Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 10:49   #16561
pigro85
Senior Member
 
L'Avatar di pigro85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
utente normale
Codice:
  103 sudo
    50 su
    50 cd
    49 ls
    39 startx
    25 mplayer
    22 nano
    14 sh
    14 locate
      9 glxinfo
root
Codice:
   148 apt-get
     56 ls
     48 cd
     43 nano
     15 rm
     13 sh
     13 make
     13 apt-cache
     12 module-assistant
     11 orphaner
è grave?
pigro85 è offline  
Old 24-09-2006, 11:45   #16562
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88

Debian non morirà mai. E poi si scriverebbe "Is Debian dying?".
...................postare appena alzato fa questi scherzi

Cmq :
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 24-09-2006 alle 11:54.
Carcass è offline  
Old 24-09-2006, 11:53   #16563
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
A me non pare che navighi a vista, anzi. L'articolo è fortemente critico verso Debian e le sue scelte perchè, come si legge verso la fine, l'autore tende a preferire il modello di sviluppo di Ubuntu. Alla fine, appoggiasse Ubuntu. Se per lui le questioni etiche sono "moronic minutiae" (dettagli idioti), evidentemente ha bisogno di un modello più orientato al business, al "costi quel che costi" e altre peculiarità che contraddistinguono Ubuntu e la differenziano da Debian. Io, come scrivo spesso, spero proprio l'opposto: non voglio vedere Debian diventare una distribuzione che si imbastardisce pur di accontentare tutti, perchè quella è l'anticamera di un discorso già visto e di un sistema che fa di tutto pur di strizzare l'occhio al mondo windows. Piuttosto, facciamo una bella donazione a Debian, quando possiamo.
il discorso da che mondo e mondo è sempre lo stesso: avere uno zoccolo duro e indipendentemente da mode e business andare avanti (vedi Slayer ) o allargare la propria base ma scendere a compromessi non sempre in linea con la propria etica di fondo e di partenza, ma allargando l'utenza ai più (vedi Metallica ) ????
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 24-09-2006, 12:42   #16564
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
il discorso da che mondo e mondo è sempre lo stesso: avere uno zoccolo duro e indipendentemente da mode e business andare avanti (vedi Slayer ) o allargare la propria base ma scendere a compromessi non sempre in linea con la propria etica di fondo e di partenza, ma allargando l'utenza ai più (vedi Metallica ) ????
L'esempio è calzante.

Comunque, visto che il team Debian si pone anche problemi "idioti" (come sono stati definiti in quell'articolo) e non cerca di conquistare chiunque le capiti a tiro, io non penso sia destinata a soccombere. Anzi, tutto il contrario. Proprio perchè c'è un dialogo vivo all'interno della comunità e non c'è la ricerca spasmodica di accontentare ogni singolo utente capriccioso, la distribuzione non ha che da guadagnarci. Il bacino di utenza è stabile, non cresce quanto quello di Ubuntu perchè Ubuntu è "nuova", è "facile", è "innovativa". Uso tutte queste virgolette perchè, chiaramente, Ubuntu non è nuova, facile o innovativa. E' solo Debian con rilascio semestrale e - ultimamente - una definitiva apertura al software non libero. Nient'altro. Il rilascio semestrale posso anche invidiarglielo (anche se il detto "we release it when it's ready" ha un suo perchè), l'apertura al software non libero se la possono tranquillamente tenere. Alla fine, Ubuntu cattura molti di quelli che passano da Windows a GNU/Linux, ma se date una letta ai forum di Ubuntu noterete che proliferano più li che da altre parti i sostenitori di un sistema libero ma che supporti e promuova al 100% il software proprietario. E lo capisco, l'utenza non è informata, sa solo che la distro è gratis e quindi pretende che gratuitamente le si dia ciò che per anni ha piratato su Windows. Ma la colpa di questa disinformazione è solo della Canonical: loro non riflettono su certe "moronic minutiae", perchè dovrebbero farlo gli utenti?. Quando, fra non molto, Ubuntu inizierà a pubblicare bollettini in cui avverte che "presto sarà corretta anche la falla di quell'ottimo software proprietario e chiuso che - casualmente - spia ciò che l'utente fa...", allora anche gli utenti non si porranno alcun dubbio sulle "moronic minutie": non avranno problemi o rimorsi nel dire semplicemente addio ad Ubuntu e passare ad altro.

E' inevitabile, rifletteteci: GNU/Linux guadagna sempre più utenti anche a causa delle politiche di Windows, no? E allora, imitare quelle politiche significa far migrare gli utenti verso altre distro. Vedrete se non sarà così.
Zorcan è offline  
Old 24-09-2006, 13:24   #16565
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
L'esempio è calzante.

