Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 23:00   #561
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buch Guarda i messaggi
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
Tutto così bello ma ti sei chiesto se corel draw sfrutta il multicore?

Se ti chiedi se serve una quadro forse dovresti anche chiederti se serve un multicore o multicpu e soprattutto uno xeon.
Se coreldraw non supporta i multithread conviene andare sul dualcore più veloce che c'è ossia e6850 e overcloccarlo seriamente.

Per gli hd penso sia apposto così ma ovvimente se li metti in raid 5 converrebbe che fossero 4.

Poi esiste coreldraw 64bit?
Se esiste vanno bene 8GB di ram ovviamente con os 64bit ma se non esiste a cosa servono?
Anceh con un os 64bit non riusciresti a sfruttarne più di 4 ma soprattutto gli servono 4gb con corel draw?
Fino ad oggi con cosa lavorava?

Quando segui un amico, come io seguo i clienti, devi assolutamente scegliere tutti i componenti in base al lavoro che svolge il cliente stesso e non esagerare rischiando di sbagliare.

Non voglio assolutamente criticare ma solo capire anche perchè non è una situazione a me nota.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 23:30   #562
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da buch Guarda i messaggi
anche io sapevo che con la grafica vettoriale 2d la vga aveva una importanza relativa,pero' siccome il problema c'è l'ha un mio amico, al quale sto assemblando una workstation,nel senso che sviluppa dei file con coreldraw pieni di linee punti ecc insomma file complessi che con pc normali ci mette una vita fra il salvataggio di una variazione e l'altra a livello che si va a prendere un caffè torna e trova ancora il pc inballato che sta salvando il file.La macchine che gli sto mettendo su è composta da una Tyan tempest 5000x S2696 2X xeon 5160 3 Ghz bus a 1333 8 gb ddr2 667 ecc fb 3 hitachi 15k300 146gb sas scheda case lian li PC A71 ALI Termaltake ToughPower 750W La vga è da decidere.Cosa ne pensate?
Attualmente cosa monta?
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:34   #563
buch
Senior Member
 
L'Avatar di buch
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Tutto così bello ma ti sei chiesto se corel draw sfrutta il multicore?

Se ti chiedi se serve una quadro forse dovresti anche chiederti se serve un multicore o multicpu e soprattutto uno xeon.
Se coreldraw non supporta i multithread conviene andare sul dualcore più veloce che c'è ossia e6850 e overcloccarlo seriamente.

Per gli hd penso sia apposto così ma ovvimente se li metti in raid 5 converrebbe che fossero 4.

Poi esiste coreldraw 64bit?
Se esiste vanno bene 8GB di ram ovviamente con os 64bit ma se non esiste a cosa servono?
Anceh con un os 64bit non riusciresti a sfruttarne più di 4 ma soprattutto gli servono 4gb con corel draw?
Fino ad oggi con cosa lavorava?

Quando segui un amico, come io seguo i clienti, devi assolutamente scegliere tutti i componenti in base al lavoro che svolge il cliente stesso e non esagerare rischiando di sbagliare.

Non voglio assolutamente criticare ma solo capire anche perchè non è una situazione a me nota.
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 + coreldraw 13 o X3 suite che dir si voglia.I due Xeon scelti sono analoghi al E6850 ossia dualcore 3ghz bus 1333.Per quanto riguarda i dischi non ho ancora deciso devo fare delle prove ne ho 4 a disposizione forse ne metto 2 in raid 0 piu' un disco di backup e gli altri due li utilizzo per un altro pc devo decidere.Comunque come gia' detto provando anche sul mio pc i suoi lavori le attese sono estenuanti.Forse è un problema di coreldraw perchè esportandoli in illustrator la musica cambia completamente e si lavora tranquillamente.Il problema che i due software sono molto diversi e non conoscendo il secondo dovrebbe imparare ad usarlo da zero.Sul discorso del E6850 e overcloccarlo seriamente in questo caso non da nessun beneficio,come detto ho provato i suoi lavori sul mio pc,e comunque secondo me quando si parla di pc o workstation per lavorare la pratica dell'overclock non credo sia salutare perchè entrano in gioco altre priorità tipo massima stabilità basse temperature di esercizio a fronte di ore di lavoro ecc.imho chiaramente.

