Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 23:53   #17701
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
se volete una distro supportata pienamente dalla fsf e che ha solo pacchetti contemplati dalla fsf c'è gNewSense, basata su debian.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 05-11-2006, 23:57   #17702
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dierre
gNewSense, basata su debian
http://www.gnewsense.org/Main/Features

Dice Ubuntu, non Debian.
Zorcan è offline  
Old 05-11-2006, 23:58   #17703
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da dierre
se volete una distro supportata pienamente dalla fsf e che ha solo pacchetti contemplati dalla fsf c'è gNewSense, basata su debian.
Se proprio devo, provo questa!

Vabe ma poi alla fine, basta disinstallare driver video proprietari, flash e java? cosa c'è ancora di proprietario in un sistema "tipo"?
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 06-11-2006, 00:00   #17704
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
http://www.gnewsense.org/Main/Features

Dice Ubuntu, non Debian.
boh, nell'articolo dove l'ho letto diceva debian/ubuntu, non è che mi interessi più del dovuto asd.

ossblog dice debian e ubuntu,
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline  
Old 06-11-2006, 00:05   #17705
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Io avevo capito debian/ubuntu based.

Che poi che vuol dire? o una o l'altra....

Avevo pensato a una sorta di manovra pubblicitaria (ubuntu), ma che in fondo fosse debian-based.

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 06-11-2006, 00:06   #17706
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Vabe ma poi alla fine, basta disinstallare driver video proprietari, flash e java? cosa c'è ancora di proprietario in un sistema "tipo"?
Sostanzialmente si, la roba è quella. Altri pacchetti che mi vengono in mente, al volo, sono unrar-nonfree, alcuni pacchetti relativi a lame, libdvdcss2, mplayer fino a poco tempo fa. Comunque non tutti sono non-liberi in senso assoluto: alcuni hanno semplicemente una licenza o dei componenti che non rientrano nei parametri per dichiararli del tutto liberi. Difatti mplayer è da poco stato "aggiustato" ed è entrato in Sid. Altri programmi, come Firefox e Thunderbird, vanno invece "adattati" alle regole vigenti. Alla fine, quindi, gioca un ruolo importante come l'intera distro si pone nei confronti del software: alcune tendono molto a specificare che loro sono "open source", intendendo che gli sta bene l'accesso al codice ma non disdegnano software proprietari (vedi ad esempio il caso di Ubuntu che ho in firma e il bordello che ne è seguito). Altre, tipo Debian, pur non rientrando a pieno titolo nelle grazie della FSF (visto che includono i suddetti driver e poche altre cose) si possono "fregiare" di un certo titolo perchè hanno un occhio di riguardo al Software Libero. Nonostante questo, io per primo sostengo che usare un software non-libero quando questo è davvero necessario e quando l'alternativa non è ancora sviluppata, va benissimo. Trattasi di fase transitoria. Il brutto è quando si cerca di farla diventare una fase permanente.
Zorcan è offline  
Old 06-11-2006, 01:31   #17707
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
La guida di Artemisyu per installare la wi-fi ipw2200 dovrebbe essere aggiornata Ho appena installato una etch netinst su un notebook centrino con kernel 2.6.17 che ha tirato su da solo il modulo corretto, l'unica cosa che ho dovuto fare è inserire il firmware in /lib/firmware
Mory è offline  
Old 06-11-2006, 08:24   #17708
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
xgl, aixgl, compiz, cazz e lazz --> sucks

io buon debianista maturo lascia perdere ste ciofeche che so cose per i piccoli
Quote:
diglielo un pò! Gnome con sfondo carino, icone particolari, tema base blu scuro. Fine.
sacro santa verità

ma questo non lo fa solo un buon debianista, ma c hiunque si renda conto che sono cavolate, meglio spendere energie ad imparare dei buoni ed utili comandi in console


