Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 18:12   #2241
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23226
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Per curiosità, prova, previa deframmentazione, a fare una passata di AS SSD sul tuo velociraptor e postare i risultati qui.
Ecco test Velociraptor da 150 Gb, dopo defrag completo secondo profilo 'layout' con Auslogics Disk Defrag Pro. Ci sono solo 2.5 Gb free.

E' collegato in 'IDE', non AHCI su Sata II, vecchia mobo socket 775.




Ultima modifica di giovanni69 : 28-03-2013 alle 18:17.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:16   #2242
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
NAND Flash installata sul drive: 256 GiB (Disponibili all'utente: 250 GB)
Cicli di program/erase effettuati: 8
Host Writes: 1.76 TB
Scritture NAND stimate: 8 * 256 / 1024 = 2 TB

Write amplification stimata = 2 TB / 1.76 TB = 1.14
840 PRO 256GB:
Cicli di program/erase effettuati: 3
Host Writes: 352 GB
Scritture NAND stimate: 3 * 256 = 768 GB
Write amplification stimata = 768 GB / 352 GB = 2.18
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:50   #2243
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
oggi il corrieri mi ha potato un pacco e dentro c'era window 8 pro un ringraziamento a voi che me lo avete detto e a samsung !! secondo voi ne rifaranno di iniziative simili?
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:57   #2244
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ecco test Velociraptor da 150 Gb, dopo defrag completo secondo profilo 'layout' con Auslogics Disk Defrag Pro. Ci sono solo 2.5 Gb free.

E' collegato in 'IDE', non AHCI su Sata II, vecchia mobo socket 775.

img img
Grazie. Beh, direi che la differenza la sentirai decisamente. Anche io sono su una mobo socket 775 attualmente, in ogni caso. Il test che ho postato io è stato fatto su di essa (quello su SATA3 invece su una mobo H77 ed Intel Core i5).


Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
840 PRO 256GB:
Cicli di program/erase effettuati: 3
Host Writes: 352 GB
Scritture NAND stimate: 3 * 256 = 768 GB
Write amplification stimata = 768 GB / 352 GB = 2.18
A 3 cicli io ero ancora a poco più di 1 di write amplification calcolata. Mi sa che l'uso conta su di essa più di quanto pensassi. Un po' di domande, se hai tempo:

Quanto tieni pieno il drive solitamente?
Mantieni il PC sempre acceso oppure lo accendi quando ti serve e lo spegni la notte?
Uso Desktop o Notebook?
Hai effettuato tweak ed ottimizzazioni varie?
Sistema operativo utilizzato?
In generale quali programmi hai installato e che tipo d'uso fai del tuo SSD?


Prendendo i dati da CrystalDiskInfo (fortunatamente li salva in CSV, dunque sono di facile utilizzo) ho provato a creare un grafico per sovrapporre scritture e cicli di scrittura sul mio drive (Samsung 840 250 GB) nel corso del tempo. Ovviamente mi è stato possibile partire da 0 GB poiché ho sempre mantenuto il programma attivo in background:



Y a sinistra/blu: GB scritti (Host Writes)
Y a destra/rosso: cicli di scrittura
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:31   #2245
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Quanto tieni pieno il drive solitamente?
Mantieni il PC sempre acceso oppure lo accendi quando ti serve e lo spegni la notte?
Uso Desktop o Notebook?
Hai effettuato tweak ed ottimizzazioni varie?
Sistema operativo utilizzato?
In generale quali programmi hai installato e che tipo d'uso fai del tuo SSD?
Dunque:
- 39GB occupati
- Lo accendo la sera quando torno a casa e lo spengo la notte
- Desktop
- Quando 2 anni fa installai l'Intel X-25M disabilitai prefetch, superfetch, e indicizzazione. Quando 3 mesi fa ho clonato il tutto sul samsung ho lasciato come era.
- Windows 7 Ultimate 64bit
- Un uso normale, faccio astrofotografia e ho dei programmi per l'elaborazione, ma i filmati e le immagini le memorizzo sul secondo HD meccanico (occupano tanto spazio). Ho anche steam che sta sul secondo HD.