Ultima modifica di buch : 27-11-2007 alle 13:02.
buch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:14   #564
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da buch Guarda i messaggi
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 +
beh non c'è che dire ottima configurazione ma secondo me non migliori proprio di nulla facendo il sistema che avevi pensato.

ho dato un'occhiata e non sembra che coreldraw supporti ne il multicore ne che esista una versione a 64bit.

al limite prendi un x6800 al tuo amico e portalo su di clock, aggiungi i dischi a 15K in raid 0 e secondo me ottieni risultati migliori.

ti ripeto che comunque non conosco coreldraw ma ho solo visto il loro sito e la presentazione.

una cosa è certa che la scheda video conta poco o nulla.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:22   #565
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh non c'è che dire ottima configurazione ma secondo me non migliori proprio di nulla facendo il sistema che avevi pensato.

ho dato un'occhiata e non sembra che coreldraw supporti ne il multicore ne che esista una versione a 64bit.

al limite prendi un x6800 al tuo amico e portalo su di clock, aggiungi i dischi a 15K in raid 0 e secondo me ottieni risultati migliori.

ti ripeto che comunque non conosco coreldraw ma ho solo visto il loro sito e la presentazione.

una cosa è certa che la scheda video conta poco o nulla.
quoto!!!!!

tra l'altroun software vettoriale come corel draw non mi pare che faccia un uso massiccio di memoria virtuale. io al max rimarrei sui raptor. gli scsi costerebbero troppo in questo caso in relazioni agli incrementi prestazionali che offrirebbero.

ma non è che il ha bisogno di una bella formattata?

però bisognerebbe vedere se supporta le multi cpu. per quanto ne so io (ma potrei sbagliarmi) non tutte le applicazioni sfruttano il multi core, ma il discorso cambia per più processori fisici.

l'overclock se fatto in maniera moderata, se si monta un buon raffreddamento ad aria, un case ben vntilato e si fanno i dovuti test di stabilità per 2-3gg stai sicuro che stabile ti rimane. le nuove cpu non hanno problemi di temperature elevatissime. anzi in alcuni casi se non viene toccato il vcore del processore rimangono pressochè invariate
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 13:46   #566
buch
Senior Member
 
L'Avatar di buch
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2084
Io l'ho provato sul mio pc con Xp X64 gira si riesce ad assegnare la ram che si vuole al programma tipo ho provato ad assegnare 3gb al programma e comunque è lento.Il pc della persona interessata differisce dal mio solo per la cpu, ha 2 raptor in raid zero.l'ho formattato installato XP X64 pulito messo gli aggiornamenti e le patch di rito e niente altro nessun programma che possa interferire,la macchina non è in rete.Comunque in qualche modo bisogna fare per agevolare il suo lavoro.Comunque domani inzio ad assemblare e vi faccio sapere l'esito
buch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:08   #567
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da buch Guarda i messaggi
Allora la sua configurazione attuale è analoga alla mia,quella in firma,unica differenza io ho l'E6850 lui l'E6600 XP x64 + coreldraw 13 o X3 suite che dir si voglia.I due Xeon scelti sono analoghi al E6850 ossia dualcore 3ghz bus 1333.Per quanto riguarda i dischi non ho ancora deciso devo fare delle prove ne ho 4 a disposizione forse ne metto 2 in raid 0 piu' un disco di backup e gli altri due li utilizzo per un altro pc devo decidere.Comunque come gia' detto provando anche sul mio pc i suoi lavori le attese sono estenuanti.Forse è un problema di coreldraw perchè esportandoli in illustrator la musica cambia completamente e si lavora tranquillamente.Il problema che i due software sono molto diversi e non conoscendo il secondo dovrebbe imparare ad usarlo da zero.Sul discorso del E6850 e overcloccarlo seriamente in questo caso non da nessun beneficio,come detto ho provato i suoi lavori sul mio pc,e comunque secondo me quando si parla di pc o workstation per lavorare la pratica dell'overclock non credo sia salutare perchè entrano in gioco altre priorità tipo massima stabilità basse temperature di esercizio a fronte di ore di lavoro ecc.imho chiaramente.
CorelDRAW è un ottimo programma per editare immagini vettoriali, ma ahimé ultimamente sembra che i programmatori di software professionale, non soltanto di casa Corel, siano rimasti qualche annetto addietro per quanto riguarda aggiornamenti e poter sfruttare il multithreading fisico, elaborazione in parallelo dei dati tramite dual o quad core Xeon. Io possiedo una bestia come in firma e ti posso assicurare che attualmente non sussistono progressi esorbitanti nell'elaborazione multicore. Dopo aver provato le demo di 3dsmax9 x64, vray 1.50 RC3 X64 e sistema XP PRO 64, le prestazioni in rendertime sono una vera delusione, un misero 28% più performante, tant'è che ho rimesso la vecchia versione anziché acquistare gli upgrades dei softwares.