questo è un desktop fashion

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}

Ultima modifica di Carcass : 06-11-2006 alle 08:42.
Carcass è offline  
Old 06-11-2006, 08:38   #17709
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Sostanzialmente si, la roba è quella. Altri pacchetti che mi vengono in mente, al volo, sono unrar-nonfree, alcuni pacchetti relativi a lame, libdvdcss2, mplayer fino a poco tempo fa. Comunque non tutti sono non-liberi in senso assoluto: alcuni hanno semplicemente una licenza o dei componenti che non rientrano nei parametri per dichiararli del tutto liberi. Difatti mplayer è da poco stato "aggiustato" ed è entrato in Sid. Altri programmi, come Firefox e Thunderbird, vanno invece "adattati" alle regole vigenti. Alla fine, quindi, gioca un ruolo importante come l'intera distro si pone nei confronti del software: alcune tendono molto a specificare che loro sono "open source", intendendo che gli sta bene l'accesso al codice ma non disdegnano software proprietari (vedi ad esempio il caso di Ubuntu che ho in firma e il bordello che ne è seguito). Altre, tipo Debian, pur non rientrando a pieno titolo nelle grazie della FSF (visto che includono i suddetti driver e poche altre cose) si possono "fregiare" di un certo titolo perchè hanno un occhio di riguardo al Software Libero. Nonostante questo, io per primo sostengo che usare un software non-libero quando questo è davvero necessario e quando l'alternativa non è ancora sviluppata, va benissimo. Trattasi di fase transitoria. Il brutto è quando si cerca di farla diventare una fase permanente.
a mio avviso gli integralismi di qualsiasi tipo e gli eccessi sono sempre una cosa non buona: ok come debian si avrà qualche software non free, ma non esageriamo.

si usano e stop senza stare li a esser pignoli
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 06-11-2006, 10:09   #17710
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
a mio avviso gli integralismi di qualsiasi tipo e gli eccessi sono sempre una cosa non buona: ok come debian si avrà qualche software non free, ma non esageriamo.

si usano e stop senza stare li a esser pignoli
Beh, questa è l'idea di una persona aderende al concetto di open-source software (io , Linux Torvalds...) piuttosto che di una persona che aderisce al concetto di free software (Richard Stallman...).
sirus è offline  
Old 06-11-2006, 10:29   #17711
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Beh, questa è l'idea di una persona aderende al concetto di open-source software (io , Linux Torvalds...) piuttosto che di una persona che aderisce al concetto di free software (Richard Stallman...).


il fatto è che gente come stallman propongo un ideale molto ideale ma anche molto fattibile ma non sempre fattibile per il semplice motivo che siamo una moltitudine di uomini con moltitudine di idee ed opinioni e non tutti sono sulla stessa lunghezza d'onda, da cui discende che non vi puo essere unicita di intenti e direzioni proprio per la molteplicità di persone, ideali, interessi in ballo...............

per cui alle fine il risultato è una differenziazione di "prodotti" (come in questo caso dato che si parla di software): chi vuole il close, chi no, chi accetta compromessi, etc.....................secondo me come la maggior parte delle volte è la flessibilità che paga, e scendere ad alcuni compromessi è necessario per avere cio che si vuole.

come in tutte le cose coi paraocchi non si va da nessuna parte sia dall'una che dall'altra parte

oggi è tutto cosi frattale che o muti o rimani fermo, il concetto di open è una ottima via di flessibilità e di opportunità ma anche da noi niente è perfetto
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}

Ultima modifica di Carcass : 06-11-2006 alle 10:37.
Carcass è offline  
Old 06-11-2006, 10:46   #17712
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Ma infatti non è che le voglio...ma ormai era una questione di principio.

Ero curioso di vedere sti effetti dal vivo...e mi sono dovuto sorbire una installazione di ubuntu .

E allora mi son detto "No, adesso lo devo fare anche qui ca@@o"

Poi vabe non ci sono riuscito...

Ciao!
ti passavi una mezz'oretta su kororaa e fine
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-11-2006, 10:49   #17713
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
questo è un desktop fashion

mi interessa il wallpaper al posto del desktop, sai mica dove lo trovo?
così scuro può star bene da me
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-11-2006, 11:01   #17714
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
mi interessa il wallpaper al posto del desktop, sai mica dove lo trovo?
così scuro può star bene da me
io lo ho trovato qua

metti un buon antivirus pero per visitare sto sito
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline  
Old 06-11-2006, 11:41   #17715
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
io lo ho trovato qua

metti un buon antivirus pero per visitare sto sito
tranquo, ho l'estensione antipishkde su firefox
grazie per il link
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-11-2006, 12:16   #17716
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ti passavi una mezz'oretta su kororaa e fine
Avevo finito i cd-r !


Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 06-11-2006, 12:40   #17717
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Avevo finito i cd-r !


Ciao!
e meno male per ste iso usare i cd-r è sprecato.
molto meglio usare cd-rw o dvd-rw

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-11-2006, 13:13   #17718
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Ciao PiloZ...
ora sei un over 7000 posts.
sirus è offline  
Old 06-11-2006, 13:24   #17719
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Ciao PiloZ...
ora sei un over 7000 posts.
a ecco, adesso si che sono mod

grazie per la notifica
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-11-2006, 13:35   #17720
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
a ecco, adesso si che sono mod

grazie per la notifica
Altro che mod. Dovrebbero farti Serious Spamer e tu dovresti andare in giro con questo avatar

ciao
VICIUS è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v