Il CrystalDiskInfo non l'ho mai tenuto attivo in background:
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:38   #2246
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Grazie per le risposte. Mi sto facendo l'idea che incida molto sulla write amplification il fatto di lasciare o meno il pc sempre acceso. Probabilmente i lunghi periodi di idle o quasi fanno in modo che l'SSD possa in background effettuare in maniera più efficace le sue operazioni di garbage collection, la qual cosa ottimizza l'uso delle celle di memoria NAND flash.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:50   #2247
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Si, una spiegazione potrebbe essere quella.
Servirebbe però qualche altro riscontro
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:57   #2248
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Si, una spiegazione potrebbe essere quella.
Servirebbe però qualche altro riscontro
Su un altro PC ho da quasi un anno un Samsung 830 128 GB utilizzato più o meno come il mio attuale 840 250 GB su questo computer (Windows 7, no tweak, sempre acceso, occupato circa per metà. Lì però buona parte del carico viene "sfogata" su hard disk) e la situazione è più o meno la stessa: Write Amplification molto bassa (a memoria intorno a 1.4 - più la capienza è bassa, più tende a salire il valore, a proposito) rispetto alla media degli altri utenti nel thread ufficiale del Samsung 830, dove qualcuno ha anche, non so come, punte di circa 7, con gli altri che sono a circa 3.

Ci vogliono riscontri da utenti di 840! Però vedo che qui gli utenti sfruttano poco il loro SSD, credo di essere quello con più scritture effettuate (1.83 TB al momento).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:58   #2249
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
A proposito, potete voi possessori di Samsung 840 postare qui i seguenti dati per un rapido calcolo della write amplification del vostro drive? Questo è il mio:


NAND Flash installata sul drive: 256 GiB (Disponibili all'utente: 250 GB)
Cicli di program/erase effettuati: 8
Host Writes: 1.76 TB
Scritture NAND stimate: 8 * 256 / 1024 = 2 TB

Write amplification stimata = 2 TB / 1.76 TB = 1.14


Per i drive da 120 GB, usate 128 GiB nel calcolo delle scritture NAND.
Nand Flash : 128GB
Cicli : 5
Host Writes: 482GB
Scritture Nand stimate: 5*128 = 640GB
Write amplification stimata = 640:482 = 1,3278
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:05   #2250
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Nand Flash : 128GB
Cicli : 5
Host Writes: 482GB
Scritture Nand stimate: 5*128 = 640GB
Write amplification stimata = 640:482 = 1,3278
Ok, grazie. I dati sono allineati con l'830 128 GB di cui parlavo nel post precedente*. Per caso mantieni anche te il pc sempre acceso?

* (anche se 5 cicli sono ancora pochi - come i miei 8 del resto, ma ho eseguito spesso questo calcolo nel corso del tempo ed è sempre stato piuttosto coerente - dato che potrebbero essere "quasi 6" modificando quindi in maniera rilevante il valore calcolato che salirebbe potenzialmente a 1.59)
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-03-2013 alle 20:08.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:20   #2251
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
No, anch'io lo accendo nel tardo pomeriggio quando torno e lo spengo la notte
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:26   #2252
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
questo per quanto riguarda il mio samsung 830 128gb:
Nand Flash : 128GB
Cicli : 27 appena arrivato a 27 (fino a ieri 26)
Host Writes: 1,17TB
Scritture Nand stimate: 5*128 = 3456GB
Write amplification stimata = 3456:1170 = 2,95
quindi non saprei, per coloro che sostengono che un write amplification di 3 è un risultato estremamente pessimista non sono d'accordo almeno per il samsung 830 da 128
visto che sono in vena di statistiche, l'ssd l'ho comprato a fine ottobre, quindi 5 mesi =234Gb/mese =7,8GB al giorno scritti e oltre 23gb calcolando la write amplification
ora vorrei capire come abbassare un pò questo valore
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360

Ultima modifica di francy.1095 : 28-03-2013 alle 20:33.
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:01   #2253
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da francy.1095 Guarda i messaggi
questo per quanto riguarda il mio samsung 830 128gb:
Nand Flash : 128GB
Cicli : 27 appena arrivato a 27 (fino a ieri 26)
Host Writes: 1,17TB
Scritture Nand stimate: 27*128 = 3456GB
Write amplification stimata = 3456:1170 = 2,95
quindi non saprei, per coloro che sostengono che un write amplification di 3 è un risultato estremamente pessimista non sono d'accordo almeno per il samsung 830 da 128
Se può consolare, 1.17 TB sono 1198 GB, dunque la WA stimata sarebbe 3456/1198 = 2.88
Qui vengono usati i valori in base 2. 1.17*1024 = 1198 GB. Lo stesso valore lo puoi ottenere moltiplicando il dato raw del parametro F1 "Total LBA Written" per 512 e dividendone il risultato per (1024^4).