Se fossi in te terrei molto in considerazione quanto ti ha detto ilratman ed il caro amico Frikes, fai bene attenzione alla configurazione degli HDD e cerca di considerare che due dischi in raid sono meno performanti quanto un WD raptor 76 (monopiatto=più prestazioni), per farci girare il SO ed il file di swap è più che sufficiente per ottenere il massimo in termini prestazionali, ma sono sicuro che CorelDRAW non sfrutterà molta virtual memory. Non ho mai riposto fiducia nelle config. solo raid 0, come minimo 0+1, anche la copia dei dati è importante, se avviene un guasto ad uno dei 2 dischi configurati solo in raid 0 sei costretto a riformattare tutto. Ma il tutto visualizzato su un monitor da quanti pollici? E a quale risoluzione a 24 bit? Se il tutto dovrà essere visualizzato su un monitor 20/22" per pilotarlo ti basta una schedina standard.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:23   #568
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ecco altri test con la quadro fx560:

Forceware 162.62

E6600 - asus p5b-e - 2gb 667 - enermax liberty 500w


Vsync OFF - MCCM off - AGP Fastwrite OFF


Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.27

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.12

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.31

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.09

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.62

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.07

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.01

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.517

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.996

c'è qualche miglioramento, tranne che in 3dsmax.
ora provo con le ottimizzazioni in rivatuner
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:01   #569
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non cambia niente!!!
dreamangel ma da rivatuner nella schermata dell' agp fastwrite

l'agp sideband addressing support deve essere abilitato o no? e a cosa serve?

cmq questi sono i risultati:

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.20

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.16

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.41

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.24

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.83

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.06

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.10

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.479

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 9.001
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:51   #570
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
ecco altri test con la quadro fx560:

Forceware 162.62

E6600 - asus p5b-e - 2gb 667 - enermax liberty 500w


Vsync OFF - MCCM off - AGP Fastwrite OFF


Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.27

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 31.12

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.31

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 31.09

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.62

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 23.07

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 30.01

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.517

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.996

c'è qualche miglioramento, tranne che in 3dsmax.
ora provo con le ottimizzazioni in rivatuner
Niente male a livello generale, per il test sotto 3dsmax prova ad abilitare MCCM...

MCCM disabled? why? Do you know the performance difference? Post it now...
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:17   #571
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
ho dato un'occhiata in rete e la fx570 si trova veramente ad un prezzo sbalorditivo, non pensavo così basso.

quasi quasi ci farei un pensierino, anche perchè la curiosità di provare la nuova architettura c'è.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:20   #572
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ho dato un'occhiata in rete e la fx570 si trova veramente ad un prezzo sbalorditivo, non pensavo così basso.

quasi quasi ci farei un pensierino, anche perchè la curiosità di provare la nuova architettura c'è.
link via PM
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:41   #573
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Niente male a livello generale, per il test sotto 3dsmax prova ad abilitare MCCM...

MCCM disabled? why? Do you know the performance difference? Post it now...
avevo fatto una prova coni driver appena installati. cmq con le dovute ottimizzazioni non cambia una cippa non capisco perchè:

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.15

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 30.99

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.37

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 30.72

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.85

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 22.98

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.83

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.512

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.999
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:47   #574
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
intendo sui 220€, visto che le fx560 veniva sui 280€ e considerando che gli stream processor dovrebbero rendere un bel po' di più sembrano interessanti.

