se tempo va avete letto qui nel thread dei miei test a riguardo. Recentemente ho trovato un programma che effettua un benchmark in lettura dei file esistenti.

Così è facile vedere se la frammentazione ha effettivamente un effetto o meno, grazie ad alcuni programmi che permettono di volutamente frammentare i file.

Questi sono i risultati con tale programma sul Samsung 830 128GB che ho come SSD secondario, usando un grosso file exe autoestraente a più livelli di frammentazione come file di prova:
-CUT-

Nel nome del file ho annotato il numero di frammenti in cui sono stati spezzettati. L'ultima colonna mostra la velocità in lettura sequenziale in MB/s. I risultati sembrerebbero inequivocabili...
Mmm, in questi casi come si potrebbe procedere per (cercare di) ripristinare le prestazioni? Deframmentando?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Purtroppo sembra che ad alcuni utenti (incluso l'autore dell'articolo in test eseguiti mesi fa) l'SSD vada più veloce con l'SSD più caldo, ad altri con l'SSD più fresco. È veramente strana come cosa, e contribuisce a renderla meno facilmente diagnosticabile.
Già, è alquanto assurdo ed enigmatico come comportamento...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 04:08   #7709
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Mmm, in questi casi come si potrebbe procedere per (cercare di) ripristinare le prestazioni? Deframmentando?
A dire il vero sì.

Si dice sempre che deframmentare gli SSD non sia necessario perché non ci sono benefici, ma nella pratica oltre un certo livello di frammentazione farlo aiuta ed è quello che test mirati mostrano. Windows 8.x, se non hai disabilitato nulla lo fa già da solo circa una volta al mese, se ti ricordi del famigerato "bug della deframmentazione". Ebbene, non era un bug, ma una cosa voluta perché alla lunga (anche se effettivamente molto più tardi rispetto agli hard disk) prestazionalmente parlando anche gli SSD risentono del fenomeno, a livello di file system.

Immagino che occorra bilanciare usura contro effettivo beneficio prestazionale. Se la gente si mettesse a deframmentare l'SSD tutti i giorni perché "così va più veloce" suppongo che nel corso del tempo comincerebbero a venire richieste sostituzioni in garanzia per usura. Penso che i produttori vogliano tutelarsi e tutelare gli utenti da ciò.


Un ulteriore test che ho fatto su un file da 250MB (circa 65000 cluster da 4kB) che mostra la correlazione fra numero di frammenti e velocità massima in lettura sequenziale dal programma in questione:



Non servono neanche troppi frammenti per far discostare, nella pratica, le prestazioni da quelle massime in manera sensibile.


Bug dell'SSD a parte tipo quello dell'840/840 EVO, mi chiedo se il cosiddetto rallentamento degli SSD con l'uso a cui molti si riferiscono non sia piuttosto il risultato della frammentazione del file system cumulata nel tempo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 01-02-2015 alle 04:11.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 07:56   #7710
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Posto anche io il mio risultato - HD Tune 2.55, block size 8 mb, SATA 2



Temperatura dell'SSD dopo il test: 28°C.
Nel mio caso direi tutto a posto...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 11:34   #7711
_asphalto_
Senior Member
 
L'Avatar di _asphalto_
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A dire il vero sì.

Si dice sempre che deframmentare gli SSD non sia necessario perché non ci sono benefici, ma nella pratica oltre un certo livello di frammentazione farlo aiuta ed è quello che test mirati mostrano. Windows 8.x, se non hai disabilitato nulla lo fa già da solo circa una volta al mese, se ti ricordi del famigerato "bug della deframmentazione". Ebbene, non era un bug, ma una cosa voluta perché alla lunga (anche se effettivamente molto più tardi rispetto agli hard disk) prestazionalmente parlando anche gli SSD risentono del fenomeno, a livello di file system.

Immagino che occorra bilanciare usura contro effettivo beneficio prestazionale. Se la gente si mettesse a deframmentare l'SSD tutti i giorni perché "così va più veloce" suppongo che nel corso del tempo comincerebbero a venire richieste sostituzioni in garanzia per usura. Penso che i produttori vogliano tutelarsi e tutelare gli utenti da ciò.


Un ulteriore test che ho fatto su un file da 250MB (circa 65000 cluster da 4kB) che mostra la correlazione fra numero di frammenti e velocità massima in lettura sequenziale dal programma in questione:



Non servono neanche troppi frammenti per far discostare, nella pratica, le prestazioni da quelle massime in manera sensibile.


Bug dell'SSD a parte tipo quello dell'840/840 EVO, mi chiedo se il cosiddetto rallentamento degli SSD con l'uso a cui molti si riferiscono non sia piuttosto il risultato della frammentazione del file system cumulata nel tempo.
quindi ora cosa si potrebbe fare?
io ho notato rallentamenti nel sistema dopo che a suo tempo avevo fatto l'aggiornamento del firmware e completato il restore con il tool
qualche trucchetto? in vista di una nuova soluzione da parte di samsung?
__________________
_asphalto_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 12:27   #7712
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Questo discorso che ho fatto sulla frammentazione dei file è a prescindere dai problemi degli 840/840 EVO, è una divagazione valida in generale per tutti gli SSD e più che altro è una cosa da tenere a mente la prossima volta che si legge che la frammentazione non ha effetti sugli SSD (il che non è vero). Il benchmark di HDTune per come funziona non è influenzato da essa, dunque se mostra irregolarità velocistiche è probabilmente perché il bug prestazionale si è ripresentato nel tuo caso.