Quote:
visto che sono in vena di statistiche, l'ssd l'ho comprato a fine ottobre, quindi 5 mesi =234Gb/mese =7,8GB al giorno scritti e oltre 23gb calcolando la write amplification

ora vorrei capire come abbassare un pò questo valore
E' quello che vorrei capire anche io
I miei 3 SSD Samsung, installati tutti su sistemi diversi, hanno tutti WA piuttosto basse.

840 250 GB = 1.1-1.2 (attendo il prossimo "scatto" di valore dei cicli di scrittura)
830 128 GB = 1.4 (vado a memoria, non ricordo con esattezza)
830 64 GB = 2.2 (meno il drive è capiente, meno spazio libero tende ad esserci, cosa che fa salire la WA)

La costante nel mio caso è che i drive sono tutti installati in sistemi che sono a lungo in idle. Nel caso dell'utente Danilo Cecconi sembra non essere così, ma nonostante ciò riporta un valore basso. Deve esserci qualcos'altro dietro.

E' vero che il calcolo delle NAND Writes moltiplicando la quantità di NAND flash installata nell'SSD per i cicli di scrittura (che sono un valore medio calcolato dal controller dell'SSD. Non è che tutte le celle abbiano esattamente lo stesso consumo) non è che sia il massimo dell'accuratezza, ma se non fosse un dato affidabile, il dato calcolato per i miei SSD difficilmente sarebbe sempre coerente nel tempo e fra PC diversi (ma utilizzati in condizioni simili).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-03-2013 alle 21:12.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:06   #2254
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Di solito "smanetto" molto col PC, nel senso che installo, provo e disinstallo continuamente sw di vario tipo, in particolare quando si tratta di un nuovo OS (in questo caso Win 8), ma da quando ho l'SSD evito di farlo per non effettuare troppe scritture.
Fortunatamente tante cose in win 8 le avevo già testate prima con l'hdd.

Tutti quei GB scritti sono in buona parte frutto della mia niubbaggine e della mia fretta d'installare il SO.

Inizio con clonazione da hdd, ma il SO era per così dire un pò sporco.
Reinstallo daccapo e fin qui tutto ok, salvo il fatto che la mobo ha solo SataII e quindi l'SSD è castrato.
Arriva la nuova mobo con porte SataIII, stesso produttore del chipset sb (AMD), ma non mi funzia l'AHCI.
Imposto AHCI, reinstallo daccapo, ma non controllo nel bios quale hd (ne ho 4 in tutto) è impostato come 1° disco (la fretta del c**o). Risultato l'MBR me lo posiziona da tutt'altra parte invece che sul'SSD. Aaarrrggghh! Mi sarei ucciso con le mie mani!!
Emmohh? Che faccio?
Dopo un pò di info in rete decido per il Secure Erase con Parted Magic, per recuperare un pò di prestazioni e reinstallo di nuovo tutto.
Questo il bench dopo tutto l'ambaradan:


Mi sembra che sia molto basso nei 4k, ma tant'è! Per ora non mi metto a fare altri "esperimenti" o bench.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 28-03-2013 alle 21:13.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:24   #2255
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Valori bassi nel 4k possono dipendere dal controller SATA AMD, che non è prestazionale come quello Intel. Magari è aggressivo nei risparmi energetici: potresti provare a selezionare il profilo energetico "high performance" mentre effettui il benchmark.

Magari a forza di effettuare scritture tutte insieme l'SSD si è un po' ingolfato e necessita di fare pulizia delle celle con la garbage collection: per aiutarlo potresti da Windows 8 forzare un TRIM sulle partizioni mediante "deframmenta ed ottimizza drive" (ottimizza per gli SSD), lasciarlo riposare un po' in idle e poi effettuare il test nuovamente. E visto che ci sei puoi anche cambiare l'ottimizzazione (TRIM) programmata da settimanale a giornaliera (però il sistema deve rimanere acceso durante la finestra di "manutenzione" programmata. L'orario in cui questa avviene si regola altrove).