Tanto per dire anche su trovaprezzi viene sui 220.

addirittura il negozio dove le trovo la ha a 225 e di solito non è proprio economico visto che la 550 la vendeva a 280.

qualcuno sa se usciranno le fx3600 basate su g92, mancano solo queste all'appello.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:51   #575
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
avevo fatto una prova coni driver appena installati. cmq con le dovute ottimizzazioni non cambia una cippa non capisco perchè:

Run All Summary

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 23.15

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 30.99

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 14.37

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 30.72

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 48.85

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 22.98

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 29.83

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.512

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.999
Prova la ver. 8.0
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:21   #576
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
...dreamangel ma da rivatuner nella schermata dell' agp fastwrite l'agp sideband addressing support deve essere abilitato o no? e a cosa serve?
Il Side Band Addressing (SBA) è una funzione della scheda video fornita dal produttore. Questa caratteristica provoca solo un piccolo aumento delle prestazioni grafiche, in quanto aggiunge solo una stringa di 8 bit alla porta della scheda video e non è quindi il caso di preoccuparsi più di tanto. Solo in alcuni casi si sono verificati instabilità e perdita di frames/sec. o leggera diminuzione delle prestazioni. Se la tua scheda video supporta questa caratteristica puoi abilitarlo o disabilitarlo via Riva e quindi verificare se ottieni un incremento o decremento prestazionale.
__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:41   #577
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Prova la ver. 8.0
perchè? ho come termine di confronto quelli fatti con la 9 e driver 93.61 e sono migliori

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 24.87

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 36.15

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.03

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 33.19

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 67.26

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.83

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 35.79

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.812

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.315
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:53   #578
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
perchè? ho come termine di confronto quelli fatti con la 9 e driver 93.61 e sono migliori

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 24.87

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 36.15

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 16.03

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 33.19

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 67.26

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 25.83

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 35.79

---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 6.812

---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 8.315
Come potrai renderti conto sembra emergere un dato di fatto, ed è questo:
1. Ad ogni nuova release dei FW Quadro si ha un decremento di prestazioni 3D su sistemi XP. Mi viene da pensare che le ottimizzazioni siano indirizzate soprattutto per sistemi dotati di OS Vista.
2. Fare il test con la rel. di un bencmark progettato per le nuove schede grafiche, quindi dotate di caratteristiche di computo superiori, è come pretendere di ottenere gli stessi risultati percorrendo con una Ferrari del "68 le piste progettate per le macchine da corsa odierne...

__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:56   #579
dreamangel
Senior Member
 
L'Avatar di dreamangel
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Guarda e raffronta i risultati degli SPEC sull'omonimo sito, troverai che la tua scheda viene testata con la ver. 8

__________________
WorkStation: BOXX APEXX 5 8904, RAM 32GB DDR4, SSD250GB, 4x nVidia GeForce GTX1070Ti. NAS: Synology DS1817+ RAM8GB, 16TB (8x 2TB WD RED). Muletto: HP 630 notebook. Multimedia: Logitech Z-10 2.0 Speaker LCD.
dreamangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:05   #580
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da dreamangel Guarda i messaggi
Come potrai renderti conto sembra emergere un dato di fatto, ed è questo:
1. Ad ogni nuova release dei FW Quadro si ha un decremento di prestazioni 3D su sistemi XP. Mi viene da pensare che le ottimizzazioni siano indirizzate soprattutto per sistemi dotati di OS Vista.
2. Fare il test con la rel. di un bencmark progettato per le nuove schede grafiche, quindi dotate di caratteristiche di computo superiori, è come pretendere di ottenere gli stessi risultati percorrendo con una Ferrari del "68 le piste progettate per le macchine da corsa odierne...

vabè ma la versione 9 mi pare che sia nata parallelamente alla serie 6-7 geforce e relativi chip quadro. per quelle più nuove c'è la versione 10
mi sa che torno ai driver vecchi.

più che altro avevo provato a cambiare perchè in cinema4D mi fa (tutt'ora ) quel fastidioso errore di visualizzazione, in cu una schermata di un altro software (o una finestra di impostazioni di cinema o di editor materiali) rimane congelata nelle finestre di cinema finchè non muovo la visuale

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v