Comunque, visto che il team Debian si pone anche problemi "idioti" (come sono stati definiti in quell'articolo) e non cerca di conquistare chiunque le capiti a tiro, io non penso sia destinata a soccombere. Anzi, tutto il contrario. Proprio perchè c'è un dialogo vivo all'interno della comunità e non c'è la ricerca spasmodica di accontentare ogni singolo utente capriccioso, la distribuzione non ha che da guadagnarci. Il bacino di utenza è stabile, non cresce quanto quello di Ubuntu perchè Ubuntu è "nuova", è "facile", è "innovativa". Uso tutte queste virgolette perchè, chiaramente, Ubuntu non è nuova, facile o innovativa. E' solo Debian con rilascio semestrale e - ultimamente - una definitiva apertura al software non libero. Nient'altro. Il rilascio semestrale posso anche invidiarglielo (anche se il detto "we release it when it's ready" ha un suo perchè), l'apertura al software non libero se la possono tranquillamente tenere. Alla fine, Ubuntu cattura molti di quelli che passano da Windows a GNU/Linux, ma se date una letta ai forum di Ubuntu noterete che proliferano più li che da altre parti i sostenitori di un sistema libero ma che supporti e promuova al 100% il software proprietario. E lo capisco, l'utenza non è informata, sa solo che la distro è gratis e quindi pretende che gratuitamente le si dia ciò che per anni ha piratato su Windows. Ma la colpa di questa disinformazione è solo della Canonical: loro non riflettono su certe "moronic minutiae", perchè dovrebbero farlo gli utenti?. Quando, fra non molto, Ubuntu inizierà a pubblicare bollettini in cui avverte che "presto sarà corretta anche la falla di quell'ottimo software proprietario e chiuso che - casualmente - spia ciò che l'utente fa...", allora anche gli utenti non si porranno alcun dubbio sulle "moronic minutie": non avranno problemi o rimorsi nel dire semplicemente addio ad Ubuntu e passare ad altro.

E' inevitabile, rifletteteci: GNU/Linux guadagna sempre più utenti anche a causa delle politiche di Windows, no? E allora, imitare quelle politiche significa far migrare gli utenti verso altre distro. Vedrete se non sarà così.
ottima disamina come di consueto

Cmq io mi informo sempre, anche in questo caso meglio avere dubbi e sbagliare, domandarsi il perche delle cose ed aprire un dibattito, che avere solo certezze ....................................
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 24-09-2006, 14:39   #16566
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Ragazzi anke se non sono uno dei membri mi sono iscritto alla newsletter di
http://www.hwudebianclan.org/ - complimenti davvero! c'è davvero tanto da leggere/imparare su quel sito
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 24-09-2006, 15:34   #16567
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
NetInstall

Scusate il doppio post ragazzi!!!
Volevo solo dirvi....
è curioso scrivere da linux essendo loggato anche da windows
La netinstall è uno spettacolo.. anke tramite emulazione virtual pc tutto funzia in modo perfetto!!! e mi ritrovo un'installazione con kde pulita sistemata e minimale mo passerò all'installazione su harddisk
Gli unici piccoli problemi notati sono:
Non funziona lo shift destro della tastiera e la rotellina del mouse; e non ha trovato periferiche audio! Ma penso sia anche da attribuire all'emulazione quindi di questo me ne occuparò in seguito
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 24-09-2006 alle 15:39.
DarkWolf è offline  
Old 24-09-2006, 15:49   #16568
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
L'esempio è calzante.

Comunque, visto che il team Debian si pone anche problemi "idioti" (come sono stati definiti in quell'articolo) e non cerca di conquistare chiunque le capiti a tiro, io non penso sia destinata a soccombere. Anzi, tutto il contrario. Proprio perchè c'è un dialogo vivo all'interno della comunità e non c'è la ricerca spasmodica di accontentare ogni singolo utente capriccioso, la distribuzione non ha che da guadagnarci. Il bacino di utenza è stabile, non cresce quanto quello di Ubuntu perchè Ubuntu è "nuova", è "facile", è "innovativa". Uso tutte queste virgolette perchè, chiaramente, Ubuntu non è nuova, facile o innovativa. E' solo Debian con rilascio semestrale e - ultimamente - una definitiva apertura al software non libero. Nient'altro. Il rilascio semestrale posso anche invidiarglielo (anche se il detto "we release it when it's ready" ha un suo perchè), l'apertura al software non libero se la possono tranquillamente tenere. Alla fine, Ubuntu cattura molti di quelli che passano da Windows a GNU/Linux, ma se date una letta ai forum di Ubuntu noterete che proliferano più li che da altre parti i sostenitori di un sistema libero ma che supporti e promuova al 100% il software proprietario. E lo capisco, l'utenza non è informata, sa solo che la distro è gratis e quindi pretende che gratuitamente le si dia ciò che per anni ha piratato su Windows. Ma la colpa di questa disinformazione è solo della Canonical: loro non riflettono su certe "moronic minutiae", perchè dovrebbero farlo gli utenti?. Quando, fra non molto, Ubuntu inizierà a pubblicare bollettini in cui avverte che "presto sarà corretta anche la falla di quell'ottimo software proprietario e chiuso che - casualmente - spia ciò che l'utente fa...", allora anche gli utenti non si porranno alcun dubbio sulle "moronic minutie": non avranno problemi o rimorsi nel dire semplicemente addio ad Ubuntu e passare ad altro.