A proposito, secondo me per i benchmark prestazionali è da preferire AS SSD: è più affidabile, da' risultati più ripetibili a parità di condizioni (CrystalDiskMark ogni volta tira fuori valori anche significativamente diversi) e spreca molte meno scritture.

Quanto alle scritture non me ne preoccuperei poi troppo. Io mi sono posto un "budget" mensile di 1% di vita dell'SSD in scritture: sembra tanto ma in fondo per esaurirlo tutto ci vorrebbero ben 8 anni. E neanche nell'ultimo eccezionale mese che fra reinstallazioni e test vari di sistemi operativi diversi (5 reinstallazioni complete) fra Windows e Linux, per oltre 1 TB di scritture "a vuoto" solo per questo, sono riuscito a raggiungere tale "budget". Il 128GB Pro dovrebbe durare di più... a parità di Write amplification.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-03-2013 alle 21:31.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:53   #2256
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Domanda: pensando di sostituire i due WD RE3 in striping con due distinti e indipendenti 840 Pro (128+256 o 2x256), posso facilmente clonare OS+dati sul RAID attuale su uno dei due dischi con il tool di migrazione di Samsung? E' un'operazione fattibile o no?

Considerate che ho due partizioni sul RAID ma una vorrei cancellarla. Faccio prima a reinstallare tutto?

Grazie!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB

Ultima modifica di GioFX : 28-03-2013 alle 21:56.
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 21:58   #2257
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Non credo dipenda dal chipset, i primi bench fatti (su porte SataII) avevano valori ben più alti nei 4k:



La voce "Prestazioni elevate" è una delle prime cose che imposto permanentemente dopo l'installazione dell'OS.

Ho fatto l'ottimizzazione da win 8 un paio d'ore fa, ma non ho rifatto i bench (erano precedenti).
Comunque prima di fare il secure erase, ne avevo fatto uno (non ho più la schermata), ma ricordo che erano ancora più bassi (intorno a 16 in Read e a 20 in Write).

Avrei un paio di domande per chi ne sa più di me:
1) La Performance Optimization di Magician corrisponde ad un Trim manuale o a cosa?

2) Nella tabella dei valori SMART a cosa si riferisce la voce Recuperi POR ? Ho cercato in rete ma non ho trovato niente che spiegasse questo valore.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 28-03-2013 alle 22:03.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 22:13   #2258
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Non credo dipenda dal chipset, i primi bench fatti (su porte SataII) avevano valori ben più alti nei 4k:

img

Ho fatto l'ottimizzazione da win 8 un paio d'ore fa, ma non ho rifatto i bench (erano precedenti).
Comunque prima di fare il secure erase, ne avevo fatto uno (non ho più la schermata), ma ricordo che erano ancora più bassi (intorno a 16 in Read e a 20 in Write).
Allora non saprei. Prova come detto a fare un test con il profilo energetico di Windows settato su massime prestazioni. C'è anche la possibilità che come per diverse mobo Intel, il controller SATA3 della tua scheda madre sia di terze parti e non renda al massimo (ipotizzo).

Quote:
Avrei un paio di domande per chi ne sa più di me:
1) La preformance Optimization di Magician corrisponde ad un Trim manuale o a cosa?
Nella tabella dei valori SMART a cosa si riferisce la voce Recuperi POR ?
La prima non sono sicuro (ho usato Magician solo un paio di volte per un secure erase sull'830 ed aggiornare il firmware su questo), ma credo si riferisca solo alle ottimizzazioni/tweak (essenzialmente inutili) che propone.

I recuperi POR sono gli avvii dell'SSD successivi ad un shutdown "non sicuro". I shutdown "non sicuri" sono quelli in cui viene interrotta l'alimentazione dell'SSD o resettata la connessione fra esso ed il controller SATA senza che sia stato inviato un comando ATA specifico per preparare il drive all'operazione, cosa di cui il sistema operativo si occupa di fare solitamente quando da software si invoca un shutdown od un reboot.

