Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 21:57   #2201
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
ciao carssimo dopo essere (diciamo ottimizzato da magician ) ti sembrano valori accettabili ?
buona serata
Ciao carissimo!!
Beh, sembrerebbe dal seq. scittura essere un 128 liscio, giusto?
Se così niente male
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 22:50   #2202
lolloxo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da DVD-77 Guarda i messaggi
alla fine il controller è lo stesso, la tecnologia anche, cambia solo la velocità di scrittura? me lo confermi?

leggevo inoltre online che i samsung 840 usano una tecnologia a 20nm quindi hanno un life range inferiore rispetto agli altri ssd.

Personalmente ho visto un vertex4 a 100 euro contro un 840pro a 110...cosa mi consigliate?

Qualcuno di voi ha usato un ssd come cache? Quando si va scrivere su ssd? in quali casi? (ad es: ibernazione? esecuzione software, etc.)

Ultima modifica di lolloxo : 26-03-2013 alle 23:08.
lolloxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:33   #2203
Massormino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 8
Ciao ragazzi

Ho preso il samsung 840 pro da 256gb
avendo come case il corsair obsidian 800d, ho messo l'ssd sullo Hot-Swap Bay Door:
http://i.imgur.com/VU7dwus.jpg


Facendo il TEST vedo che il punteggio è basso...
secondo voi la causa potrebbe essere proprio l'hot-Swap?
Oppure hot-swap equivale come una connessione normale con il cavo sata, quindi il problema e di ottimizzazione?

PS
http://i.imgur.com/e6PoZpv.jpg

Grazie

Ultima modifica di Massormino : 27-03-2013 alle 12:40.
Massormino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:51   #2204
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Massormino Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

Ho preso il samsung 840 pro da 256gb
avendo come case il corsair obsidian 800d, ho messo l'ssd sullo Hot-Swap Bay Door:
http://i.imgur.com/VU7dwus.jpg


Facendo il TEST vedo che il punteggio è basso...
secondo voi la causa potrebbe essere proprio l'hot-Swap?
Oppure hot-swap equivale come una connessione normale con il cavo sata, quindi il problema e di ottimizzazione?

PS
http://i.imgur.com/e6PoZpv.jpg

Grazie
personalmente non lo collegerei li nell hot swap! ma direttamente nella porta sata3!poi vedi tu!
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 12:58   #2205
Massormino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da lupo rosso Guarda i messaggi
personalmente non lo collegerei li nell hot swap! ma direttamente nella porta sata3!poi vedi tu!
Eh infatti......ma non so dove metterlo!
vorrei capire se il questo modo mi castra l'ssd...(adesso non sono in linea, ma non saprei se è colpa dell'hot swap)
altrimenti devo per forza trovare una soluzione per collegarlo direttamente alle porte sata 3
Massormino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:10   #2206
klou
Senior Member
 
L'Avatar di klou
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1142
infatti volevo chiedervi:
se comprassi un rack x 2 ssd da mettere nel bay 5,25, perderei in prestazioni secondo voi?
__________________
Quando mi iscrissi al forum, HWupgrade era così...portate rispetto
VENDO:
drive ottici IDE
klou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:46   #2207
Fasbo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: SALERNO
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Fasbo Guarda i messaggi
Buonasera tutti! Chiedo a voi un aiuto: ho appena installato un SSD 840 PRO con un'istallazione nuova di win7 nel pc in firma attivando la modalità AHCI prima dell'installazione. Sembra che tutto funzioni correttemente ma Magiacian non riconosce l'ssd come drive compatibile.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie anticipatamente a tutti coloro i quali possano aiutarmi!!
Nessuno che abbia avuto un problema simile?
Fasbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:14   #2208
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Finché non effettui il trim tutto lo spazio libero che è stato "toccato" dall'utente viene presunto come contenente dati validi dall'SSD, e quindi non verrà utilizzato per le operazioni di wear leveling (long story short).

Quindi, se per esempio hai 45 GB di spazio libero e scrivi 15 GB al giorno, in 3 giorni avrai con buona probabilità "toccato" tutto lo spazio libero anche senza riempire il drive ad esempio scrivendo e poi cancellando (dato che le celle vengono usate a rotazione indipendentemente dalla volontà dell'utente). Dato che in questo ipotetico specifico caso effettui il TRIM solo una volta alla settimana, fino al TRIM successivo (per 4 giorni) il controller dell'SSD dovrà lavorare di più per effettuare le sue operazioni di "manutenzione" e "pulizia" delle celle di memoria.