E' inevitabile, rifletteteci: GNU/Linux guadagna sempre più utenti anche a causa delle politiche di Windows, no? E allora, imitare quelle politiche significa far migrare gli utenti verso altre distro. Vedrete se non sarà così.
Sono d'accordo..il software proprietario più sta alla larga da gnu/linux e meglio è. Sono due mondi paralleli e tali devono rimanere. Rendere più facile ed accessibile una distro linux ai più? Io sono d'accordissimo ma non credo che questo scopo si raggiunga "arricchendola" con software proprietario.
Però faccio una domanda: E' veramente questa la politica che ubuntu ha intenzione di intraprendere?
jacopastorius è offline  
Old 24-09-2006, 16:16   #16569
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
E' veramente questa la politica che ubuntu ha intenzione di intraprendere?
Io mi baso su quello che vedo. Se prendi una Ubuntu e una Debian, noterai che la distro sudafricana differisce dalla sua mamma praticamente solo perchè esce semestralmente (Debian invece va a lustri) e invita apertamente il pubblico ad usare software non-libero (vedi mia firma, questione Opera). A questo punto devo dedurre che la strada che ha intenzione di intraprendere è proprio quella: rilasci scadenzati e software (indipendentemente dal fatto che sia libero o meno) a disposizione dell'utente che proviene da Windows e - cosa ancor più grave - pubblicizzato dagli sviluppatori stessi. Una pacchia, per chi non ha idea di quale sistema operativo stia usando. E certo questo modo di fare le cose non lo aiuterà a chiarirsi le idee. Altre distro, pur permettendo di installare ciò che si vuole, hanno politiche più rigide: non solo la scelta senza compromessi di Ututo, ma anche la "giusta misura" di Debian e tante altre; l'utente può fare quello che vuole, ma gli sviluppatori ci tengono a non mescolare GNU/Linux con strani ibridi e fanno di tutto perchè ciò sia chiaro. A me dispiace, per tante ragioni, che Ubuntu abbia preso un'altra strada. L'idea non era male, ma viene sviluppata in un modo per me inaccettabile. E immagino anche tanti utenti che, seppur capaci e magari anche informati sui perchè del sistema operativo che usano, sono ora insospettiti dallo sviluppo preoccupante di una distro che in generale non gli dispiace. Insomma, installano Ubuntu e pian piano si ritrovano ad usare Ubundows.

Ultima modifica di Zorcan : 24-09-2006 alle 16:18.
Zorcan è offline  
Old 24-09-2006, 16:43   #16570
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Io mi baso su quello che vedo. Se prendi una Ubuntu e una Debian, noterai che la distro sudafricana differisce dalla sua mamma praticamente solo perchè esce semestralmente (Debian invece va a lustri) e invita apertamente il pubblico ad usare software non-libero (vedi mia firma, questione Opera). A questo punto devo dedurre che la strada che ha intenzione di intraprendere è proprio quella: rilasci scadenzati e software (indipendentemente dal fatto che sia libero o meno) a disposizione dell'utente che proviene da Windows e - cosa ancor più grave - pubblicizzato dagli sviluppatori stessi. Una pacchia, per chi non ha idea di quale sistema operativo stia usando. E certo questo modo di fare le cose non lo aiuterà a chiarirsi le idee. Altre distro, pur permettendo di installare ciò che si vuole, hanno politiche più rigide: non solo la scelta senza compromessi di Ututo, ma anche la "giusta misura" di Debian e tante altre; l'utente può fare quello che vuole, ma gli sviluppatori ci tengono a non mescolare GNU/Linux con strani ibridi e fanno di tutto perchè ciò sia chiaro. A me dispiace, per tante ragioni, che Ubuntu abbia preso un'altra strada. L'idea non era male, ma viene sviluppata in un modo per me inaccettabile. E immagino anche tanti utenti che, seppur capaci e magari anche informati sui perchè del sistema operativo che usano, sono ora insospettiti dallo sviluppo preoccupante di una distro che in generale non gli dispiace. Insomma, installano Ubuntu e pian piano si ritrovano ad usare Ubundows.
Si è vero anche io avevo notato questa lancia scoccata in favore di opera..
Se veramente ubuntu sta per imboccare la strada dell'ibridizzazione..mi spiace davvero. Peccato secondo me non era male..pacchetti aggiornatissimi, funzionalità debian, i suoi periodici rilasci..ma soprattutto abbraccia l'utenza più niubba. Ma non se la deve conquistare "prostituendosi"
Stiamo sempre di gnu/linux eh!! Speriamo che quello di opera sia stato un caso isolato!