In altre parole:
- Quando viene improvvisamente a mancare la corrente al PC (in mancanza di UPS)
- Forzando lo spegnimento del PC mediante il tasto di accensione
- Togliendo l'alimentazione all'SSD rimuovendone il cavo
- In certi casi quando si effettua reset "a freddo" mediante il tasto reset del PC

... e simili

Gli SSD sono in generale più suscettibili degli hard disk a perdita di dati o bricking nei casi peggiori, in caso di shutdown "non sicuri". E' per questo che quelli enterprise hanno tutti una batteria di condensatori per permettere di gestire tali situazioni al meglio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-03-2013 alle 22:15.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 22:36   #2259
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Allora non saprei. Prova come detto a fare un test con il profilo energetico di Windows settato su massime prestazioni. C'è anche la possibilità che come per diverse mobo Intel, il controller SATA3 della tua scheda madre sia di terze parti e non renda al massimo (ipotizzo).
Schede madri Asus e chipset AMD: 785/710sb la vecchia, 880/850sb la nuova
Nel cambio ho tenuto conto del produttore del chipset per non dover reinstallare anche Win 7 che ho su un altro hd. Infatti funziona senza problemi, salvo l'aver dovuto rifare l'attivazione.


Quote:
La prima non sono sicuro (ho usato Magician solo un paio di volte per un secure erase sull'830 ed aggiornare il firmware su questo), ma credo si riferisca solo alle ottimizzazioni/tweak (essenzialmente inutili) che propone.

I recuperi POR sono gli avvii dell'SSD successivi ad un shutdown "non sicuro". I shutdown "non sicuri" sono quelli in cui viene interrotta l'alimentazione dell'SSD o resettata la connessione fra esso ed il controller SATA senza che sia stato inviato un comando ATA specifico per preparare il drive all'operazione, cosa di cui il sistema operativo si occupa di fare solitamente quando da software si invoca un shutdown od un reboot.

In altre parole:
- Quando viene improvvisamente a mancare la corrente al PC (in mancanza di UPS)
- Forzando lo spegnimento del PC mediante il tasto di accensione
- Togliendo l'alimentazione all'SSD rimuovendone il cavo
- In certi casi quando si effettua reset "a freddo" mediante il tasto reset del PC

... e simili

Gli SSD sono in generale più suscettibili degli hard disk a perdita di dati o bricking nei casi peggiori, in caso di shutdown "non sicuri". E' per questo che quelli enterprise hanno tutti una batteria di condensatori per permettere di gestire tali situazioni al meglio.
Nessun spegnimento improvviso del PC per mancanza di energia o forzato con tasto d'accensione da quando ho messo l'SSD.
2/3 "reset" e alcuni scollegamenti del cavo d'alimentazione (a PC spento e scollegato dalla rete) per sistemare meglio gli hd e i vari cavi, questo si, l'ho fatto.
Cosa intendi per reset "a freddo"?
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 22:58   #2260
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Nessun spegnimento improvviso del PC per mancanza di energia o forzato con tasto d'accensione da quando ho messo l'SSD.
2/3 "reset" e alcuni scollegamenti del cavo d'alimentazione (a PC spento e scollegato dalla rete) per sistemare meglio gli hd e i vari cavi, questo si, l'ho fatto.
In generale nel caso degli SSD gli "unsafe shutdown" vengono generati quando si resetta in maniera inaspettata il link fra controller SATA ed SSD. Possono essere dovuti a cause fisiche (es interruzione dell'alimentazione), ma anche software (esempio crash pesanti, riavvii forzati/improvvisi del sistema in cui il sistema operativo non segnala l'evento al controller SATA.

Detto più chiaramente, se il sistema si spegne o si resetta solo effettuando "riavvia" o "shutdown" dal sistema operativo, il POR recovery count non dovrebbe mai aumentare.

Trovato una definizione più precisa in inglese degli eventi POR:

Quote:
POR / Power-ON Reset

At any time the host and device may lose power. This can result in the ‘state’ of the device to be lost and
background activities interrupted. While all devices must handle this and recover from a power loss, it is less
than ideal if a device must ‘reconstruct’ this ‘state’ on next power on.
A quale valore ti è arrivato? Ed il power-on count? Quest'ultimo dovrebbe essere sempre superiore ai POR Recovery.

Quote:
Cosa intendi per reset "a freddo"?
Mediante il tasto reset del PC.
In quel caso viene effettuato un "cold boot" del sistema.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 29-03-2013 alle 18:41. Motivo: correzione lapsus
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v