Al momento l'unico workaround certamente funzionante e relativamente indolore è eseguire una passata di Diskfresh, che riscrive il contenuto dell'intero (o quasi) SSD su sé stesso, rinnovando i dati al suo interno. Questo comporta un notevole ammontare di scritture, dunque non è un'operazione da fare tutti i giorni.

Diskfresh è qui: http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 14:00   #7713
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Questo discorso che ho fatto sulla frammentazione dei file è a prescindere dai problemi degli 840/840 EVO, è una divagazione valida in generale per tutti gli SSD e più che altro è una cosa da tenere a mente la prossima volta che si legge che la frammentazione non ha effetti sugli SSD (il che non è vero). Il benchmark di HDTune per come funziona non è influenzato da essa, dunque se mostra irregolarità velocistiche è probabilmente perché il bug prestazionale si è ripresentato nel tuo caso.

Al momento l'unico workaround certamente funzionante e relativamente indolore è eseguire una passata di Diskfresh, che riscrive il contenuto dell'intero (o quasi) SSD su sé stesso, rinnovando i dati al suo interno. Questo comporta un notevole ammontare di scritture, dunque non è un'operazione da fare tutti i giorni.

Diskfresh è qui: http://www.puransoftware.com/DiskFresh.html
quindi l'unico " inghippo" è che rscriverei quei 40-60gb di dati in un giorno abbassando un po la vita dell'ssd?
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 14:32   #7714
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Effettuato una volta ogni 3-4 settimane (più o meno il tempo che ci vuole per far manifestare il problema, mi sembra) non provoca aggravi rilevanti sulla vita totale dell'SSD.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 01-02-2015 alle 14:35.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2015, 15:18   #7715
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Effettuato una volta ogni 3-4 settimane (più o meno il tempo che ci vuole per far manifestare il problema, mi sembra) non provoca aggravi rilevanti sulla vita totale dell'SSD.
intanto aspettando una soluzione firmware definitiva .. una bella rinfresHata ha migliorato di molto la situazione .




meno buchi profondi .. mediamente meglio , anche se la velocità media rilevata risulta più bassa..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo

Ultima modifica di alonenero : 01-02-2015 alle 15:21.
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 21:39   #7716
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
direi che non posso lamentarmi
http://oi57.tinypic.com/mw8umg.jpg
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:03   #7717
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
direi che non posso lamentarmi
http://oi57.tinypic.com/mw8umg.jpg
Si ma il tuo è un PRO, non sono affetti dal bug.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:07   #7718
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Ragazzi vi chiedo un aiuto, il mio ssd da questa mattina non viene più rilevato dal pc, l'ho provato su un altro ed è lo stesso, è proprio morto!
Ho urgente bisogno di accedervi, conoscete un modo?
L'ho acquistato a marzo (da amazon) ed avrò avuto si e no 80gb di spazio occupato, sfruttato veramente pochissimo. Sono così inaffidabili??
Ora come mi devo comportare?
Aiuto
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 16:04   #7719
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo un aiuto, il mio ssd da questa mattina non viene più rilevato dal pc, l'ho provato su un altro ed è lo stesso, è proprio morto!
Ho urgente bisogno di accedervi, conoscete un modo?
L'ho acquistato a marzo (da amazon) ed avrò avuto si e no 80gb di spazio occupato, sfruttato veramente pochissimo. Sono così inaffidabili??
Ora come mi devo comportare?
Aiuto
hmm lascialo staccato da qualsiasi alimentazione e stacca anche il cavetto sata per un po'. Poi riprova, se non viene più rilevato temo sia kaputt.. ho sentito storie di gente che li congelava per poi vederli brevemente rinsavire ma non ci farei troppo affidamento..

..come sempre è bene avere un backup. Io ormai ho preso l'abitudine di tenermi l'inizio del mio hdd secondario con una partizione pari all'ssd sulla quale periodicamente faccio l'immagine dell'ssd. Poi il disco secondario periodicamente lo "rigenero" su un altro pari (che uso solo x il backup), così corna facendo ho due copie dell'os (bootabile oltreatutto) e dei dati.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 19:12   #7720
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Ragazzi vi chiedo un aiuto, il mio ssd da questa mattina non viene più rilevato dal pc, l'ho provato su un altro ed è lo stesso, è proprio morto!
Ho urgente bisogno di accedervi, conoscete un modo?
L'ho acquistato a marzo (da amazon) ed avrò avuto si e no 80gb di spazio occupato, sfruttato veramente pochissimo. Sono così inaffidabili??
Ora come mi devo comportare?
Aiuto
come ti hanno consigliato prova a lasciarlo staccato per un po ... magari qualche condensatore si scarica e ritorna a vivere ..

Non tengo mai dati sull'ssd per evitare di queste sorprese .. solo SO e programmi ..
Il resto va sul secondo Hard disk (meccanico) che ho al posto del DVD nel notebook e sul disco usb di backup.

Spero tu non abbia perso dati importanti .. in ogni caso (magari per la prossima volta) creati un account per qualche servizio cloud come l'ottimo google drive (che sincronizza una cartella dal pc e l'hai accessibile anche da smartphone) o megaconz o simili .. a volte davvero salvano da sbattimenti ..

In ogni caso non penso che amazon ti farà problemi per sostituirtelo in caso di guasto ..
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v