Per questo dico che è consigliabile (anche se non necessario) effettuarlo più spesso, a meno di usi molto leggeri. Il TRIM non spreca scritture (almeno non in maniera rilevante), ma è un'operazione che può comportare temporanei rallentamenti prestazionali (specie mentre lo si effettua), dunque è meglio effettuarlo nei momenti in cui non stai utilizzando attivamente il sistema.
Grazie molte per questa eccellente e dettagliata spiegazione.

Dovrei essere abbastanza tranquillo: Sotto XP dall'upgrade da Velociraptor 150 a SSD 250 riempirò circa 145 Gb; quindi me ne avanzano circa 93 su SSD circa.
Dato che stimo di non usare piu' di 3 Gb al giorno di dati, non dovrei avere problemi con un TRIM settimanale prima di effettuare il clone al venerdì da SSD 840 250 --> HD SATA II 250.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 15:38   #2209
DVD-77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 68
Rilasciati nuovi driver intel RTS v12.0.0.1083

http://downloadcenter.intel.com/Deta...22595&lang=eng

Ma sono finali?
CIAO!

Ultima modifica di DVD-77 : 27-03-2013 alle 15:50.
DVD-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 16:25   #2210
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie molte per questa eccellente e dettagliata spiegazione.

Dovrei essere abbastanza tranquillo: Sotto XP dall'upgrade da Velociraptor 150 a SSD 250 riempirò circa 145 Gb; quindi me ne avanzano circa 93 su SSD circa.
Dato che stimo di non usare piu' di 3 Gb al giorno di dati, non dovrei avere problemi con un TRIM settimanale prima di effettuare il clone al venerdì da SSD 840 250 --> HD SATA II 250.
In realtà il discorso era un po' semplificato. Per via del fenomeno della Write Amplification, sulle memorie NAND Flash dell'SSD verranno scritti più dati di quanto effettivamente il sistema operativo ne richiede al drive. La write amplification dipende da caso a caso, ma in caso di uso leggero e drive da 250GB riempito a metà non dovrebbe essere superiore a 2. In altre parole, per ogni GB scritto, con una WA di 2 ne verranno movimentati 2 GB sulle memorie NAND. Per la cronaca, sul mio 840 250 GB ho stimato che la WA non è superiore a 1.2 ma potrebbe essere così bassa per via del mio utilizzo (PC sempre acceso 24h/24, drive mai più pieno del 50%, assolutamente nessun "tweak" effettuato, sistema, dati e programmi tutti sull'SSD).

Comunque effettuare il TRIM su tutto il drive una volta a settimana dovrebbe essere sufficiente, a maggior ragione se questa condizione di utilizzo non perdurerà troppo tempo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 16:36   #2211
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da DVD-77 Guarda i messaggi
Rilasciati nuovi driver intel RTS v12.0.0.1083

http://downloadcenter.intel.com/Deta...22595&lang=eng

Ma sono finali?
CIAO!
Bene!! Grazie della info !
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 16:46   #2212
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
A proposito, potete voi possessori di Samsung 840 postare qui i seguenti dati per un rapido calcolo della write amplification del vostro drive? Questo è il mio:



NAND Flash installata sul drive: 256 GiB (Disponibili all'utente: 250 GB)
Cicli di program/erase effettuati: 8
Host Writes: 1.76 TB
Scritture NAND stimate: 8 * 256 / 1024 = 2 TB

Write amplification stimata = 2 TB / 1.76 TB = 1.14


Per i drive da 120 GB, usate 128 GiB nel calcolo delle scritture NAND.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 16:55   #2213
bislet
Member
 
L'Avatar di bislet
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Livorno
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da DVD-77 Guarda i messaggi
Rilasciati nuovi driver intel RTS v12.0.0.1083