@ PiloZ
Si può togliere il commento finale nel mio howto di obex :Testato su ben due fresh install di debian etch

Ultima modifica di jacopastorius : 24-09-2006 alle 16:46.
jacopastorius è offline  
Old 24-09-2006, 17:49   #16571
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
http://openoffice.debian.net/

2.0.4~rc2-1 accepted
  • The 2.0.4~rc2-1 upload was just accepted into the archive, enabling amd64.
  • (There are still some known crahses in there; will be fixed in rc2-2)
  • Also there is a "broffice.org" package which transforms a OOo installation into a BrOffice.org one
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 24-09-2006, 18:24   #16572
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
@ PiloZ
Si può togliere il commento finale nel mio howto di obex :Testato su ben due fresh install di debian etch
fatto
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 24-09-2006, 19:31   #16573
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
ciao a tutti

ma nella netinstall di etch, nel menu dove stanno tutte le opzioni che in ordine l'installatore dovra fare(riconoscimento hardware, partizionamento dischi ecc.) ad un certo punto c'è scritto installazione del sistema di base, prima di configurazione gestore pacchetti. questa installazione sistema di base avviene dal cd e per il momento non viene scaricato nessun pacchetto?

perchè mi servirebbe prima che l'installatore inizi a scaricare i pacchetti installare i driver della scheda di rete compilandoli, e quindi dovrei con alt+f2 andare nella shell e compilare i driver, ma non posso farlo prima dell'installazione di base perchè per farlo mi servono dpkg e make. nel sistema di base sono inclusi questi ultimi?

grazie in anticipo, è solo che non vorrei iniziare l'installazione e poi trovarmi a metà senza poter continuare
-Slash è offline  
Old 24-09-2006, 19:48   #16574
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
E' veramente questa la politica che ubuntu ha intenzione di intraprendere?
la politica di ubuntu è quella di raccogliere gente...a prescindere

PS: imho

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 24-09-2006, 20:01   #16575
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
ma si gente fate come PiloZ che se ne frega di tutto e tutti, usa Debian si fa gli script a suo uso e consumo e rimane sempre se stesso (ovvero ignorante .......................)
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 24-09-2006 alle 20:12.
Carcass è offline  
Old 24-09-2006, 20:18   #16576
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
ciao a tutti ...ma nella netinstall di etch, nel menu dove stanno ....installare i driver della scheda di rete compilandoli, ...
se non erro; debian riconosce senza problemi le skede di rete - nel mio caso per esempio.. nessun problema! hai già provato a proseguire??
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 24-09-2006, 20:22   #16577
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Ubuntu è giovane, e può cambiare idea ancora tante volte.
Debian invece spero che non cambi mai le sue idee principali...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 24-09-2006, 20:25   #16578
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ubuntu è giovane, e può cambiare idea ancora tante volte.
Debian invece spero che non cambi mai le sue idee principali...
mio Dio abbiamo trovato il nostro Eugenio Montale
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 24-09-2006, 20:31   #16579
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
se non erro; debian riconosce senza problemile skede di rete - nel mio caso per esempio.. nessun problema! hai già provato a proseguire??
purtroppo la mia realtek non la riconosce, mi riconosce solo la scheda wireless, e quindi devo installare per forza quei driver. mentre invece il kernel modificato di ubuntu la riconosce perfettamente gia nella live
-Slash è offline  
Old 24-09-2006, 21:57   #16580
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Ubuntu è giovane, e può cambiare idea ancora tante volte
Su questo ho dei dubbi. Fu Shuttleworth stesso, l'astromiliardario a capo della Canonical, ad appoggiare l'idea di Gnubuntu, una distribuzione che seguisse le orme della Ubuntu principale ma includesse solo software in regola con le linee guida della FSF. Promuovere quella distro poteva solo voler dire che l'altra, l'originale, non avrebbe seguito quella strada. Il progetto, tuttavia, è morto. E anche l'auspicata alleanza col team di sviluppo di Ututo si è risolta in un nulla di fatto: evidentemente, Ubuntu non può che essere quella che è.

Ultima modifica di Zorcan : 24-09-2006 alle 22:00.
Zorcan è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v