http://downloadcenter.intel.com/Deta...22595&lang=eng

Ma sono finali?
CIAO!
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Bene!! Grazie della info !
che driver sono questi?
__________________
Case: THERMALTAKE VH6000 Armor+; PSU: CORSAIR HX1000W MODULAR POWER SUPPLY; MOBO: EVGA X58 3 WAY SLI CLASSIFIED; PROCIO: INTEL Core I7 975 X; RAM: 3x2 GB CORSAIR DOMINATOR DDR3 1866 MHz; GPU: MSI GeForce GTX 680 2 GB TWIN FROZR; SSD Samsung 840 250 GB; HD: Hitachi HDT721010SLA360 1 TB;Monitor: ASUS VW266H. GAMING LOGITECH: MOUSE G9; KEYBOARDS G19, G13; HEADPHONES G 930
bislet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 17:12   #2214
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In realtà il discorso era un po' semplificato. Per via del fenomeno della Write Amplification, sulle memorie NAND Flash dell'SSD verranno scritti più dati di quanto effettivamente il sistema operativo ne richiede al drive. La write amplification dipende da caso a caso, ma in caso di uso leggero e drive da 250GB riempito a metà non dovrebbe essere superiore a 2. In altre parole, per ogni GB scritto, con una WA di 2 ne verranno movimentati 2 GB sulle memorie NAND. Per la cronaca, sul mio 840 250 GB ho stimato che la WA non è superiore a 1.2 ma potrebbe essere così bassa per via del mio utilizzo (PC sempre acceso 24h/24, drive mai più pieno del 50%, assolutamente nessun "tweak" effettuato, sistema, dati e programmi tutti sull'SSD).

Comunque effettuare il TRIM su tutto il drive una volta a settimana dovrebbe essere sufficiente, a maggior ragione se questa condizione di utilizzo non perdurerà troppo tempo.
...ma se ogni tanto (diciamo una volta al mese) effettuassi un secure erase del Samsung 840 e ri-copiassi da clone HD 250 Gb a SSD 250 (operazione inversa di quella usuale settimanale), servirebbe a qualcosa a proposito del WA?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 17:41   #2215
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11137
Assolutamente no.

Il secure erase impiega un ciclo di scritture, così come la reinstallazione completa del sistema operativo mediante cloning. In altre parole ogni settimana sprecheresti due cicli per nulla solo per fare questa operazione.

Il TRIM invece non consuma nulla o quasi, è semplicemente un'indicazione per il controller dell'SSD per fargli determinare quali blocchi di memoria sono effettivamente occupati da dati e quali no, e quindi fargli usare in maniera efficiente lo spazio libero per le operazioni di wear leveling e derivate.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:01   #2216
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Ciao carissimo!!
Beh, sembrerebbe dal seq. scittura essere un 128 liscio, giusto?
Se così niente male
è un 840 da 120
grazie mille
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:30   #2217
Fulmine 75
Senior Member
 
L'Avatar di Fulmine 75
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ローマ頭ムンディ
Messaggi: 2618
salve a tutti se vado a fare un test con As Ssd Benchmark sulla voce
Acc.time "Read" mi da questo errore (could not open device \\.\PHYSICALDRIVE0) chi di voi sa aiutarmi perchè questo errore ??
e gia istallata l'ultima versione di Firmware
grazie a tutti
__________________
Intel-I9 9900K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula XI/Scheda Video- Evga RTX 2080 TI/Ram-32Gb Cordair Dominator 3733Mhz
Intel-I7 7700K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula IX /Scheda Video-Evga GTX 1080 TI/Ram-16Gb Kingston Hiper Predator 3600Mhz
Intel-I7 4790K/Scheda Madre-Asus Maximus Formula VII/Scheda Video/Evga GTX 780 TI/Ram-16Gb Corsair Dominator Platinum 2400Mhz
Fulmine 75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:01   #2218
zappetta
Senior Member
 
L'Avatar di zappetta
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cuneo
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Fulmine 75 Guarda i messaggi
salve a tutti se vado a fare un test con As Ssd Benchmark sulla voce
Acc.time "Read" mi da questo errore (could not open device \\.\PHYSICALDRIVE0) chi di voi sa aiutarmi perchè questo errore ??
e gia istallata l'ultima versione di Firmware
grazie a tutti
probabilmente hai un software secondario che non permette l'accesso a as ssd. prova a disinstallarlo e ripeti il test
zappetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 22:39   #2219
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Assolutamente no.

Il secure erase impiega un ciclo di scritture, così come la reinstallazione completa del sistema operativo mediante cloning. In altre parole ogni settimana sprecheresti due cicli per nulla solo per fare questa operazione.

Il TRIM invece non consuma nulla o quasi, è semplicemente un'indicazione per il controller dell'SSD per fargli determinare quali blocchi di memoria sono effettivamente occupati da dati e quali no, e quindi fargli usare in maniera efficiente lo spazio libero per le operazioni di wear leveling e derivate.
ok, grazie; come sempre molto esaustivo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 22:41   #2220
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
Benchmark 4K su SATA II... vs Sata III

Quali sono le prestazioni di questo SSD se usato su Sata II nei termini dei random 4K Read/Write?
Soffre molto per il collo di bottiglia?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v